Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31

    sistema PC --> TV --> casse 5,1 amplificate


    Salve a tutti, al momento ho un sistema surround tra mac e sistema casse 5,1 che sfrutta una scheda USB esterna che mi connette le mie casse 5,1 amplificate che entrano come imput dalla scheda con front\rear\center

    quello che vorrei fare è eliminare questa scheda esterna sfruttando l'HDMI dal mac...

    ho acquistato un cavo HDMI-miniDP che dovrebbe trasferire anche l'audio surround (attraverso VLC ad esempio)

    vorrei capire se, collegando l'HDMI l'audio viene trasferito alla TV e a sua volta quindi la TV lo può trasferire alle casse amplificate attraverso qualche uscita...

    a breve devo anche cambiare televisore quindi se ci sono requisiti particolari della TV stessa vi chiedo di indicarmeli!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31
    up^^ attendo delucidazioni

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Di solito le tv hanno uscite stereo e non multicanale: bene che vada, il multicanale viene fatto tramite l'ottica che alcune TV hanno ma spesso quest'uscita veicola solo lo stereo.
    Dovresti chiedere nella sezione TV se esiste qualche TV con le uscite multicanale che vorresti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se la periferica è esterna, la quasi totalità delle tv rende disponibile in uscita solo un PCM stereo. Le periferiche vanno sempre collegate direttamente all'amplificatore/sistema HT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se la periferica è esterna, la quasi totalità delle tv rende disponibile in uscita solo un PCM stereo. Le periferiche vanno sempre collegate direttamente all'amplificatore/sistema HT.
    Quindi dici che non esistono TV che riescono a gestirmelo?

    l'amplificatore è comunque il subwoofer.. quindi a me basterebbe un segnale non amplificato..

    chi gestisce il flusso è il computer, non è un dramma, ma è una scocciatura avere quella scheda audio esterna collegata^^


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •