Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 85 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #841
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da stepao
    Altre domande: ho il fw 1.5, secondo voi ci sono dei vantaggi nel passaggio all'1.7? posso farlo da solo oppure devo portarlo in assistenza?
    Per il cambio di firmware devi portarlo in assistenza . Se ben ricordo però i piccoli problemi della 1.03 erano già steti risolti dalla 1.05.

    Stefano

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Se ben ricordo però i piccoli problemi della 1.03 erano già steti risolti dalla 1.05.

    Stefano
    confermo. Non è strettamente necessario aggiornare il fw 1.05.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #843
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Mi è arrivato il filtro 81C e ho fatto subito delle prove.
    C'è abbastanza differenza rispetto all'FL-D infatti il colore è leggermente ambrato rispetto a quest'ultimo ed è più "leggero" nel senso che è meno scuro.

    Se vi interessa vi elenco i pregi e difetti dei 2.

    Partendo dalla Dinamica con contrasto e luminosità a 0 e tutto il resto a 0 tranne il colore a -15.

    FILTRO FL-D:

    Livello Nero: Veramente buono infatti nelle scene chiare si notano appena appena i bordi neri (sembra il nero di un DLP di fascia bassa).

    Colorimetria: Tende un po al rosa ma corregge perfettamente la dominante blu-verdastra, infatti i visi sono sempre perfetti

    Pregi: Livello nero e conseguente tridimensionalità, incarnati perfetti.

    Difetti: Il livello del bianco tende al rosa e non è facile correggerlo, sensazione di poca luminosità anche nelle scene con luce (ad esempio una scena con una giornata estiva di sole alle 16:00 sembra alle 17:00 quasi verso il tramonto).

    FILTRO 81C:

    Livello Nero: Buono ma non alla pari dell'FL-D

    Colorimetria: Corregge quasi completamente la dominante verdastra lasciando una immagine appena un po fredda ma molto buona.

    Pregi: Livello nero buono ma immagine un po + piatta rispetto all'FL-D. Buona lumiosità, colori più accesi e vividi e livello del bianco quasi perfetto (appena un po freddo)

    Difetti: Incarnati buoni ma non perfetti (molto meglio che senza filtro ovviamente)

    Conclusioni:

    Per ora ho deciso questo come filtro definitivo perchè è meno "aggressivo" e l'immagine che restituisce anche se meno tridimensionale è più brillante dell'FL-D.

    A questo punto credo che sia solo questione di gusti perchè tutti e due i filtri sono buoni.

    C'è una cosa però da dire: L'FL-D può tranquillamente non piacere ma l'81C lo trovo indispensabile per questo VPR, perchè può solo migliorare anche se leggermente l'immagine che si ha senza filtro.

    P.S. Anche se penso che non userò + l'FLD devo dire che mi ha aiutato a capire in che direzione andare per migliorare la colorimetria. Infatti visto che la soluzione sta sempre nel mezzo penso che il filtro ideale sia una mezza via tra il rosa dell'FL-D e il rosa-ambrato dell'81C anche se penso che non esista tale filtro.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  4. #844
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Insomma una specie di "via di mezzo" che migliora sensibilmente la colorimetria?

    A questo punto io proporrei alla panasonic di dotare i suoi vpr di due filtri, uno leggero (81c) ed uno pesante (FL-D).
    Sono tornato bambino.

  5. #845
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7

    CVBS

    Citazione Originariamente scritto da nomax
    Tanto per non farmi mancare niente, questo stesso problema succede anche a me, sempre con un decoder satellitare (nel mio caso Jepssen PVR 4000) connesso in scart RGB, invece se lo connetto in composito non ho problemi. Non ho idea di cosa possa causare queste righe.
    selezionando in uscita sul decoder il formato video composito CVBS al posto di RGB le righe sono magicamente scomparse, la qualità di visione mi sembra identica


    Paolo

  6. #846
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    intensità luminosa che varia

    Da alcuni giorni mi capita durante la visione di film, o anche di programmi televisivi che la luce emessa dal vpr varia spesso la sua intensità. Questo inizia dopo circa 20' di visione ad intervalli irregolari più o meno lunghi ( 1 minuto -10 o 20 minuti). La lampada ha solo 500 ore di utilizzo ed il vpr è tenuto come l'oracolo.

    Di cosa può trattarsi?.

  7. #847
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da brebor
    Da alcuni giorni mi capita durante la visione di film, o anche di programmi televisivi che la luce emessa dal vpr varia spesso la sua intensità.
    Di cosa può trattarsi?.
    temo che sia il brutto preavviso che la lampada ti da prima di abbandonarti
    Contatta l'assistenza.
    Paolo

  8. #848
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mmmmh .... probabilmente è la lampada
    Si può fare un tentativo "scientifico", ma sei nelle mani della Dea Bendata.

    La procedura è questa: fai lavorare la lampada per un'oretta o due in Alta luminosità, poi .......... incrocia le dita e aspetta.
    Goditi il vpr e dopo qualche giorno può darsi che troverai la situazione migliorata.
    Qualcuno ha risolto il problema (quasi) del tutto.

    Altri hanno resettato le ore-lampada (senza arrivare al reset totale) entrando nel menu Opzioni>Lamp Runtime e premendo Enter per qualche secondo. Poi esci dal menu senza spegnere il vpr.
    Sembrerebbe che la luminosità migliori, ma questa è una procedura "strana" che non so cosa vada ad influenzare. Te la riporto solo per conoscenza, non perchè te la consiglio.
    Io la userei solo in caso estremo di intolleranza del difetto ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #849
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    temo che sia il brutto preavviso che la lampada ti da prima di abbandonarti
    non credo sia così grave: è un problema segnalato da molti su avsforum.com, senza che siano stati necessariamente lamentati in seguito decessi di lampada.
    Io stesso l'ho avuto qualche centinaio di ore fa, e poi si è risolto (talvolta mi pare di notarlo ancora nelle scene di luminosità medio-bassa, ma è quasi inavvertibile).

    Lo dico solo per tranquillizzare il buon brebor, prima che vada a buttarsi dal ponte con un masso al collo .....
    Naturalmente, se senti quelli dell'assistenza facci sapere
    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #850
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da brebor
    Da alcuni giorni mi capita durante la visione di film, o anche di programmi televisivi che la luce emessa dal vpr varia spesso la sua intensità. Questo inizia dopo circa 20' di visione ad intervalli irregolari più o meno lunghi ( 1 minuto -10 o 20 minuti). La lampada ha solo 500 ore di utilizzo ed il vpr è tenuto come l'oracolo.

    Di cosa può trattarsi?.
    Ciao,è capitato anche a me con il mitsubishi hc900,introrno alle 450 ore il flusso luminoso della lampada variava dopo un paio di minuti dall accensione.Il variare del flusso si notava sopratutto con l immagine del deskpot mentre nella visione dei film era poco percettibile.Durante la visione mettevo la lampada,per alcuni minuti,in hight mode e il lampeggio spariva anche dopo aver riportato la lampada inn low mode,ma con il passare dei gg. e ore di utilizzo questa alternanza tra low mode e hight mode,durante la visione di un film, dovevo effettuarla più volte perchè il problema di lampeggio si ripresentava.Dopo circa 40-50 ore del difetto citato ho staccato il pr.dal soffitto per controllare se le feritorie dell aria erano ostruite,niete polvere,pulite,riattacco il pr., l ho riaccendo e magicamente il lampeggio sparisce.Adesso ho macinate altre 450 ore e il difetto non si è più minimamente ripresentato.Chi puo darmi una spiegazione? Forse qualche contatto instabile.

  11. #851
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Una pulizia del filtro non farebbe male, comunque.
    Sono tornato bambino.

  12. #852
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Spero che Mau Mau e Guido G. abbiano ragione, se vi può dare qualche indicazione in più lo noto più in component ( dvd) che in composito (decoder).
    Appena ho un poco di tempo faccio alcune prove seguendo le vostre indicazioni e poi vi faccio sapere.
    Per la cronaca ho dato una veloce occhiata ai prezzi delle lampade ed il minimo che ho trovato è stato 341€. Voi sapete eventualmente dove trovarle a meno?

    Ciao e grazie .

  13. #853
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da brebor
    ho dato una veloce occhiata ai prezzi delle lampade ed il minimo che ho trovato è stato 341€. Voi sapete eventualmente dove trovarle a meno?
    sul sito Panasonic a 319 Euro:
    http://www.panasonic-ebiz.com/consum...ategoryid=3725
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #854
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Grazie Mau Mau, mi chiedevo però una cosa, gurdando il link che hai postato sembra che la lampada per il pt ae 700 sia diversa dal pt ae 900, mentre io pensavo che la lampada fosse identica.

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    no, è diversa.
    Quei furboni fanno in modo che si debba sempre comperare il "ricambio originale" anche se la differenza magari non c'è (o l'hanno creata appositamente loro ... )
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 57 di 85 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •