|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: Ninja HTPC per HD
-
26-08-2005, 12:52 #1
Ninja HTPC per HD
Amici, sono rientrato nel tunnel...
Ho ordinato da diversi siti internet il seguente materiale:
Case HTPC Case Silverstone LC16S-M "LASCALA" +VFD + telecomando, SILVER
Scheda madre NF4 ASUS A8N SLI Premium Soket Amd 939 Retail
CPU AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 con COOLER MASTER HYPER 48
Memoria Memory 2x512Mb. PC3200 DDR400
DVD Lettore DVD-ROM LG 8163B 16x52x
Alimentatore NEXUS NX-4090, 400W
Disco fisso sistema + partizione dati di riserva HD MAXTOR DiamondMax 10 300Gb. SATA 150 7200 RPM 16Mb.Cache
Disco fisso dati HD HITACHI Deskstar 7K500 500GB 3.5" SATA2 3.0Gb/s
GPU Sapphire RADEON X300 256MB, PCI-EXPRESS, VGA, DVI e TV Out
Sistema operativo Microsoft Windows XP PRO
Software front-end, vfd e multimedia Imon + Meedio (plugins vari)
Software Player Theatertek 2.1 + Ffdshow
Adesso nel giro di qualche settimana mi dovrà arrivare tutto e assemblerò.
Poi sarà la volta del software...
Non posso che ringraziare Riccardo!
Ciao!
editato per aggiungere il softwareUltima modifica di Ninja; 07-09-2005 alle 00:21
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-08-2005, 14:00 #2
Re: Ninja HTPC per HD
Ninja ha scritto:
Amici, sono rientrato nel tunnel...
Ho ordinato da diversi siti internet il seguente materiale:
[...]
Ho qualche dubbio sulla scheda video... forse avrei preferito una X600/X700.
Per il resto, bella componentistica. Occhio con il software del telecomando Silverstone, perchè in alcuni casi con TT 2 provoca dei problemi seri (tipo crash e BSOD).
Ciao,
-
26-08-2005, 14:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Prego Paolo!
La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.
P.S. Marlenio, mi permetto di risponderti io: inutile spendere di più per una scheda video, quando diverrà obsoleta (per un HTPC dedicato all'HD), tra poche settimane!La scheda madre adotta un sistema a pompa di calore per dissipare il core logic, che garantisce ottime possibilità di OC abbinate ad un funzionamento fanless.
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 26-08-2005 alle 14:17
-
26-08-2005, 14:09 #4erick81 ha scritto:
[...]
P.S. Marlenio, inutile spendere di più per una scheda video quando diverrà obsoleta (per un HTPC), tra poche settimane!
[...]
Per la scheda, davo la A8N-E come alternativa, non essendo io un cultore dell'overclock (anche se il mio Venice ho provato qualche volta a tirarlo per il collo .).
P.S. Ci stiamo rispondendo quasi in "real time".
-
26-08-2005, 14:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Marlenio ha scritto:
...E' un discorso che puoi applicare a tutti i componenti di un HTPC... o meglio, a quasi tutto l'impianto HT.
Per la scheda, davo la A8N-E come alternativa, non essendo io un cultore dell'overclock (anche se il mio Venice ho provato qualche volta a tirarlo per il collo .).
P.S. Ci stiamo rispondendo quasi in "real time".
L'A8N-E è ottima (anche per OC), ma l'A8N-SLI Premium, oltre ad essere più "accessoriata", è già fanless di per sè (con un sistema molto più efficiente di un normale radiatore)!
-
26-08-2005, 14:24 #6erick81 ha scritto:
[...]
L'A8N-E è ottima (anche per OC), ma l'A8N-SLI Premium, oltre ad essere più "accessoriata", è già fanless di per sè (con un sistema molto più efficiente di un normale radiatore)!
Sulla mia, piuttosto che fare un downvolt, ho preferito montare un dissipatore passivo della Zalman. Stranamente (sono piuttosto scettico sulle dissipazioni passive), ancora non si è cotto nulla...
A proposito Erik, sai se ci sono in circolazione appositi dissipatori per chipset con ventola MOLTO MOLTO silenziosa?
-
26-08-2005, 14:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Per quanto riguarda i dissipatori attivi per chipset, anche quelli di terze parti non si possono definire silenziosi, purtroppo!
-
26-08-2005, 14:43 #8Marlenio ha scritto:
Sulla mia, piuttosto che fare un downvolt, ho preferito montare un dissipatore passivo della Zalman.
A proposito Erik, sai se ci sono in circolazione appositi dissipatori per chipset con ventola MOLTO MOLTO silenziosa? [/I]
Deveo cambiare scheda madre. Avrei preso a colpo secco la Abit AN8 Ultra... con chipset raffreddato tramite heatpipe ma la cosa che mi frega e che hanno progettato un sistema di raffreddamento a discapito anche della vecchia porta parallela che non è quindi presente... il mio case hai il VFD parallelo
Ma possibile che non ci sia una Socket939 NForce4 Ultra passiva con firewire e parallela? Idee?
-
26-08-2005, 14:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
stealth82 ha scritto:
Ma possibile che non ci sia una Socket939 NForce4 Ultra passiva con firewire e parallela? Idee?
Ciao
-
26-08-2005, 14:54 #10
Ecco avevo dimenticato di dire NON SLI...
-
26-08-2005, 15:04 #11stealth82 ha scritto:
Modello, per curiosità? Mi sembra sian 2, uno blu e uno dorato (entrambi alluminio...)
[...]
qui.
L'ho pagato circa 9 €, e devo dire che funziona (per ora) molto bene... nessun arrosto da segnalare.
-
26-08-2005, 15:21 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
stealth82 ha scritto:
Ecco avevo dimenticato di dire NON SLI...
Comunque: Gigabyte K8NU-9, se ne è già parlato.
Ciao
-
26-08-2005, 15:30 #13
Re: Ninja HTPC per HD
Ninja ha scritto:
Amici, sono rientrato nel tunnel...
Ho ordinato da diversi siti internet il seguente materiale:
Case HTPC Case Silverstone LC16S-M "LASCALA" +VFD + telecomando, SILVER
Scheda madre NF4 ASUS A8N SLI Premium Soket Amd 939 Retail
CPU AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 con COOLER MASTER HYPER 48
Memoria Memory 2x512Mb. PC3200 DDR400
DVD Lettore DVD-ROM LG 8163B 16x52x
Alimentatore NEXUS NX-4090, 400W
Disco fisso sistema + partizione dati di riserva HD MAXTOR DiamondMax 10 300Gb. SATA 150 7200 RPM 16Mb.Cache
Disco fisso dati HD HITACHI Deskstar 7K500 500GB 3.5" SATA2 3.0Gb/s
GPU Sapphire RADEON X300 256MB, PCI-EXPRESS, VGA, DVI e TV Out
Sistema operativo Microsoft Windows XP PRO
Adesso nel giro di qualche settimana mi dovrà arrivare tutto e assemblerò.
Poi sarà la volta del software...
Non posso che ringraziare Riccardo!
Ciao!
ciao Paolo!
complimenti...................pensi di dismettere il pio sdi etc etc?
in confidenza......quanto si spende per un htpc di questo livello?
grazie
angelo
-
26-08-2005, 15:30 #14erick81 ha scritto:
La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.
Con la mia configurazione (X700, AMD Venice 3200+, 1GB Ram) vedo il materiale H.264 con difficoltà, nel senso che il filmato non scorre bello fluido ma sembra andare in salita: è forse un problema di settaggi?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-08-2005, 15:37 #15
Re: Re: Ninja HTPC per HD
angelo ha scritto:
ciao Paolo!
complimenti...................pensi di dismettere il pio sdi etc etc?
in confidenza......quanto si spende per un htpc di questo livello?
grazie
angelo
Come stai?
Non dismetto il pio sdi e moddato audio, che però posso usare solo per materiale SD.
Per il materiale HD purtroppo l'htpc è l'unica soluzione.
Prezzo totale circa 1400 euro.
ciao!
ps
non dimentico la telefonata, grazie!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.