|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Olimpiadi, Europei di calcio: HD???
-
02-04-2008, 14:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Olimpiadi, Europei di calcio: HD???
Ciao,
in questi giorni la Rai sta passando degli spot che annunciano gli eventi sportivi dell'estate: Olimpiadi e Europei di calcio. Qualcuno sa se sarà possibile veder questi eventi in HD? Sky comprò i mondiali di calcio e li trasmise in 16:9 e in HD, anche perchè le riprese avvenivano nativamente in HD. Ma per gli europei e per le Olimpiadi c'è speranza? Eppure sono passati altri due anni, ormai certi eventi dovrebbero essere concepiti per 'HD. O sbaglio?
CiaoAquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
02-04-2008, 23:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Be se le trasmette la rai ti puoi scordare hd, la rai adesso sta preparando una tecnologia futuristica chiamata digitale terrestre con tanto di presa scart per collegarla al tv, pare che dal 2012 sara pienamente operativa,per quando riguarda la rai in hd io ho gia 40 anni non credo faro in tempo per vederla.
-
02-04-2008, 23:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Suvvia un po' di ottimismo ...
Oggi (cioè ieri dato che è l'una ...) la RAI ha emesso un comunicato stampa che dice:
"RAI, CAMPIONATI EUROPEI IN ALTA DEFINIZIONE #
La Rai presenta domani [cioe oggi Nota Mia] un’iniziativa in cui annuncia la trasmissione in alta definizione, in alta qualità e in 16:9 dei Campionati Europei di calcio in programma dal 7 al 29 giugno in Austria e Svizzera. Sarà presente alla conferenza stampa - in programma alle 12.30 - il Direttore Generale, Claudio Cappon. "
... sul DTT.
-
03-04-2008, 00:51 #4
Potrebbe essere una buona notizia.
Però mi sorge spontanea una domanda: in che modo ?
Non credo in analogico, non ci siamo con la larghezza banda e poi con quali canali e per quali TV ?
Sul Digitale Terrestre ? Fattibile tecnicamente, ma ricevibile con quale decoder ? Non credo che neanche i TV attuali con decoder incorporato possano ricevere un segnale HD, e poi in quale standard, per il DTT italiano HD mi sembra che si sia ancora in alto mare.
Sul Satellite ? Fattibilissimo e non ci sono problemi di decoder, reperibilissimi e lo standard è ben collaudato.
Però ci sarebbe qualche intoppo di altra origine, legato ai diritti di trasmissione.
Quando dal Sat ci sono partite o altri eventi particolari (anche film recenti) la RAI, così come Mediaset, criptano il segnale per questioni di copertura di territorio e buona notte ai suonatori.
Certo, se sei abbonato a SKY i programmi RAI criptati li puoi continuare a vedere, ma devi appunto essere abbonato a SKY, quindi una cosa limitata e discriminante nei confronti della maggioranza degli abbonati RAI italiani.
Ultima ipotesi potrebbe essere quella di una modalità simile a quella già sperimentata per le Olimpiadi di Torino: trasmissioni sperimentali circoscritte ad una particolare area o qualcosa di simile.
In altre parole, sarò il primo ad essere felicissimo di essere smentito, però ora come ora la vedo leggermente brutta (un po' come l'attuale Nazionale, però spero anche qui di essere smentito).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-04-2008, 07:25 #5
La notizia e' stata confermata dalla redazione.Restano tuttavia in piedi parecchi dubbi,a partire dal bitrate concesso dal DTT sino al problema del ricevitore adatto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-04-2008, 08:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nordata
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1893866VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
03-04-2008, 10:48 #7
Se si parla di DTT la cosa diventa veramente utopistica, non credo esistano neanche schede DTT per PC in grado di ricevere in HD, figuriamoci decoder stand alone.
Ignoravo quella promessa della RAI, soluzione a cui penso da tanti anni, sulla scia di quanto fa, ad esempio, la Svizzera.
Letta però così, la notizia nel modo in cui è scritta,. si presta a qualche piccolo trucchetto.
Se fosse infatti scritto semplicemente "Fornire a tutti gli abbonati" sarei più tranquillo, invece quella precisazione "che non ricevono il segnale" lascia spazio a qualche trovata "burocratica", in fase di attuazione pratica, del tipo: "con decreto verranno individiate le aree non coperte dal segnale i cui residentoi avranno diritto a riceve la smart card a titolo gratuto".
Quindi alcune vallate, qualche isolotto e simili (il tutto con i classici tempi della burocrazia).
Infatti si parla di un milione di persone, non ci sarebbe stato bisogno di specificarlo se riguardava tutti, gli abbonati sono molti di più.
Se invece distribuissero una Card a pagamento, una tantum, ma a tutti (come fa la già citata Svizzera) sarebbe cosa più giusta.
Probabilmente entra poi in gioco anche qualche fattore economico.
Non so se è SKY che paga la RAI per avere il diritto di trasmettere i suoi programmi (come dovrebbe essere) o se è la RAI che paga SKY per farsi trasmettere i programmi sui suoi canali, ma se c'entrano dei soldi a cui uno dei due deve rinuciare allora la cosa diventa ancora più intricata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-04-2008, 11:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Si parla di DTT.
Il 16/9 sarà per tutti, l'HD praticamente sperimentale e per pochi.
Questi sono i rumor.
Cmq tra pochi minuti ne sapremo di più perchè ci sarà la conferenza stampa
-
03-04-2008, 12:23 #9
Da un giorno all'altro la RAI abbraccia l'HD??!??!!!??
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-04-2008, 13:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Originariamente scritto da AlexZone
In rete finora non ho trovato niente.
Grazie
CiaoAquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
03-04-2008, 13:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Per adesso solo questo (nota d'agenzia):
"ROMA, 3 APR - La Rai sceglie la tecnologia per i
prossimi Europei di calcio, che saranno trasmessi in chiaro,
prevalentemente su Raiuno, ma anche in digitale terrestre in
16/9 e in alta definizione.
''E' una nuova tappa del servizio pubblico per recuperare
terreno sul digitale terrestre e migliorare la qualita',
gratuita, per tutti i cittadini'' ha commentato il direttore
generale Claudio Cappon, presentando oggi l'iniziativa.
La Rai, che ha i diritti degli Europei in esclusiva, li
trasmttera' dal 7 al 29 giugno."
-
03-04-2008, 14:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Cappon dovrebbe aver terminato la conferenza stampa ma non vedo novità sull'anticipazione data già ieri dell'HD e 16:9 per le partite degli europei: sento già rumore di marcia indietro anche perchè qualcuno mideve spiegare com vedere l'HD con decoder DTT o Sat non HD.
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
03-04-2008, 14:13 #13
Originariamente scritto da AlexZone
Quanto all'HD si tratterà della solita "trasmissione in via sperimentale" in HD sul DTT, in una ristrettissima area locale probabilmente a Torino. Immagini che nessuno potrà vedere perchè non esistono ricevitori idonei (per lo meno in italia)
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
03-04-2008, 14:17 #14
Originariamente scritto da Aquos_46
D'altronde sarebbe fantascienza se venissero trasmessi in chiaro via sat in HD.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
03-04-2008, 14:19 #15
Aggiornamento:
Roma, 03 APR - Anche questa volta la Rai
usera' come battistrada per le nuove tecnologie lo sport e in
particolare il calcio. In vista degli Europei 2008, che si
disputeranno in Austria e Svizzera tra il 7 e il 29 giugno,
l'azienda garantira' la trasmissione sul digitale terrestre
di tutte le partite in 16:9 e con un'elevata qualita'
d'immagine. E per coloro che hanno una tv Hd (in Italia se ne
stimano quattro milioni), che vivono in Sardegna, Valle
d'Aosta, Milano, Roma e Torino, che ricevono il Mux B e che
vorranno dotarsi anche di un decoder Hd (tra i 150 e i 200
euro), ci sara' anche l'alta definizione. Una "sciccheria"
per pochi, insomma, ma che la Rai ha voluto comunque servire
come antipasto di "un mercato - ha spiegato oggi in viale
Mazzini Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre -
che tra il 2009 e il 2010 diventera' forte". Due le scommesse
fatte da Balestrieri: che la Rai riesca al piu' presto a
garantire "un'offerta gratuita in Hd, e che lo switch over
proceda nel rispetto di date e impegni istituzionali con un
calendario - da qui al 2012 - su base regionale". "Quella di
oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa
nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale
terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi
eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al
futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente
gratuita".
Gli italiani, e in particolare
gli appassionati di calcio, possono dunque festeggiare: la
Rai trasmettera' in analogico, in digitale e in Hd tutte le
31 partite degli Europei 2008: 24 partite del girone
eliminatorio; i quattro quarti di finale; le due semifinali;
e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta
su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda,
Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9
giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
(Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno
(Francia-Italia, ore 20:45). Se i tifosi possono festeggiare,
un po' meno allegro sara' Cappon, che il torneo l'ha pagato
ben 114 milioni di euro. Un investimento davvero importante
rispetto ai 13 milioni versati nel 2000 per gli Europei
disputati in Belgio e in Olanda, e ai 68 versati nel 2004 per
gli Europei del Portogallo. E un investimento che il dg aveva
sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell'evento a
Sky. Una trattativa che in via eccezionale a settembre 2007
aveva avuto il via libera della Uefa e che ora e'
definitivamente sfumata: "C'erano complessita' nel contratto
Uefa - ha precisato Cappon - ma comunque ormai da tre mesi
Sky ci ha manifestato il proprio disinteresse per quei
diritti tv"TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO