|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
-
23-02-2010, 12:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
[TOSHIBA 46/55SV685D/DG] Ufficiale settings/test/misurazioni - SOLO POSSESSORI
Note generali:
1) Questo thread e' stato creato con l'intenzione di raccogliere settings, misurazioni strumentali, test e feedback postati dai POSSESSORI di televisori LCD a retroilluminazione a LED LD serie SV685D/DG di Toshiba da 46'' e 55'' pollici.
2) Si prega di evitare qualsiasi commento del tipo:
• Come si vedono le partite di calcio?
• quante HDMI ha, e' CI+ compatibile?
• E' meglio del plasma/lcd Pincopallo xxxx??
• Etc. etc…
Per ogni discussione "esterna" all'oggetto si rimanda al thread Ufficiale.
3) Visto che non tutti possiedono una sonda per la calibrazione potrebbe essere utile suddividere due "filoni":
• Senza ausilio strumentale (basta un pc connesso al pannello, specifci pattern e/o dvd di calibrazione)
• Con ausilio strumentale (colorimetro, software calibrazione)
Settings e test verranno spostati nelle prime pagine per permettere una rapida lettura da parte di tutti secondo una struttura del genere:
nick utente – modello (firmware + build date del tv) – settings utilizzati – tipologia del test ed eventuali risultati
I settings devono essere postati nell'ordine di presentazione del menu' del televisore cosi' da permettere una facile lettura ed interpretazione da parte di tutti.
Non appena possibile verra' comunque studiata una griglia ad-hoc.
4) Sono graditissimi consigli per la gestione del thread!!
5) Si ringraziano gli amministratori per aver autorizzato l’apertura del seguente thread.
Qualche suggerimento
a) Senza ausilio strumentale:
Possono essere effettuati con il solo ”ausilio” dei propri occhi e, se ben eseguiti, permettono il raggiungimento di ottimi compromessi qualitativi, andando a migliorare drasticamente la qualita’ della visione generale.
Molti pattern reperibili online permettono una “scrematura” grossa delle impostazioni di fabbrica del televisore.
Qualche suggerimento…
• dal contrasto al gamma, passando per input lag e motion.(pagina web)
http://www.lagom.nl/lcd-test/
• Eizo Test Monitor 9 : (gratuito) link al download
• PassMark Monitor test (shareware, 30 giorni di prova): link al download
DVD test:
Un sempreverde, il mai troppo lodato Merighi testdvd: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
L'ottimo AvMagazine dvd test: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...est_index.html
La new entry, facile ed immediato, Regolo di Dday:http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
Ce ne sono moltissimi altri, se ne conoscete di validi postate… verra’ aggiornato..
b) Con ausilio strumentale
…non vorremmo mica inventarci l’acqua calda vero?
Avmagazine forums ha una sezione dedicata a questo scopo.
Ho trovato particolarmente utile il seguente thread
e questa simpatica guida in inglese Greyscale & Calibration for DummiesUltima modifica di alienzero; 26-02-2010 alle 11:48
sus
-
23-02-2010, 12:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
futuro ...
sus
-
23-02-2010, 12:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
futuro 2 ...
sus
-
23-02-2010, 19:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 138
in questi giorni ho comparato tanti setting di questo tv trovati su internet, tra tutti questo mi sembra il migliore ed è quello che uso attualmente:
Picture Mode : Movie
Picture Settings
o Retroilluminazione :25
o Contrasto : 90
o Luminosità : 7
o Colore : 5
o Tinta : 12
o Nitidezza : 0
o Temperatura Colore: 2
o Gamma Statica -6
è preso da un utente chiamato bfj96 di avs forum
prossimamente testerò il tv con i test in prima pagina e altri (quello di dday, il merighi e l'avmagazine test disc).Ultima modifica di Daedalus; 23-02-2010 alle 19:49
-
25-02-2010, 18:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 138
ho calibrato il tv con 3 dvd test:
Regolo di Dday:http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
Merighi testdvd: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
AvMagazine dvd test: http://www.avmagazine.it/articoli/dv...est_index.html
ho l'ultimo firmware e parto dai valori di default della modalità Film questi i risultati:
Retroilluminazione: 20 (la stanza è completamente buia, volendo si poteva anche metterla a 0 ma così per me l'immagine è troppo scura)
Contrasto: 100
Luminosità: 7
Colore: 3
Tonalità: 5
Nitidezza: 7
filtri antirumore e risolution+ disabilitati
è sicuramente meglio del setting che ho postato in precedenza.
-
26-02-2010, 08:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
mini test (forse non proprio attendibile ma lo riporto lo stesso).
è stato eseguito con la ps3 e gioco GUITAR HERO WORLDTOUR, che contiene un'opzione "Regola Ritardo Chitarra".
Visto che si basa comunque su precisi input dell'utente, l'ho ripetuto 5 volte per avere un valore medio attendibile sul lag.
ecco i risultati:
RITARDO AUDIO: 0 sia in modalità STANDARD che in modalità GAME
RITARDO VIDEO:
MODALITA' STANDARD: il valore si attesta sempre tra 58 e 65 ms
MODALITA' GAME: si riduce molto, e sta tra i 25 ed i 30 ms.
nonostante la non professionalità del test, i valori dei risultati sono molto vicini a quelli ufficiali.
-
26-02-2010, 10:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
E finalmente inizio a divertirmi.
Mattinata libera , e via che si misura!
Sonda: Spyer3Pro (sw 3.0.4) esposizione 3000 ms.
Stanza: buia
Software: HCFR
Pattern: HCFR interni
Riferimenti: REC 709, white D65, gamma 2.22
Il bastardino parte gia' bene in modalita' out of the box su Film, infatti in un paio di orette ho raggiunto questi risultati:
Luminance:
Sisi, ci siamo... sostanzialmente invariate le impostazioni inizili, settato a -8 lo static gamma post calibrazione temperatura colore.
Gamma
Altra piccola soddisfazione, invariata l'impostazione bianco/nero (che ammazza il tutto curvando agli estremi) ed abbassato lo statico di 8 punti.
Ottimo, ma sono sicuro si possa fare di piu'.
RGB:
Il verde arriva praticamente perfetto di fabbrica, sostanzialmente quello che vedete e' un'impostazione invariata sulla componente.
Il blu iniziale e' leggermente carico sulle basse, e' bastato agire (poco) su offset e gain per renderlo quasi perfetto (non come il verde, quello rimane miracolato)
Rosso infernale. Si e' presentato con due gobbe che nemmeno un cammello.
Per ora mi e' stato impossibile appiattirlo (senza uccidere un pochetto gli altri) e quello che vedere e' il max che ho raggiunto.
CIE
Bah, non so intepretarlo quindi non saprei se buono o no.
Color saturation
misurazione effettuata senza sfiorare uno che sia uno dei possibili settaggi offerti dal 3D colour managment (in 2 ore non son riuscito a fare di piu', mettero con calma)
Incredibile visto che i margini di miglioramento sono altissimi.
Color luma
Altra misurazione fatta ad impostazioni standard.. altra piacevole sorpresa.
Dieri piu' che soddisfatto per ora, in attesa di testare un reference Disc (Benchmark HDTV calibration Disk).
Settaggi (se non riportati, sono in default):
Modalita': FILM
Retro: 30
Contrasto: 90
Livello bianco/nero: 0
Gamma statica: -8
Led Backlight : spento (durante tutte le misurazioni ovviamente)
Active Vison: spento
M200: spento
Resolution + : spento
Stab Film: tutti spenti
Rid. Rumore: tutto spento
sensore luminosita': spento
Impostazioni avanzate:
IMPORTANTE:
Ricordatevi che i banchi principali vengono salvati su ogni uscita AV (film settato su HDMI1 sara' da risettare su HDMI2, etc etc)
Inoltre le impostazioni avanzate su guadagno e offset colori dalla voce Temperatura, vengono salvate in modo indipendente su ogni banco dei 10 disponibili dalla voce "temperatura colore".
Sostanzialemnte quindi e' possibile configurare 10 profili colore (che corrispondono ai 10 step della voce "temperatura colore" per ogni modalita' (film, standard, etc etc) su ogni uscita (HDMI,1, PC, etc etc).
In generale gli step da 0 a 10 della voce "temperatura colore" spostano in blocco le curve del blu e del rosso alzando la temperatura (0 e' la piu' vicina di default a 65K, 2 senza toccare nulla sposta a 6800, etc etc)
Riassumento ecco i miei settaggi (che poi sono quelli utilizzati per raggiungere i risultati delle immagini)
Temperatura colore: 2
offset rosso: 4
offset verde: -1
offset blu: -5
Guadagno rosso: 12
Guadagno verde: -5
Guadagno blu : -1
NOTA:
I settaggi sono a puro titolo informativo, ricordatevi che ogni set e' diverso dall'altro.
Le impostazioni avanzate su temperatura colore sono delicatissime, quindi puo' darsi che le impostazioni postate possano non andarvi bene.
Il preset Temperatura colore = 0 e' gia' buono di suo, non toccate se non potete fare misurazioni!sus
-
26-02-2010, 11:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
scusa le domande ma vengono da un "abbastanza ignorante" in materia!!
1) Vorrei fare anche io questi test a casa: posso crearmi i dvd ed usare la ps3 o devo collegare il pc al toshibone?
2) Alla fine (leggendo i tuoi risultati), per te è meglio tenere tutto spento per la visione dei film? (Resolution+, 200hz etc....)
Complimenti per il test, spero di poter compilare su questo forum qualcosa di così dettagliato anche io!
Ivan
-
26-02-2010, 11:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Ivan1976
il topic sull'uso dell'HCFR di Avmagazine con tutto quello che ti serve.
Certo, devi collegarlo ad un pc, ti serve inoltre una sonda/colorimetro per effettuare le misurazioni.
I pattern ed i dvd sono il "minore" dei problemi in questo caso.
Le impostazioni "tutto spento" sono necessarie per effettuare le misurazioni.
Durante la normale visione ovviamente il led bcklight ed i vari filtri possono essere attivati a seconda de gusti personali. (tenere spento il backlight control e' da pazzi visto che e' il plus del televisore in questione)
Comunque sia siamo OT, altre domande magari sul post ufficiale.sus
-
26-02-2010, 18:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
-
06-03-2010, 14:10 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 79
ho provato i settaggi di alinzero, e mi sembrano ottimi, però mancano i valori di luminosità colore, tonalità e nitidezza e li ho messi così:7-3-5-7 (quelli di daedalus) se chiarite anche questi valori sarebbe perfetto.
e poi ho visto che le impostazioni dei colori 3D sono impressionanti, si può cambiare graduazione saturazione e luminosità per per ogni singolo dei 6 colori (principali e complementari), penso che questa calibrazione possa portare a un livello di precisione incredibile, ma nessuno li tocca, come mai?sono eccessivi?sono troppo delicati? io non sono esperto in queste cose, ma penso che con sonde, colorimetri e simili, si potrebbero settare no?
p.s. ho riletto le ultime pagine del topic ufficiale sul tv, e ho visto che alienzero ha trovato un settaggio più "sconvolgente", ho anche letto che altri hanno già chiesto di sapere questi settaggi, e io mi accodo umilmente, e in più chiedo quei 4 valori mancanti di cui parlavo primaUltima modifica di Chaos ct4; 06-03-2010 alle 14:58
-
06-03-2010, 16:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
richiesta info
ciao a tutti,
volevo iniziare anche io a prendere confidenza con i test e vorrei sapere:
1) Qual'è il miglior modo di collegare il pc al toshibone?
2) Per un neofita, è abbastanza immediato ed intuitivo il processo di calibrazione?
3) Dovendo scegliere tra queste 2 sonde, quale mi consigliate?
Spyder3 TV € 81.60
modello EyeOne LT € 134.40
-
08-03-2010, 19:00 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da alienzero
E' un setting da utilizzare per effettuare la calibratura o a utilizzare durante la visione"
-
02-04-2010, 20:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Settaggi
Salve sono un possessore di un Toshiba serie zv635d,volevo sapere da qualche esperto se la funzione gestione colore 3d se va tenuta accesa o spenta?E se va tenuta accesa in quale occasione la devo accendere.E se siete cosi gentili di postarmi un po i vstri settaggi.Vi saluto e vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
P.S ho postato questo messaggio qui perchè nella sezione del toshiba zv non riesco ad ottenere risposte.
-
04-04-2010, 22:07 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Ivan1976
Aggiungo una breve personalissima riflessione sui settings postati in questo 3d: mi spiegate che senso ha tenere la retroilluminazione a 20 o 30 invece di 100, come invece ho settato il mio 46 ?
Pagine e pagine di scritti ci indicano i Full-Backlight Led come i migliori prodotti e poi non si utilizza questa caratteristica ?
Idem per il Resolution + e l'Active 200.....
O mi perdo qualcosa ?Ultima modifica di ooo-rooze; 04-04-2010 alle 22:10