|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
25-09-2008, 16:18 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Consiglio amplificatore da affiancare a questo set di Indiana Line
Ciao ragazzi,
ho deciso di comprare (per problemi di spazio e dare un criterio all'arredamento) queste casse per utilizzarle come frontali -> http://www.indianaline.it/prodotti.p...22&category=95
E queste come posteriori -> http://www.indianaline.it/prodotti.p...24&category=95
Al 99% non utilizzero' il centrale e come SUB avevo deciso di prendere questo -> http://www.indianaline.it/prodotti.p...8&category=116
Mi consigliate un buon ampli senza grandissime pretese dal prezzo contenuto ma che mi possa permettere di ascoltare musica decente e qualche film con buon effetto surround ?
Grazie anticipatamente
-
25-09-2008, 16:21 #2
dacci info su budget....ambiente...distanza di ascolto....tipologia di utilizzo.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-09-2008, 16:33 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da antonio leone
innanzitutto grazie per la celere risposta
Non sono uno espertissimo...anzi ti chiedo approfitto per chiederti se il SUB va bene (essendo di un'altra serie).
La distanza di ascolto sara' all'incirca 3 metri, la stanza in totale una ventina di metri quadrati, al massimo.
Tipologia di utilizzo, 25% film/TV ed il resto musica, magari qualcosa che mi permetta di connettere l'IPOD e qualche uscita da sfruttare anche nel futuro immediato (hdmi, e poi non saprei).
Budget: Non saprei....ho fatto due conti...tra casse e SUB gia' sono sui 400€...una cosa che non costi parecchio ma che abbia una buona resa....diciamo intorno ai 3/400€ se e' possibile, altrimenti se c'e' da darsi un altro pizzicotto sulla pancia, altri 100€ (quindi 500€) non fanno una grossa differenza
-
25-09-2008, 16:57 #4
Ti do tre buoni consigli (ovviamente a mio parere) per le tre fasce di prezzo che hai indicato, tenendo conto delle tue richieste:
1)300euro: il nuovissimo yamaha rx-v463; 5.1 canali e dotato, oltre ai soliti segnali dd e dts (più nemerosi effetti), di due ingressi hdmi 1.2 che veicolano l'audio hd solo se già decodificato da un lettore blu ray (esempio: ps3 più tutti i lettori bd di prossima uscita).
2)400euro: onkyo 576; 7.1 canali e dotato delle stesse caratterisiche del modello precedente (ovviamente parlo di caratteristiche principali).
3)500euro: onkyo 605 o 606; in più al 576 ha gli ingressi hdmi 1.3 e codifica internamente tutti i segnali audio hd (esempio: tutti i lettori bd vecchi e attuali)
Questi prezzi (online) sono comprensivi delle spese di spedizione! Per avere le stesse caratteristiche con modelli di altre marche (harman kardon, denon, pioneer, marrantz) devi spendere di più!
-
25-09-2008, 20:19 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da robertocastorina
-
25-09-2008, 20:25 #6
guarda i sintoampli del listino yamaha, ottimo rapporto qualita' prezzo nella fascia economica
-
25-09-2008, 20:44 #7
Io sul rapporto qualità/prezzo degli Yamaha non sono assolutamente daccordo.
-
25-09-2008, 23:32 #8
Io invece si! Soprattutto sui modelli nuovi rx-v463 e rx-v563! Non discuto che ci siano modelli migliori (magari anche semplicemente entry level un po' più costosi)! Ma i modelli che ho citato offrono molto considerato il prezzo! oltretutto rx-v463, che possiedo, suona anche bene (e di esperienza ne ho per poterlo dire)! Poi sicuramente ci sono anche modelli yamaha meno riusciti, o modelli di altre marche che tu preferisci o oggettivamente migliori, ma questo è un altro discorso! Qui si chiedeva un consiglio su ampli a 300/400euro, e ciò che o proposto (ripeto che è il mio parere) è il meglio!
-
25-09-2008, 23:36 #9
Originariamente scritto da zinj
-
26-09-2008, 10:05 #10
Con 400 euro già si riesce a prendere o un Marantz o un H/K e ti assicuro che come entry level sono gli unici degni di nota perchè suonano come i fratelli maggiori
!
Te lo dice uno che ha avuto nel suo impianto un Marantz 4600, un 5600, un 5002 e un 7001.Ultima modifica di Doraimon; 26-09-2008 alle 10:22
-
26-09-2008, 11:06 #11
Originariamente scritto da Doraimon
Io penso che come primo impianto e per chi non ha una grande esperienza il 463 sia un ottima scelta per le sue caratteristiche,come l'audio PCM 5.1 la regolazione automatica tramite microfono e i vari DSP yamaha che sono davvero ben fatti.
D'altronde come per i tv full hd la tecnologia avanza,la concorrenza aumenta e i prezzi diminuiscono,non è detto quindi che un prodotto di 300 euro oggi debba essere per forza di cose scadente,certo sicuramente non suonerà come i prodotti più blasonati,ma purtroppo a volte bisogna fare i conti anche col proprio portafoglio.TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808
-
26-09-2008, 11:59 #12
Io non leggo mai i dati di targa e i fronzoli che mettono per attirare l'attenzione dei consumatori mi baso invece sugli ascolti e sulle reali qualità sonore (perchè è quello che alla fine conta) nelle mie scelte.
Adesso anche i Marantz di fascia bassa hanno gli ingressi HDMI e tutto quello che serve per guardare un film o ascoltare musica come si deve.
Qui tutti parlano di HDMI 1.3, codifiche audio super tecnologiche e si corre a cambiare ampli come se fossero camicie per poi magari far leggere tutto ad una PS3 rendendo inutile e senza senso il nuovo acquisto.
L'unica cosa che ritengo necessaria in un sintoampli sono gli ingressi HDMI (anche 1.1) che gesticano anche l'audio oltre al video (perchè non tutti, almeno quelli non 1.3, lo fanno).
Riguardo alle scelte in base al proprio portafoglio sono d'accordissimo e infatti se vuoi spendere 300 euro ti prendi un H/K, se puoi arrivare a 400 ti prendi il Marantz....oppure guardi nell'usato.Ultima modifica di Doraimon; 26-09-2008 alle 12:43
-
26-09-2008, 12:29 #13
Originariamente scritto da Doraimon
E cmq anche il marantz piu economico con hdmi costa quasi il doppio di un yamaha 463.
Nel mio caso specifico per esempio io cercavo un amplificatore non costoso ma che mi permettesse almeno di sfruttare l'audio PCM 5.1 della mia PS3 e a quel prezzo esiste solo la soluzione yamaha e grazie anche alla indiana line sono finalmente riuscito con una spesa abbastanza contenuta a fare un impianto per lo meno decente.
Cmq hai ragione sul discorso delle targhette e la varie cose che le case produttrici ci spacciano per indispensabili.TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808
-
26-09-2008, 13:27 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Ringrazio tutti, davvero...molto interessanti ed utilissimi questi consigli.
In soldoni, cosa mi consigliate ?
Se prendo un Yamaha 463, le SQ 205 della Indiana, le RD 206 sempre della Indiana ed il SUB DJ 808 (ronin vedo che lo hai anche tu...sei soddisfatto ?) posso godermi uno spettacolo sufficiente a livello ludico (in generale) ???
Potete linkarmi o citare i modelli esatti, eventualmente ?
Grazie, ancora
Antonio
P.S. Il budget e' fissato, in forma massimale, a 1000€.
P.S.S. Se avete altri prodotti similari da consigliare, (diffusori da incasso, bianchi) datemi pure qualche consiglio...io sono totalmente inesperto in matiera anche se mi piace ascoltare/vedere in maniere gradevole.
-
26-09-2008, 13:38 #15
Per Doraimon:
Sono pienamente d'accordo su ciò che dici nel tuo ultimo messaggio! Tutti i giorni scrivo sul forum consigliando molti member a non considerare l'hdmi 1.3 un dato importante nella scelta di un buon ampli! No sulla migliore qualità del marantz entry level! La mia esperienza mi porta a ragionare così: prendendo in considerazione le marche più conosciute che producono modelli entry level (pioneer, onkyo, yamaha, harman kardon, marantz, denon, ecc...), il mio personalissimo parere è che si equivalgono tutte a livello di qualità audio; le minime differenze di prezzo sono sempre date dalla presenza o meno di maggiori effetti, connessioni, numero di canali, o altro...! Solo andando sui modelli d'alta gamma si possono notare sostanziali differenze a livello d'ascolto a seconda della fascia di prezzo, marca, meccaniva costruttiva, processore video incorporato, ecc...! Il fatto che tu abbia avuto modelli marantz importanti e che li hai trovati ottimi, non vuol dire che lo sia anche l'entry level!
Oltretutto questo non è solo il mio parere, ma anche quello di altri member più conosciuti; non che ciò sia necessariamente determinante nell'aver ragione o meno, ma semplicemente per la rispettabilità dell'opinione!