|
|
Risultati da 121 a 135 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
09-12-2008, 15:16 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Restiamo in attesa, la versione che hai tu dovrebbe essere la più recente. Leggendo quà e là alcuni sostengono che, parlando di mkv hd, l'apparecchio potrebbe presentare dei problemi all'aumentare dei Reference Frame con cui l'h264 è stato codificato. In pratica i filmati 1080p che presentano più di 5 Reference Frame mostrano problemi, da quel che ho capito indipendentemente dal fatto che il profilo sia 4.1 o 5.1. Qualcuno può confermare? Se volete una indicazione di qualche file da testare contattatemi pure via PM. Ciao ciao.
Originariamente scritto da quiro
-
09-12-2008, 15:55 #122
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Più che altro se mi dai il nome di qualche programma da cui estrarre le info dei codec/files che gli darò in pasto, cerco di creare una "lista" di codec/files che digerisce o meno.
Originariamente scritto da maxpontello
P.S.
Ho trovato Gspot v2.70....Ultima modifica di quiro; 09-12-2008 alle 16:04
Samsung UE40ES6900
-
09-12-2008, 16:09 #123
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Se usi Avinaptic e gli dai in pasto degli Mkv HD ti saprà dire che profilo è stato usato per la codifica x264 (4.1, 5.1, etc.) e quanti ReferenceFrames, così facciamo una casistica. Quelli più ostici dovrebbero essere i 1080p con più di 5 ReferenceFrame, i 720p se li dovrebbe macinare tutti senza problemi. Ciao ciao
Originariamente scritto da quiro
-
09-12-2008, 16:32 #124Allora, questa cosa è interessantissima... e appena arrivo a casa vi farò sapere il modello del mio.
Originariamente scritto da maxpontello
Per quanto riguarda il problema che avevo con il mio HD, facendo diverse prove incrociate tra vari hard disk e vari box, sono arrivato ad un'interessantissima conclusione:
ATTENZIONE A TUTTI I BOX CHE HANNO ANCHE UN'USCITA E-SATA!!!!!
Il mio problema non risiedeva nell'hd ma nel box!!! Il mio box coolermaster da 2,5 ha un'uscita e-sata che probabilmente crea problemi al WD.
Nel manuale ho letto che il WD non supporta hub usb... e non vorrei che questa e-sata coinvolga l'elettronica del box in modo da simulare un hub...
Insomma, ho comprato un nuovo box (solo usb) e adesso va che è una bomba!!!
PS: nessuno ha esperienza con un box usb + ethernet?! Sarebbe interessante collegare l'hd sia al WD che in rete, ma bisogna vedere se funziona!LG 42PC1RR - La TV senza PUBBLICITA'
-
09-12-2008, 20:21 #125
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 20
Salve,
mi iscrivo a questa discussione nell'attesa di trovarlo in negozio ed acquistarlo
-
09-12-2008, 21:04 #126
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Ho un problema con Avinaptic e tutti i 1080p non vengono "analizzati".
Originariamente scritto da maxpontello
Intanto li provo poi vediamo di capire come sono fatti.Samsung UE40ES6900
-
09-12-2008, 21:42 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 155
Salve a tutti. Oggi mi è arrivato questo gioiellino e devo dire che va che è una meraviglia. Non avevo mai potuto sfruttare gli .mkv che si trovano in giro e con questo sistema, pure se compressi, si vedono di gran lunga meglio che i DVD.
Ho una domanda da porre, possiedo un plasma Panasonic 42 pollici Hd Ready, come devo settare la risoluzione video? Va bene in auto o è meglio mettere a 720p o 1080i a seconda dei filmati?
Credo anche che in entrambi i casi sia da mettere a 60 hz piuttosto che 50 ma chiedo conferma.
Grazie.
-
09-12-2008, 21:59 #128
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
2001 odissea nello spazio 1080p- qualche artefatto nelle scene veloci
Eon Flux 720 - perfetto
Cloverfield 720 - perfetto
Constantine 1080p - perfetto
Soliti sospetti 720 - perfetto
Non è un paese per vecchi 1080p - perfetto
Ho provato alcuni Divx di vario genere e nessun problema.
Adesso attacco con i DVD rippati.Samsung UE40ES6900
-
09-12-2008, 23:35 #129
Ho visto pure io "non è un paese per vecchi" ed è stato perfetto (a meno di una persistenza dell'immagine, in una sequenza molto molto molto buia, ma praticamente neanche si è notata).
Da vari test ecco cosa ho tirato fuori:
Era Glaciale: ReFram 8 fotogrammi (ogni tanto si vedeva qualche artefatto verde come postato in precedenza)
Batman Begins 720p ReFram 8 fotogrammi, problema del verde ogni due minuti o peggio
Equilibrium: 720p ReFram 8 fotogrammi, problema del verde molto frequente
Non è un paese per vecchi: 72p ReFram 5 fotogrammi P E R F E T T O
Bastano questi dati per trarre qualche conclusione e l'eventuale rimedio o serve altro?
-
10-12-2008, 00:03 #130
Interessatissimo...i due che hanno fatto queste prove si confrontino anche sulla versione indicata sotto la scatola...
In particolare la versione di quiro si sa già...vorrei sapere quella di mikiresty.
Comunque si, sembra esserci problema con il Refram superiore a 5...sarebbe curioso vedere magari con refram a 6 o comunque meno di 8...
Un firmware potrebbe risolvere questi problemi???
-
10-12-2008, 00:11 #131
da me è: WDAVP00BE
-
10-12-2008, 00:42 #132Quoto in pieno!
Originariamente scritto da mikiresty
IDEM il mio.LG 42PC1RR - La TV senza PUBBLICITA'
-
10-12-2008, 00:48 #133
Originariamente scritto da Matteo190
E letue prove come vanno con gli mkv?
-
10-12-2008, 00:51 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
E' molto strano, perchè da quello che ho letto in giro i filmati in 720p dovrebbero poter arrivare tranquillamente anche a 9 Reference Frame senza problemi (il limite di 5 è per i 1080p). Mi sai per caso dire in che profilo sono questi film, se 4.1 o 5.1? (intendo profilo di codifica h264)
Originariamente scritto da mikiresty
Ultima modifica di maxpontello; 10-12-2008 alle 10:49
-
10-12-2008, 09:43 #135
@ maxpontello:
Le quotature integrali sono vietate.
Edita cortesemente il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non strettamente indispensabile alla comprensione della tua risposta.
Grazie e ciao.



