Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Tubi VDC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127

    Tubi VDC


    Ho sentito che molti rivenditori di CRT usati li "rinfrescano" con tubi VDC. E' la procedura standard?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Tubi VDC

    studiosim ha scritto:
    Ho sentito che molti rivenditori di CRT usati li "rinfrescano" con tubi VDC. E' la procedura standard?
    Quando un CRT ha un bel pò di ore nel groppone (oppure i tubi hanno qualche piccolo problema a causa di uso/abuso ecessivo), e bisogna sostituirne i tubi, hai due possibilita:

    ne prendi di nuovi e li cambi (se li trovi, e se il prezzo non ti fa ... infartare )

    li fai "rigenerare" con questa tecnica.

    In pratica con una scarica di qualche KV i fosfori all'interno del tubo "si rianimano" e ti permettono di usare il tubo (che sembrava esausto) ancora per qualche centinaio/migliaio (dipende) di ore. Tieni sempre conto che alla fine le "prestazioni" del tubo (intese come durata, fuoco e luminosità) non saranno più quelle dichiarate dal costruttore all'inizio (saranno inferiori), ma che se l'opera di rigenerazione è fatta con criterio e professionalità, non hai nulla di che temere.

    In pratica è come se ti comperasasi un'automobile alla quale hanno montato pneumatici ricostruiti.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Tubi VDC

    AlbertoPN ha scritto:
    Quando un CRT ha un bel pò di ore nel groppone (oppure i tubi hanno qualche piccolo problema a causa di uso/abuso ecessivo), e bisogna sostituirne i tubi, hai due possibilita:

    ne prendi di nuovi e li cambi (se li trovi, e se il prezzo non ti fa ... infartare )

    li fai "rigenerare" con questa tecnica.

    In pratica con una scarica di qualche KV i fosfori all'interno del tubo "si rianimano" e ti permettono di usare il tubo (che sembrava esausto) ancora per qualche centinaio/migliaio (dipende) di ore. Tieni sempre conto che alla fine le "prestazioni" del tubo (intese come durata, fuoco e luminosità) non saranno più quelle dichiarate dal costruttore all'inizio (saranno inferiori), ma che se l'opera di rigenerazione è fatta con criterio e professionalità, non hai nulla di che temere.

    In pratica è come se ti comperasasi un'automobile alla quale hanno montato pneumatici ricostruiti.

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, VDC fa ben altro lavoro che rigenerare i tubi come hai descritto ( hai voglia con questo metodo di recuperare un tubo stampato o con molte ore sulle spalle ) ed in effetti piu' che rigenerare si parla di ricostruire :

    Li taglia e ne sabbia la superfice eliminando il vecchio strato di fosfori, rideposita i nuovi fosfori, cambia il cannone e poi li "risalda" ovviamente ricreando il vuoto.

    Se il lavoro e' fatto bene, e' quasi come avere un tubo nuovo, se fatto male o con componenti del cannone non idonei ci saranno dei problemi di messa a fuoco, specie ai margini.

    Inizialmente ( un paio di anni fa )i problemi erano maggiori, poi risolti facilmente per gli 8", ormai praticamente perfetti, rimane comunque un maggior margine di rischio di cattiva riuscita per i 9".

    Questa procedura e' fattibile per i MEC ( Panasonic ), utilizzati da molti Marquee e Barco, e per alcuni tipi di tubi NEC.

    Non mi risulta sia possibile farlo per i tubi Sony.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Tubi VDC

    Microfast ha scritto:
    ... hai voglia con questo metodo di recuperare un tubo stampato o con molte ore sulle spalle ...
    Voglia o non voglia ... ... io ho visto tubi "rigenerati" con questo metodo che hanno funzionato "degnamente" per qualche migliaio di ore ancora dopo la cura.

    Ovviamente l'elettronica che c'è alle spalle ti deve permettere di poter recuperare un pò il gap prestazionale con i tubi nuovi.

    Sai per caso che garanzia (di durata, prestazionale e legale) da la VDC ai suoi clienti?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Tubi VDC

    AlbertoPN ha scritto:
    Voglia o non voglia ... ... io ho visto tubi "rigenerati" con questo metodo che hanno funzionato "degnamente" per qualche migliaio di ore ancora dopo la cura.

    Ovviamente l'elettronica che c'è alle spalle ti deve permettere di poter recuperare un pò il gap prestazionale con i tubi nuovi.

    Sai per caso che garanzia (di durata, prestazionale e legale) da la VDC ai suoi clienti?

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, sono al corrente che esistono i rigeneratori di CRT, ma non e' neanche lontanamente paragonabile ( e come potrebbe esserlo ? ) come risultato, alla ricostruzione che attua VDC.

    Insomma sono due cose completamente diverse, e poi bastasse l'apparecchio rigeneratore lo farebbero tutti, invece aprire un tubo, ridepositare i fosfori e richiuderlo e' un po piu' difficile .......

    Quanto alla garanzia, non saprei, posso solo dirti che i miei ricostruiti VDC sono perfetti

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Tubi VDC

    Microfast ha scritto:
    Alberto, sono al corrente che esistono i rigeneratori di CRT, ma non e' neanche lontanamente paragonabile ( e come potrebbe esserlo ? ) come risultato, alla ricostruzione che attua VDC.

    Insomma sono due cose completamente diverse, e poi bastasse l'apparecchio rigeneratore lo farebbero tutti, invece aprire un tubo, ridepositare i fosfori e richiuderlo e' un po piu' difficile .......

    Quanto alla garanzia, non saprei, posso solo dirti che i miei ricostruiti VDC sono perfetti

    Saluti
    Marco
    Per la garanzia, mi sembra di aver letto da qualche parte, che sia 90gg, ma non sono sicuro.

    C'è da dire che la ricostruzione così come fatta da VDC permette di recuperare anche tubi stampati con stampature irregolari

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Ma davvero Alberto non eri a conoscenza di come VDC ricostruisce i tubi ?

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Tubi VDC

    Michele Spinolo ha scritto:
    Per la garanzia, mi sembra di aver letto da qualche parte, che sia 90gg, ma non sono sicuro.

    C'è da dire che la ricostruzione così come fatta da VDC permette di recuperare anche tubi stampati con stampature irregolari

    Sarebbe il caso anche di dare l'indicazione di qualche prezzo!
    Che di dite?
    Potrebbe essere interessante visto che il costo dei tubi nuovi li conosciamo tutti.
    Ciao, Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Tubi VDC

    rinorho ha scritto:
    Sarebbe il caso anche di dare l'indicazione di qualche prezzo!
    Che di dite?
    Potrebbe essere interessante visto che il costo dei tubi nuovi li conosciamo tutti.
    Ciao, Rino
    per i MEC 180DMB22 e 180DVB22 (ossia quelli del Marquee 8500AC e Barco 808) la VDC chiede 595$, e se gli si spedisce un tubo "cotto" sconta 100$.

    Ci sono fiumi di thread sull'argomento...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Tubi VDC

    Michele Spinolo ha scritto:
    per i MEC 180DMB22 e 180DVB22 (ossia quelli del Marquee 8500AC e Barco 808) la VDC chiede 595$, e se gli si spedisce un tubo "cotto" sconta 100$.

    Ci sono fiumi di thread sull'argomento...

    Grazie, mi sono fatto un'idea...

    Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Ma davvero Alberto non eri a conoscenza di come VDC ricostruisce i tubi ?

    Saluti
    Marco
    Dici che se mi frusto un centinaio di volte, oppure al TAV stò tutto il tempo dietro la lavagna possa bastare?

    Fondamentalmente, non avendone poi mai fregato molto di come lavora questa ditta (anche se un paio di colleghi sono andati a vedere di persona per "instaurare del possibile business") ed avendo "rigenerato" dei CRT personalmente (tanto lo possono fare tutti no? ) con il metodo da me indicato ... mi ritenevo soddisfatto della mia ingnoranza.

    Evidentemente ho sbagliato .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    AlbertoPN ha scritto:
    Dici che se mi frusto un centinaio di volte, oppure al TAV stò tutto il tempo dietro la lavagna possa bastare?

    Fondamentalmente, non avendone poi mai fregato molto di come lavora questa ditta (anche se un paio di colleghi sono andati a vedere di persona per "instaurare del possibile business") ed avendo "rigenerato" dei CRT personalmente (tanto lo possono fare tutti no? ) con il metodo da me indicato ... mi ritenevo soddisfatto della mia ingnoranza.

    Evidentemente ho sbagliato .....

    Mandi!

    Alberto
    Niente di grave, anzi che bello imparare nuove cose, il vero scopo dei forum: meno male che ci sono

    Poi pensa che anche in Barco, tempo fa, uno del servizio tecnico, quando ne parlai casco' letteralmente dalle nuvole, era convinto gli stessi raccontando delle favole.

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io mi diverto un sacco quando vedo rigenerare i tubi dei tvc

    il mio socio più vecchio oramai stanco e logoro con le palpebre semichiuse e l'aria apatica che schiaccia i pulsanti dello strumento infernale attaccato ad un televisore di legno obsoleto che il suo padrone ultrasettantenne adora e che non avrà mai pace se non col suo vecchio grundig di legno, anche davanti ad un barco reference come quello di Sergicchio dirà "ma al grundig al ghìva i color più brilant'"

    potrebbe essere un buon inizio per "cocoon 2"

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    web site

    il sito della VDC dovrebbe essere questo
    www.videodisplayprojection.com

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    56

    Sapete come la VDC si comporta con la rigenerazione di tubi da 7" come i sony sd187 o 07ms?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •