|
|
Risultati da 1.486 a 1.500 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
10-10-2010, 06:11 #1486
scusa sesa ma un 42 da 5 mt non ha senso,specialmente un fullhd
da quella distanza l'occhio sicuramente,anche se hai una vista da falco,non riesce a percepire il maggior dettaglio dal fullhd
a questo punti tanto valeva prendere un hd ready
in ogni caso ognuno ha i suoi gustipanasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
10-10-2010, 10:31 #1487
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Infatti... 42" da 5m tanto vale prenderlo SD risparmiando soldi.
E poi, sesa, la questione non è "se a uno gli va bene guardare un 50pollici da 2 metri faccia pure"... la questione è che io, per le prove che ho fatto, con un 50" da 2 metri e mezzo riesco a tenere tutto il quadro sotto controllo esattamente come faccio da fondo sala al cinema.*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
10-10-2010, 14:25 #1488
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
Perchè non si apre un thread, sempre in questa sezione intitolato:
"[Panasonic Viera Serie V20] 42" 50" Setting e Impostazioni" ????
Dato che in molti hanno detto che le impostazioni tra i vari modelli sono diverse?
p.S.
Io continuo ad avere il problema del pannello dell'orologio inchiodato, nessun suggerimento?
-
10-10-2010, 16:20 #1489
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
devi chiamare l'assistenza.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
10-10-2010, 17:37 #1490
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 17
Da 5 metri (4 metri e 30 per l'esattezza ) con il 42 il mio occhio ha tutto sotto controllo e non si affatica con un film in 16:9 pure con scene veloci,quindi tra perdita di dettaglio e affaticamento occhi scelgo perdita di dettaglio in hd che cmq non stiamo parlando di un monitor da pc fullhd e credo che questa perdita di dettaglio sia veramente minima.
Ragazzi, a volte nello scrivere in fretta e furia i messaggi possono essere intesi in altro modo...con quel "faccia pure" volevo dire che è soggettivo.. ma niente di arrogante ,figuriamoci.
Mio nipote ha un 50 pollici e posizionarmi a 2 metri e mezzo mi viene il mal di mare , per questo mi è sembrata strana questa misura, detto questo
Ognuno si gode il proprio tv come meglio crede !
-
10-10-2010, 18:46 #1491
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da billy54
-
10-10-2010, 18:52 #1492
Originariamente scritto da billy54
Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300
-
10-10-2010, 23:41 #1493
Floating blacks
Stasera ho visto il mio primo floating black.
Una sola scena nel corso di un film da più di due ore (il Robin Hood di Ridley Scott in BD): un'imboscata di notte in un bosco, con una fotografia che rasentava il bianco e nero. In quelle condizioni, l'aumento di luminosità delle bande nere superiori e inferiori era percepibile. Il tutto è durato pochi secondi... e se non fossi stato in cerca del fenomeno fin dal primo giorno, probabilmente nemmeno me ne sarei accorto (come del resto è accaduto a mia moglie...). Al di là di quella scena, niente, nemmeno nelle altre scene scure del film. Ora sono contento: li ho visti, li conosco, e non me ne cruccerò più.
In definitiva, per quel che mi riguarda concordo con chi definisce il problema risibile.
Ettore
-
11-10-2010, 09:18 #1494
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Tacco
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
11-10-2010, 09:23 #1495
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
v20
Originariamente scritto da Tacco
-
11-10-2010, 09:51 #1496
@oktober:
Avendo premesso di non aver fatto una vera calibrazione al mio pannello, può anche essere che non mi ricordi bene le varie opzioni presenti nei menu della versione italiana, però nella lista di setting che hai postato, ci sono tre voci che mi insospettiscono:
1 La modalità immagine "custom";
2 La temperatura colore Warm2;
3 L'opzione Blur reduction.
Io nel miol V20 non le ricordo proprio...
@giacomo67:
Come prima cosa, ti consiglio di editare il tuo post riducendo il quote che hai fatto, prima che sia qualche Moderatore a consigliartelo...
Sulla domanda che mi hai posto, no, non uso l'HDSDI. Uso l'SDI per il segnale SD dal lettore dvd, e da quello che so i lettori modificati HD SDI spesso hanno problemi con il VP50 (o, almeno, quelli modificati da uno dei più noti store europei).
Ettore
-
11-10-2010, 10:40 #1497
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
vp 20
ok scusami era solo per dirti che ieri ho sostituito il cavo interno della scheda sdi del mio vp 50 con un belden 1505a beh fantastico
-
11-10-2010, 12:47 #1498
Ho notato un, chiamamolo difetto, del mio V20: in film in cui ci sono scene ad es.di battaglia alternate a scene di solo parlato (o anche in scene in cui il protagonista parla durante uno scontro a fuoco) l'audio subisce una sensibile variazione. Mi spiego meglio: una scena d'azione ha un volume più alto di quella successiva in cui ad es. un personaggio parla con un altro, per poi riaumentare se successivamante ritornano scene di battaglie o simile. E' un difetto già riscontrato e comunque risolvibile? grazie
-
11-10-2010, 12:57 #1499
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
prova a smanettare col menu delle impostazioni audio, mi sembra ci sia un'opzione per normalizzarlo.
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
11-10-2010, 13:22 #1500
Ma comunque sia, al di là della funzione di adattamento della gamma dinamica del suono, queste sono caratteristiche dell'audio originale, non del tv. Di nessun tv...
Che poi l'audio del V20, come di tutti (più o meno) i tv digitali degli ultimi anni, faccia pena, non c'è dubbio. Più i tv diventano sottili e glamour stilisticamente e peggiore diventa l'audio.
Ma un tv deve, IMHO, fare bene la sua funzione, ossia far vedere bene le immagini. Per l'audio, al di là dei diffusori incorporati che vanno bene per i cartoni animati dei figli, per i tg e i reality della moglie, tv di questo calibro si meritano un sistema audio esterno per la riproduzione dell'audio dei segnali che ci interessano, qualunque sistema sia... (dal 5.1 compatto a quello Top, passando per le soundbar, saranno comunque tutti mille volte meglio dell'audio interno).
Ettore