|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Per comprendere meglio: 1080i vs. 1080p
-
29-09-2008, 15:53 #1
Per comprendere meglio: 1080i vs. 1080p
Come da titolo, apro un thread per togliermi un dubbio definitivamente:
1080i è risoluzione FullHD o no?
In sostanza se Sky trasmette in 1080i un programma o film che sia, si può parlare di FullHD o no?
RingraziamentiUltima modifica di plasmarex; 30-09-2008 alle 09:50
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-09-2008, 16:06 #2
certamente un segnale a 1080i è in alta definizione.
La differenza tra un segnale interlacciato "i" e un segnale progressivo "p" è che il segnale interlacciato aggiorna ad ogni refresh dello schermo solo la metà delle linee mentre un segnale progressivo aggiorna ad ogni refresh tutte le linee quindi richiede il doppio dei dati di un segnale interlacciato a parità di refresh.
ciao
-
29-09-2008, 16:26 #3
Ringraziamenti, ma per togliermi definitivamente un dubbio come definizione: la 1080i è una risoluzione "FullHD" o semplicemente "alta definizione" HD?
O sono due forme della stessa sostanza e cioè 1080p come 1080i sono sempre segnali FullHD?Ultima modifica di plasmarex; 29-09-2008 alle 16:29
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-09-2008, 17:39 #4
buona la seconda
la differenza stà nel fatto che un segnale 1080i, per essere visualizzato su un pannello digitale deve essere deinterlacciato (reso progressivo), quindi il risultato finale dipenderà dalla qualità dell'elettroniche che effettuano questa operazione.
ciao
-
29-09-2008, 19:22 #5
Originariamente scritto da robwin
Siamo giunti a questa nuova discussione da qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114748
Dal post 6 in poi.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-09-2008, 19:50 #6
un segnale 1080i non è un segnale full-hd ma semplicemente hd, poi che le elettroniche lo deinterlaccino e che il risultato sia forse paragonabile è un altro paio di maniche ma non mi sembra che fosse quello che voleva sapere
-
29-09-2008, 21:37 #7
In attesa di un chiarimento di un Mod leggetevi cosa ne pensa in merito EMIDIO FRATTAROLI... Amministratore del Forum AV MAGAZINE. Che sicuramente è più esperto di me e di voi.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=56731
Post n.7U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-09-2008, 22:49 #8
La vera differenza tra il formato 1080i e il 1080p è nella quantità di dati trasmessi in ogni istante: il 1080i trasmette esattamente la metà dei dati del formato 1080p.
Diciamo che è un Full-Hd monco
Anche se poi all'atto pratico molte varianti entrano in gioco.... per cui non è detto che un segnale 1080i si veda peggio di un 1080pGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-09-2008, 22:56 #9
senza scomodare i mod qui è spiegato di tutto di più http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
-
29-09-2008, 23:31 #10
Quello che c'è scritto sul sito linkato io lo so già perfettamente...Scottex mi dai ragione linkando quel sito... Lì si dice chiaramente che il 1080i ha 2.073.600 pixel...esattamente gli stessi di un segnale 1080p.
La diatriba che è nata è solo in termini di risoluzione (forse non l'hai capito).... io affermo che un 1080i ha la stessa risoluzione di un 1080p...e che quindi può essere considerato un formato FULL... non mi sono mai soffermato sulla qualità dello stesso.
Benegi hai ragione... un 1080p porta esattamente il doppio di informazioni di un 1080i.
Se si vuole poi discutere sul fatto che un 1080p nativo sia migliore dal punto di vista qualitativo non ci sono problemi....ma questa è un altra storia.Ultima modifica di rossoner4ever; 29-09-2008 alle 23:36
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-09-2008, 00:05 #11
Per dirla tutta.... il link postato mette non poca confusione
Vero è che.... le informazioni sono uguali ma visualizzate in tempi diversi, quindi all'atto pratico che cosa cambia ??Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-09-2008, 01:16 #12
Per quanto mi riguarda trovo assolutamente corretto il contributo di Emidio riportato nel topic, al quale aggiungo che, di solito, si parla di full hd quando si ha a che fare con risoluzioni di 1920 x 1080 pixel, tanto è vero che, come riportato da Emidio, si considerano full hd anche i plasma con risoluzione 1920 x 1080 e pannello alis (come alcuni modelli hitachi).
Faccio comunque presente che non esiste nessuna certificazione ufficiale del formato full hd (di fatto l'unica certificazione riguarda le tv hd-ready 1080p, ma quella è una cosa decisamente diversa).Nicola Zucchini Buriani
-
30-09-2008, 07:22 #13
Originariamente scritto da rossoner4ever
"O sono due forme della stessa sostanza e cioè 1080p come 1080i sono sempre segnali FullHD"
quindi mi sembra che siamo d'accordo.
ciao
-
30-09-2008, 07:29 #14
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
30-09-2008, 09:12 #15
Originariamente scritto da Onslaught
e più precisamente qui http://www.eicta.org/index.php?id=657 a me sembra molto chiaro
Comunque il problema di questa discussione è che tutti hanno ragione e torto per il semplice fatto che alla domanda iniziale andava risposto semplicemente di no e cioè che un segnale 1080i non è un fullhd come non lo è il 1080p perchè non sono i segnali ad essere certificati ma bensì i tv o vpr i quali devono gestire i 24 HzUltima modifica di scottex; 30-09-2008 alle 09:49