Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 188
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

    c'è c'è... l'unica cosa.. che sono i 100 Hz... a che servono su un lcd ?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Aggiungete alla lista l' Acer AL2671W.

    1280x768 perfettamente mappabili 1:1 impostando correttamente i drivers della scheda video.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    Sono stato a un centro commerciale oggi e ho notato che gli lg 32 lb1r non ci sono. Poi un altra cosa molto interessante: guardando dietro a un samsung, di quelli super pubblicizzati c'era l'ingresso HDMI e tra parentesi la scritta DVI !!
    E allora perchè i samsung non si mappano 1:1 ??? che senso ha ????

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Aggiungete alla lista l' Acer AL2671W.

    1280x768 perfettamente mappabili 1:1 impostando correttamente i drivers della scheda video.
    Ma sono una generazione indietro quanto a specifiche.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da Zortan
    Sono stato a un centro commerciale oggi e ho notato che gli lg 32 lb1r non ci sono. Poi un altra cosa molto interessante: guardando dietro a un samsung, di quelli super pubblicizzati c'era l'ingresso HDMI e tra parentesi la scritta DVI !!
    E allora perchè i samsung non si mappano 1:1 ??? che senso ha ????
    una cosa è la connessione, un altra cosa è la mappatura 1:1

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    una cosa è la connessione, un altra cosa è la mappatura 1:1
    appunto, perchè non si possa è insensato. restringono il bacino di potenziali clienti.
    Oggi il commesso mi ha detto che gli lg 32lb1r e lb2r arriveranno dopo natale.
    Comunque online si trovano in parecchi store, però avrei preferito aquistarlo di persona.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    In base a quello che penso io la mappatura 1:1 prevede che il pannello riproduce ESATTAMENTE quello che gli mando, se il pannello ha una ris. nativa 1366x768 e gli spedisco qualcosa in 1360x768 vedrò 3 pixel spenti a destra e tre a sinistra.
    In alcuni TV invece riscalano tutto in modo da occupare l'intera superficie e peggiorando il risultao finale. Questo perchè la risoluzione 1366 non esiste di norma nelle schede video.

    DOMANDONA:

    Ma se io TAMARRO i drivers della mia futura 7600gt in modo che "esca" un segnale DVI-D in 1366x768 NESSUN televisore con ingresso hdmi(dvi) avrebbe la necessità di riscalare e quindi lo scaler vedrebbe i segnali passare bevendosi una coca cola.... senza toccarli.

    Ho detto una vaccata ? no perchè OK, mando una 800x600 e lo scaler riscala, ma se spedisco una 1366x768 lo scaler lo posso pure dissaldare ! a me pare logico. O nO ????

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Zortan
    DOMANDONA:

    Ma se io TAMARRO i drivers della mia futura 7600gt in modo che "esca" un segnale DVI-D in 1366x768 NESSUN televisore con ingresso hdmi(dvi) avrebbe la necessità di riscalare e quindi lo scaler vedrebbe i segnali passare bevendosi una coca cola.... senza toccarli.

    Ho detto una vaccata ? no perchè OK, mando una 800x600 e lo scaler riscala, ma se spedisco una 1366x768 lo scaler lo posso pure dissaldare ! a me pare logico. O nO ????
    Diciamo che non è certa la cosa....

    Dipende dall'elettronica implementata nel TV.

    Io ho fatto delle prove con un altro TV/LCD qualche mese fa ed anche se gli mandavo la risoluzione 1:1 dal PC, il TV "elaborava" lo stesso il segnale e la qualità peggiorava. Cosa che con un desktop del PC si nota facilmente.
    Invece, se mandavo lo stesso segnale via VGA, passava diretto 1:1 e si vedeva benissimo.

    Per me sono solo scelte commerciali e/o dimenticanze in fase di progetto.

    Il problema è che col passare del tempo, tutti i TV/LCD saranno forniti di HDMI E non di DVI e la maggior parte, se non ci sarà una inversione di tendenza, accetteranno solo i segnali SD e HD (480, 576, 720 e 1080).

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Zortan
    guardando dietro a un samsung, di quelli super pubblicizzati c'era l'ingresso HDMI e tra parentesi la scritta DVI !!
    E allora perchè i samsung non si mappano 1:1 ??? che senso ha ????
    Strano: ti ricordi mica il modello?
    Il problema della mappabilità 1:1 è più che altro la mancanza di implementazione dell'EDID, che è il flusso di dati che permette il dialogo fra Display e Scheda Video... in mancanza di quello la porta HDMI si aspetta un segnale HD, uno dei canonici 720p, 1080i, etc.

    Sono scelte commerciali, purtroppo è ritenuta una feature di "serie B", aumenta i costi (implementazione e assistenza), e permette l'utilizzo della TV in modo perfetto anche per desktop, grave sia perchè cannibalizza i display per PC sia perchè potrebbe permettere pericolosi "exploit" (come per esempio in futuro visionare materiale protetto)!

    Se però facciamo una buona "campagna virale", il trend chissà che non cambi...

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    No, non mi ricordo il modello, poi se torno me lo segno.
    Cmq era uno dei 32 più economici, era identico a quello della pubblicità, con la parte sotto curva.

    CMQ alla fine mi sa che per un uso HTPC puro conviene prendere un MONITOR da 32 vero, senza altoparlanti e senza tuner.

    Il fatto è che trovarlo non è facilissimo e i prezzi lo rendono un pò sconveniente.

    E il 32LB1R non si trova in giro.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    13
    Sto cercando disperatamente un'alternativa al 26LX1R...Voglio la DVI 1:1!
    Dato che lo userò come monitor del mio desktop, no htcp...

    passiamo al sodo...

    Ho testato un "ACER AT4220", ed è mappabile 1:1 sia da vga che da entrambi gli ingressi HDMI in DVI (2 HDMI!!!)...

    Acer di questa linea fa il 27" 32" 37" 42"....Il manuale del 42" riporta anche 27,32,37, indi dovrebbe essere uguale anche x gli altri tagli...in + ho visto l'AT2720 in un CC ed ha praticamente il pannello connessioni identico al 42"...Date un occhiata alle specifiche tecniche...

    Scusate ma adesso scappo...Continuo stasera...

    Ciau

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Zortan

    Scusa, ma se tu vuoi un 32" che sia mappabile 1:1 via DVI, xchè non prendi uno Hyundai Q321?? Questo è certo che è mappabile 1:1.

    ci sono anche gli Acer che hanno doppio ingresso DVI e HDMI e via DVI funzionano.

    Io stavo facendo un pensierino al Q321, xò, x la distanza sarebbe meglio un 37" e qui veramente si fa difficile trovarne uno mappabile 1:1 via DVI/HDMI.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da iDoIt
    Sto cercando disperatamente un'alternativa al 26LX1R...Voglio la DVI 1:1!
    Dato che lo userò come monitor del mio desktop, no htcp...

    passiamo al sodo...

    Ho testato un "ACER AT4220", ed è mappabile 1:1 sia da vga che da entrambi gli ingressi HDMI in DVI (2 HDMI!!!)...

    Acer di questa linea fa il 27" 32" 37" 42"....Il manuale del 42" riporta anche 27,32,37, indi dovrebbe essere uguale anche x gli altri tagli...in + ho visto l'AT2720 in un CC ed ha praticamente il pannello connessioni identico al 42"...Date un occhiata alle specifiche tecniche...

    Scusate ma adesso scappo...Continuo stasera...

    Ciau

    Molto interessante questa cosa!

    Peccato solo che quella serie non abbia il sintonizzatore digitale.... al giorno d'oggi è ridicolo non fornirli di tale possibilità.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Acme
    Rigorosamente DVI.
    Nei nuovi Driver nvidia c'e una funzione che serve per mantenere la matrice senza scalare la risoluzione.
    Acme, qual'è la funzione per disabilitare lo scaler?
    anche io dovrei avere l'ultima versione dei driver.
    Grazie


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •