|
|
Risultati da 121 a 135 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
14-09-2010, 16:31 #121
XV733 46 pollici
Ce l'ho con immensa soddisfazione già da qualche giorno:
vado a memoria, come settaggio standard ho circa 75 di retroilluminazione e contrasto, -20 colore, resto default. Tonalità colore 7, resolution+ attivo a 1, poi non ricordo il termine toshiba per identificare il contrasto dinamico, cioè l'esaltazione del bianco e del nero che ho messo a +4, M100 attivo e 100Hz attivi su fine (mi piacciono troppo 'sti 100Hz di toshi).
Ancora sto spippolando con i menù, per altre info su settaggi ed il resto riposterò.
Comunque gran bel tv e grande resa in SD!
-
14-09-2010, 17:57 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 207
la serie xv sarebbe il top di gamma lcd dei toshi ad ccfl?
-
14-09-2010, 19:19 #123
Si.
Una volta era il ZV6, ora con la nuova serie 7 il top ccfl è lo XV.
-
14-09-2010, 22:16 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Da che distanza vedi i contenuti SD? Così per regolarmi... hai il 46 giusto? Ma per SD cosa intendi? DTT o Analogica? E i divx li vedi? Come si vedono?
I canali cambiano velocemente in DTT? O c'è una pausa? Quanto lunga?
La guida TV compare quando si cambia canale dicendo il titolo del programma che si sta vedendo?
E' possibile mescolare i canali della tv analogica e quelli della tv digitale sulla stessa lista in modo da compensare i canali non ancora coperti da DTT?
GrazieNon capita spesso di trovare un possessore di questo tv :P Non ancora per lo meno
-
14-09-2010, 22:51 #125
Si 46 e lo vedo da 2.7 metri. Anche da più vicino non sgrana.
Dtt ottimo il migliore che abbia visto, anche i canali con basso bitrate vanno bene. Come riferimento diretto posso usare uno dei miei tv, il Samsung 32 B450 che ritengo molto buono con il digitale terrestre e l'SD in genere. Divx ovviamente dipende dalla qualità del file.
L'analogico non ce l'ho, sono in zona S.Off. Il cambio canale è nella media, non è un fulmine ma ho visto di peggio (il mio Sammy con il firm originale quando lo comprai).
La guida non compare al cambio canale, c'è un tasto apposito che fa apparire un pop up in basso a dx dove informa della trasmissione in corso, della prossima e di quella di tutti i canali sintonizzati con info sulla trasmissione. Bella funzione.
Con i BR mi sono commosso.... Tanta grazia per solo 859€.....
-
14-09-2010, 23:25 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Buono questo mi consola
io un 42 lo vedrei da 3.5 mt
Quindi nn dovrei avere problemi.. Peccato che l'analogico tu nn possa dirmi come si vede... Anche se cmq mediaset la prendo quindi del resto dei canali non mi interessa.
Per quanto riguarda i divx non so... Tipo prendiamone uno che per un fullhd diciamo che è il minimo sindacale. Un mkv da circa 800 mega. Ne hai uno? Bene o male la qualità si equivale, anche se poi dipende dal ripper. Puoi provare da quale distanza inizia a sgranare?
Cmq come li guardi i divx? Dal lettore interno? Via Dlna? Via pc o come?
-
15-09-2010, 08:46 #127
Prendo come esempio un DiVX originale, intendo quelli comprati in negozio a circa 5€: sono cd-rom da 700 mega rippati molto bene, si vedono come dvd. Il tv permette molte regolazioni, puoi ottenere un'immagine soft senza sgranature o più razor (agendo su Resolution+ e nitidezza) mantenendo comunque molto buona la qualità d'insieme.
Io il R+ lo imposto a 1 o 2 al max con tutti gli SD (con BR o film HD lo tengo spento), perché in genere gradisco una immagine più soft tipo plasma.
Ieri sera ho provato un MKV 720 da 2 giga, eccellente! Sembrava avesse una specie di tridimensionalità... anche mia moglie che non ha un occhio fine ha notato questa cosa. Uso per tutto un economico lettore Samsung BR.
L'unica cosa che per ora non gradisco è l'impossibilità di scorrere a pagine intere la lista canali memorizzati, qui da me ce ne sono quasi 500; per andare in fondo alla lista non è un problema, si inizia dal fondo, ma per andare a metà della lista bisogna scorrere tenendo premuto il tasto, anche se comunque lo scorrimento è veloce.
In realtà è un non problema perché quando avrò tempo metterò tutti i canali che mi interessano (che sono 25/30 al max) nelle prime posizioni.
P.S. il 42 non esiste, credo che rispetto al XV635 abbiano cambiato pannelli, ora c'è il 40. Forse hanno cambiato pure le lampade visto che i nuovi serie 7 consumano meno. Paragona le specifiche sul sito Toshiba di XV serie 6 e 7.
http://www.toshiba-italia.com/Catalo...9/Default.aspx
http://www.toshiba-italia.com/Catalo...2/Default.aspx
-
15-09-2010, 10:03 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Questa cosa che il Resolution+ fosse un ottimo strumento è confermata quindi. molto bene.
Originariamente scritto da Neon68
Originariamente scritto da Neon68
peccato per la paginazione dei canli ma in realtà è un non problema perchè alla fine dopo max 30 canali DTT è più che sufficiente.
Originariamente scritto da Neon68
mi faresti una cortesia:
a) se hai modo questa sera prova a vedere la partita di champions che trasmetto su RAI 2 (la magica AS Roma) , dato che è in SD (perchè appunto non è trasmessa neanche su RAI 1 HD) ci dici come la vedi su questo 46''.
b) immagino che alla tv si possano impostare le modalità di visione per ciascuna sorgente (DTT, AV1, HDMI1 etc....) giusto ? i 100Hz sono disattivabili a livello assoluto,per tutte le sorgenti, oppure è possibile disattivarli a seconda della sorgente ?
c) mi daresti le misure in larghezza ed altezza esatte ?
PS: Grazie per le recensioni.... già hai detto quanto mi basta per prenderlo ad occhi chiusi anche onlineSony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
15-09-2010, 11:06 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Dadoo
Cmq per quanto riguarda il mescolare le sorgenti analogiche e digitali, anche se non hai il segnale, non riusciresti a vedere anche con un canale memorizzato coi pallini grigi, se riesci a mescolarlo in un unica lista con il DTT?
Si mi sono sbagliato, volevo dire 40 :P
Cmq il samsung BR potrebbe anche effettuare una sorta di upscaling sui file... Se non ti crea troppo disturbo, potresti controllare se hai abilitata qualche opzione di questo tipo? E che intendi per economico? :P Economico sui BR è relativo
-
15-09-2010, 13:59 #130
Il R+ può rivelarsi utile, ma non è fondamentale. Si può tenere spento sempre e con qualsiasi fonte senza problemi. Se il canale è uno di quelli che si vedono molto male è meglio tenerlo disattivo o al minimo (1).
Il 100Hz lo tengo attivo sempre, mi piace troppo. Lo disattivo solo con i BR o con i film in dvd (Confesso di averlo dimenticato acceso con un dvd, me ne sono accorto solo alla fine...). L'unico sport che seguo è la F1, e domenica ho goduto anche per la qualità del tv...
Le impostazioni sono per singola fonte, HDMI1 ha un setup, HDMI2 ne ha un altro e così via per tutti gli ingressi. Li ho regolati tutti provvisoriamente in maniera diversa a seconda di che sorgente uso, di default nun se po' guardà...
Calcio non ne guardo, se capita stasera gli do uno sguardo.
L'analogico l'ho volutamente saltato al momento della prima installazione, adesso non c'è proprio nessun canale oltre il dtt, nemmeno quelli con l'effetto neve per intenderci.
Ho visto del materiale registrato dal dtt (canale 5 sd) su videoregistratore hd recorder, era molto buono.
Lo scaler del Samsung credo sia superiore, non ho fatto confronti diretti con lo stesso file.
Io penso sia più importante come il tv gestisce i segnali 576i/1080i del digitale terrestre; se vuoi vedere un BR puoi affidare al lettore o al pc il compito dello scaler.
EDIT: prima di acquistarlo cerca di vederlo dal vivo, magari spippolandoci un po' i menù.
EDIT2: le dimensioni prendile dal sito ufficiale, io non le ricordo.Ultima modifica di Neon68; 15-09-2010 alle 14:15
-
15-09-2010, 14:25 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Neon68
Originariamente scritto da Neon68
ps: ma tu per il "ti piacciono troppo i 100Hz" intendi che ti fa un po' l'effetto telenovela durante la visione dei film ?
Originariamente scritto da Neon68
(scherzo ovviamente , me le prendo dal sito ufficiale e le riverifico qui all'ipercoop dove è in esposizione perchè sono quasi al limite col mobile con il 46'')
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
15-09-2010, 14:54 #132
Mi sono incastrato da solo sul BR...
Quello che avrei voluto dire è che possedendo un lettore BR puoi dargli in pasto qualsiasi cosa, dal Dixv al DVD, facendo fare a lui lo scaler.
Per la tv invece devi per forza affidarti al suo processore, a meno che tu non possieda un aggeggio costosetto....
Effetto telenovela assente. Ho visto come agisce il 100Hz di Samsung o LG, ecco NON è così. E' molto leggero e se lo accendi con un film qualche microscattino rimane. Mi riferisco alla massima modalità chiamata "Fine", con "standard" l'effetto è ancor meno visibile.
Misure 110 larghezza x 76 altezza comprensivo di piedistallo. Sono misure precise, le ho inserite perché differiscono con quelle del sito ufficiale....Ultima modifica di Neon68; 15-09-2010 alle 15:05
-
15-09-2010, 15:15 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Neon68
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
15-09-2010, 17:24 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 8
contatto live
Eccolo visto dal vivo
Mi ha fatto un ottima impressione anche se dava una demo uguale per tutti in HD era uno dei migliori,il design nn e' il migliore fra tutti(abbastanza spesso)e ho provato ad alzare al massimo il volume e confermo purtroppo che non mi sembra di qualita' elevatissima,e certo direte voi in un centro cosi grande! Si ma ho fatto lo stesso con un sony ex500 di fianco e sono rimasto sbalordito,una qualita' audio e video superiore,cmq Io mi fido di voi se dite che con fonti SD e' il migliore scelgo questo che mi piace proprio,ultima cosa il prezzo e' riferito al 40 pollici possibile che on-line ci sia 140 euro di differenza?
grazie a tutti per i consigli.
-
15-09-2010, 18:58 #135
Vai tranquillo, a casa avrai modo di regolare anche l'audio in modo che si senta meglio di quello che hai sentito. Lo dico perché anche io in negozio ho avuto una strana sensazione di poco volume. (il mio tv Samsung rimane moscio pure da regolato).
799 per il 40 è troppo.
P.S. perché lo avresti voluto più sottile? Problemi di spazio nel mobile?