Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 123
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Mi sono informato ed in effetti un cavo del genere non esiste, è proprio incompatibile (che figura!!:o ).

    Però mi/vi chiedo: se il mio ampli dispone di in/out digitale e in/out analogico, non dovrei poter entrare in digitale ed uscire in analogico? Una specie di switch insomma.
    (spero di non aver detto un'altra cazz@t@ :o )
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    lello ha scritto:
    Però mi/vi chiedo: se il mio ampli dispone di in/out digitale e in/out analogico, non dovrei poter entrare in digitale ed uscire in analogico? Una specie di switch insomma.
    In questo caso non si tratterebbe di uno switch, perchè dovrebbe comunque avvenire una conversione del segnale digitale in analogico.

    Un tentativo puoi farlo se sul tuo ampli hai un'uscita analogica per una piastra di registrazione: imposti S/PDIF in TheaterTek, ascolti l'audio tramite ampli/cuffia e, se lo stream digitale convertito dai decoder del tuo ampli può essere prelevato dall'uscita analogica "rec-out" (questo dipende dalla configurazione dei circuiti), colleghi quest'ultima all'ingresso del plasma.

    Un saluto. Leo!

  3. #78
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Ciao a tutti e complimenti ad Erick.Non sono un neofita di computer e da qualche tempo leggo i suoi scritti in ambito HTPC che devo dire veramente competenti ed azzeccati.E' facile imbroccare un buon HTPC spendendo 2000euro, molto meno con 5 o 600.
    Ma veniamo al contendere.Vorrei sposare in toto il tuo 579e, anche se con una scheda video diversa, questa:

    http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=VG363

    Piu' che altro per necessita' di un' uscita component per il mio plasma Panasonic 37PA30.

    Ti volevo proporre una variante al 579e di MB e case, passando a microatx e risparmiando per i primi tempi la scheda video essendo integrata, non le solite sis ma una ATI x300 (declassata a x200).Di marca MSI, questa:

    http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=MS.93


    Poi un case degno-microatx:
    http://www.tgo.it/5/53/0/903/ATC620_...ATX_noPws.html

    Perfetto invece il AMD 64 3000 winchester. Approposito hai qualche dato sul consumo di questo piccolo miracolo ? (Sembra il venice consumi ancora meno).Per un HTPC consumo=alimentatore grosso=caldo=ventole=rumore.....

    Mi sono dilungato un po', grazie ancora, Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Lamas ha scritto:
    Ciao a tutti e complimenti ad Erick.Non sono un neofita di computer e da qualche tempo leggo i suoi scritti in ambito HTPC che devo dire veramente competenti ed azzeccati.E' facile imbroccare un buon HTPC spendendo 2000euro, molto meno con 5 o 600.
    Ma veniamo al contendere.Vorrei sposare in toto il tuo 579e, anche se con una scheda video diversa, questa:

    http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=VG363

    Piu' che altro per necessita' di un' uscita component per il mio plasma Panasonic 37PA30.

    Ti volevo proporre una variante al 579e di MB e case, passando a microatx e risparmiando per i primi tempi la scheda video essendo integrata, non le solite sis ma una ATI x300 (declassata a x200).Di marca MSI, questa:

    http://www.computerdiscount.it/commo....asp?cod=MS.93


    Poi un case degno-microatx:
    http://www.tgo.it/5/53/0/903/ATC620_...ATX_noPws.html

    Perfetto invece il AMD 64 3000 winchester. Approposito hai qualche dato sul consumo di questo piccolo miracolo ? (Sembra il venice consumi ancora meno).Per un HTPC consumo=alimentatore grosso=caldo=ventole=rumore.....

    Mi sono dilungato un po', grazie ancora, Ciao
    dunque...

    complimenti per aver trovato quel cabinet a quel prezzo..

    la VGA da te indicata sebbene abbia le uscite component, e' dotata di una rumorosissima ventola che la rende inadatta all'inserimento in un HTPC, a meno di silenziarla con qualche kit, per una lista delle VGA fanless con uscita component fai riferimento alla mia lista di VGA fanless.

    La Microstar che hai linkato, l'ho indicata diversi mesi fa' come la soluzione ideale da inserire in un HTPC a basso costo, ma purtroppo e' risultata essere parecchio immatura nel chipset ATI e fonte di molte incompatibilita', molti utenti se ne sono disfatti dopo poco tempo...

    quindi ahime'.. pollice verso...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    53
    Ciao erick hai un mp.

    Saluti
    Bruno

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Le configurazioni aggiornate (nuove CPU più performanti) si trovano al seguente link:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?p=4499#4499

    Presto verranno aggiunti i componenti necessari per trasformare l'HTPC in un potente ricevitore SAT SD&HD.

    Ciao

    Riccardo

  7. #82
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Bello bello il Venice....anche per simpatia campanilistica..

    Ho appena ordinato i componenti per l' htpc con qualche variante al 579. ASUS A8N-E (devo mettere un dissipatore passivo sul northbridge), poi HD seagate sata e dissipatore cpu THERMALTAKE BIG TYPHOON, tanto per variare il solito Zalman CNPS7000 rame o rame-alluminio.

    Attendo con piacere i prox post sull' HTPC-SAT.Un tentativo che vorrei fare e' montare una CI con emulatore ennediesse .Per poter vedere-registrare scai ed evitare l' inutile e scandaloso scaibox.

    Chiaro che col mancato supporto Sat da MCE, bisogna provare nuove strade.Qualcuno esalta DVBViewer.In edizione completa e' anche un potente front-end.

    Viva il satellite viva l' HTPC

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Lamas ha scritto:
    Bello bello il Venice....anche per simpatia campanilistica..

    Ho appena ordinato i componenti per l' htpc con qualche variante al 579. ASUS A8N-E (devo mettere un dissipatore passivo sul northbridge), poi HD seagate sata e dissipatore cpu THERMALTAKE BIG TYPHOON, tanto per variare il solito Zalman CNPS7000 rame o rame-alluminio.
    Non è che consiglio lo Zalman perchè ho delle percentuali, eh!

    E' solo perchè, a quel prezzo, è IMHO il migliore (non è necessario spendere di più per dissipatori full copper, data la relativamente bassa dissipazione termica degli Athlon 64 integrati in 90 nm).

    Lamas ha scritto:

    Attendo con piacere i prox post sull' HTPC-SAT.Un tentativo che vorrei fare e' montare una CI con emulatore ennediesse .Per poter vedere-registrare scai ed evitare l' inutile e scandaloso scaibox.

    Viva il satellite viva l' HTPC
    Con CAM non ufficiali (tipo Aston SECA, IRDETO, ...) e schede sat CI, ci sono dei problemi di quadrettamento, dovrebbero essercene anche per SKY via Matrix o simili.

    Ciao

    Riccardo

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Lamas ha scritto:
    poi HD seagate sata e dissipatore cpu THERMALTAKE BIG TYPHOON, tanto per variare il solito Zalman CNPS7000 rame o rame-alluminio.
    peccato buttare i soldi in componenti rumorosi... i Thermaltake poi...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #85
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    [QUOTE]erick81 ha scritto:
    [I]Non è che consiglio lo Zalman perchè ho delle percentuali, eh!

    E' solo perchè, a quel prezzo, è IMHO il migliore (non è necessario spendere di più per dissipatori full copper, data la relativamente bassa dissipazione termica degli Athlon 64 integrati in 90 nm).



    Eh eh, anch'io sono sempre stato un ammiratore dei prodotti Zalman, e sono un felice possessore di un CNPS6500B (quello a ventaglio per capirci).Sta felicemente rafreddando il mio burton 3000.Ogni nuovo pc me lo porto dietro, pero' ho gia' cambiato tre ventole.Ne provo di nuove a seconda del processore del momento o dell' overck.Mi piace appunto la versatilita'.
    Cosa che invece non mi piace della serie 7000 e' la ventola dedicata.Se si dovesse rompere ?
    Come prezzo siamo allineati , il BIG TYPHOON costa una 40ina di euro.E' sovradimensionato per il Venice.........e l' overclocking ?!?
    Chiaramente quando arriva vi daro' un parere in dettaglio, intanto vi segno alcuni link su cui mi sono documentato.Sono molto occulato nelle scelte, senza entrare in polemica con nessuno, ma anzi vi ringrazio per le indicazioni sempre pronte e competenti.

    Ciao a Tutti Lamas

    http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/96/1
    http://www.hardware.fr/articles/568/page1.html
    http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050325

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Allora, se fracantat riesce a procurarmi la scheda video X700 fanless (indispensabile se voglio collegare il mio plasma in component), sono vicino alla realizzazione del mio htpc.
    Questi i componenti che può procurarmi il mio fornitore:

    - Silverstone Lc-11 con alimentatore incorporato: è un micro atx ma lui dice che va bene. A me rimane il dubbio e poi 3 soli slot mi sembrano pochi.
    -ASUS AV8 DELUXE
    -1GB di ram DDR400
    -Athlon 64 3200+ Winchester Tray
    -HD Maxtor DP9 120GB
    -Lettore DVD LG
    -Zalman 7000B Al/Cu

    Totale € 790 ai quali dovrò aggiungere il costo della scheda video.

    Che ne dite?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lello ha scritto:
    Allora, se fracantat riesce a procurarmi la scheda video X700 fanless (indispensabile se voglio collegare il mio plasma in component), sono vicino alla realizzazione del mio htpc.
    Questi i componenti che può procurarmi il mio fornitore:

    - Silverstone Lc-11 con alimentatore incorporato: è un micro atx ma lui dice che va bene. A me rimane il dubbio e poi 3 soli slot mi sembrano pochi.
    -ASUS AV8 DELUXE
    -1GB di ram DDR400
    -Athlon 64 3200+ Winchester Tray
    -HD Maxtor DP9 120GB
    -Lettore DVD LG
    -Zalman 7000B Al/Cu

    Totale € 790 ai quali dovrò aggiungere il costo della scheda video.

    Che ne dite?
    Come mai non una mb nForce4?A parte le prestazioni e le dotazioni accessorie inferiori alle schede basate sull'ultimo core logic di nVIDIA, l'attuale revision del VIA K8T890 non è compatibile con gli Athlon 64 X2 (niente upgrade futuro).

    http://www.tweakness.net/index.php?topic=1093

    Il case non va bene per mb ATX.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    erick81 ha scritto:
    Come mai non una mb nForce4?
    Infatti, seguendo anche un tuo precedente consiglio (non mi ricordo in quale post), avevo chiesto la Gigabyte K8N ultra-9 ma lui non è riuscito a trovarla. Vorrà dire che la comprerò on-line. A proposito: la scheda wireless non è compresa, vero?


    erick81 ha scritto:
    il case non va bene per mb ATX.

    Lo immaginavo. Di disponibile avrebbe il LC-10 che ne pensi? Altrimenti dovrò comprarmi on-line anche l'LC-13 che piace a me.


    P.S. grazie per i consigli
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    @ Lello

    se vuoi ti poso far avere questa Gigabyte ,
    contattami in PVT

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    lello ha scritto:
    A proposito: la scheda wireless non è compresa, vero?
    No.

    lello ha scritto:

    Lo immaginavo. Di disponibile avrebbe il LC-10 che ne pensi? Altrimenti dovrò comprarmi on-line anche l'LC-13 che piace a me.

    P.S. grazie per i consigli
    L'LC10 è OK. Prego.

    Ciao


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •