Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    Serietà delle Case Madri e del Mercato


    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=204
    @melvinudall
    Hai perfettamente ragione, ma non è solo Planar. Che ne dici di Jvc, Benq, Epson...? Oltre i difetti occulti, mai denunciati e corretti alla chetichella nelle versioni successive, mettici pure la crisi economica (e quindi di vendite) e allora il pericolo dei fondi di magazzino diventa importante.
    Mi sono spostato quì, negli argomenti generali, citando la tua discussione, proprio perchè è un problema non circoscritto ad una Casa o a un Rivenditore.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Benq non mi sembra così malvagia: cosa gli imputi ? vero che il W5000 aveva dei difetti di rumore ma hanno risolto con update firmware ( quindi per tutti ) e non hanno aggiornato solo quelli prodotti da un certo punto in poi.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si Marco ... ma quanto tempo è passato prima del rialscio ??
    E ancora ... almeno loro hanno rilasciato un qualcosa ... da JVC ancora NON si sa nulla di UFFICIALE ... solo voci ...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Dico solo che se devi apportare migliorie o le fai per tutti oppure fai uscire un modello del tutto nuovo.
    Cosa diresti se la JVC anziché fare un firmware update, ad un certo punto cominciasse semplicemente a fare RS20 con CMS perfettamente funzionante ? e se non ci fosse nemmeno modo per i nuovi acquirenti di sapere a che generazione appartiene quel che stanno per comprare ? Una presa per i fondelli sia per i vecchi che per i nuovi customers.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Normalmente sono abbastanza pacato e 'terzo' in questi casi anche per via del lavoro che faccio,oramai sono vaccinato alle varie tipologie umane discutibili.
    Quello che mi da però fastidio è vedere come i forum siano mutati nel tempo:se prima alla peggio ci si ritrovava in un muro del pianto virtuale assistendo alla mutua commiserazione tra acquirenti fregati/raggirati oggi ti ritrovi a dover autonomamente filtrare tra pareri reali finti e decettivi.
    Operatori mascherati o fiancheggiatori di operatori che ti tirano verso una direzione in maniera assolutamente e disgustosamente ingannevole,approfittando della buona fede di chi crede di parlare con un privato che ha acquistato prima.
    Gente che si rivela a volte in maniera abbastanza disarmante,perchè ad oltranza ed a cadenze regolari rinverdisce un thread realativo ad un prodotto oppure 'pompa' a dismisura le doti di questo o quel prodotto senza accorgersi che a tutto c'è pur un limite.
    Poi a dirla tutta entra in gioco anche la sciocca 'furbizia' degli acquirenti veri che tengono per loro segretini e segretelli o il prezzo di favore che gli è stato fatto.(NON é MAI DI FAVORE!!!!!)
    Purtroppo non esiste cura a questo male o meglio,esistono cure omeopatiche costose solo in termini di pazienza:aspettare,leggere il più posssibile e portare questa gente allo sfinimento,mai acquistare all'uscita,scordarsi i preordini, attendere 6 mesi 1 anno prima dell'acquisto.
    Magari anche così ci si becca la fregatura ma ci si sente meno sciocchi almeno.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ...
    Cosa diresti se la JVC anziché fare un firmware update, ad un certo punto cominciasse semplicemente a fare RS20 con CMS perfettamente funzionante ? ....
    Partirebbe Subito la Class Action non è detto che non succeda ...
    SONO PRONTO !!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Il problema,come sempre,è che tra il dire ed il fare c'è spazio non per un mare ma ci si parcheggia tranquillamente un oceano.
    E questo i produttori lo sanno bene,rincuorati dai tanti 'scandali' di prodotti nati difettosi,i casi come penso ben sai sono innumerevoli ed ogniuno di essi è un mattone che ha composto l'edificio nel quale risiedono questi signori.
    Non tutti i produttori e rivenditori sono scorretti? E' palese,non ci sarebbe il mercato.
    L'apoteosi della cosa si raggiunge laddove l'atteggiamento viene in un certo qual modo considerato normale,consuetudine, confermato dalla lentezza del diritto e dalla connivenza della politica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ....
    L'apoteosi della cosa si raggiunge laddove l'atteggiamento viene in un certo qual modo considerato normale,consuetudine, confermato dalla lentezza del diritto e dalla connivenza della politica.
    Per questo, imho, NOn si deve passare sopra, ma andare fino in fondo, costi quel che costi ...
    In generale, ne andrebbe della mia salute .... guai a reprimersi e mandare giù un rospo quando è eclatante aver appurato di avere ragione

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io non trovo concettualmente così scandaloso che un prodotto venga modificato con il passare del tempo, senza pubblicizzare la cosa, se la modifica è migliorativa. Succede un po con tutti i prodotti, le migliorie sono continue, spesso di processo (contenimento dei costi).

    In fin dei conti non c'è un danno per nessuno. Semmai si potrebbe discutere se è una mossa corretta da un punto di vista del marketing.

    Diverso è se sono stati venduti prodotti difettosi. In questo ambito operano però le condizioni di garanzia.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Highlander
    Io sono tra quelli che prima di morire se ne porta dietro più che può,ovviamente spero che si colga la metafora e non si legga solo letteralmente la frase...

    Il fatto è che noi stessi incentiviamo un atteggiamento poco responsabile in chi vende perchè siamo noi stessi poco responsabili:io non ti conosco,non ti giudico ti prendo solo come esempio perchè qui dentro sei molto conosciuto,gli acquisti che hai fatto ed i tempi nei quali si sono realizzati non sono proprio una pubblicità alla temperanza

    Ma posso dire lo stesso di chi ordinava l'epson 5000 in un sito tedesco ancor prima che fosse disponibile....se poi qualcosa va storto....c'è poco da recriminare.

    Magari mi becco minacce di denunce ancora ma mi permetto di sottolineare come le recensioni dei vpr si realizzino,quando accade,sempre moooolto dopo l'uscita del vpr,certo,chi recensisce mica può acquistare tutti i vpr e attende che li mandi la casa ma perchè sempre così tardi??? mesi e mesi dopo e nel mentre non c'è silenzio bensì tutta una serie di disquisizioni più o meno attendibili sul prodotto.

    Nessuno si stupisce che appena esce un vpr c'è sempre,e dico SEMPRE il tizio che lo ha già???tipo il giorno dopo e posta SEMPRE commenti entusiasti??
    Ma io sono in mala fede....

    Comunque chiudo ricordando una delle frase più efficaci e vere che abbia avuto modo di leggere ed è nella seconda di copertina del Trattato di Diritto Privato del Trimarchi,reminescenza universitaria: ''La legge non si fa paladino di ogni imbecille''.

    Che dire,e da ateo,vangelo
    Ultima modifica di MelvinUdall; 25-02-2009 alle 12:23

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io non trovo concettualmente così scandaloso che un prodotto venga modificato con il passare del tempo, senza pubblicizzare la cosa, se la modifica è migliorativa. Succede un po con tutti i prodotti, le migliorie sono continue, spesso di processo (contenimento dei costi).
    Esiste una normativa sulla trasparenza nei contratti con il consumatore che tra l'altro è costata parecchio a diversi gruppi bancari.
    Quando tu immetti sul mercato due prodotti identici esteticamente ma sostanzialmente differenti al medesimo prezzo violi il dovere di informazione quale produttore.
    Cosa ti protegge da un rivenditore che furbescamente ti rifila un fondo di magazzino?
    Come fai a saperlo se nessuna comunicazione ufficiale ti rende nota la cosa?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Fai riferimento ad una norma che con l'elettronica di consumo non c'entra nulla.

    Non penserai mica che una Golf del 2009 sia uguale ad una Golf del 2007 (a parità di modello ovviamente) ?

    Qui stiamo parlando di una modifica migliorativa, per di più teoricamente identificabile all'acquisto.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Dimmi,ti prego,come distingueresti un Planar originale da uno di nuova serie.
    Mi interessa saperlo perchè, anche a pagamento,ti porterei con me all'atto del ritiro del proiettore.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...
    Non penserai mica che una Golf del 2009 sia uguale ad una Golf del 2007 (a parità di modello ovviamente) ?
    ....
    Antonio ... in questo caso ... sei fuori ...
    Le auto, se proprio NOn recano sigle diverse, le differenze le ricavi dall'anno di produzione ... e anche qui ... nei casi in cui ci sono stati minor upgrades, nell'incertezza il cliente ha atteso il trascorrere del periodo di transizione o ha preteso garanzie dal concessionario.
    Ma in ogni caso, le "modifiche" sono sempre note e motivo di proposta del nuovo modello

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...guai a reprimersi e mandare giù un rospo quando è eclatante aver appurato di avere ragione
    Dipende da quante altre energie devi "investire" (il termine giusto sarebbe sprecare) per arrivare a far valere le tue ragioni ed arrivare ad un punto di soddisfazione.
    Se l'esborso di tempo ed energia è eccessivo...io preferisco lanciare un vaffa, e mettermi "peace on heart"...

    Se capita di pigliare (raramente) delle fregature a gente mediamente esperta, che passa le ore sui forum a documentarsi ed a scambiare opinioni...figurati che cosa "succede" agli sprovveduti che quotidianamente girano per centri commerciali et similia....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •