|
|
Risultati da 1 a 15 di 883
Discussione: [SAMSUNG B6000/B7000/B8000] Edge LED TV
-
28-04-2009, 09:16 #1
[SAMSUNG B6000/B7000/B8000] Edge LED TV
Voglio aprire questo 3rd esclusivamente tecnico dove poter parlare di settaggi e problematiche legate al modello in oggetto.
Chiunque abbia notizie al riguardo può postarle qui.
-
28-04-2009, 13:24 #2
Ho visto che sul sito della Samsung c'è già un aggiornamento firmware per questo TV....qualcuno sà di cosa si tratta?
-
01-05-2009, 17:55 #3
l'ho visto proprio oggi... davvero notevole... esteticamente ineccepibile
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-05-2009, 19:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Settaggi
Doraimon,
visto che oramai nell'altro thread si parla un po' di tutto tranne che di settaggi saresti cosi' gentile da postare i settaggi che hai utilizzato per la tua TV?Se ho ben capito hai utilizzato come base quelli di AF, ma modificati da te stesso per migliorare l'AD ma anche altri aspetti.
Ciao e grazie!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
08-06-2009, 13:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 25
Interesserebbero anche a me
-
08-06-2009, 14:48 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 45
io ho il b7000
posso usare comunque questa discussione?
io per ora sto usando i settaggi di afdigitale ma attendo quelli di pako stasera
ho notato che afdigitale molti sottomenu del tv non li menziona
(per esempio modalita film auto 1, 2, 3)
ho notato anche che il menu regolazione immagine sulla connessione usb (HDD) permette di intervenire solo su pochi parametri (contr, lumin, colore) per esempio non permette di regolare la retroilluminazione come mai?
-
08-06-2009, 18:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
@alexanco e eclettica1975:
eccomi come promesso.
Allora per l'ingresso HDMI di qualita' (il mio HTPC) sono partito come vi avevo detto dai settaggi di AFDigitale e ho apportato le seguenti modifiche:
Modalita' FILM
BackLight 2
Brightness 41
Contrast 96
Sharpness 24
Dynamic Contrast Basso
100 Hz Chiaro
Livello nero HDMI normale
Personalmente poi non ho modificato il bilanciamento del bianco e ho mantenuto la Lamp Power econo low (lo ritengo importante).
Per l'HDMI non di qualita' (SKY ahime') ho modificato ancora qualcosa ma fatemi sapere se vi interessa.
I vostri feedback anche per migliorare i miei sono ovviamente i benvenuti.
Ciao!!Ultima modifica di pako#11; 08-06-2009 alle 18:52
HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
08-06-2009, 18:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Per provarli e' ottimo '2001 Odissea nello spazio' se lo avete ovviamente
la prima ora e mezza e' veramente micidiale per mettere alla prova l'AD con i vari settaggi.Con il mio setting a me i cieli stellati non vengono mai affogati.
Fatemi sapere!!
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
08-06-2009, 18:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Allora ho seguito il consiglio e mi trasferisco qui, speriamo che i mod non mi cazzino se parlo del 7000 su un thread intitolato "6000"
.
Dunque, i difetti più importanti sono le infiltrazioni di luce sparse e l'auto dimming.
Il primo devo dire che mi ha fatto molto tentennare sul riportarlo al mittente...Sono tornato due volte al mw per vedere gli altri esemplari esposti, la prima con l'illuminazione ambientale molto forte non sono naturalmente riuscito a intravederle, la seconda di domenica mattina all'apertura sono riuscito a fargli abbassare molto le luci e purtroppo sono comparse pure lì.
Devo dire che quello che ho letto sull'altro post mi ha per un pò condizionato sui giudizi che mi stavo facendo, però alla fine ho deciso che quelle condizioni non sono davvero frequenti nell'uso che si fa di una tv simile. Tenendo conto che con le normali scene che scorrono non si vede assolutamente nulla ho evitato di di fare castelli in aria (veramente dalle mie parti si direbbe in un altro modo...) e sono andato oltre.
Per quanto riguarda l'AD c'è da dire che in effetti rompe davvero ma si può attenuare moltissimo l'effetto con l'uso del contrasto dinamico, perdendo però qualcosa sulla corretta linearità in fase di calibrazione.
Io non l'ho ancora disattivato da menù di servizio perchè ricordo di aver letto di là di problemi sorti con tale operazione.
Comunque, mi sono messo a lavorarci sopra partendo dai valori indicati da AF, usando il software di calibrazione HCFR ed una sonda EYE ONE: ebbene con i valori che vi posto devo dire che con i bluray è davvero spettacolare! Grande per definizione, per tridimensionalità, per il nero, una visione molto cinematografica e coinvolgente.
L'ingresso hd sul quale è collegato il dec di sky per ora l'ho lasciato con i valori di Af: con segnali sd visione molto dipendente da ciò che arriva, quindi può essere buona o schifosa ( la partita della nazionale dell'altra sera... non so chi mi ha trattenuto dallo spegnere: inguardabile, come la maggior parte delle trasmissioni rai, meglio mediaset, buoni i programmi di sky cinema). L'alta definizione dei canali sky è veramente un bel vedere, mi aspetto che migliori ulteriormente cambiando settaggi.
Tenendo conto che le cose variano (e di molto, anche) da esemplare ad esemplare questi sono i valori che ho impostato e con i quali ho ottenuto un gamma medio strumentale di 2,25 da 10 a 90 IRE, una curva rgb molto piatta dal 30% al 100% di grigio con scostamento massimo del 2,91% dallo standard e una temperatura colore molto vicina ai 6500 fatidici sempre dal 30% al 100% di grigio (se poi mi dite come si fa posso postare i grafici, io non me lo ricordo proprio...
MODALITA' FILM
RETROILLUM 3
CONTRASTO 74
LUMINOSITA' 50
NITIDEZZA 40
COLORE 47
TINTA V50/R50
IMPOSTAZIONI AVANZATE
TONALITA' NERO OFF
CONTRASTO DIN. OFF
GAMMA 0
SPAZIO COLORE PERSONALIZZA ( TUTTI I VALORI A 50)
BIL. BIANCO R OFF 24
G OFF 26
B OFF 26
R GAIN 38
G GAIN 26
B GAIN 11
INCARNATO 0
MIGLIORA IMM. BORDI OFF
OPZIONI IMMAGINE
TONI COLORE CALDO2
DIMENSIONE ADATTA A SCHERMO
DIGITAL NR OFF
LIVELLO NERO HDMI NORMALE
100HZ CHIARO
Per ora penso possa bastare, provate così e fatemi sapere come va, tenendo presente anche i gusti personali.
Poi parliamo pure di 100 hz, contrasto dinamico e altro.
Spero di essere d'aiuto.
Ciao
GianfrancoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
08-06-2009, 18:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Grazie Gianfranco per il tuo post.
Stasera se riesco provo i tuoi settaggi per vedere se vedo ulteriori miglioramenti!!
Una cosa : ho visto che il contrasto dinamico lo hai disattivato, avevi provato a tenerlo al valore basso?. Io ho notato un certo miglioramento (almeno con i miei setting).
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
08-06-2009, 18:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Guarda, il contrasto dinamico (impostato su basso, non oltre) è molto utile per compensare l'AD ed evitare di non vedere più una mazza con le scene scure, però sballa completamente (anzi, quasi ti impedisce di rilevarlo) il responso della sonda e quindi la taratura ottimale.
Devo fare altre prove, ma ritengo che una volta messe a punto colorimetria e gamma forse può essere reinserito, almeno per vedere film normali con scene di buio.
Ciao
GianfrancoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
08-06-2009, 19:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Gianfranco,
per taratura ottimale fai riferimento al gamma, corretto?
Se si quanto cambia rispetto al valore di 2,25 che hai riportato precedentemente?
A livello di visione quali sono le differenze pratiche che hai notato con il contrasto dinamico inserito e disinserito?
Io con il contrasto disinserito per esempio con 2001 Odissea nello spazio faccio fatica a vedere le stelle durante le scene che inquadrano lo spazio.
Scusa per tutte queste domande!!
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
08-06-2009, 20:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Il problema è la misurazione perchè quando varia la luminosità dei pattern di misura il contrasto dinamico corregge automaticamente. Non ho effettuato una nuova misurazione ora che è tarato reinserendolo, poi la faccio. In compenso ti abbatte l'effettaccio dell'AD.
GianfrancoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
08-06-2009, 21:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
hai ragione. Io purtroppo al momento non ho una sonda per fare misurazione precise,ma in effetti il famigerato effetto invasivo dell'AD viene contenuto e di molto proprio con il parametro del contrasto dinamico.
Per il momento grazie per i tuoi feedback!!
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
09-06-2009, 07:17 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 45
ieri sera ho fatto l'aggiornamento firmware al 1006 certo che se samsung rilasciasse un elenco dei bugfix sarebbe interessante
stasera provo i settaggi di barbino