Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...mond_4982.html

    L'azienda britannica, nota in tutto il mondo per la qualità dei propri diffusori, rinnova la Serie 800 - gli altoparlanti di punta della propria gamma - affinando ulteriormente le prestazioni e dotando ora tutti i modelli di tweeter al diamante

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Fine febbraio ?? Bene bene

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    L'unico commento da fare e' questo:

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Si spera di poterle ascoltare al prossimo TAV
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Veramente spettacolari.
    Non posso permettermeli ma rimangono a mio avviso il miglior acquisto per chi puo ^_^

    Mi tengo stretto le ottime CM7 ma i sogni hanno il suono della serie 800 ;-)


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.380
    Bellissime...................se DOVESSI vincere al WIN FOR LIFE/SUPERENALOTTO, probabilmente le acquisterei.

    Altrimenti: NISBA .......................

    Anche se', nel mio piccolo, MI ACCONTENTO DI CIO' che ho .

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Ve le immaginate le 805 accoppiate ad un valvolare McIntosh..... ??? Che libidine... ;-)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Semplicemente splendide, per ora valutabili solo sul fronte estetico, ma davvero costosissime, se saranno confermati questi prezzi...

    800 Diamond 24,000$ 18500£ 22.000€ alla coppia
    802 Diamond 15,000$ 11500£ 14.000€ alla coppia
    803 Diamond 10,000$ 7500£ 9.000€ alla coppia
    804 Diamond 7,500$ 5750£ 7.000€ alla coppia
    805 Diamond 5,000$ 3570£ 4.500€ alla coppia
    HTM2 Diamond 5,000$ 3950£ 4.700€
    HTM4 Diamond 2,500$ 1950£ 2.350€
    DB1 4250€
    Ultima modifica di adslinkato; 01-03-2010 alle 13:44
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    so che mi attirero' addosso le ire di tutti voi, ma a me le b&w non sono mai piaciute piu' di tanto. La serie 800 (che peraltro viene utilizzata da peter gabriel come monitor alla real world...) e' troppo problematica da mettere a punto, necessita di spazi ben dimensionati e posizionamenti millimetrici e senza una centrale nucleare (di ottima qualita', non solo muscoli, ma anche belli reattivi) come amplificazione riproduce dei bassi terribili. Una sola volta ho sentito delle 800d suonare al massimo delle loro possibilita', ma l'impianto messo in campo sfiorava le 100.000 cucuzze e non e' che poi mi avesse fatto sdraiare dall'emozione. Boh, forse sono io che ho un'interpretazione sbagliata del modo di riprodurre la musica, ma cerco altre cose in un diffusore, prima fra tutte l'emozione, cosa che b&w non mi ha mai comunicato...
    @sniffoot
    Valvole e b&w non sono un accoppiata eccelsa, cosi' come b&w e mcintosh, direi che si stanno cordialmente antipatiche. Ho sentito una coppia di 801 (versione normale, non d) pilotate prima da due mc275 ed il risultato era orrido (e si che i 275 sono ampli a dir poco eccellenti - li ho avuti), poi una coppia di 801d amplificate con i 1201 ed anche li' niente da fare, era tutto molto "gommoso"...
    Ultima modifica di atarix; 23-02-2010 alle 08:13

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    (...) Valvole e b&w non sono un accoppiata eccelsa, cosi' come b&w e mcintosh, direi che si stanno cordialmente antipatiche. Ho sentito una coppia di 801 (versione normale, non d) pilotate prima da due mc275 ed il risultato era orrido (e si che i 275 sono ampli a dir poco eccellenti - li ho avuti), poi una coppia di 801d amplificate con i 1201 ed anche li' niente da fare, era tutto molto "gommoso"...
    Su questo concordo, nel senso che per tenere sotto controllo la meravigliosa gamma bassa delle B&W ci vuole molta "corrente" e non un bagno in acqua bollente...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-06-2010 alle 13:17
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    e purtroppo io sono un amante delle lampadine...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •