Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: TV TUNER - Terratec H7

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    TV TUNER - Terratec H7


    Ciao ragazzi,
    ho portato a casa questa stupenda scheda TV con slot CI integrato per vedere il DDT e Mediaset Premium direttamente con il computer.

    A breve test e news

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Bene,
    iniziamo la recensione parlando della confezione che è bellissima; la scheda viene venduta in un box di latta, molto elegante e con la scritta Terratec in rilievo. Vista la bellezza il box è stato prontamente messo in vista sullo scaffare tra i box dei DVD ... certo, se avessero fatto una confezione più anonima ed avessi risparmiato una decina di euro in meno sarebbe stato meglio... ma va bene così.

    All'interno della confezione c'è la scheda con in dotazione un cavo USB ed un alimentatore esterno; il box è poco più grande di un Iphone, completamente nero e lucido e con una feritoia per la Cam. Assieme alla dotazione hardware c'è un CD con i driver, Terratec Home Cinema e Elgato TV Eye (lite).

    Il primo test ho deciso di effettuarlo sul Mac perchè "secondo me" sarebbe stato più facile;

    collego la scheda sul mio Macbook Pro ed avvio Eyetv (che avevo già installato mesi or sono per condividere la TV sul mio Iphone con la vecchia scheda tv); la scheda viene riconosciuta in automatico ed in pochi secondi inizializza la CAM (Samsung con scheda Mediaset Premium). Tutto ok, il cambio canale è abbastanza veloce ed anche i canali di Mediaset Premium vengono aperti senza problemi. Come avevo previsto configurare la scheda ed usarla su Mac è stato facilissimo, è bastato collegarla semplicemente.

    Secondo test su pc...

    Piattaforma Windows 7 a 64bit; scarico i driver aggiornati, la versione 1.00.165.1 non mi ispira molto ed infatti i miei dubbi si concretizzano! 1. Progdvb riconosce la scheda ma non riesco ad effettuare la scansione, ho provato a smanettare ma niente... il mio programma di riferimento va a farsi benedire 2. Windows Media Center, con sorpresa riconosce la scheda ed effettua anche la scansione senza problemi... gli unici problemi sono quelli di non poter scegliere il tipo di codec per i video, i canali in HD con il codec DTV di Microsoft sono lenti e scattosi come la morte, e di non poter utilizzare la cam (quindi niente canali in PayxView). 3. Terratec Home Cinema... Che dire, l'interfaccia è bruttina ma ha molti parametri per la configurazione... si blocca e crasha di continuo... Riavvio e tutto sembra funzionare meglio anche se con crash random... Assurdo che i driver siano così instabili, cosa gli costava impiegare più tempo su un loro prodotto di punta?

    Oggi si riprova con Windows XP, che siano i 64bit a creare dei problemi? Cmq, come sempre Mac è un passo avanti.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Oggi si riprova con Windows XP, che siano i 64bit a creare dei problemi? Cmq, come sempre Mac è un passo avanti.
    Conferma da parte dell'assistenza tecnica Terratec sull'acerbità dei driver a 64bit per Windows 7... mi sono offerto come tester per migliorare il supporto quindi da stasera inizierò i test... nel frattempo installo XP e 7 32bit e vediamo che succede... vi tengo informati perchè la scheda comunque merita

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    aggiungerei anche la pagina sul sito ufficiale

    http://www.terratec.it/prodotti/sche...Tec%20H7.shtml

    sono menzionate dettagliatamente le caratteristiche (bravi) in merito al segnale hdtv


    quando sarai in comodo, molto in comodo, se puoi provare in registrazione quanto spazio occupa un'ora di filmato da dtv (la mia hauppage fa file ts da 2.5 gb l'ora !!) e se il software ti fa scegliere quale codec usare.

    ciao
    Ultima modifica di Millo_68; 17-11-2009 alle 14:23

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Il software in bundle ti permette di scegliere non solo il codec ma anche il render...

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    interessante

    complimenti innanzitutto!

    non dovrebbe essercene bisogno, ma sarebbe utile avere una conferma che consenta l'accesso ai canali HD pay (calcio).
    Ce lo puoi dire anche sabato sera !

    immagino che la CAM non sia una "CAM+", almeno sul sito non dicono nulla

    Milo: non credo ci possano essere differenze in dimensione sui file ts, dato che sono gli stream originari, o sbaglio?

    ciaotutti

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    .......... sarebbe utile avere una conferma che consenta l'accesso ai canali HD pay (calcio).
    se leggi in fondo alla pagina ufficiale: Mediaset Premium Calcio HD ? ......... ad oggi non è possibile ricevere Premium HD con H7"
    e non lo sarà nel futuro perchè non è predisposta a ricevere i segnali hd anticopia (la cosa per cui nasce la CI+)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    vero, ma scrivono ache:
    "le attuali CI presenti su TV o come il dispositivo H7 possono accettare le nuove CI+ solo se le trasmissioni sono senza segnale anticopia"

    e qualcuno ha scritto, anche in questo forum, che l'anticopia dovrebbe essere utilizzato per contenuti come i film, non necessariamente per gli eventi sportivi.

    mi chiedo anche: se il tuner 'ufficiale' Mediaset, il TS, non ha la CI+ o CAM+, come fa a ricevere il calcio HD?
    anche il nuovo decoder ADB HD, forse il primo con il bollino oro ufficiale, non dovrebbe avere una CAM+

    una provina sabato la farei....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esistono due tipi di decoder DTT o Sat: quelli detti "universali", che consentono l'inserimento di una CAM esterna in modo da permettere la decodifica di qualsiasi tipo di trasmissione criptata cambiando semplicemente la CAM (e con la relativa scheda ovviamente) e quelli dedicati ad un solo tipo di codifica, in cui non c'è uno zoccolo per inserire una CAM, ma si inserisce direttamente la scheda della decodifica per cui nasce il ricevitore, come i TS e ADB citati (per la codifica Nagra) o lo Skybox di Sky (per la codifica NDS).

    Esistono poi CAM pure loro universali che, opportunamente programmate, permettono di ricevere vari standard, senza doversi munire di più CAM (sempre con schede regolari).

    La CAM+ è una evoluzione dello standard e richiede ricevitori universali con nuovo zoccolo, per ora non ancora in vendita.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-11-2009 alle 00:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .. quelli dedicati ad un solo tipo di codifica, in cui non c'è uno zoccolo per inserire una CAM, ma si inserisce direttamente la scheda della decodifica per cui nasce il ricevitore, come i TS e ADB citati (per la codifica Nagra)..
    (spero di non andare off)
    chiarissimo, e quindi come fanno a consentire la visione del calcio HD? hanno software o firmware 'ad hoc' ?
    o il calcio HD non ha (ancora) protezione?
    perché anche Terratec accenna alla possibilità di superare il problema con future versioni sw: si sa se il problema è solo legato allo sviluppo di un sw, ovvero ci sono vincoli nell'hw di lettura della scheda o nella scheda stessa?

    grazie, ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao,
    i canali SD si vedono sia quelli in chiaro che quelli criptati (ovviamente con scheda apposita). I canali HD si vedono solo quelli in chiaro (Sabato verificherò ma so già che con la SamsungCAM non è possibile vedere Premium Calcio HD).

    Per il futuro ci saranno CAM+ e Terratec specifica che sarà possibile vedere i canali HD criptati soltanto quando non sarà abilitata la funzione per disabilitare la copia (ad esempio nei PVR).

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    (spero di non andare off)
    chiarissimo, e quindi come fanno a consentire la visione del calcio HD? hanno software o firmware 'ad hoc' ?
    o il calcio HD non ha (ancora) protezione?
    perché anche Terratec accenna alla possibilità di superare il problema con future versioni sw: si sa se il problema è solo legato allo sviluppo di un sw, ovvero ci sono vincoli nell'hw di lettura della scheda o nella scheda stessa?

    grazie, ciao
    No aspetta... stai facendo un po di confusione.

    La CAM+ nasce con l'intento di non permettere agli utenti di effettuare delle registrazioni per motivi di copyright. In teoria il tuo abbonamento ti permette di fruire delle trasmissioni ma non di salvarle ed archiviarle.

    Essendo il TS7900HD semplicemente un decoder (e quindi non potendo registrare le trasmissioni) viene certificato anche per MEDIASET PREMIUM HD.

    Fatta questa premessa, la Terratec H7 avrà la possibilità di montare le CAM+ ma non essendo compatibile con questo standard permetterà di vedere soltanto nel momento in cui la funzione anticopia non viene attivata (sempre se non verrà attivata in modo permanente).

    Ad oggi ovviamente, non esistendo alcun dispositivo certificato CAM+ e nessuna CAM+, non si possono fare test.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Torniamo in Topic.

    Ho formattato la macchina ed installato come segue:

    Windows 7 32Bit, Driver Terratec H7 a 32Bit, ProgDVB PRO 32Bit, Terratec Home Cinema Premium 32bit.

    Tutto adesso funziona (quasi) alla perfezione. Il telecomando in dotazione fa il suo lavoro, il software pure ed è anche possibile scegliere il render ed il codec da usare. Ieri ho smanettato un po con FFDSHOW e devo dire che si possono raggiungere risultati eccellenti

    Uniche due note dolenti: PROGDVB e WINDOWS MEDIA CENTE non supportano attualmente la CAM quindi niente canali PPV Un vero peccato, utilizzare Windows Media Center come unico frontend sarebbe stato spettacolare.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    La CAM+ nasce con l'intento di non permettere agli utenti di effettuare delle registrazioni per motivi di copyright.
    Essendo il TS7900HD semplicemente un decoder (e quindi non potendo registrare le trasmissioni) viene certificato anche per MEDIASET PREMIUM HD.

    Fatta questa premessa, la Terratec H7 avrà la possibilità di montare le CAM+
    non lo so, non capisco: se il 7900 può già riprodurre i contenuti protetti, e non ha la CAM+, il discorso non fila, ovvero la protezione si può decrittare con il sw già presente -o da aggiornare- sul decoder; il punto è che la protezione non sarebbe quindi legata al dispositivo hw...
    e la terratec "domani" con una aggiornamento sw, potrà tranquillamente vedere -e registrare- i contenuti HD!

    comunque: hai mica fatto la prova sabato con Premium HD?

    grazie per le risposte, ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    n il 7900 può già riprodurre i contenuti protetti, e non ha la CAM+, il discorso non fila..
    Veramente il discorso che non fila è il tuo.

    La convenienza di avere un decoder con CAM esterna è data dal fatto che le stesse si possono cambiare per inserire CAM dedicate a codifiche diverse, infatti i decoder che le adottano sono chiamati "universali".

    La CAM è solo un pezzo di elettronica che si può mettere dentro un guscio ed inserirlo in uno slot, oppure implementare direttamente nel circuito interno del decoder, che così però non sarà più universale, ma dedicata ad una sola decodifica

    Il 7900 non ha bisogno di avere una CAM esterna perchè è dedicato in partenza ad un solo tipo di codifica (Nagra) e l'elettronica interna è già progettata per tale scopo.

    Tutto semplice.

    I decoder che utilizzano la CAM+ devono anche avere l'elettronica interna progettata in un modo particolare per quanto riguarda il percorso del segnale video, così come lo è nel 7900.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-11-2009 alle 00:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •