Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Editare video HD H264

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    35

    Editare video HD H264


    esiste un programma in grado di editare un video HD in H264 ?
    possibilmente che sia il piu semplice possibile, devo solo fare dei tagli
    su dei video!
    I miei filmati sono in h264 .ts
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ulead studio 11,5 per me va più che bene.
    E' lento, ma lo sono un pò tutti, credo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    35
    troppo complicato usarlo, non c'e' qualcosa di piu semplice?
    mi serve solo fare dei tagli, niente di piu

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Hai provato Nero? Semplice factotum!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    43
    Ciao,
    Hai provato H264TS_Cutter ? Il risultato dei tagli non è ceto professionale pero' forse è quello che stai cercando... è freeware e molto veloce, vale la pena provarlo!

    ciao
    redrobin

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    35
    NERO: che software di nero bisogna usare per i tagli? Nero recode, vision...?

    H264TS_Cutter: si provato, pero' questo e' fin troppo spartano, e' difficile fare dei tagli precisi e poi e' abbastanza scomodo farli

    cmq grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Prova Nero Vision; da lì puoi fare tutto fino alla masterizzazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Anch'io ho la Canon Hf100 e utilizzo Magix Video plus (lo fa sia la versione 2008 che la nuova 15) che quando importi un file avchd, chiede se lo vuoi convertire. Lo converte in un suo formato ma ce rimane praticamente della stessa qualità, ma molto più grosso, circa 10 volte tanto.
    Questi file convertiti anche se fullHD 1920x1080 però solo facilmente editabili, quindi si riesce a scorrerli e lavorare bene.

    Poi il risultato finale può essere buttato in SD (DVD) o vari formati HD (MPEG2 o Bluray). Il DVD viene benissimo (nei limiti del 720x576 PAL)
    TV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
    Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Lightbulb un nome su tutti sony movie platinum 9 e' ottimo !!!!

    ciao io li ho provati un po' tutti, alla fine quello che funziona meglio secondo me e' quello che ho scritto nel titolo, tanto e' vero che dopo averlo
    testato su una copia di evaluation ho deciso di acquistarlo direttamente sul sito della sony creative per meno di 100 euro.
    in bundle mi hanno dato pure il sw di authoring sony dvd architect con supporto pieno per l'hd e il sw cinestore per la generazione della musica sintetica, cosi non hai problemi con i diritti d'autore in ambito musicale !!!
    cosa vuoi di piu ???
    lavora magnificamente mai un problema !!!

    eventualmente testalo prima con la trial che puoi tirare giu' dal sito, ti do 1 giorno e poi procedi con l'acquisto !!!
    ciao marco di milano


    Ultima modifica di Mondo HD; 29-11-2008 alle 07:43

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Su pcprofessionale di questo mese ci sono le recensioni di 4 software per editing video, io uso pinnacle 12. E' ancora un pò instabile ma ti consente precisione e versatilità ineguagliabili.

    ciao
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da delma
    io uso pinnacle 12. E' ancora un pò instabile ma ti consente precisione e versatilità ineguagliabili.

    ciao
    l'instabilita' nel editing e' una cosa deleteria, ti invito a provare il sony movie platinum 9 rimarrai colpito per la stabilita' granitica, fluidita' ecc ecc
    solo provandolo ci si rendera' effettivamente conto di che cosa stiamo parlando !!
    ciao marco

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Mondo HD
    ti invito a provare il sony movie platinum 9 rimarrai colpito per la stabilita' granitica, fluidita' ecc ecc
    Sento un forte entusiasmo ma posso capirti: anch'io ne ho provati tanti ma resto affezionato a Vegas pro 8.0c che credo sia parte di Platinum. Giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non direi, Vegas Pro 8c è la versione professionale, la Studio quella home.

    Spiegami meglio Marco, ha in bundle una versione di DVD Architect che supporta l'HD? Io ero rimasto a quando fornivano la Studio 4.5 che non lo consentiva. Parti direttamente da m2ts e puoi fare l'authoring masterizzare su DVD DL? E se sì ricomprime gli AVCHD o no?

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Spiegami meglio Marco, ha in bundle una versione di DVD Architect che supporta l'HD? Io ero rimasto a quando fornivano la Studio 4.5 che non lo consentiva. Parti direttamente da m2ts e puoi fare l'authoring masterizzare su DVD DL? E se sì ricomprime gli AVCHD o no?

    Ciao
    ciao albert,
    sono dell'idea che per lavorare in modo professionale una delle scelte migliori sia quella di utilizzare il sony vegas pro 8 insieme al sw di authoring dvd architect 5.0 che non ha assolutamente a parer mio da invidiare ai vari final cut premiere ecc ecc.
    mentre per un utilizzo normale intendo il 90 % degli appassionati o chi deve iniziare a fare video editing in sd o hd, penso che la soluzione ideale sia quella di acquistare il The Vegas Movie Studio Platinum Pro Pack che e' in vendita a 85 €.
    direi che il rapporto qualita' prezzo e' veramente notevole in quanto oltre al sw in oggetto ti danno in bundle anche la versione full di dvd architect 5 e il sw cinestore per la creazione di colonne sonore autoprodotte libere
    da copyright, in pratica il sw organizza al meglio i campioni audio a sua disposizione creando per l'appunto delle clip audio davvero pregevoli.

    poi e' innegabile il fatto che ad avere una copia regolarmente registrata per un pezzo alla portata di tutti, si possa godere appieno del supporto e di tutti gli upgrade del caso, senza imbattersi in casini vari....

    a tale proposito bisognerebbe organizzarci e fare un fronte comune di acquisti riconducibili a un gruppo di appasionati , cosi facendo potremmo ottenere ulteriori agevolazioni ed ulteriori sconti, in questo caso ho gia' un canale aperto con uno dei responsabili sw del gruppo sony, ad esempio anche altri miei amici appasionati di video editing hanno seguito il mio suggerimento , hanno acquistato il sw in oggetto,
    e questo ha dato di fatto la possiblita' di upgradarsi al sony vegas pro a un prezzo ancora piu' competitivo rispetto ai canali classici.
    in pratica con una serie di acquisti collettivi si potrebbero ottenere i famosi codici ... per gli sconti promozionali, a tutto vantaggio di chi li utilizzera'.
    cosa ne pensate ???
    dobbiamo essere i precursori di iniziative del genere, di sicuro a volerlo si potrebbero ottenere i risultati sperati, ripeto basta volerlo !!!!
    purtroppo nel n.s paese c'e' una carenza organizzativa commerciale assoluta, basta a pensare che se uno chiama in sony questi non sanno
    memmeno che sono i produttori di uno dei migliori sw di video editing in circolazione......portando in evidenza una grave carenza organizzativa..... provare per credere, e poi ci si domanda perche' poi le case madri tagliano parte dei dipendenti.

    io sono dell'idea che quando un sw e' introdotto sul mercato a un prezzo accettabile per non dire onesto questo dovra essere preso in considerazione per un eventuale acquisto, cosi facendo avvantaggeremo la ricerca con l'introduzione di tool ancora piu' performanti
    e nello stesso tempo favoriremo di fatto l'abbassamento dei prezzi !!!!
    logicamente dopo che questi saranno stati testati piu' che adeguatamente.
    non prendetemi per moralista, ma penso che sia giusto pensarla cosi.

    albert per quanto riguarda l'architect 5.0 non sono ancora in grado di risponderti, ma posso assicurarti che nella nuova release hanno introdotto delle nuove funzionalita' proprio legate all'authoring hd.
    ti invito a scaricare il manuale pdf dal sito sonycreative li potrai trovare molte risposte.

    un saluto a tutti ciao marco
    Ultima modifica di Mondo HD; 30-11-2008 alle 12:50

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Assolutamente d'accordo, rapporto qualità prezzo inarrivabile, solo che per chi come me ha il PC vecchiotto (neanche due anni li mortacci loro!) cineform è indispensabile. Immaginavo che non conoscessi a fondo DVDA per il semplice fatto che a te, possessore di PCHour non serve. Ma comunque mi hai risposto: conosco già DVDA 5 Pro, per cui non c'è problema per l'authoring HD.
    Sul sito Sonycreativesoftware, la solita tabella di confronto, indicano ancora DVDA 4.5 con VMStudio, quindi grazie della dritta.

    Ciao


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •