|
|
Risultati da 871 a 885 di 1056
Discussione: Toshiba HdDvd EP30 - Official Thread
-
01-04-2008, 22:47 #871
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
ciao a tutti, oggi mi è arrivato il lettore ed ho 3 quesiti
1) come faccio a vedere che firmware c'è installato? io l'ho aggiornato, perchè mi diceva 1.0/1.1 e quindi pensavo che l'aggiornameto fosse dalla 1.0 alla 1.1, ora se faccio ancora aggiornamento mi dice 2.0/1.1 ma dice che il lettore ha già l'ultima release, quindi ho la 2.0 e la 1.1??
2) il bitstream dall'hdmi non si riesce ad inviare proprio nulla? nemmeno il dolby digital plus??
3) ho settato uscita video fino a 1080@24p, come frame rate auto, ma ho visto 2 film ed il proiettore mi agganciava a 60p, devo forzare per forza i 24p nel menù??
grazie
Andrea
-
02-04-2008, 07:30 #872
Originariamente scritto da naza
-
02-04-2008, 14:45 #873
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 32
meglio questo o l'EP35?
-
02-04-2008, 16:27 #874
nell'ordine dal meglio al "peggio"
XE1 - EP35 - EP30
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-04-2008, 16:29 #875
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Hai dimenticato o volutamente omesso l' E1.
dove lo posizioneresti in questa tua graduatoria?
-
02-04-2008, 17:10 #876
XE1 - EP35 - EP30 ---- E1
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
02-04-2008, 17:21 #877
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
mah, tanto per scrivere qualcosa o hai avuto modo di confrontarlo e come?
-
02-04-2008, 18:17 #878
i pareri di illustri forumer sono sacri.
detto questo puoi fidarti che se è stato stilato un giudizio sono state anche fatte delle prove dirette.
L' E1 l'ho onestamente dimenticato.
Avevo fatto mente locale solo ed esclusivamente sui lettori in grado di salire a 1080p e di gestire correttamente i 24 fps di hddvd.
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-04-2008, 18:40 #879
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Non ho messo in dubbio l'attendibilità, ma avrei avuto il piacere di avere maggiori info; ad esempio se il confronto è stato fatto solo su segnali 1080p su apparati fullHD è ovvio che l'E1 resta fuori gioco!
Per quanto mi riguarda il mio VPR non accetta segnali 24@ fps e quindi volevo capire se e quanto riuscirei a rilevare differenze tra l'attuale 1080i dell'E1 (a quanto posso vedere ottimo) ed un 1080p (EP30-35) con 59,94/60 o 50,00 Hz di frequenza verticale.
-
02-04-2008, 19:30 #880
E' performante questo lettore con i normali DVD standard? Come trovate l'upscaling dei dvd standard? Il miglior segnale che puo' uscire dal component e' il 576i? Grazie mille
Ultima modifica di brandon; 02-04-2008 alle 21:58
-
02-04-2008, 22:09 #881
Urgente: Ep30: domani lo compro?
Salve a tutti, ho acquistato qualche giorno fa una tv lcd hd ready e avevo intenzione di corredarla con un lettore dvd con hdmi spendendo circa 100 euro. Avendo visto che questo lettore hd dvd costa 100 euro con abbinati ben 5 hd dvd, la mia domanda è: considerato che l'hd dvd è "defunto" e considerato che il mio utilizzo sarà quasi esclusivamente per dvd non hd, per 100 euro esistono lettori dvd con hdmi che leggono normali dvd meglio del Toshiba? Il chip del Toshiba è di buona qualità? Per l'utilizzo che dovrò farne è conveniente acquistarlo? Legge files su dvd in 720p e 1080i?
-
03-04-2008, 08:18 #882
Originariamente scritto da amrvf
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-04-2008, 08:28 #883
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Gentilissimo, grazie!
vedo che hai in firma due bei preistorici display HD-ready, quindi una situazione non molto diversa dalla mia, anche se i tuoi display ti consentono di agganciare segnali @24fps. Purtroppo per i prossimi 2 anni non potrò cambiare lo Z5 (onestamente non è che ne senta particolarmente il bisogno...) e probabilmente quando lo farò anche il raggio blu sarà già obsoleto.
Se non lo hai già fatto, appena hai un'attimo disponibile potresti provare a notare le differenza tra un HD-DVD riprodotto @1080i vs- 1080p (59,94-60,00 o 50,00) sui tuoi display HD-ready?
e se possibile ripetere la stessa prova upscalando un DVD-SD?
Purtroppo il mio Z5 pare non accetti segnali 1080p @24 fps, quindi devo decidere se mandare in cantina come muletto l'E1 e prendere un EP35 per entrare in 1080p (59,94-60 o 50,00 ancora non sono del tutto convinto che con mio VPR riuscirei ad apprezzarne i presunti benefici) o spendere solo poche decine di € e prendere un altro E-1 da tenere da parte o utilizzare come lettore DVD secondario in un'altra stanza.Ultima modifica di amrvf; 03-04-2008 alle 09:13
-
03-04-2008, 08:50 #884
I lettori sono collegati all'LG che è sì un HD-ready ma accetta in ingresso i segnali a 24Hz, quindi io lascio quel settaggio per la visione degli hd dvd (poi le "manipolazioni" che applica il televisore non so quali siano ma il risultato è tutt'altro che spiacevole...
); non ho mai provato altre risoluzioni: posso farlo, anche se temo che sia una prova poco significativa, proprio per le interpolazioni specifiche che ogni televisore/vpr applica ai segnali che riceve per adattarli alla propria risoluzione nativa.
In ogni caso, se ti può essere di aiuto, tieni presente che ormai trovi l'EP35 a circa 150/180 euro e l'EP30 a 99...
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
03-04-2008, 09:01 #885
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Si, l'EP 35 lo troverei intorno ai 150 ed il 30 sotto casa ai classici 99€ con corredo di film. il 35 mi tenta per poter estrarre dalle uscite analogiche le nuove codifiche HD...
In questo campo si va spesso per sensazioni epidermiche, non sono particolarmente convinto che l'abbandono della piattaforma intel effettuata da toshiba nel passaggio dalla serie E-1/X alla EP sia stato un vantaggio indolore, e ritengo che alla base ci siano state motivazioni fondamentalmente economiche, inoltre l'EP30 sembra abbia manifestato parecchie instabilità di funzionamento mentre per quanto mi riguarda l'E1 va come un treno (almeno sino ad ora...) ma probabilmente è solo una mia fissazione.
sicuramente con l'Ep avrei un lettore più silenzioso, ma con i livelli audio che tengo durante la visione dei film non è che mi disturbi così tanto anche se l'ho poszionato 50 cm dietro la testa!