• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore JVC 4K al Photoshow

Ne ero al corrente :D :cool:

Non vedo l'ora di dargli una sbirciatina :cool: nonchè un'annusatina .... divento quasi feticista per queste cose e il 4k si avvicina sempre più :cool:

P.S. Almeno spero si possa vedere con ingresso 1080p24 e non a 1080i come qualcuno ha dovuto vederlo overseas .... :p :D
 
ma scusate, guardandoci un BD upscalato la qualità finale non è peggiore di un normale vpr FHD? manderanno su materiale 4k?
 
Bene! quindi si "ricomincia" daccapo :p nel senso che torniamo a come quando c'erano i pannelli 720 e dovevamo upscalare le sorgenti :D
In pratica questo, fin quando non uscira' il SW adeguato (penso nell'anno 2045 :p) e le sorgenti con tale risoluzione ..
Mi chiedo quindi, a tal proposito chi ha un C2 ad esempio, se lo da sui denti?? o riesce a gestire quel popo' di risoluzione??? :cool:

Comunque benvenga il 4K per carita' e sono curioso di vedere questo mostriciattolo all'opera.

Quest'anno non ci sara' il fotoshow a Roma :( quindi?? Tutti a Perugia ! :D
 
Ultima modifica:
Una sbirciatina gliela darò anch'io :) .

Mi domando però come mai i Dlp Cinema da 26'000 lumens che riempiono fino 30 metri di schermo sono 2k, mentre per l'home cinema si passa già al 4k...
 
gian de bit ha detto:
Bene! quindi si "ricomincia" daccapo .. nel senso che torniamo a come quando c'erano i pannelli 720 e dovevamo upscalare le sorgenti :D
Non mi va di cercare i post ... ma per chi ricorda, lo dico da tanto ... da tempi non sospetti, e non solo io, che la futura "Guerra" e business, oltre che sull'Audio HD, sarà su chi Upscala meglio ... e Marvell è la prima ad essere già in campo ;)
gian de bit ha detto:
.. In pratica questo, fin quando non uscira' il SW adeguato (penso nell'anno 2045 :p)
Penso che per quella data saremo già da un pò di annetti in 8k Consumer ;)
gian de bit ha detto:
...
Mi chiedo quindi, a tal proposito chi ha un C2 ad esempio, se lo da sui denti?? o riesce a gestire quel popo' di risoluzione???
NO non la gestisce .. come al momento nessun altro al di fuori del Marvell.
Anche il Radiance che ancora deve uscire con l'imminente XE e il Futuro PRO sono a rischio di nascere obsoleti ... :rolleyes:
gian de bit ha detto:
Quest'anno non ci sara' il fotoshow a Roma :( quindi?? Tutti a Perugia ! :D
Purtroppo Gianni da quello che so, il 4k rimane a Milano, quindi niente Perugia .... :cry:
 
kenson ha detto:
....
Mi domando però come mai .....
Attualmente i 4k NON arrivano a riempire certe metrature di schermo, trovando la dimensione ottimale intorno ai 15m di base ( vedi Sony CineAlta nell'evento 4k di Bellinzago).
Questo JVC, pur non arrivando ai lumens del CineAlta potrebbe trovare applicazioni in sale HiEnd o microCinema con schermi dai 4 agli 8m di base ;) ma per questo siamo su cifre di un certo spessore :D
 
Visto allo stand JVC dell'ISE, messo in stack orizzontale con un "fratellino" per un'immagine definita 8K, utilizzando il sw SoftEdge per la sovrapposizione dei due semi quadri, ed uno schermo appositamente realizzato dalla Stumpfl.

Immagini troppo ruffiane per poter essere giudicate. Ma nulla che mi sia rimasto così impresso nella memoria.

Anche allo stand Meridian c'era l'engine di questo proiettore inserito nel "loro! prodotto (810 Reference Video Projector), privo di lente anamorfica (il commerciale dello stand ha accampato una scusa a dir poco vergognosa per "giustificare" questa cosa), ma con ovviamente il processore esterno (sempre marchiato Meridian) che si occupa del video processing dell'immagine. Colori sempre molto "da D-Ila" (e per me non è un enorme complimento :) ) ma evidenti problemi all'immagine, data quasi sicuramente dall'upscaling del BD che era utilizzato come materiale di partenza (un concerto live).

Insomma, tutto molto bello .... ma già non abbiamo abbastanza materiale nativo 2K (od anche "solo" 1080p :D ), credo sia abbastanza fuori luogo impelagarsi con questi oggetti.

Per dirla fuori dai denti, un proiettore 1080p da una del costo di questo Meridian, con un BD attaccato di buona caratura, avrebbe prodotto un'immagine due ordini di grandezza migliore.


Mandi !


Alberto :cool:
 
Appunto ...
Dai commenti unanimi di chi ha visto la Demo Meridian ... si può dire che è meglio dimenticarne i risultati .. :D
Tuttavia, lo stesso Manuti, partecipante alla Demo, l'anno precedente rimase colpito positivamente da quella targata JVC. ;)

A dirla tutta ... su queste macchine il problema principale sarà il Front-End .. inutile negarlo e sarà quello che potrà farle apprezzare nel bene o nel male .. :p
 
Credo che i produttori dovrebbero puntare ad aumentare le potenze delle lampade.... a costi umani....
Per chi come me magari vuole spingersi su schermi sui 4 metri hihhii:D :D
Penso che le salette cinema dedicate tra 3/4 anni faranno parte integrante delle case moderne
 
Guarda il Meridian con Marvell sta qualcosa come $180k :eek: uno sproposito ;) almeno così' è stato presentato ..... :rolleyes:

Il solo JVC sta meno, ma devi aggiungere ottica e processore/Front-End ....

Cmq ... NOn è alla portata ....
Non siamo ancora al 4k Cosumer :D
 
Tutto molto bello, bellissimo...

Quando per i tritubo si faceva processare il segnale video da raddioppatori di linee, fino ai quadruplicatori (non so se la sia questa la loro esatta denominazione), dal costo esorbitante (spaventoso), ci si augurava di avere, presto un segnale originario migliore per godere appieno di una "reale" maggior definizione.

Non avendo a disposizione S.W. originario a 4k, mi fa ritornare alla mente quanto sopra....
 
Adesso è importante che vengano presentate nuove soluzioni, con la velocità con cui la tecnologia si sviluppa non ci vorrà troppo tempo prima che anche l'utenza consumer ne possa beneficiare. Anche se oggi imho piuttosto che concentrarsi su risoluzioni super, i produttori dovrebbero preoccuparsi più di presentare vpr affidabili nel tempo e nella durata...:rolleyes:
 
Infatti
Ritengo che i led siano il futuro.... se i vantaggi sono cosi' eclatanti.... penso che si puntera' a migliorare tale tecnologia
Magari aumentando la potenza luminosa dei led...
 
Highlander ha detto:
Guarda il Meridian con Marvell sta qualcosa come $180k :eek: uno sproposito ;)........
Il solo JVC sta meno, ma devi aggiungere ottica e processore/Front-End ....
Cmq ... NOn è alla portata ....
Come non è alla portata, ma che dici! Io ci sto facendo un pensierino.......potrei vendermi la casa ( gia che ci stiamo,con la moglie dentro:rolleyes: )............e comprarmi tale magnificienza :cool: !

Poi in caso me lo godro' proiettando sul muro sotto il ponte..........la mia nuova casa!:D

No no, non ci siamo.......abbassare sti prezzi please!:nono:
 
Top