|
|
Risultati da 1 a 15 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
06-10-2009, 11:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
[Philips BDP7500]
Ciao a tutti ragazzi, definita praticamente la voglia di comprare il Denon avr-1910 e i diffusori Indiana Line Tesi, mi è+ rimasto un solo dubbio da chiarirmi...il lettore BD.
Leggendo su af di questo mese la recensione e le prove del Philips BDP7500, ho visto che legge praticamente di tutto tranne gli AAC.
Ora, la mia domanda è, rispetto alla PS3 quasi allo stesso prezzo, vado sul sicuro orientandomi su questo lettore olandese?
Qualcuno che lo possiede o ne riconosce le qualità?
Non essendo esperto nel settore, neanche conosco bene a dire il vero com'è la philips in generale.
-
07-10-2009, 10:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
nessuno evidentemente lo possiede...
Allora posto intanto io le specifiche tecniche del fratello minore del BDP9500 presentato all'IFA 2009 e già sugli scaffali
http://www.onehome.it/07/09/2009/ifa...ttori-blu-ray/
http://www.consumer.philips.com/c/bl...0bl_12/prd/it/
Immagine/Display
•Formato: 21:9, 16:9, 4:3
•Miglioramento dell'immagine: Alta definiz. (720p, 1080i, 1080p), Alza ris. video, Scansione progressiva
•convertitore digitale/analogico: 12 bit / 150 MHz
Riproduzione video
•Supporti di riproduzione: Video BD, BD-R/RE 2.0, DVD, DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DivX, CD video, CD, CD-R/CD-RW, Unità flash USB
•Formati di compressione: H.264, VC-1, MPEG2, DivX Ultra, AVCHD, WMV, XviD
•Modalità riproduzione dischi: Riproduzione standard, Pausa, Ricerca avanti/indietro, Avanti piano, Riprendi riproduzione dall'arresto, Skip, Menu disco, Ripetizione, ripetizione A-B, Zoom, Angolo
•Video migliorato: Deep Color, x.v.Color, Upscaling video, Scansione progressiva
•Codice regionale BD: B
•Regione DVD: 2
Audio
•Sistema audio: DTS-HD Master Audio Essential, Dolby True HD, Dolby Digital Plus, DTS, Dolby Digital
•Rapporto segnale/rumore: 105 dB
•Dynamic Range (1 kHz): 100 dB
•Risposta in frequenza: 100 Hz
•convertitore digitale/analogico: 24 bit, 192 kHz
Riproduzione audio
•Supporti di riproduzione: CD, CD-R/RW, CD-MP3, MP3-DVD, Unità flash USB
•Formato di compressione: DTS, Dolby Digital, MP3, WMA, PCM
Riproduzione di foto digitali
•Supporti di riproduzione: Unità flash USB, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, CD-R/RW
•Formato di compressione immagini: JPEG
•Immagine migliorata: Risoluzione ad alta definizione, Presentazione, Ruota, Zoom
Connettività
•Collegamenti posteriori: Uscita HDMI, Uscita Component Video, Uscita ottica digitale, Uscita coassiale digitale, Uscita audio analogico a 7.1 canali, Uscita Composite video (CVBS), Uscita audio analogica sinistra/destra, Ethernet
•Collegamenti frontali / laterali: USB 2.0
Funzioni utili
•Facilità d'uso: Pulsanti di controllo tattili
•EasyLink: Riproduzione One Touch, Standby One Touch
•Protezione per i bambini: Controllo genitori
•Lingue OSD (On-Screen Display): Italiano, Tedesco, Francese, Olandese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Danese, Finlandese, Polacco, Svedese, Turco, Norvegese
•BD-Live (memoria interna 1 GB)
Accessori
•Accessori inclusi: Cavo HDMI, Cavo audio/video, Manuale dell'utente, Telecomando, Guida rapida, Scheda registrazione prodotto, CD-R (manuale dell'utente), 2 batterie AAA
•Manuale dell'utente: Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Olandese, Italiano, Portoghese, Danese/Norvegese, Svedese, Finlandese, Polacco, Turco, Greco, Russo
Alimentazione
•Consumo energetico: 22 W
•Alimentazione: 220-240 V, 50/60 Hz
•Consumo energetico in stand-by: 0,25 W
Dimensioni
•Dimensioni imballaggio (L x A x P): 509 x 118 x 285 mm
•Peso incluso imballaggio: 3,60 Kg
•Dimensioni prodotto (L x A x P): 435 x 55,7 x 245 mm
•Peso del prodotto: 2,85 Kg
-
07-10-2009, 14:08 #3
Se leggi nel 3d a fianco del philips bdp9500 (il fratello maggiore) forse ti conviene aspettare 1 mese.
Per 300 euro questo è un discreto lettore ma pecca di qualità costruttiva e di elementi (i DAC ad esempio) non proprio al top...
insomma a quel prezzo non è migliore di PS3 o del sammy bdp2500
-
07-10-2009, 14:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
13-10-2009, 20:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Ho appena letto la recensione di una rivista specializzata.
Ha preso 9 come prova d'uso e qualità/prezzo.
Tra i pro c'è "processore video di ottima qualità".
Secondo loro è un buon prodotto.
Ciao
Maurizio
-
13-10-2009, 23:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da nicomony
-
14-10-2009, 09:25 #7
si li legge e attacchi anche un HDD esternamente tramite USB credo con il solito limite dei 4 GB supportando la sola formattazione FAT32
A conti fatti sembrerebbe un buon prodotto e non il solito Funai...
-
19-10-2009, 09:11 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Posso leggere file mkv superiori a 5Gb su pen drive tramite porta USB?
Grazie
-
21-10-2009, 10:03 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da gimmysat
-
21-10-2009, 17:32 #10
Salve a tutti.
Dopo aver letto la recensione lusinghiera su AFDigitale, ho acquistato on-line il BDP 7500SL e l'ho collegato ieri al mio LCD hd-ready impostando la risoluzione a 720p. All'inizio non riuscivo a visualizzare nemmeno il menu col cavo HDMI in dotazione nella confezione e la televisione mi andava in blocco tanto da non permettermi di navigare nemmeno nel menu del televisore stesso. Ho dovuto collegarlo in composito per capire se era un problema del lettore, ma era tutto a posto. Ho sostituito il cavo HDMI che evidentemente non era un 1.3 con un'altro che avevo a casa e guardando i comuni DVD up-scalati è una vera goduria per gli occhi!
Appena trovo un film blu ray che mi piace vi faccio sapere come va.
P.S. - Anche dal punto di vista estetico è molto carino e poi senza la ventola non si sente praticamente nessun rumore.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
21-10-2009, 17:37 #11
@ gimmysat
devi usare uno dei tanti freeware per spezzare l'MKV in parti non superiori ai 4 GB
-
21-10-2009, 17:48 #12
Altre impressioni
I comandi a sfioramento sono veramente carini. Accesso emette una luce bluastra assolutamente non fastidiosa. Piuttosto veloce nel riconoscere i DVD (i blu-ray devo ancora provarli). La parte audio mi pare nettamente migliore del PVR Pioneer che utilizzavo per i DVD e i CD. Ho guardato spezzoni di "Pulp fiction" up-scalato a 720p e sembrava di vedere un altro film tanto era definito e profondo nell'immagine. Tra l'altro il film ha un'ottima colonna sonora e anche in questo senso non ci si può lamentare tenendo presente che ho collegato il lettore tramite cavo coassiale al mio ampli in firma e che per me è fondamentale la qualità video più che quella audio. Se volete sapere qualcosa chiedete pure, però non uso DIVX e pen-drive caricate con MKV ecc.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
21-10-2009, 20:47 #13
Provato un CD dei Pink Floyd (The dark side of the moon) sparato ad alto volume e non ho notato distorsioni apprezzabili. Sempre col "vecchio" Pioneer sui bassi, ad alto volume, c'era sempre un rumore di fondo molto fastidioso forse imputabile alla connessione digitale coassiale.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
22-10-2009, 20:13 #14
Originariamente scritto da messaggero57
Te lo chiedo perchè ho anche io messo gli occhi su questo player ma, dopo aver avuto esperienze pessime con dei DVD recorder Philips, adesso ho il terrore di fare un altro acquisto sbagliato con questa marca.
Ciao, MarcelloUltima modifica di Toro Seduto; 22-10-2009 alle 20:45
"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
22-10-2009, 20:26 #15
sono interessato anche io....ma credo che sia il caso di aspettare il fratello maggiore (bdp9500) a fine novembre: sulla carta dovrebbere essere una bomba...quasi ai livelli oppo insomma
speriamo non sia il solito funai con un pò di cipria