Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 281

Discussione: Impressioni TAV 2005

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    matazen ha scritto:
    qualcuno mi indica stazza?? voglio vederlo (angelone lo riconosco dall'avatar )



    ??? che è successo, se è lecito chiedere??
    ma che domande, sono il più bello non puoi sbagliarti


    nel diaporama Civale, appaio seduto vicino a Maurocip, con una Camcorder al collo.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Ciao a tutti...

    mi dispiace molto vedere o ascoltare il meglio del meglio in un fatiscente albergo...

    Dovremmo solo vergognarci...come al solito la classica figura/organizzazione italiana....

    E' la prima volta che vengo al TAV e forse sarà l'ultima se non cambiano sede, penso che sia disarmante vedere impianti dal costo di una villa in delle schifose stanze d'albergo!!!

    Non è possibile che una fiera tecnologica come questa abbia una sede così inadeguata!! Voglio vedere se in Germania o in USA ti mandano al primo motel sulla statale!!

    Scusate lo sfogo, ma un appassionato si fa 400 km andata e 400 km e aspettarsi un organizzazione così pessima!!

    Per il resto è stato un piacere conoscere alcuni membri del forum e fare alcune domande all'ing. Manuti (avrei voluto portarmelo a casa con me)



    Un saluto a tutti e speriamo che l'anno prossimo sia almeno decente

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Re: Re: Impressioni TAV 2005

    sasadf ha scritto:
    ma davvero?


    walk on
    sasadf

    p.s.:mi sto a fa vecchio!!

    Dai SASA', sei praticamente un'istituzione dentro qua'. Ti avevo già visto in foto (la tua faccia quando ti è arrivato il cavo di potenza è abbastanza eloquente...!) ma dal vivo .....beh sei uguale!

    Anche se non ci siamo conosciuti è stato comunque divertente vederti all'opera con Emidio. Aspettiamo tutti l'avvento degli schermi 21/3 a 8k!!!!

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche parola anche da parte mia su questa edizione del TAV.

    E' stata, sicuramente, quella che ho meno visitato rispetto a tutte le altre volte (dalla prima edizione !), il motivo è molto semplice, mi sono aggregato ad altri forumiani per cui ogni venti metri ci si fermava a fare lunghissime discussioni con altri gruppetti di forumiani, il tutto è stato molto divertente e istruttivo.

    A volte anche rischioso , provate a girare con Microfast che approfittava dei momenti di pausa negli ascolti per esprimere ad "alta" voce le opinioni sulla resa nefasta dell'ambiente in cui era appena avvenuta la dimostrazione, credo che qualche espositore abbia sfiorato l'accusa di omicidio volontario.

    Però erano affermazioni perfettamente giuste.

    Concordo con tutti quelli che hanno espresso le proprie perplessità circa molte installazioni; mi ricordo che negli anni passati molte salette avevano subito un minimo di trattamento acustico, qualche pannello, delle trappole negli angoli, a volte alcuni tendaggi; quest'anno praticamente nulla, stanze spoglie, stanzoni ancora più spogli, risultato: un suono per lo più confuso, bassi con code da ritorno dalle ferie.

    Molte volte il materiale audi/video impiegato per le dimostrazioni era orripilante come qualità, concordo anche qui con quanto già detto; ad esempio, per la dimostrazione del fantascientifico impianto McIntosh (tra software impiegato e stanza adottata la frittata era servita alla grande).

    Stesso discorso per molti vpr (probabilmente il difetto è stato corretto il giorno dopo, ma il Barco con l'immagine sinusoidale non è che facesse bella figura).

    La serie dei vpr installati per dimostrare l'HD e collegati all'emittente satellitare HD1 sembravano essere stati installati in una gara a chi faceva peggio; incredibile.

    Sarà una questione di gusti personali, ma il materiale audio impiegato nella saletta delle Berillium dal mitico dimostratore francese era piacevole come un'interrogatorio della Santa Inquisizione (come lo scorso anno).

    Tutto negativo, no sicuramente, cose ottime se ne sono viste e sentite, però, come ho detto all'inizio, la cosa più importante quest'anno è stata la possibilità di incotrare tantissimi forumiani (alcuni già incontrati in altre occasioni) e che saluto cordialmente (praticamente tutti quelli elencati nell'elenco della giornata di venerdì nell'apposito 3D).

    C'è stata anche una particolare sorpresa, rappresentata da un misterioso personaggio ritratto in una foto qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34649 e che ha commosso tutti noi con il suo incontro con Emidio (quando si sono visti sono letteralmente volati al collo l'uno dell'altro - penso verrà pubblicata una foto).

    Ora non resta che aspettare il prossimo anno, per vedere se i 3 chips e l'HD la faranno da padroni, dopo questo timido inizio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    nordata ha scritto:

    A volte anche rischioso , provate a girare con Microfast che approfittava dei momenti di pausa negli ascolti per esprimere ad "alta" voce le opinioni sulla resa nefasta dell'ambiente in cui era appena avvenuta la dimostrazione, credo che qualche espositore abbia sfiorato l'accusa di omicidio volontario.

    Ciao

    Dici bene, pero' nessuno si e' osato, ne ha protestato ...........

    Forse perche' sono "ben messo" e poi mi copriva le spalle niente meno che Angelone

    In due facciamo una bella massa, utile a smorzare piu' di qualche risonanza, quindi pensa non ci fossimo stati

    Saluti
    Marco

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Microfast ha scritto:
    Dici bene, pero' nessuno si e' osato, ne ha protestato ...........

    Forse perche' sono "ben messo" e poi mi copriva le spalle niente meno che Angelone

    In due facciamo una bella massa, utile a smorzare piu' di qualche risonanza, quindi pensa non ci fossimo stati

    Saluti
    Marco
    uno dei pochi che non ho avuto il piacere di incontrare....

    se mi avessero detto che c'eri avrei provato a trovarti...

    peccato!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    sasadf ha scritto:
    uno dei pochi che non ho avuto il piacere di incontrare....

    se mi avessero detto che c'eri avrei provato a trovarti...

    peccato!
    Che ci vuoi fare, sembra che ci sia una specie di sortilegio che impedisce di far coincidere date ed orari per conoscersi .........

    Sara' per la prossima volta.

    Saluti
    Marco

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    impressioni TAV

    Eccomi qua, anche io con il mio resoconto di ieri, domenica.

    Quanto al TOP la prima cosa a cui ho assistito è stata la presentazione in anteprima del PROJETCIONDESIGN action il primo DLP con una risoluzione realmente HDTV e una ruota colore da 7 segmenti. A una distanza diciamo di 2 metri con uno schermo largo 2,5 metri devo dire che la definizione così elevata permetteva comunque la visione. L'effetto rainbow era quasi impercettibile. Complimenti a Giardina per la presentazione e alla casa costruttrice per il prodotto che comunque non costa poco: circa 22000 € mi par di capire.
    Sempre in sala Mizar ho potuto ammirare nei vari confronti di plasma il nuovissimo modello PANASONIC da 50 pollici, il TH-50PV500 veramente straordinario, gia HDTV ready e con ingresso HDMI.
    Sempre della PANASONIC ho visto in funzione il proiettore PT-DW7000E, un DLP a 3 chip dal costo senza dubbio proibitivo, ma dalle immagini strepitose.
    EPSON propone per chi voglia usare un proiettore economico (mica tanto visto il prezzo) sia per tv, che per foto, videogiochi e film il TWD1, una specie di cubetto dotato della sola uscita Videocomposito e con risoluzione 854X480; il mio parere? 1200 € circa per un prodotto del genere sono buttati nel cesso. Invece decisamente interessante il nuovo pro sempre EPSON il TW600 che visto collegato al PIONEER 868 in HDMI faceva la sua porca figura senza Vertical banding di sorta! Speriamo che una volta che collegherò anche il mio Panny in HDMI a un lettore degno mi possa sparire sto problema, sigh...
    Peraltro ho visto in azione il Marantz 7600 che è quello che dovrei prendere, ma collegato a un SIM2 solo in component.
    E notavo che il modello inferiore il 6600 ha il DCDI Faroudja cosa che non ha il 7600; e tuttavia pare sia assodata la superiorità come componentistica del 7600 recensito da AF.
    Sempre nel video impressionante il NEC all'entrata da 65 pollici, enorme!
    Al 2° piano sotterraneo, dopo vari giri, arrivo in sala delta mi pare e trovo in-gloriosa solitudine il BARCO cine 8 che proietta le prime immagini de "Il gladiatore" su uno schermo di circa 2,5 metri di base e supportato dalle B&W serie 800.
    Ho avuto nostalgia, tristezza, pensando ai fasti di questa tecnologia volta a un tramonto inglorioso, dimenticato, mentre stava lì davanti quel Tritubo che pareva un re, di fierezza e magnificenza intramontabili, che sembrava proiettare più per se stesso che per noi pochi lì presenti, regalando immagini eccezionali, da pellicola.
    Non lo dimenticherò quando tra un po' di anni i più giovani non sapranno più nemmeno cos'è un Tritubo.

    Quanto all'audio ho notato subito le strane casse OH che secondo me lasciano il tempo che trovano.
    Al primo piano il sofisticato ed elegantissmo impianto JBL, completamente nascosto dove siamo stati deliziati dai vari trailer THX.
    Ho ascoltato le KIOM sonata 10 di Luca Chiomenti, molto valide.
    Poi per eleganza mi hanno impressionato l' impianto AV della CAV il TT6000 (non in ascolto) in alluminio e il sistema JAMO A7, veramente bello e che ho sentito, dalle prestazioni interessanti a un costo di circa 3000 € sub compreso.
    Davvero splendide sia come estetica che come sonorità le WATERFALL che se la cavavano egregiamente.
    Imponente come sembre l'impianto allestito dalla MACHINTOSCH che fa tremare letteralmente il pavimento.
    Per quanto riguarda le casse che mi sono piaciute di più devo dire intanto le TRIANGLE solis; non nascondo la mia preferenza per questa marca francese veramente straordinaria.
    Imponenti e bellisime le EVENTUS AUDIO modelli Nebula e Phobos, dall'aspetto monolitico e fururistico.
    Così come del resto le intramontabili e pluripremiate JM LAB Utopia che se non erro costano 30000 € l'una o sbaglio?
    In assoluto le casse che ho amato di più a questo TOP sono state le OPERA modello CALLAS TEBALDI che se ho capito bene vengono circa 14000 € la coppia, veramente eccezionali come scena acustica!
    Non ho potuto ascoltare una nuova linea di casse della B&W, la serie XT, che mi hanno detto sia più vicina alla serie 700 che alla 600 da me posseduta; molto eleganti comunque, in alluminio e con condotto nautilus.
    Chiudo facendo menzione del nuovo proiettore sonoro YAMAHA l' YSP1000 al costo di circa 1000€ e con un piccolo sub di 125 € a completamento, che pur collegato a un plasma da dimenticare, mi ha regalato un notevole coinvolgimento. Una soluzione da considerare per chi un domani o già adesso per via di fattori esterni alla propria volontà (mogli, conviventi, spazio ridotto) non possa avere 6 casse e relativi fili per casa.

    Insomma anche quest'anno valeva la pena, ma ho notato meno gente rispetto all'anno scorso. Che sia un segno, un brutto segno della perdita di qualità a favore dei compattoni da supermercato?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: impressioni TAV

    Body ha scritto:
    [...] ma ho notato meno gente rispetto all'anno scorso. Che sia un segno, un brutto segno della perdita di qualità a favore dei compattoni da supermercato?
    [...]
    No, caro Body, solo segno della crisi economica che colpisce molti settori del consumismo occidentale...
    Mancano gli "incentivi personali" all'acquisto, ovvero rimaniamo con molti pochi Euro a disposizione dopo aver acquistato il necessario per vivere (abitazione, mezzi di trasporto, energia, cibo (e in particolare generi di prima necessità, dal pane alla verdura), abbigliamento...).
    Somma questi effetti per molte persone che perdono anche il lavoro...
    Non è una bella condizione per vendere hi-fi...
    Ciao!
    Cosma.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: impressioni TAV

    Body ha scritto:
    Davvero splendide sia come estetica che come sonorità le WATERFALL che se la cavavano egregiamente.
    Assolutamente in disaccordo....
    Estetica molto carina, suono disastroso....

    Body ha scritto:
    ...le OPERA modello CALLAS TEBALDI che se ho capito bene vengono circa 14000 € la coppia, veramente eccezionali come scena acustica!
    Assolutamente d'accordo...
    In assoluto la scena acustica più convincente di tutto il TAV...
    Veramente un bel diffusore... Complimentoni al progettista

    ciao

  11. #86
    Decibel Guest

    Re: Re: impressioni TAV

    ciesse ha scritto:
    solo segno della crisi economica che colpisce molti settori del consumismo occidentale...
    Mancano gli "incentivi personali" all'acquisto, ovvero rimaniamo con molti pochi Euro a disposizione dopo aver acquistato il necessario per vivere (abitazione, mezzi di trasporto, energia, cibo (e in particolare generi di prima necessità, dal pane alla verdura), abbigliamento...).
    Somma questi effetti per molte persone che perdono anche il lavoro...
    Non è una bella condizione per vendere hi-fi...
    Parole sante ... da scrivere su una targa e regalarla al governo presente e a quello futuro.

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: impressioni TAV

    maurocip ha scritto:
    Assolutamente in disaccordo....
    Estetica molto carina, suono disastroso....



    Assolutamente d'accordo...
    In assoluto la scena acustica più convincente di tutto il TAV...
    Veramente un bel diffusore... Complimentoni al progettista

    ciao
    unico stand che mi son perso....l'ho cercato per tre giorni senza trovarlo!!!

    Porc!!!

    NELLA CIP MOBILE NON si parlava d'altro....

    grande il progettista!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Dico anche io le mie

    Sinteticamente.....

    siamo arrivati tardi, e quindi ho dedicato tutto il tempo a girare per le salette, e molto poco per socializzare con i member dei forum (meglio per voi, dal vivo sono peggio di quà, il che è tutto dire )

    Il lato video, tolta la curiosità per il nuovo C3X ( ottica di una pulizzia e precisione mai vista seduto nelle sedie della stanzetta al primo piano vedevo la griglia come su un LCD! bisognava sfuocarlo un po' e spero montino il 1080 presto in sim2 perchè il 720 è sottodimensionato per quella macchina, per il resto condivido le vostre impressioni, in sim2 potevano curare di più le installazioni) per il resto non ho guardato praticamente nulla.

    Audio sono rimasto positivamente impressionato da:

    - l'impianto maranz con K.I.S. "dimostrazione che anche con poco si può far suonare un impianto forse non a liveli esoterici, ma alti, molto alti"
    - i prodotti audioreference in generale. buone le proac, belle le amplificazioni, bryston, gryphon, e pass lab
    - le 802 D, mosse dai teac esoteric, e dai JR.... Zen è un grande ed è la terza volta che mette su impianti di grande equilibrio.
    - Finalmente ho sentito le grandi utopia SUONARE... ho avuto il cul* di beccare un brano degno di nota (i gusti del francese erano un po' discutibili) semplicemente una.....Grande Utopia il nome racchiude l'essenza del diffusore.
    Sicuramente la catena alle spalle era altrettanto utopica, e indubbiamente splendida con gli archi.

    sono rimasto molto deluso dai Norma (con il mio software), impianto che 3 anni fa mi fece sognare da allora è cambiata la sorgente.....

    Ilario.

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Dico anche io le mie

    ango ha scritto:
    - le 802 D, mosse dai teac esoteric, e dai JR.... Zen è un grande ed è la terza volta che mette su impianti di grande equilibrio.
    tra l'altro Lorenzo (mi pare si chiami così) Zen è stato simpaticissimo e disponibilissimo
    Dovrebbero andare a ripetizione dai lui quei cafoni, montati dell'audioreference, veramente una delle peggiori espressioni di tutto il tav. Trovo indecente il fatto che un visitatore sia trattato come un fastidioso moscone da cacciare al più presto. Se dipendesse da loro le ProAC (i miei diffusori preferiti) sarebbero l'ultima scelta possibile. Voto = 0.

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Dico anche io le mie


    ango ha scritto:
    ...

    - le 802 D, mosse dai teac esoteric, e dai JR.... Zen è un grande ed è la terza volta che mette su impianti di grande equilibrio.

    ...
    Colgo l'occasione per approfondire l'argomento B&W 802D, Jeff Rowland e Teac Esoteric.

    Lorenzo Zen e' uno dei personaggi storici dell’alta fedeltà italiana. Non a caso AudioGamma lo chiama per fargli allestire un impianto come sa fare solamente lui.

    Circa il posizionamento discutibile dei diffusori, ho posto la domanda circa il perche' di tale inclinazione "esagerata". Lui mi ha dimostrato come cambiando orientamentro dei diffusori cambia la scena sonora, a scapito un pelino della focalizzazione.

    Con Maurocip e Jacopo abbiamo avuto modo di provare in quasi tutte le sale che erano allestite il software che ci eravamo portati al seguito !

    Direi che il miglior suono del TAV era proprio quello della sala allestita da Zen. A seguire quello etereo della saletta Mark Levinson (complici gli occhi della ragazza addetta ai CD !) e quello "importante" della sala Audia & Eventus (anche se con qualche problemino in gamma bassa, imputabile alle dimensioni della stanza).

    Cosa pensate del posizionamento delle B&W 802D ?

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •