Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 123
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Migliore BDP con ottimo scaler DVD (400-500 euro)


    Ciao a tutti ragazzi,
    dopo mesi di indecisioni per la TV (Sony 40'' Z5500) e per il mio primo HT (Klipsch HT6 + Sub Klipsch RPW10 + S/A Pioneer 919) devo prendere l'ultimo, fondamentale tassello: il BPD (questa volta spero di essere molto più deciso e veloce nella scelta )!

    I requisiti essenziali sono:
    - ottimo upscaler dei DVD (almeno per i primi tempi vorrei godermi al massimo la mia collezione di DVD)
    - prezzo massimo 400-500 euro (online)
    - non essenziali uscite analogiche e lettori multimediali (utilizzo l'XBOX per i normali DVX)

    Dopo mesi di lettura di 3D e recensioni varie a giocarsela sono questi 3 modelli:

    Pioneer 320 (prezzo online circa 330 euro)



    - Truestedreviews
    - Techradar
    - AreaDVD
    - What HI-FI
    - Les numeriques
    - 01net


    Pioneer LX-52 (prezzo online 490 euro circa)



    - Techradar
    - AVF
    - AREADVD
    - Truestedreviews

    Sony BDP 760 (prezzo online < 400 euro)



    - What HI-FI
    - AVF
    - Techradar
    - Stuff.tv

    Philips 9500
    (prezzo online < 400 euro)



    - Teknofil.no
    - Avguide.ch
    - AreaDVD

    Il prezzo è simile (costa un pò di più LX-52 ma potrei averlo ad un prezzo non molto più alto degli altri 2 perchè trattato del negoziante di fiducia) e le rece ne parlano molto bene.. insomma a vostro avviso, considerando anche gli altri tasselli della mia catena A/V, su cosa mi conviene andare? Quale di questi modelli rende meglio con i DVD; il philips con il QDEO, il Pio con in Renesas o il Sony con L'HD Reality Enhancer..)?

    Grazie a tutti in anticipo!

    P.S. scusate se non scrivo nel 3D apposito ma avevo paura di intasarlo per la mia proverbiale mancanza di capacità di sintesi...

    P.P.S Ringrazio utente "Hunterfoxer" di Multiplayer per l'individuazione delle varie rece
    Ultima modifica di fra1985; 07-01-2010 alle 01:11
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Se non hai intenzioni di upgradare il tv a modello con pollici maggiori in futuro,risparmia i soldi e prendine uno che costi meno,non avrai vantaggi visibili in upscaling con un 40 pollici tra un player e un altro,imho ovviamente
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto, per me già con un Samsung BD-P2500 (con processore Reon) andresti benissimo con il tuo pannello risparmiando praticamente la metà

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    La differenza tra un upscaling valido ed uno scadente la nota eccome, specialmente su un lcd, che se il segnale in ingresso non è più che buono tende a peggiorare ancora più.
    Detto questo bene o male a certi livelli (budget) molti lettori si equivalgono.

    Io mi sentirei di consigliarti:
    Pioneer e Sony alla pari
    Philips un po' più sotto.
    Ma tutti e 3 sono molto validi.

    Samsung no per i discorsi di eventuali compatibilità e perchè a mio giudizio non è a livello dei primi due, complessivamente parlando.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Puo' darsi,ma io su un 40 pollici arrivatomi da poco(offerta sky)....differenze in upscaling con 3 lettori differenti non ne vedo....su 52 lcd si vedono eccome.ovviamente ai miei occhi
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Sono in attesa di reperire ulteriori informazioni sul Sony BDP760. A breve dovrebbe uscire una recensione su un noto forum on line, sono in trepida attesa.

    Nonostante posseggo già un lettore dvd ottimo, la scelta sul 760 cadrebbe per essere dello stesso marchio del tv in maniera da sfruttare il Bravia Synk e perchè a differenza dei sui fratelli minori dispone di uscita analogica 7.1 per uscire con segnale già codificato del dolby Digital e DTS HD.

    Visto che il mio sinto ampli dispone degli ingressi 7.1 ma non delle nuove codifiche posso tenermelo ancora un pò.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    Perchè non prendi in considerazione l'oppo bdp-83. Se ti va di rinunciare alla garanzia, negli usa con modifica, spedizione e dogana ti viene più o meno quello che è il tuo budget.......però......hai una marcia in più sia come processore video, sia come sezione audio
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Il pioneer 52 fa pietà sotto tutti gli aspetti.
    Il Sony è molto valido che però ho provato solo in negozio, ma legge quello che vuole.
    Il Philips ha un processore video superiore a qualsiasi lettore BR (di qualsiasi prezzo...) attualmente sul mercato, unica pecca le uscite analogiche.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ti consiglio di Rileggerti i thread di ciascun lettore.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Fra i tre sicuramente il Philips per le tue necessità, visto che ti interessa molto l'upscaling dei dvd.
    Francamente non riesco a comprendere come il suddetto Pioneer possa essere rientrato in questo gruppo di tre

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Perchè ragazzi non vi convince il Pioneer LX-52?
    Comunque da una parte propenderei per il Philips per il QDEO dall'altro tutte le rece del 760 Sony lo descrivono come prodotto di assoluto valore (tutte quelle che ho postato gli danno il massimo dei voti..).
    Ciò che mi ferma un pò sono il ridotto numero di possessori.. alla fine quello che conta è sentire chi realmente il TV ce l'ha (altrimenti difficlmenti sarei andato su quel TV...).

    Per l'Oppo l'assenza di garanzia in Italia o Europa mi blocca irrimediabilmente.. purtroppo spesso sono sfortunato con questi acquisti e non sopporterei di doverlo spedire oltreoceano..
    Se dovessi andare sulla fascia economica andrei di Philips 7500 o, soprattutto LG 390.. ma volevo andare su qualcosa di più prestantee quindi di fascia appena più superiore..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Morelli la tua battuta sul Pio era in negativo o in positivo?

    Comunque il Sony su dday.it è addirittura paragonato in upscaling a sua maestà LX-91:
    http://www.dday.it/redazione/639/Per...cale-Test.html

    che fare?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    A mio modesto parere solo su upscaling DVD:

    Philips 9500 voto 9
    Pio LX91 voto 6

    Li ho avuti entrambi.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Addirittura DS? il QDEO fa questi miracoli? a tuo avviso anche su un 40'' sono visibili le differenze?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    del Philips 9500 non posso dirti nulla visto che non lo ho provato personalmente... invece ho provato fianco a fianco prima un Philips7500 vs Panasonic S97 e poi un Pioneer BDP320 vs. Pana S97...

    tutto passato attraverso due diversi ingressi del processore e con il medesimo film dvd in riproduzione (batman begins)...

    tutto attentamente calibrato con sonda SpyderIII... quindi a pari curva di gamma etc.

    la prova di visione l'ho fatta con altre persone commutando fra gli ingressi e [U]senza dire[U] quale riproduttore stava lavorando... conclusione: ho reso il Philips e preso il Pio

    la mia opinione: se guardi solo BR e non sei interessato a poter regolare i vari parametri dell'immagine un lettore BR potrebbe (in teoria... ma magari in pratica NO) valere l'altro... se ti interessano i dvd il Pio lavora bene in upscaling (testato personalmente) e restituisce neri favolosi (delle sfumature di colore non parlo, sono a mio parere sono strepitose ma in pratica le giudico ad occhio e quindi non sono un giudice affidabile)

    se Philips non avesse bloccato le possibilita' di regolazione a quattro impostazioni probabilmente avrei preso il 9500, purtroppo questo non e' possibile ... poter intervenire su alcuni parametri permette, a chi lo desidera, di mettere a punto la propra catena video... questo e' per me un plus irrinunciabile
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •