|
|
Risultati da 151 a 165 di 630
Discussione: Mt700 Toshiba
-
24-05-2005, 21:50 #151abel ha scritto:
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi ma sempre la famosa Garanzia Europea credo preveda che in caso di difetto le spese di spedizione siano a carico del venditore. Qualcuno me lo può confermare?
In Italia la garanzia sui proiettori la fornisce Teknema srl, dove probabilmente l'hai mandato tu, e gestisce il "pick-up and return" presso il domicilio del cliente, ma supponi che uno spagnolo abbia acquistato un proiettore qui in Italia, la Teknema che dovrebbe fare ? Dovrebbe pagare il trasporto dalla Spagna ??!!
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
24-05-2005, 22:10 #152charger2000 ha scritto:
sorry ma una "regola" del genere non puo' esistere..., se il produttore offre una garanzia on-site, allora le spese sono a carico di Toshiba, e poi bisogna vedere, cosa assolutamente improbabile, che Toshiba France possa estendere un discorso del genere fuori dai confini nazionali.
In Italia la garanzia sui proiettori la fornisce Teknema srl, dove probabilmente l'hai mandato tu, e gestisce il "pick-up and return" presso il domicilio del cliente, ma supponi che uno spagnolo abbia acquistato un proiettore qui in Italia, la Teknema che dovrebbe fare ? Dovrebbe pagare il trasporto dalla Spagna ??!!
:o
Comunque tu credi che l'unica cosa che posso fare sia spedire il vpr in Francia a mie spese e basta?
-
25-05-2005, 12:52 #153
Niente, siccome ho letto nelle condizioni di garanzia di Hifissimo che la spedizione in caso di guasto è a carico dell'acquirente all'andata e del venditore al ritorno (c'era scritto in un foglio allinterno della scatola...) mi sono rassegnato e ho deciso di spedirlo a loro al più presto, pazienza...che sarà mai
:o
Guarda caso sembra che la cosa non sia così facile....
ho chiesto alle poste italiane e mi hanno detto che loro possono assicurare al massimo valori inferiori a 1500 € al costo di 45€+iva(pacco celere int.), mentre DHL massimo 1000€ al costo di 173€+ivaQualcuno sa a chi mi posso rivolgere per potere spedire il mio vpr in Francia assicurandolo per il suo valore reale (2150€)?
-
25-05-2005, 17:10 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Ciao Abel,
in azienda ho sempre usato Bertolini o UPS ed ho sempre assicurato più di 1000€. Prova ad informarti come privato se è possibile.Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
25-05-2005, 19:09 #155
Tutto a posto !!
Domani viene Bartolini a ritirarlo, ho speso 50 € compreso iva e assicurazione dell'importo totale
Speriamo facciano presto e ....incrociamo le dita
-
25-05-2005, 19:15 #156
Rapido confronto tra Toshiba e Benq
Posto anche qui, per chi dovesse essere interessato, una segnalazione che ho fatto in questo thread
-----
Vi segnalo questa review americana di rapido confronto tra vpr Toshiba MT700 e Benq PE7700, nello stesso sito e da parte dello stesso reviewer di cui avevo già segnalato l'interessante prova del Benq 7700.
(NB: se il sito non funziona riprovate più volte a distanza di minuti o più tardi, in quanto dopo che ho inserito il post ho riprovato ad aprirlo, ma un po' si apriva un po' no, forse era solo un momentaneo problema di mirroring...)
Sembra che i due vpr siano molto più simili di quanto si dica (sono cmq tutti e due fabbricati dalla Benq, che rifornisce in mercato OEM la Toshiba).
Pare che perfino l'elettronica di deinterlaccio sia simile, o cmq dia risultati simili (si azzarda perfino l'ipotesi che il chip Faroudja sia presente anche sul Benq, ma in modo non dichiarato per consentire la differenziazione del Toshiba e nel contempo "fare branding" pubblicizzando la cosiddetta tecnologia Senseye della Benq).
In definitiva, il reviewer (abbastanza noto su AVSForum) ritiene che sia consigliabile il Benq, ma non per differenze tecnico-qualititative o di resa nella visione, bensì solo per discorsi di migliore garanzia e servizio del produttore-distributore, in relazione al prezzo naturalmente (vedi nell'articolo le condizioni di garanzia Benq: tre anni, sostituzione del vpr il primo anno, ecc.).
Per cui, se il prezzo del Toshiba è sensibilmente minore, tanto da tenere conto di queste differenze quantificabili in qualche modo, conviene comprare quest'ultimo... (per noi, bisognerebbe vedere se la situazione in Europa/Italia è analoga).Ultima modifica di Marcel; 21-06-2005 alle 22:20
-
25-05-2005, 19:51 #157
Riporto anche questa aggiunta al post precedente:
-----------
Precisazione su confronto MT700-PE7700
Leggendo ancora in AVSForum in merito alla supposizione sulla presenza del chip di deinterlaccio Faroudja su entrambi i vpr, qualcuno ipotizza pure che la Benq monti ufficiosamente questo chip solo sulle macchine destinate al mercato USA e forse giapponese (dove, essendoci l'HDTV, si usa spesso il vpr anche per guardare la televisione).
Invece, a detta di alcuni reviewer o utenti, contrariamente alla review linkata sopra, la differenza di qualità nel deinterlacciamento tra i due vpr è evidente (il Toshiba, grazie al Faroudja "ufficialmente" montato, deinterlaccia meglio). Per cui si è ipotizzata una differenza di circuiteria tra macchine destinate a certi mercati e macchine destinate ad altri mercati.
Un'altra possibilità è che i primi lotti di produzione del Benq montavano un chip più scadente (magari il solito Pixelwork) e poi, sui lotti successivi, hanno iniziato a montare, senza che fosse palesato (per motivi di marketing o accordi sul mercato OEM) il Faroudja.
Se quanto detto fosse vero, allora le similitudini fortissime delineate nella review citata sopra sarebbero in effetti meno forti, almeno qui in Europa (per coloro a cui interessa il deinterlacciamento a livello di vpr, ovviamente...).
-
25-05-2005, 22:25 #158abel ha scritto:
Tutto a posto !!
Domani viene Bartolini a ritirarlo, ho speso 50 € compreso iva e assicurazione dell'importo totale
Speriamo facciano presto e ....incrociamo le dita.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
03-06-2005, 19:02 #159
Ciao a tutti,
Se notate il prezzo continua a scendere...si è attestato sui 2500€ ivato in tutta Europa.
Personalmente aspetto 2 mesi e lo compro su Pixmania che attualmente lo da a 2528€.....
Posseggo già un Toshiba (MT200) e sono molto molto soddisfatto e penso che lo cambierò col 700, anche se per il moento non sento per niente l'esigenza, ma a questi prezzi un HD2+ fa gola.....
Grande Toshiba
Gabriele
-
21-06-2005, 21:56 #160
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 27
Finalmete ieri ho ritirato il piccolino!Dopo varie peripezie per l'istallazione (provvisoria) l'ho accesso e....MERAVIGLIA!
Certo ora sto proiettando a muro, come altri hanno segnalato le regolazioni di default non sono un gran che...ma devo dire che sono rimasta impressionata e non poco!
Ora veniamo alle richieste d'aiuto!:
Sono alla ricerca disperata di uno schermo (fisso possibilmete), qualcuno mi puo' consigliare?Ho notato che sono usciti dei nuovi modelli per dlp, di colore grigio....qualcuno li ha provati?
Qualche consiglio per il setup dell' Mt-700?
Ciaooooo
-
21-06-2005, 22:16 #161
Review Toshiba MT700 (a proposito: novità dai fortunati neo-possessori del suddetto?)
Come vanno i vari MT700 che finora sono stati acquistati?
Intanto che ve li godete e preparate dei bei post in merito, vi segnalo che è uscita una approfonditissima (come al solito) review su cine4home.de, ovviamente in tedesco:
Review Toshiba MT700 ; se non funziona il link, andate dalla home: è un test del 20 giugno.
In attesa di traduzioni automatiche fatte da qualche volenteroso (io ci ho provato rapidamente con Babelfish, non ha funzionato, forse perchè la pagina è in un frame, e adesso non ho tempo per provare ancora...), qualcosa sommariamente si capisce! (ovviamente i conoscitori del tedesco saranno avvantaggiati...)
Ciao a tutti, aspettiamo le vostre prove sul campo !Ultima modifica di Marcel; 21-06-2005 alle 22:22
-
26-06-2005, 21:58 #162
MT700
Ciao,
e' ancora presto per una recen approfondita: a me e' arrivato sabato mattina e ho fatto la muffa... chissa' poi perche' per fargli agganciare il segnale 1280*720 da htpc mediante DVI-Adattore HDMI.
Solo oggi ho iniziato con la visione di un film e di parecchi spezzoni che conoscevo per una prima taratura. Allora le prime impressioni sono queste: I colori sono notevoli: anche con la lampada in eco mode sono comunque accesi ma nello stesso tempo il nero e' veramente NERO. Con il plus piano, avevo necessita' del filtro ND2, prediligendo le tinte scure ma perdevo parecchi dettagli, mentre qui senza il filtro, e senza la diapositiva vuota dipinta di nero per la luce spuria, si ha un'immagine dettagliata, con un NERO, NERO e senza luce spuria. Sui film 1.85 a 1 e' incredibile, ne produce addirittura meno del vecchio 1270QM. Sui film in 2.35 a 1 c'e' una leggerissima illuminazione sopra e sotto il film.
Nella mia condizione inoltre, 2.10 metri di base, non ho piu' il problema dei pixel che avevo con il plus: sono praticaente invisibili a 3.5 metri di distanza. Non ho mai sofferto di arcobaleno e anche qua' non lo noto, pero' rispetto al plussino che riuscivo a mandare a 85Hz, qui riesco solo a 60Hz e pertanto forse chi ne soffre potrebbe avere qualche problemino nonostante la ruota colore sia 5x, mentre quella del plus era 4x.
Profondita' di campo, notevole rispetto al plus che aveva una profondita' di campo praticamente inesistente ma comunque inferiore di un bel po' rispetto al 1270qm. In ogni caso qui la profondita' di campo' c'e' eccome anche se non mi ha lasciato a bocca aperta come nell'altro caso.
Problemini riscontrati (lievi comunque): ma sono ancora agli inizi e verranno risolti con svariate tarature! (si spera) con FFD Show ed il resize a 1280*720, e i vari filtri applicati ho notato (sicuramente dovuto alla risoluzione) una sorta di effetto grana (molto simile a quello della pellicola quando mi capita di andare al cinema) che provero' un po' a sminuire. Prove con materiale in alta definizione non ne ho ancora fatte, ma domani comprero' un bel modulo da 512Mb 550Mhz, per overcloccare un po' il mio P4.
Non ho notato una particolare rumorosita', anzi lo ho trovato molto silenzioso. Un'ultima cosa, su Matrix Revolutions, l'attacco delle Sentinelle lascia a bocca aperta. Nel complesso sono molto molto molto contento.
Ciao a tutti.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
27-06-2005, 00:35 #163
Re: MT700
Aldo Torroni ha scritto:
Problemini riscontrati (lievi comunque): ma sono ancora agli inizi e verranno risolti con svariate tarature! (si spera) con FFD Show ed il resize a 1280*720, e i vari filtri applicati ho notato (sicuramente dovuto alla risoluzione) una sorta di effetto grana (molto simile a quello della pellicola quando mi capita di andare al cinema) che provero' un po' a sminuire.
Naturalmente diminuendo la luminosità o il gamma si nota meno, però si perdono anche i dettagli nelle zone più buie.
Attendo consigli...
Nel frattempo cerco di postarvi le mie impostazioni dopo una prima taratura con AF Optimizer:
Temp. colore: Calda
Curva RGB gamma 69-69-69
Guadagno R: 41 V: 30 B: 40
Offset -2
Contrasto 0
Luminosità +2
Colore 0
Tonalità 0
TT 2.11
Br. 16
Contr. -2
Sat -1
Gamma 42
ffdshow
Resize 1280*720 Lanczos 4.00 luma 0.40
Blur & NR Gradual denoise: 20
Unsharp mask: 15
Su AVS-Forum ho letto di un problema legato al livello del nero che sembra si riesca a risolvere cambiando la modalità NTSC da USA a Japan, ma mi sembra di aver capito che il problema riguarda solo il collegamento component e non HDMI.
Questo è il thread sul MT700, se può esservi utile.
Comunque anche io sono veramente soddisfatto del mio proiettore. Sto proiettando su una base di 2.50 m a 4 m di distanza e non riesco a vedere nessun pixel. Anche io uso la lampada in standard mode ed è già luminosissima, se aumento la lum. della lampada lo vedo anche con le luci accese!!
I colori sono strepitosi.
Devo dire che, anche se in alta definizione è uno spettacolo, anche con il dvd normale e l'HTPC la resa è veramente ottima.
Non vedo l'ora che escano i blue- ray...
-
27-06-2005, 02:55 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
abel ha scritto:
Tutto a posto !!
Domani viene Bartolini a ritirarlo, ho speso 50 € compreso iva e assicurazione dell'importo totale
Speriamo facciano presto e ....incrociamo le dita
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
27-06-2005, 08:33 #165matazen ha scritto:
ciao abel, vorrei sapere come è andata a finire la storia del guasto e dell'invio in francia del tuo mt700
salutoni
matteo
Scusate, mi ero dimenticato di dirvelo...
Comunque acquistando all'estero bisogna sempre mettere in conto che in caso di noie devi spedire al negozio dove hai acquistato il prodotto, non puoi rivolgerti all'assistenza in Italia.
Certo che se il risparmio è notevole....ne vale la pena.
Nel mio caso a questo punto, essendo passato un po di tempo, se lo acquistassi adesso lo pagherei più o meno la stessa cifra anche qui in Italia ma solo su internet, non di certo da un negoziante. In oltre credo proprio che chi lo vende su internet (videopr*******.it o Pixm****.it) lo prendono sempre all'estero.... e la Toshiba Italia, a quanto ho potuto capire, interviene solo dopo aver controllato il numero di matrice e se non è un prodotto distribuito da un rivenditore autorizzato non concedono la garanzia
Tra l'altro mi sembra che sia molto difficile da trovare nei negozi.....mah