|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: [LG Serie LE8800] TV LCD Full HD
-
03-07-2010, 14:30 #1
[LG Serie LE8800] TV LCD Full HD
Il TV FULL LED Slim più sottile, disponibile nei seguenti polliciaggi : 55, 47 e 42. Solo 2,5cm di spessore.Immagini più brillanti e migliore contrasto con il massimo risparmio energetico. I TV LED LE8800 di LG sono dotati di un sistema di retroilluminazione con oltre 1200 LED posizionati dietro tutto lo schermo. Nessun pannello riflettente per la massima luminosità ed uno spessore di soli 2,5cm. Ogni singolo LED può essere acceso o spento singolarmente per il massimo contrasto fatto di neri perfetti e colori brillanti garantendo in ogni istante un risparmio energetico fino al 70%.
Caratteristiche principali
FULL LED Slim
Schermo totalmente retroilluminato con Local Dimming per un contrasto perfetto e colori più brillanti in pochi millimetri di spessore.
Local Dimming
La tecnologia Local Dimming di LG regola automaticamente l'oscuramento dei pixel migliorando la qualità delle immagini.
TruMotion 200Hz
Se desideri la riproduzione delle immagini di eventi sportivi o di giochi, la tecnologia TruMotion 200Hz è la soluzione ideale. Riduce notevolemnte le immagini sfocate dovute ai soggetti in rapido movimento.
Smart Energy Saving Plus
La funzione di controllo della retroilluminazione gestisce la luminosità del TV, mentre la funzione Screen Off spegne lo schermo lasciando attivo l'audio. La funzione Stand By 0 azzera il consumo del tuo TV in stand by.
Netcast™
Netcast™ Entertainment garantisce l'accesso istantaneo e senza limiti a contenuti on line grazie alla piattaforma wireless. L'accordo di LG con il più grande provider di contenuti multimediali del mondo migliora enormemente la tua esperienza di visione. Youtube, Picasa e AccuWeather sono disponibili sui TV LG.
DLNA
DLNA consente ai dispositivi la condivisione di film, foto, musica e permette di visualizzare il desktop del tuo pc direttamente sul TV.
Wireless AV Link (Kit Opzionale)
Posiziona il TV dove pregerisci. Grazie all'innovativo KIT WIRELESS sarà possibile eliminare i fastidiosi cavi di collegamento al TV. Tutte le connessioni avverranno attraverso la centralina multimediale. L'audio ed il video delle sorgenti saranno trasferiti in Alta Definizione direttamente al TV.
Prezzo di listino del 42 pollici fissato a 1699,00 euro anche se in molti cc si trova già a prezzi decisamente inferiori.
In attesa delle Vs. recensioni per questo Tv che dovrebbe essere il top di gamma della LG, saluto cordialmente.Ultima modifica di cma63; 11-07-2010 alle 10:26
Andare avanti significa andare lontano. Andare lontano significa tornare. - TAO
Samsung LE46C750 TV LCD FullHD 3D, Key wireless Samsung, Cam HD MP, Hdd 500GB usb, PS3 160 GB.
-
03-07-2010, 14:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
EDIT ....
-
03-07-2010, 15:09 #3
Originariamente scritto da rickiconte
Andare avanti significa andare lontano. Andare lontano significa tornare. - TAO
Samsung LE46C750 TV LCD FullHD 3D, Key wireless Samsung, Cam HD MP, Hdd 500GB usb, PS3 160 GB.
-
10-07-2010, 14:32 #4
Possibile che nessuno abbia ancora acquistato questa tv!!!
A me interessa parecchio poichè (a parte il 3D assente) le caratteristiche tecniche mi sembrano al top ed il prezzo più abbordabile rispetto ad altre marche.
Se qualcuno gia ce l'ha ci racconti qualcosa e dica se ne vale la pena acquistarlaAndare avanti significa andare lontano. Andare lontano significa tornare. - TAO
Samsung LE46C750 TV LCD FullHD 3D, Key wireless Samsung, Cam HD MP, Hdd 500GB usb, PS3 160 GB.
-
10-07-2010, 21:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Ti conviene andare sul Thread NON ufficiale e dire che hai aperto questo ufficiale.
Di possessori ce n'è più di uno
http://www.avmagazine.it/forum/showt...166455&page=25
-
11-07-2010, 10:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Sarò ben felice di partecipare a questa discussione non appena si decidono a consegnarmi sto ca...io di tv
Però il mio è da 47", dovresti chiedere ai moderatori se cambiano il titolo in modo da comprendere tutti i tagli della serie LE8800.
-
11-07-2010, 17:21 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 45
io ho ordinato un 42pollici 5 giorni fa....attendo che arrivi...ma spero sia presto....
-
12-07-2010, 11:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da cma63
Edit: Chiaramente ce l'ho con chi ha scritto quella recensione e non con cma63!!
-
23-07-2010, 13:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Appena comprato un 47" e già fissato al muro.... sbalorditivo!
Non ho ho visto nessun problema menzionato nel thread non ufficiale, però magari il mio occhio non è così allenato e attento per notarlo...a me, comuqnue, va benissimo così
-
23-07-2010, 14:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
macmino, dove lo hai acquistato?
Prezzo?
Un'altra cosa importante: mi sapresti dire le dimensioni del pacco così come lo hai ricevuto?Ultima modifica di odin; 23-07-2010 alle 15:23
-
26-07-2010, 23:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
ciao a tutti ho comprato il modello 47 LE8800 UN OTTIMO TELEVISORE se non fosse che dopo 5gg sono apparse queste dannate bande orizzontali sullo schermo (banding) ho chiamato la lg che mi deve mandare il tecnico spero si risolva tutto perchè spendere 1700 euro per un televisore che ha problemi non mi piace affatto......
comunque è il migliore tv led in commercio ,ha i neri più belli di sansung sharp sony ecc, la funzione DLNA è ottima mi sono visto in streaming AVATAR in MKV 22 GB fluidissimo riproduce qualunque formato è un tv di tutto rispetto e supera di non poco la concorrenza
contro: banding fastidiosissimo(a me appare il banding solo se ci sono immagini con spostamenti in verticale e si nota molto ) e se si disattiva il local dimming i toni neri diventano grigi.Ultima modifica di penta100; 26-07-2010 alle 23:30
-
27-07-2010, 09:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da penta100
Forse c'erano anche prima e hai cominciato ad accorgertene dopo 5 giorni.
Non penso che compaiano all'improvviso.
-
28-07-2010, 12:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Mah, sinceramente non riesco a immagine come un tecnico possa risolvere un artefatto dovuto alla struttura stessa del televisore!
Mica è un difetto dovuto a qualche problema di funzionamento, è il normale (sia pur sgradito) risultato del modo in cui è stata progettata la retroilluminazione.
-
28-07-2010, 21:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Alla fine, dopo circa un mese e mezzo, è arrivato anche il mio 47LE8800.
Purtroppo è arrivato con una leggera ammaccatura sul copritelaio posteriore, che è in lamierino sottile; la piccola ammaccatura non sembra però comportare difetti funzionali (non c'è nulla in quel punto), quindi vista l'attesa lunghissima penso che me lo terrò così.
Precedentemente avevo un Samsung 46C6500 SQ02, cambiato per forti problemi di clouding (più propriamente, per vistose chiazze chiare dovute a infiltrazioni di luce dalla retroilluminazione); quindi le mie impressioni riguardano soprattutto le differenze tra questi due modelli.
Cominciamo subito dai punti più controversi: estetica, riflessi e artefatti.
Esteticamente questo LG è splendido: dal piedistallo al telecomando, dà una sensazione di qualità e classe superiori rispetto al Samsung, pur molto gradevole.
La TV pesa moltissimo per un LCD, molto molto più del Samsung, sia per via della copertura del pannello, sia per il piedistallo particolarmente massiccio.
Riflessi: poiché il pannello è interamente ricoperto da uno strato di materiale simil-vetro (credo sia policarbonato), i riflessi sono inevitabili.
Io ho la TV posizionata con il pannello rivolto verso il divano e il retro rivolto verso le finestre, quindi la situazione migliore possibile; ciononostante, durante il giorno, anche con le veneziane abbassate, la luminosità ambientale provoca riflessi evidenti, in modo almeno simile a quanto succedeva con i vecchi CRT.
Per me non è un grosso problema perché i film me li godo la sera dopo cena, con le luci spente; ma chi voglia gustarsi la TV anche durante il giorno e non possa rivolgerla verso pareti prive di finestre o lampade ci pensi molto bene!
Capitolo artefatti.
Se si guarda la TV frontalmente, gli aloni dovuti al local dimming si notano solo raramente, in condizioni particolari; nel complesso li trovo ininfluenti. Se però per qualsiasi motivo si guarda da un angolo pronunciato (45 gradi e oltre), diventano facilmente motivo di distrazione.
Si conferma il concetto che questa è una TV da sfruttare in condizioni ambientali da home cinema, non è prodotto adatto al casual user.
Banding.
Qui la faccenda si complica.
Con schermate molto luminose, anche con piccoli movimenti di camera si notano le righe della retroilluminazione; eppure -non saprei spiegarmi meglio- si notano perché si sa che ci sono; nella maggior parte dei casi non disturbano la visione, sono ai margini della consapevolezza.
Il Samsung con le sue chiazze chiare ben visibili in tutte le scene scure era molto, molto più fastidioso.
La situazione peggiora se il programma sfrutta molto i movimenti verticali della camera; in tal caso le righe diventano evidenti e in qualche caso interferiscono anche con le immagini (es. c'era una scena con una tapperella sullo sfondo e il banding creava un po' di scompiglio).
Mi riservo di ritornare sull'argomento più avanti, comunque al momento direi che halo e banding non sono invasivi, almeno nelle normali condizioni di utilizzo.
Qualità di visione in genere.
Colorimetria.
Qui a mio parere l'LG perde il confronto con il Samsung, pur rimanendo un TV con buona qualità d'immagine.
Mentre il Samsung era regolabile al punto di avere gamma e risposta cromatica pressoché perfetti, l'LG fatica molto a mantenere contemporaneamente una buona precisione su ombre, alteluci e neutralità dei grigi.
Mantenere un buon dettaglio nelle ombre richiede un settaggio di Luminosità tra 60 e 65; mantenere un buon dettaglio sulle alteluci richiede un Contrasto non superiore a 70-75; mantenere una buona luminosità generale richiede quindi (non potendo sparare il Contrasto) una Retroilluminazione relativamente alta, almeno pari a 25; il tutto naturalmente l'ho confermato con prove strumentali (HCFR con sonda X-Rite i1 Display 2).
Queste impostazioni, se non ci fosse il Local Dimming, darebbero un contrasto limitato (circa 700:1) e quindi immagini prive di adeguata profondità; il LD aiuta molto, ma non è una panacea.
Specie in programmi non cinematografici, ci sono spesso scene più o meno uniformi dove il LD non è molto efficace, e allora l'immagine non ha mordente, rimane piatta e "velata".
Inoltre l'upscaling non è al livello del Samsung: i programmi in SD sono poco definiti, con bordi grossolani e vistoso rumore digitale, peraltro osservabile, in misura ridotta, anche con materiale HD di elevata qualità.
I programmi HD interlacciati (DTV HD) non raggiungono il microcontrasto sfolgorante del Samsung, soffrendo evidentemente di un deinterlacciamento solo discreto.
Il motion compensation è discreto, ma anche qui mostra più artefatti di movimento del C6500 a parità di regolazione (Blur Reduction elevato, Judder Reduction basso), con microscatti e incertezze.
La saturazione dei primari è buona, ma la purezza cromatica non altrettanto. Il Blu è spostato verso il Magenta e il verde "sfora" un po'.
Non sono ancora riuscito a calibrare il tutto in modo completamente accurato, ma bisogna riconoscere che i menu sono completissimi e i controlli molto ricchi, sia pur non "chirurgici" (troppe interdipendenze e imprecisioni).
Probabilmente dedicando molto tempo alla faccenda riuscirò ad ottenere risultati soddisfacenti.
Nel complesso, finora, mi sembra un televisore di buona qualità; come materiali, assemblaggi, funzionalità e prestazioni; però non mi sento di associarmi al coro degli osannatori.
Mi pare che vale quel che costa: non parlerei di un campione del rapporto qualità/prezzo.
Curiosamente, però, lo giudico buono ma non ottimo non tanto per i temuti problemi specifici di questo progetto (halo e banding, tutto sommato poco visibili e poco influenti) quanto per una complessiva qualità di immagine non all'altezza di certa concorrenza.
Nulla da dire invece sulla qualità costruttiva, visibilmente superiore al modello che ha soppiantato nel mio salotto.
Edit: corretto qualche errore di battitura. :-)Ultima modifica di Fer; 28-07-2010 alle 21:37
-
28-07-2010, 22:02 #15
Ottima recensione!
Ciao e grazieAndare avanti significa andare lontano. Andare lontano significa tornare. - TAO
Samsung LE46C750 TV LCD FullHD 3D, Key wireless Samsung, Cam HD MP, Hdd 500GB usb, PS3 160 GB.