Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 672
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Superfranciscarl
    Se come credo è un problema comune bisognerà aggiornare l'impianto con antenne a polarizzazione VERTICALE specifiche per il Digitale terrestre
    Grazie mille per la risposta Superfranciscarl, mi sa che faccio prima cambiare casa però perchè mettere daccordo tutti sarebbe dura! :P
    Altre soluzioni? Tipo antenne esterne o simili?

  2. #287
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Superfranciscarl
    Ho letto che il SAMSUNG possiede un filtro specifico per vedere i film BLURAY a 24P .....

    Ma nella frase di sopra mi sembra di capire che agisci sui setting della PS3

    e non su quel filtro del SAMSUNG ... cosa mi sto perdendo ?
    Non c'e' nessun filtro specifico da abilitare nel samsung, semplicemente il nostro TV e' compatibile con il segnale 1920x1080@24Hz progressivo. Solo dalla sorgente Blu-Ray (Player o Playstation 3) puoi decidere se inviare il segnale 24p al TV oppure no a seconda della compatibilita' del televisore collegato (NOTA che di default e' sempre disabilitato il 24p quindi il 99,999% delle persone non l'ha mai visto!!!).

    Quello che volevo dire nel mio post e' che il TV e' compatibile con i 24p (si vedono le immagini) ma la visione non e' secondo me' costantemente fluida. Dopo le varie prove ho deciso di disabilitarla dalla PS3, in questo modo il film viene inviato alla TV con frequenza 60Hz senza nessun problema di scatti. Spero di aver chiarito

  3. #288
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    69
    scusate l'ignoranza ... ma siamo proprio sicuri che tutti i film BlueRay siano 24P ????

    saluti e baci !

  4. #289
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    52
    Si, i film in Blu-Ray sono a 24p anche quelli di animazione tipo Pixar. Comunque volevo tranquillizzarvi perche' ieri sera mi sono visto Matrix (il primo) in Blu-Ray abilitando il 24p. E' STATO VERO CINEMA!!!

    Forse sono stato troppo critico, ma solo in rari panning lenti orizzontali e verticali della camera ho notato i microscatti. Probabilmente il FW 1019 ha giovato e i 24p comunque saranno sempre un po' scattosi per natura.
    Vedi le numerosi discussioni sul "juddering 24p".
    Pensavo che acquistando un TV compatibile ai 24p non avrei mai visto scatti. Invece pare siano intrinseci con la frequenza 24Hz.

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Superfranciscarl
    Se come credo è un problema comune bisognerà aggiornare l'impianto con antenne a polarizzazione VERTICALE specifiche per il Digitale terrestre
    Vediamo di non fare disinformazione tecnica (oltre che fare OT).

    Le trasmissioni in DTT non hanno una polarizzazione predefinita e standard ma, come quelle analogiche, possono essere irradiate con polarizzazione orizzontale o verticale, dipendendo la cosa dal singolo ripetitore e dalla scelta fatta in fase di pianificazione dell'area da coprire in base ad alcuni fattori relativi all'area stessa.

    Pertanto la polarizzazione andrà scelta in base a dove si abita, un qualsiasi antennista lo saprà benissimo, oltre a sapere dove puntare l'antenna, poichè non è detto che il segnale DTT sia irradiato dal ripetitore che serve normalmente quell'area per l'analogico; quanto meno in questa prima fase, dopo lo switch off i ripetitori dovrebbero essere i medesimi attuali.

    Motivo per cui potrebbe darsi che il segnale non sia ricevuto o sia ricevuto male.

    Altro punto, non esistono antenne specifiche per il DTT, è una normale antenna, al massimo, se il segnale è debole dovrà essere sostituita con una con maggiore guadagno/direttività e, se l'impianto è un po' vecchio, ricontrollato e aggiornato.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-01-2009 alle 18:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #291
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Piccolo85

    @ Superfranciscarl

    Come sicuramente avrete letto nell'avviso posto all'inizio di ogni Sezione riservata alle Discussioni Ufficiali, come è questa, gli O.T. sono assolutamente vietati in questo tipo di discussioni.

    Tra gli O.T. vanno elencati la richiesta di prezzi, il dove comprare, i confronti con altri prodotti, e quanto non sia un argomento tecnico relativo al modello o serie indicati nel titolo.

    Per quanto riguarda poi le trasmissioni in DTT, la qualità delle stesse o simili esistono già altre discussioni.

    Due giorni di sospensione a testa.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Ciao Ragazzi,

    avrei un problema circa le impostazioni di default del service menu del mio Samsung Le32a558. In pratica, dopo aver aggiornato il firmware, volevo sapere se quest'ultimo era stato caricato correttamente sul mio lcd.
    Sono entrato nel service menu premendo i tasti del telecomando ad lcd spento: "info" "menù" "mute" "power".

    In questo modo la tv si è riaccesa con il service menù attivato. Da lì, ho visto che l'ultima versione del firmware era stata aggiornata, ma ho notato che era possibile settare varie opzioni entrando nella prima voce del service menù. Da lì, è possibile impostare il modello della tv, la nazione e tante altre opzioni a me non comprensibili.

    Siccome ho cambiato alcuni valori e non mi ricordo le sue impostazioni di default, qualcuno che ha il mio stesso tv, potrebbe postarmele in base alle sue?? Ve ne sarei davvero molto grato...

    ps: ho provato il restart del tv, ma le info cambiate non "cambiano". .. .

    ho in parte risolto con un manuale che mi ha postato Nex77, però il parametro type del service menù è leggermente diverso.....

    Qualle paramentro avete impostato voi nel campo "type"??

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27
    Per quanto riguarda i film bluray e la storia dei 24 e 60hz basta fare una prova... io ho la tv collegata sia al pc che alla ps3 tramite due cavi hdmi...
    Se tramite il pc imposto la televisione a 1920x1080 a 60hz i film hd blueray scattano tantissimo, se imposto invece 1920x1080 a 24hz i film si vedono benissimo e gli scatti sono nulli. La ps3 come lettorebluray è ottimo e, almeno a me, non scattano mai.
    ciao
    Ultima modifica di sedan69; 10-01-2009 alle 19:09

  9. #294
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Sempre relativamente al discorso dei 24p....

    Ho collegato alla tv in oggetto il lettore hddvd dell'xbox (a sua volta collegata in hdmi).
    Gli scatti sono evidentissimi.
    Ho provato ad impostare la risoluzione dell'xbox sia a 1080i sia a 720p. Il problema rimane.
    Mi sono chiesto se si trattava del lettore in se.
    L'ho testato su:
    -proiettore fullhd
    -tv hdready
    -tv crt con presa scart.
    In nessuno di questi casi scattava.

    A questo punto è evidente che trattasi del mio samsung
    Ho scaricato come da suggerimenti di altri utenti del forum l'ultimo firmware e l'ho installato sulla tv.
    Controllando nelle impostazioni di sistema mi esce il codice firmware 1011 e non 1019 come indicato sul sito samsung.
    Cosa devo fare? Cosa mi sfugge?
    Sono tre giorni che sto scombattendo con sto benedetto hddvd e le forze stanno venendo a mancare

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    52
    Non ti arrendere!!! verifica bene di aver correttamente aggiornato il firmware che con la 1019 dovrebbe avere un comportamento migliore. (Se ti serve aiuto usa il cerca nel forum).

    Non conosco l'XBOX, sei sicuro che sia configurato a 24p? Ricorda che vale solo se usi la connessione HDMI a 1920x1080p.
    Il fatto che su televisori HDReady sia fluido e' solo dovuto al fatto che non accettando il segnale a 24Hz l'XBOX deve convertire il segnale a 60Hz compatibile con la TV.
    Per tirarti su il morale io ieri sera ho visto "Il cavaliere oscuro (Batman)" in Blu ray e nei campi larghi sui grataceli il panning era leggerissimamente scattoso. Pero' questa senzazione sparisce appena ti immergi nel film. Anche io ero molto critico all'inizio, mentre ora la trovo molto cinematografica e comunque migliore dei 1920x1080@60Hz interpolati dalla PS3

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Grazie della risposta

    sei sicuro che sia configurato a 24p
    si lo collego in hdmi. il problema però si ripresenta anche quando la collego in component.

    Anche io ero molto critico all'inizio
    Immagino. Il problema è che gli scatti sono talmente evidenti che anche un occhio non allenato, come può essere quello della mamma che di ht non ne capisce un tubo, se ne accorge.

    Ho provato praticamente fino alle 3 di notte ieri a ripetere la procedura di aggiornamento del firm ma niente...sempre 1011.

    Oggi provo a chiamare la samsung, sperando di trovare qualche operatore competente che mi aiuti a risolvere il problema.

    Sono in una valle di lacrime

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    scusate per le mie "irregolarita"

    volevo domandare una cosa: aggiornare il firmware invalida o no la garanzia??? ancora nn l'ho capito

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Ciao ragazzi,

    io possiedo questo tv le32a558 della samsung.
    Vorrei sapere da voi come vi trovate con la PS3?? Siete soddisfatti?? Notate qualche effetto scia?? Pensate che con questo lcd si possa sfruttare ottimamente la qualità dell'immagine della ps3??

    Secondo voi l'effetto scia che sia ha tra un Samsing 32a656 e un 32a558 è evidente??
    Insomma la reattività del 32 serie 6 è migliore o molto migliore del corrispettivo serie 5?? se si, in base a quali affermazioni o test??
    Ultima modifica di Vailfox; 12-01-2009 alle 16:51

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    ritenete la serie 6 molto superiore a questa 5?

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    Provando a girare nelle impostazioni per cercare di risolvere il problema della scattosità dei bluray ho notato questo: la prima volta che ho attivato la modalità 24hz dal menu della ps3 ho notato che la tv accettava il segnale visualizzando l'immagine ma poi quando entravo nel blu ray questo scattava cmq ...

    allora ho disattivato la modalità 24hz... peggio che andar di notte...

    A questo punto sono rientrato nel menu "impostazioni video" di PS3 e ho attivato di nuovo il 24hz per fare un'altra prova, il televisore in questo caso ha fatto ha fatto il classico "stacco" come quando si cambia risoluzione che la prima volta non aveva fatto... rientrando a rivedere il film (Casino Royale) non scattava più o almeno in maniera davvero impercettibile...

    Forse non si attiva a tutti alla prima "botta" ... provate anche voi e fatemi sapere....

    Sto fatto dei bluray ch scattano è uno scazzamento totale


    Altra domanda
    Il valore "Nitidezza" voi a che livello lo avete impostato ?


Pagina 20 di 45 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •