|
|
Risultati da 841 a 855 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
22-02-2006, 13:05 #841
Originariamente scritto da stepao
. Se ben ricordo però i piccoli problemi della 1.03 erano già steti risolti dalla 1.05.
Stefano
-
22-02-2006, 13:16 #842
Originariamente scritto da mammabella
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
24-02-2006, 09:22 #843
Mi è arrivato il filtro 81C e ho fatto subito delle prove.
C'è abbastanza differenza rispetto all'FL-D infatti il colore è leggermente ambrato rispetto a quest'ultimo ed è più "leggero" nel senso che è meno scuro.
Se vi interessa vi elenco i pregi e difetti dei 2.
Partendo dalla Dinamica con contrasto e luminosità a 0 e tutto il resto a 0 tranne il colore a -15.
FILTRO FL-D:
Livello Nero: Veramente buono infatti nelle scene chiare si notano appena appena i bordi neri (sembra il nero di un DLP di fascia bassa).
Colorimetria: Tende un po al rosa ma corregge perfettamente la dominante blu-verdastra, infatti i visi sono sempre perfetti
Pregi: Livello nero e conseguente tridimensionalità, incarnati perfetti.
Difetti: Il livello del bianco tende al rosa e non è facile correggerlo, sensazione di poca luminosità anche nelle scene con luce (ad esempio una scena con una giornata estiva di sole alle 16:00 sembra alle 17:00 quasi verso il tramonto).
FILTRO 81C:
Livello Nero: Buono ma non alla pari dell'FL-D
Colorimetria: Corregge quasi completamente la dominante verdastra lasciando una immagine appena un po fredda ma molto buona.
Pregi: Livello nero buono ma immagine un po + piatta rispetto all'FL-D. Buona lumiosità, colori più accesi e vividi e livello del bianco quasi perfetto (appena un po freddo)
Difetti: Incarnati buoni ma non perfetti (molto meglio che senza filtro ovviamente)
Conclusioni:
Per ora ho deciso questo come filtro definitivo perchè è meno "aggressivo" e l'immagine che restituisce anche se meno tridimensionale è più brillante dell'FL-D.
A questo punto credo che sia solo questione di gusti perchè tutti e due i filtri sono buoni.
C'è una cosa però da dire: L'FL-D può tranquillamente non piacere ma l'81C lo trovo indispensabile per questo VPR, perchè può solo migliorare anche se leggermente l'immagine che si ha senza filtro.
P.S. Anche se penso che non userò + l'FLD devo dire che mi ha aiutato a capire in che direzione andare per migliorare la colorimetria. Infatti visto che la soluzione sta sempre nel mezzo penso che il filtro ideale sia una mezza via tra il rosa dell'FL-D e il rosa-ambrato dell'81C anche se penso che non esista tale filtro.VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
24-02-2006, 10:03 #844
Insomma una specie di "via di mezzo" che migliora sensibilmente la colorimetria?
A questo punto io proporrei alla panasonic di dotare i suoi vpr di due filtri, uno leggero (81c) ed uno pesante (FL-D).Sono tornato bambino.
-
07-03-2006, 08:43 #845
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 7
CVBS
Originariamente scritto da nomax
Paolo
-
14-03-2006, 10:33 #846
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
intensità luminosa che varia
Da alcuni giorni mi capita durante la visione di film, o anche di programmi televisivi che la luce emessa dal vpr varia spesso la sua intensità. Questo inizia dopo circa 20' di visione ad intervalli irregolari più o meno lunghi ( 1 minuto -10 o 20 minuti). La lampada ha solo 500 ore di utilizzo ed il vpr è tenuto come l'oracolo.
Di cosa può trattarsi?.
-
14-03-2006, 10:48 #847
Originariamente scritto da brebor
Contatta l'assistenza.
Paolo
-
14-03-2006, 11:13 #848
mmmmh .... probabilmente è la lampada
Si può fare un tentativo "scientifico", ma sei nelle mani della Dea Bendata.
La procedura è questa: fai lavorare la lampada per un'oretta o due in Alta luminosità, poi .......... incrocia le dita e aspetta.
Goditi il vpr e dopo qualche giorno può darsi che troverai la situazione migliorata.
Qualcuno ha risolto il problema (quasi) del tutto.
Altri hanno resettato le ore-lampada (senza arrivare al reset totale) entrando nel menu Opzioni>Lamp Runtime e premendo Enter per qualche secondo. Poi esci dal menu senza spegnere il vpr.
Sembrerebbe che la luminosità migliori, ma questa è una procedura "strana" che non so cosa vada ad influenzare. Te la riporto solo per conoscenza, non perchè te la consiglio.
Io la userei solo in caso estremo di intolleranza del difetto ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
14-03-2006, 13:21 #849
Originariamente scritto da Paolo UD
Io stesso l'ho avuto qualche centinaio di ore fa, e poi si è risolto (talvolta mi pare di notarlo ancora nelle scene di luminosità medio-bassa, ma è quasi inavvertibile).
Lo dico solo per tranquillizzare il buon brebor, prima che vada a buttarsi dal ponte con un masso al collo .....
Naturalmente, se senti quelli dell'assistenza facci sapere
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
14-03-2006, 13:22 #850
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da brebor
-
14-03-2006, 14:42 #851
Una pulizia del filtro non farebbe male, comunque.
Sono tornato bambino.
-
14-03-2006, 17:18 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Spero che Mau Mau e Guido G. abbiano ragione, se vi può dare qualche indicazione in più lo noto più in component ( dvd) che in composito (decoder).
Appena ho un poco di tempo faccio alcune prove seguendo le vostre indicazioni e poi vi faccio sapere.
Per la cronaca ho dato una veloce occhiata ai prezzi delle lampade ed il minimo che ho trovato è stato 341€. Voi sapete eventualmente dove trovarle a meno?
Ciao e grazie .
-
15-03-2006, 13:19 #853
Originariamente scritto da brebor
http://www.panasonic-ebiz.com/consum...ategoryid=3725VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
15-03-2006, 13:31 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Grazie Mau Mau, mi chiedevo però una cosa, gurdando il link che hai postato sembra che la lampada per il pt ae 700 sia diversa dal pt ae 900, mentre io pensavo che la lampada fosse identica.
-
16-03-2006, 08:23 #855
no, è diversa.
Quei furboni fanno in modo che si debba sempre comperare il "ricambio originale" anche se la differenza magari non c'è (o l'hanno creata appositamente loro ...)
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525