Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 166 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2484
  1. #1741
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Io non ci penso proprio a comprarmi nulla con 3d sopra.
    E' tutto ancora troppo provvisorio e poco definito. L'hdmi non è neanche affermato e già vogliono cambiarlo con la versione con connettore di rete.

  2. #1742
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Anche a me non importa molto del 3D, ma se vuoi un pannello Hi-end ad oggi sono tutti 3D tranne qualche rara eccezione.
    E poi, ripeto, i problemi che sto riscontrando non sono legati al 3D, bensì a cose completamente diverse.
    I 255/355 sono vecchi e più tempo passa meno compatibili saranno.
    Certo che se rimani con una Tv di 3-4 anni fa di problemi non ne incontri di sicuro...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #1743
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Io la tv l'ho comprata l'anno scorso e con un processore video prestante.
    Sono proprio contrario a prescindere a far passare un segnale video dentro un ampli. Non serve, almeno non più.

    Stanno uscendo dei bluray con doppia hdmi. Quando ce ne saranno di più, ( e fidati ce ne saranno di più perchè la maggioranza ha ancora ampli 1.3 gli 1.4 sono pochissimi) questo discorso, per quanto controverso, non avrà più senso. Ma in effetti è già così per chi ha le analogiche.

    C'è gente che il reon di un 906 lo tiene spento perchè non regge il confronto con quello del lettore! L'upscaling sta diventando sempre meno un problema perchè le fonti sono quasi tutti in hd e i buoni processori sono un pò dappertutto...persino panasonic pare abbia imparato a farli
    Per me presto li toglieranno proprio.
    Così magari torneremo a parlare di solo in termini di qualità audio quando si parla di ampli, e di qualità video solo quando si parla di tv o bd... Evviva!
    Ultima modifica di R!ck; 07-09-2010 alle 22:52

  4. #1744
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    hdmi

    no devo prendere ancora tutto!!
    tv e bluray 3d (tra l'altro proprio quello della recensione)!
    quindi secondo voi non sarebbe un problema!??!

  5. #1745
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Chiedilo all'autore della recensione. E' la cosa migliore.

  6. #1746
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83
    ehehe magari fosse possibile!!!!

    secondo voi?!!

  7. #1747
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    No è possibile...mica devi scrivere a Bono Vox... è DDay Roypez risponde!

    http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&...age=0&threaded
    Ultima modifica di Dave76; 08-09-2010 alle 11:31

  8. #1748
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83
    ma aggiornamento via software dell 1.3 all'1.4?!?!

  9. #1749
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83
    mi ha risposto.. dice che dovrebbero esserci gli aggiornamenti.. ma chissà quando!??!

    ragazzi voi che siete già possessori mi potete consigliare se prendere il 255 o andare su altro prodotto 3d compatibile??!?!
    thanks

  10. #1750
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Dal basso della mia esperienza ti posso dire una cosa:
    per quello che costa oggi rispetto ad un ampli av simile con supporto hdmi 1.4 l'avr 255 è ancora un buon affare ti dà:

    • Capacità di pilotare di tutto, anche carichi difficili. A parte le panzane che raccontano i produttori a meno di andare sull'usato al prezzo del nuovo è uno dei pochi ad offrire 50 watt continui. Ci sono ampli a questo costo che arrivano si e no a 15 continui. Se sei un tipo alla a me la potenza non serve vai qui *


    • Buona qualità sui due canali


    • Una connettività incredibile a questo prezzo: tra gli altri 4 hdmi, 3 coassiali,2 ottiche, 7 ingressi analogici, ma soprattutto gli ingressi analogici che ti permettono di fregartene della compatibilità in hdmi presente o futura.


    • Un'ottima espandibilità: i preout per tutti i canali. A che serve? A collegare un'ampli stereo! Tutti i sintoav moderni hanno una resa stereo non al livello di uno stereo 2 canali vero. Collegando un amplificatore stereo con finale separabile al preout puoi aumentare la resa dell'ascolto musicale tantissimo! Oppure se hai dei diffusori veramente difficili si possono collegare dei finali e aumentare ancora la resa senza dover cambiare sinto av


    In pratica hai al prezzo di un sinto nuovo di basso livello molti dei vantaggi di un sinto av di fascia più alta.

    Punti negativi:

    La calibrazione automatica non è funzionale. Poco male imposti i livelli e le distanze a mano

    Non è possibile disinserire il processore video e che ( alla stregua degli altri di molti altri processori montati su altri sinto av) non fa un lavoro così eccellente come ci si aspetterebbe.

    Ora la maggior parte dei possessori qui interpellati negli ultimi 9 mesi NON NOTA il ben che minimo problema sul materiale HD che transita attraverso l'avr. C'è chi dietro mia richiesta ha fatto prove su schermi con video proiettore e diagonale di 3mt
    Tradotto: anche se non si può spegnere il processore video sui bluray e sui dvd riscalati da un buon lettore non ci sono problemi qualitativi.

    Ad ogni modo è un problema che si risolve facilmente con una buona sorgente con uscite anologiche o con doppia uscita hdmi. Va bene gia il vecchio lg 390 o se si vuole passare al 3d il panasonic T300. In ogni caso spendere soldi in una buona sorgente è sempre un investimento migliore che spendere gli stessi soldi in un sintoav con una sezione video "migliore". Le sorgenti ormai dispongono di dac audio e processori video migliori di molti sinto av di fascia media-alta. I dac e il processore video di un oppo 983h non si trovano in un avr 2311 ad esempio

    il disappunto e le critiche di alcuni utenti a questo prodotto sono legittime perchè quando lo hanno acquistato lo hanno pagato a prezzo pieno ovvero 600 euro nel caso del 255 e quasi 900 per il 355 e a quel prezzo certe cose come il processore video che non si spegne non possono essere tollerate.
    Ma al prezzo attuale o ancora meglio quello dell'usato chissene frega. Hai gli ingressi multicanale, con la differenza di prezzo con un ampli paragonabile nella sezione audio (300 euro circa) ti compri un sorgente con i fiocchi e sei apposto
    Se un domani vuoi fare un aggiornamento ti basta cambiare sorgente mentre tutti gli altri che comprano gli attuali amplificatori 3d ready dovranno cambiare tutto.

    Detto questo credo poi che H/k sia costretta ad uscire con update firmware per la compatibilità 1.4, come ha fatto sony per la playstation in quanto il nuovo modello h/k 260 condivide con il vecchio la sezione video ed è attualmente 1.3






    * Potente non vuol dire che chi ha un 100 watt per canale li usa tutti.
    Il punto è un'altro. Anche se imposti un volume basso un film ha dei punti dove si possono avere dei punti dove si verificano dei picchi di volume dove si passa dal pianissimo al fortissimo.
    L'impianto dovrebbe avere quindi la capacità del sistema di assorbire sbalzi di volume (dinamica) di 10db - 15db.

    Il decibel è una misura "strana" perchè il suo aumento non è lineare:

    Per aumentare di soli 3db c'è bisogno di raddoppiare la potenza. Per arrivare a 10/15 db c'è bisogno di circa 15 / 20 volte la potenza iniziale.

    Metti in conto che l'amplificatore non va mai tenuto al massimo ma 3/4 o meglio metà del volume non superando mai 0 ( per evitare distorsioni), che le casse hanno quasi sempre una sensibilità reale più bassa di quella dichiarata e che ogni metro di distanza corrisponde ad una perdita di 3 db.

    E' più facile inoltre che un'amplificatore di scarsa potenza vada in distorsione e danneggi i diffusori rispetto ad uno di potenza maggiore.
    Ultima modifica di R!ck; 09-09-2010 alle 13:28

  11. #1751
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Complimentoni, direi che con questa ultimo intervento si può tranquillamente chiudere il 3ad....
    SCHERZO!!!
    Ottima analisi, sono d'accordo.
    Và ricordato però che l'impossibilità di spegnere il processore video non genera solo problemi di qualità alla minoranza di noi, me compreso, ma altro ancora.
    Và inoltre precisato che questi problemi si manifestano solo su alcuni pannelli, mentre su altri può andare tutto bene.
    Bye
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  12. #1752
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    83

    Smile

    rick ti ringrazio per la esaustiva recensione del prodotto!!!!
    oggi lo ordino!!!!!
    perdonami il pana t300 che indichi è un bluray 3d!??!
    Ultima modifica di Dave76; 09-09-2010 alle 10:35

  13. #1753
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Fracescot
    Si ma siamo OT

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Và ricordato però che l'impossibilità di spegnere il processore video non genera solo problemi di qualità alla minoranza di noi, me compreso, ma altro ancora.
    Problemi di aggancio? Ion non ne ho ma se è questo l'avr 255 è in buona compagnia. Basta leggere gli altri thread con attenzione.

    Lo vogliamo capire che far passare dentro un sintoav un segnale video è superfluo e dannoso? L'hdmi è decisamente meccanicamente ed elettronicamente un abominio! Segnale audio e video devono viaggiare separati!
    Speriamo si sbrighino con i lettori a più hdmi...

  14. #1754
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    salve a tutti, sono nuovo

    sono interessato al 255 con le jbl178 per poi in futuro upgradare le casse ma non ho capito alcune cose:

    1- quando guardo la tv normale con ampli spento l'audio esce dal televisore oppure no? non vorrei dover tenere acceso sempre tutto l'impianto, sia per una questione di consumi, sia di inutilità mentre mi guardo il tg regionale...

    2- per le sorgenti invece mi sembra di aver capito che dovendo collegarle in questo modo BD==>ampli==>TV
    l'ampli va sempre acceso e fin qui ok, il BD serve per vedere i film e va bene...
    ma se un domani ci metto un decoder SKY è la stessa cosa? SKY==>ampli==>TV ?
    cioè l'ampli va acceso sia per il segnale video che per l'audio?

    chiedo questo perchè non trovo pratico dover accendere tutto anche per programmi che non ne necessitano

    in sostanza io vorrei poter accendere l'ampli SICURAMENTE per il BD e SE VOGLIO con futura Sky e TV normale. è fattibile?

    eventualmente c'è qualche alternativa? pro e contro?



    io ho TV Sony 40NX700 e BD Sony BDP-S370


    vi chiedo di rispondermi in un linguaggio non troppo tecnico possibilmente

    grazie
    Daniele
    Ultima modifica di danielext; 10-09-2010 alle 19:45

  15. #1755
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    1) Si
    2)Gli Skybox hanno una hdmi che collegherai alla tv direttamente e che fornisce l'audio 2ch e anche un collegamento ottico da collegare al sintoav per avere il 5.1.


Pagina 117 di 166 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •