|
|
Risultati da 1 a 15 di 197
Discussione: Tra Vt30, Gt30 e G30 alla fine ho scelto il G30
-
06-07-2011, 22:04 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Tra Vt30, Gt30 e G30 alla fine ho scelto il G30
Ho appena fatto il funerale al mio adorato 42g20 fatto (letteralmente) a pezzi dal mio adorabile pargoletto (6 anni) con una botta a tutto braccio del telecomando Wii (sembra volesse fare un Top Spin o oppure usarla come arma sulla testa del fratello).
Risultato: Crash del pannello e preventivo di 600€ per cambiarlo... risultato il G20 va alla differnziata sezione rifiuti speciali di Genova.
Dopo avere letto le recensioni più autorevoli sul web e avere visto in azione (come si deve, grazie ad un commesso mio amico alla Fnac) i vari Pana lineup 2011 ho scelto il g30 perchè:
-Per me il 3d è una boiata pazzesca
-Per me Il fattore estetico è irrilevante (e comunque non è che il vt30 sia esattamente da museo moma)
-ho un stanza con poca illuminazione diurna e comunque non guardo il tv di giorno
-Per quanto rispetti le rivlevazioni strumentali (mi diletto anche io con una eye1d2) occhiometricamente per quanti sforzi mi sia imposto, in modalità thx tra g20, g30, gt30 e vt30, quasi affiancati, con lo stesso materiale HD di differenze ne ho percepite quasi-zero (e il quasi probabilmente è psicologico nel senso che mi sforzavo di vedere "meglio" il vt30)
Per cui sono strafelice di risparmiare 600€ e portarmi a casa un 50g30 che rispetto al 42g20 legge gli mkv e ha un deinterlacer meno orrendo del precedente (ma sempre abbastanza penoso purtroppo)
Confesso che se il VT30 avesse montato un deinterlacer di rango ( enon la stessa patacca del g30) avrei speso 600e in più con il sorriso sulle labbra.
Un ultima notazione, da quello che ho capito in 2d la differenza VERA e tangibile fra G30 3 GT30/Vt30 è un filtro antiriflesso ancora più fenomenale di quello montato sul g20 (e g30).
Parlo di antiriflesso fenomenale perchè basta avere davanti un LG acceso per pettinarsi allo specchio a puntino.... e senza difficoltà.
Un saluto.
-
06-07-2011, 23:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
hai fatto le tue considerazioni e preso la scelta per te migliore
complimenti e buone visioni...facci sapere come và che questo modello interessa anche a me
anche a me del 3D non interessa nulla...ma credo che il VT30 sia migliore anche in 2D...
dell'estetica anche a me non importa molto ma dei materiali si e temo che la scocca del G30 sia quella plasticosa tipo G20 che come ci passi anche un panno morbido la microrighetti tutta
da questo punto di vista il mio S20 è una bomba e da quello che ho visto sia il GT30 che il VT30 hanno una marcia in più
certo...ci sono 600 euro di differenza...se non si possono o non si vogliono spendere per una tv il G30 rimane un'ottimo plasma
resta il fatto che più si sale di gamma e sale anche l'elettronica delle tv (anche se non viene mai specificato) ma che generalmente comporta delle sfumature più precise e un dithering più controllato
ho letto un commento di un recensore che aveva visionato sia il G30 che il VT30 e nelle conclusioni affermava che il livello di dettaglio percepito nel VT30 era superiore al G30 (che restituisce comunque un'ottima immagine soprattutto in ambiente poco illuminato)
ritengo che non sia solo per effetto del miglior filtro del VT30 (tra l'altro migliore anche di quello di ST30 e GT30 che sono a loro volta migliori di quello del G30)
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-07-2011, 08:15 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Si gix65, il recensore è flatspanelHD e non intendo discuterne la autorevolezza. Però resta il fatto che mi sono sciroppato 20 minuti di "I viaggi di gulliver" (belah..) in stanza semibuia con thx attivato su g20 g30 gt30 e vt30 e ... boh io di maggior dettaglio ne ho visto proprio zero. Sarebbe interessante fare la stessa prova con la luce accesa in sala.
Per quello che riguarda l'elettronica permettimi un briciolo di scetticismo, può darsi che da g30 gt30 e vt30 (i 3 modelli thx 2011) ci sia una differenza, di certo non c'è dove realmente serve e per di più con un chip da 10$ al massimo (ovvero il deinterlacer).
-
07-07-2011, 11:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
si esatto era quello
riguardo il discorso elettronica vado molto sul vago e sul sentito dire non avendo competenze tecniche necessarie a sviscerare bene il problema
però sò quasi per certo che più il modello è verso l'alto (come gamma) e più qualcosa cambia in termine di elettronica...
i pannelli sono praticamente gli stessi ma è quella più filtri vari a fare la differenza
fermo restando che restano valide anche le tue impressioni dal vivo che hai avuto confrontando le varie tv affiancate
fammi sapere quando ti arriva come vàtv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-07-2011, 12:24 #5
Secondo me hai fatto bene. Ti sentirai meno disperato quando volerà un telecomando wii su un G30 piuttosto che su un VT30!
PS: comunque GT e VT hanno l'ottimo chip UNIPHIER, assente sugli altri modelli.
-
07-07-2011, 12:38 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
effettivamente la linea panasonic 2011 è un po' poco equilibrata... la linea ST mi pare poco richiesta... il divario tra GT e VT è praticamente di 100 euro se si considera che il VT ha in dotazione 2 occhialini... e se uno compra il GT e vuole il 3D... due occhialini sono il minimo.
Da qui si deduce che la differenza tecnica tra VT e GT è davvero poca... il filtro e maggiori regolazioni probabilmente "nascoste" a livello firmware sui GT. A mio avviso se uno vuole il 3D economicamente conviene il VT... se ad uno non interessa... conviene rimanere sul G30. Non dico che il GT30 sia inutile ma si colloca abbastanza male economicamente a mio avviso...
Se ci fosse stato più divario in euro tra le 3 serie probabilmente ci sarebbe meno confusione.
-
07-07-2011, 13:01 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 80
peccato che non c'è il 60 pollici altrimenti avrei scelto questo invece di star qui ancora ad aspettare che cali un po' di prezzo il 60pz950
-
11-07-2011, 08:03 #8
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Tra 8 giorni (ora sono in ferie) ordino il g30 garanzia italia sul peperoncino, 1100€ spese di spedizione comprese, dopo avere letto praticamente tutte le reensioni su Vt30 Gt30 e G30, posso affermare che i 3 televisori in 2d sono quasi la stessa cosa fatta eccezione per un ancora migliore filtro anti riflesso rispetto a quello già spettocalore della serie g20 (e g30).
A convincermi della bontà della scelta ho trovato il fatto che anche sul g30 i neri ANSI sono pefettamente stabili rispetto a quelli full on/off, ne ho dedotto che a livello di pannello e filtri G Gt e VT sono la medesima cosa (anti riflesso escluso).
E l'elettronica? Non so rispondere con precsione ma il fatto che G GT e VT 2011 abbiano gli stessi pregi e le stesse magagne (esattamente le stesse) mi fa pensare a elettroniche fotocopia (3d a parte che magari è castrato via software sulla serie g).
Che dire, non trovo alcun valido motivo per spendere 500€ in più su un VT posto che comunque del 3d non mi importa nulla e l'audio lo piloto con un sistema HT....
La serie Gt la trovo francamente inutile, se avessi voluto il 3d avrei dovuto comunque acquistare almeno un altro paio si occhiali.
-
11-07-2011, 08:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
La serie Gt la trovo francamente inutile, se avessi voluto il 3d avrei dovuto comunque acquistare almeno un altro paio si occhiali.
Magari con l'abbassamento del prezzo il gt avrà un senso per via del filtro migliore rispetto al g30. Attualmente ti do ragione, se prendi due paia di occhiali con il tv, sei al prezzo del vt, allora tanto vale prendere quello direttamente. La politica del " domani comprerò gli occhiali" non la condivido molto, non solo per la variazione di prezzo che "domani" ci sarà. Il tutto aveva un senso se tra la serie vt e gt ci fosse stato un margine piu ampio di prezzo ( questa è una mia opinione tranquillamente non condivisibile).
ps comunque noto che in rete il prezzo del gt gia sta calando
-
11-07-2011, 12:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
allo stato attuale, a mio avviso, il GT30 conviene solo a chi del 3D non interessa nulla (e quindi non comprerà mai occhialini) ma vuole una tv qualitativamente migliore del G30 anche in 2D, altrimenti sono d'accordo con voi...meglio il VT30, fatta eccezione per chi non può andare oltre il 46" (visto che nella serie VT30 il 46" non c'è)
quello che non mi piace del GT30 è il bordino interno metallico, non mi piace vedere elementi di divisione (oltretutto color silver) tra lo schermo e la cornice altrimenti è veramente molto bello (a mio gusto anche più del VT30)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
11-07-2011, 14:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Intanto, mentre il prezzo di listino del 50VT30 è rimasto a 2.099€, il 50GT30 e 50ST30 sono calati, sempre di listino, di 100€ e quindi vengono rispettivamente 1.699€ e 1.399€.
La differenza, sempre a listino, tra 50VT30 e 50GT30 è ora di 400€: forse si sono accorti che non valeva la pena prendere il GT30 per il VT30 ed hanno riposizionato il modello inferiore!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
11-07-2011, 15:33 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
devono capire quanto valgono commercialmente:
2 paia di occhialini
il filtro infinite black pro rispetto a quello non pro del gt
il subwoofer del vt che il gt non ha
il designer migliore del vt rispetto al gt ( ovviamente questo secondo Pana )
se tutto questo ha un bel valore in termini economici, allora credo che il gt deve scendere ancora, anche perchè la concorrenza non dorme , vedi samsug che con il suo 51d6900 è allo stesso prezzo del 42gt30 , ma parliamo sempre di un 51 pollici contro un 42.Ultima modifica di FIREF00X; 11-07-2011 alle 15:36
-
11-07-2011, 15:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da FIREF00X
A tutto ciò aggiungi l'audio migliore a il filtro migliore......
Con un 50VT30 a 1700€, per prendere un 50GT30 dovrei trovarlo a 1000€: forse dopo Natale!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
11-07-2011, 16:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
ah si dimenticavo la chiavetta wi-fi , a maggior ragione il gt deve necessariamente scendere di prezzo. Il problema però sorge, a mio avviso, perchè c'è il modello st che commercialmente ha impedito al gt di partire al di sotto dei mille euro, diventando davvero il best buy 2011.
-
11-07-2011, 21:39 #15
Originariamente scritto da shakii
Quanto invece al prezzo non troppo distante dal VT30, sempre imho, il motivo è presto spiegato: il GT30 adotta lo stesso pannello del VT30, che è poi il fiore all'occhiello della produzione pana, e cioè l'Infinite Black Pro. In ragione di ciò, quindi, chiaro che non te lo possono tirare appresso a due lire. Significherebbe svilire e deprezzare quella che è la summa del know how del produttore nipponico, che al momento rappresenta l'eccellenza tecnologica in campo mondiale (non in termini assoluti, perché qui la perfezione non esiste e lo sappiamo, ma in rapporto a quanto passa altrove il convento di questi tempi...).
Se a questo aggiungiamo che pure l'elettronica del GT30 è molto simile al VT, le conclusioni si traggono facilmente. Lo scarto di prezzo tra i due modelli di punta difficilmente potrà essere troppo marcato, salvo eventuali futuri stravolgimenti di mercato, che al momento non è dato vedere...