|
|
Risultati da 166 a 180 di 306
Discussione: [Yamaha] RXV3800 e RXV1800
-
18-10-2007, 19:34 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Non riesco a capire questa sorta di "strano risentimento" nei confronti di Yamaha.
Se non ti piace quello che dichiara la casa dei tre diapason, semplicemente "non lo comprare" e comprati sto tanto osannato (sulla carta!) Onkyo, e poi fammi sapere come funziona il Reon, con i problemi di implementazione economica che ha fatto Onkyo (vedi livelli del bianco e del nero totalmente sballati, con una sola regolazione per tutte le sorgenti, per cui, tarato per una sorgente, non andrà più bene per l'altra!!!)(segui avsforum.com, vero?).
Poi, relativamente alla potenza, ci sono watt e watt.
Puoi anche darmi 1000wrms per canale, ma se la componentistica usata non è adeguatamente selezionata, e non credo proprio che, visti i prezzi di Onkyo e la presenza del Reon, il suono sarà si dinamico, ma non della qualità che ci si aspetta (secondo me!).
Prima di criticare, comunque, è bene come sempre ascoltare con le proprie orecchie, perchè preferisco 40w ben progettati a 1000w poco rifiniti, nonostante possano essere dinamici.
Inoltre, la potenza è una variabile che deve essere scelta in funzione del rendimento in db delle casse che ci si ritrova.
Sai bene infatti che ogni 3 db di rendimento in + delle casse corrispondono ad un raddoppio della pressione sonora; vale a dire che un paio di casse con 88 db di rendimento ed un ampli da 80 wrms, produrranno la STESSA pressione sonora di un paio di casse da 91 db di rendimento ed un ampli da "soli" 40 wrms.
Se avessi avuto la bontà di guardare il link che ho postato in precedenza di Stereoplay, avresti notato (anche se in tedesco, ma i numeri alla fine si capiscono lo stesso) che il paragone RX-V1800 ed Onkyo 805 è PARI (anzi, vince il 1800 per qualche punto, che viene giudicato "superben", come il 1700) nonostante la maggiore potenza di Onkyo ed i soli 50wrms di Yamaha (Onkyo:7x107w; yamaha: 7x50w); inoltre già a 5 canali le potenze sono paragonabili (Onkyo:5x124; yamaha: 5x106)
Evitiamo quindi di polemizzare su argomenti che presentano molteplici variabili nella valutazione finale, non ultimo quello dell'ascolto gradevole a certe orecchie piuttosto che ad altre.
Yamaha ha solo 50 w rms? ed io rispondo: e chi se ne frega, basta che suonino in maniera decente e mi facciano godere un bel film alla potenza di 20/30wrms (perchè alla fine è questa la potenza che userete in un ambiente domestico);
Ricordiamoci inoltre che esiste oltre alla potenza rms, anche la potenza di picco, che è quella potenza che un ampli ( e di conseguenza la sezione di alimentazione) può erogare per brevi istanti, ma guarda caso proprio quegli istanti in cui si presentano i picchi dei botti dei film.
Questa potenza è più o meno pari al doppio della rms, per cui lo yamaha, con 100w di picco, potrà rendere più che bene i botti dei film (quasi mai inoltre tutti i canali saranno chiamati ad erogare contemporaneamente tutta la potenza rms).
Problemi sullo scaler ABT di Yamaha? non mi risulta. Forse ti riferisci all'rx-x1600 e 2600 che avevano qualche problema sull'Hand-shake (si scrive così?) della connessione HDMI, risolta con la serie 1700 e 2700.
Mi auguro che da adesso in poi si parli in questo 3d solo di 3800 e z11, lasciando Onkyo al proprio 3d.
P.S.: Sapete che il Co-Buy del 905 Onkyo è stato chiuso per manifesti problemi al Reon (oltre che di problemi di consegna)? ( e poi mi si viene a dire di Yamaha......)
salutiUltima modifica di mizarpom; 18-10-2007 alle 20:37
Sintoampli: Yamaha RX-V1600; TV:SONY KDFE50A11E; Lettore DVD: Pioneer 454; Equalizzatore Parametrico: Techinics SH-GE90; Casse Frontali: INFINITY Refrence 50; Cassa Centrale: Coax SEAS T18
-
18-10-2007, 20:28 #167
Originariamente scritto da mizarpom
Sapresti rispondermi a questi dubbi??
su questo 3800, è possibile settare ogni ingresso HDMI indipendentemente dalla sorgente? (ad esempio su sky, faccio intervenire il processore video mentre su PS3 il passtrought) seconda domanda, il multi room lo si può utilizzare anche come filodiffusione ascoltando la radio?TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
18-10-2007, 20:41 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Ciao, Nobrandplease.
Purtroppo non so cosa dirti (dovrei studiare il manuale, ma preferisco "toccare con mano"); una volta acquistato, potrò rispondere volentieri alle tue domande.
ciaoSintoampli: Yamaha RX-V1600; TV:SONY KDFE50A11E; Lettore DVD: Pioneer 454; Equalizzatore Parametrico: Techinics SH-GE90; Casse Frontali: INFINITY Refrence 50; Cassa Centrale: Coax SEAS T18
-
18-10-2007, 21:58 #169
Mizarpom...tutto bene?
Manco ti avessero offeso la famiglia... Mi sembri un tantino partito in quarta,e su questo,forse èmeglio se non ti rispondo,ma datti una calmata per favore.Se sei tanto convinto di quello che dici,che sia tu allora il primo a comprarti sto Yamaha,e a vivere felice!
Non ultimo,a me sembra si stesse discutendo proprio di Yamaha,e di questione almeno presumibilmente tecniche,e come termine di paragone può tranquillamente essere menzionato un altro prodotto,in questo caso Onkyo.
Consiglio della sera,fatte na camomilla...
-
19-10-2007, 07:05 #170
Originariamente scritto da nobrandplease
"Hi,
I'd like to know if the settings video are personalizze for each HDMI in or the same settings are on every one?
For example if I'm looking the sat TV with video processor on and I switch another source where I'd like to pass-trough should I change settings?
Thanks for help.
Best regards."
Sentiamo cosa rispodono.
-
19-10-2007, 08:30 #171
Originariamente scritto da gianmaria_fel
grande Gian
attendiamo fiduciosiTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
19-10-2007, 10:27 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da nobrandplease
Puoi ad es. sentire la radio simultaneamente sulla zona main in 3+1, e sulle zone 2 e 3 in stereo (tutte amplificate beninteso - cosa che a quanto ho capito ad es. dell'Onkyo 905 è possibile solo per main+zona 2, mentre devi avere un finale separato per la zona 3).
Per l'altra cosa che chiedi, dal manuale non l'ho capito...
-
19-10-2007, 12:04 #173
Questa funzione del multiroom è la feature che più interessa a me, per sonorizzare i tre ambienti dove ho già passato i cavi...
La cosa la puoi gestire anche col Marantz 7002, abbinando i due canali di una stanza all'uscita delle frontali B....
In sostanza quando voglio sentire la musica in stereo in soggiorno imposto il selettore su A, quando voglio sentire in bagno imposto l'uscita delle frontali su B...
puoi anche sentire in stereo su tutti i canali e allora avresti 4 diffusori in soggiorno e due nell'altra stanza...
adesso dovrò cercare di capire se andare verso YAMAHA o MARANTZ...visto che il prezzo è praticamente quello...
Il Marantz ha pero le due uscite HDMI e una mi starebbe bene per collegare lo schermo in camera al soggiorno...
-
19-10-2007, 13:07 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
Multiroom
Originariamente scritto da ALE77
Ma per quanto ho capito dalla documentazione disponibile, la possibilità di ascolto SIMULTANEO sui 3 ambienti (senza usare finali separati) ce l'ha solo lo Yam 3800.
A Marantz, Denon e Onkyo puoi sì collegare due coppie di casse sulle due zone aggiuntive, ma puoi pilotarne solo una alla volta (cioè, main+zona 2 oppure main+zona 3), salvo usare un finale separato per una delle sue zone.
Ho già postato altre richieste di conferma/smentita su quest'argomento, sia sul thread del Denon 3808 sia su quello dell'Onkyo 905, ma finora non ho visto altri pareri in merito...Ultima modifica di mapism; 19-10-2007 alle 13:16
-
20-10-2007, 05:26 #175
Con Yamaha 1700,2700 1800,3800 puoi gestire tre stanza simultaneamente utilizzando gli amplificatori interni....
Con Marantz che gestisce le uscite per i frontali A e B più l'amplificazione della seconda zona riesci a fare una cosa simile....
Sinceramente l'ascolto in bagno ci sarà quando mi faccio la barba la domenica mattina, quindi importante si ma non come l'ascolto in camera e in soggiorno....
Bisogna ricordare che nelle zone 2-3 però con yamaha puoi ascoltare unicamente ciò che è collegato in analogico all'ampli mentre quello che è collegato in digitale ( ottico,coassiale o HDMI ) non viene fatto uscire...
Con Marantz quindi potresti godere in una seconda stanza dei diffusori frontali B che suonano qualsiasi cosa collegato all'ampli e con la qualità musicale stereo che dovrebbe caratterizzare Marantz..
Ho ancora qualche mesetto per decidere, aspettare un po' per chiarirsi le idee è sempre meglio...
-
20-10-2007, 16:45 #176
Faccio una domanda leggermente più mirata.
Se ora, con un film HDDVD( o BluRay), con audio di potenza nella media, tengo il volume sul 4600 a circa -20DB, in casi più spinti a -15DB, secondo voi prendo il 3800 o lo Z11?
Mi sorge il dubbio che il 3800 possa bastare e che non sfrutterei lo Z11.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
20-10-2007, 16:54 #177
A livello teorico il 3800 dispone di 140W x 7. Mentre il Tuo 4600 ha 130x7.
Imho ppotresti stare tranquillamente sul 3800 però come sempre sarebbe oppurtuno fare qlc prova appena esconoTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
20-10-2007, 17:02 #178
Grazie nobrand per la risposta.
E' il dubbio che sta sorgendo anche a me.
Sai costasse poco di più lo Z11 non ci sarebbero problemi...
Ma ho paura di non sfruttarlo, purtroppo, e che il 3800 possa andare più che bene.
A complicare le cose stamattina ho avuto un'ottima offerta su un Pioneer LX70VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-10-2007, 10:13 #179
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 39
yamaha 3800
ciao io ho yamaha 3800 e ti posso assicurare che la potenza e sufficente direi ottimo
-
21-10-2007, 10:56 #180
ciao maurizio,
sarebbe interessante se postassi le tue impressioni,
come sei arrivato alla decisione di prendere il 3800 e se lo hai confrontato con altri prodotti.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure