|
|
Risultati da 7.051 a 7.065 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
14-02-2011, 20:02 #7051
Spento tutta la vita, a meno di non avere particolari esigenze di contenimento dei costi.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
15-02-2011, 08:00 #7052
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
scusate, vorrei una risposta sincera da chi lo ha gia' fatto: ne vale vermanete la pena sbloccare i banchi e far eseguire una calibrazione? Il miglioramento visivo è così evidente?
-
15-02-2011, 08:35 #7053
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Solo una parola si
Basta leggere la discussione, anche i più scettici hanno cambiato idea dopo averla fatta.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
15-02-2011, 10:01 #7054
Originariamente scritto da Mikkhael
" La funzione Custom Calibration Configuration permette l'ottimizzazione e la giusta combinazione dei colori nell'ambiente di visione.
Trattasi di una scelta opzionale che deve essere svolta da un professionista preparato (con apposita strumentazione ) che può calibrare in modo corretto il vostro pannello al plasma in base a toni, motivi, texture, livelli di contrasto e colore "
Inoltre lessi a suo tempo di un recensore statunitense che scriveva:
"la calibrazione ha validità soltanto se l'ambiente di visione è "costante" in tema di illuminazione ambientale mentre diventa perfettamente inutile in un ambiente dove le condizioni di luminosità variano durante l'arco della giornata".
-
15-02-2011, 10:02 #7055
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
in effetti le condizioni durante la giornata variano e anche di molto, ma la tv la vedo principalmente di sera a luci spente... beh, comincio intanto a cercarmi il cavo sulla baia, poi si vedra'....
-
15-02-2011, 12:47 #7056
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Beh ci son praticamente due o tre banchi da calibrare a seconda del modello, per sorgente; day, night ed auto per i modelli H, a me basterebbe avere questi calibrati da usare a seconda del caso.
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
25-02-2011, 10:32 #7057
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi in zona Torino ha fatto sbloccare/calibrare il suo Kuro? Impressioni e commenti?
Sapete suggerirmi/indicarmi un tecnico in Torino che sappia fare calibrazione e sbloccare i banchi di un 5090h?
Saluti.
AlessandroHome theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.
-
25-02-2011, 19:46 #7058
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
ragazzi ho deciso di vendere il mio kuro 6090H....se conoscete qualcuno a cui possa interessare non esitate a contattarmi!
Buona serata a tutti e scusate per l'OT!
-
02-03-2011, 18:34 #7059
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 3
a mio modesto parere, calibrare il kuro significa comprare un nuovo televisore!
Sono sempre stato soddisfatto del mio plasma, ma dal giorno che l'ho fatto calibrare (grazie ev666il) mi faccio i complimenti per aver dato al Kuro il tocco in più, che oggi ritengo indispensabile per qualunque possessore.
-
07-03-2011, 16:41 #7060
Originariamente scritto da mbergonzi
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto del lavoro.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-03-2011, 18:52 #7061
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Ciao a tutti,
nessuno verso Lucca per sbloccare i banchi del mio Kuro ?
-
14-03-2011, 18:54 #7062
i kuro in oggetto sono quelli che hanno le casse collegate lateralmente?
esistono con le casse poste dietro?OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
15-03-2011, 16:57 #7063
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
No. Esiste, come il mio, con la cassa orizzontale posta sotto.
-
15-03-2011, 22:35 #7064
Comunicazione
Probabilmente, dopo tre anni circa, di intenso utilizzo, sono il primo ad aver abbondantemente superato le 10.000/12.000 (se non di più) ore di lavoro del ns. Pioneer Kuro.
Nessun segno di cedimento !!!!!!! tutt'altro ....
Immagini sempre incredibilmente belle e una qualità cromatica senza pari.
Il nero, la definizione, i colori, le sfumature, i rilievi ecc. ecc. ancora da URLO !!!
-
16-03-2011, 10:48 #7065
E pensa che c'è qualcuno che ha avuto anche il coraggio di venderlo!