|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Philips BDP3000 nuovo firmware online.
-
18-03-2010, 10:16 #1
Philips BDP3000 nuovo firmware online.
Ciao a tutti, sul sito della Philips è stato reso disponibile un nuovo firmware per il lettore Bluray in oggetto che risolve alcune magagnette ma cosa più importante aggiunge la gestione dei file multimediali tramite porta USB, cosa che prima non era possibile visto che l'USB serviva solo per gli aggiornamenti e per inserire la memory per il BD-Live. Consiglio a tutti di installarlo. Bye.
"non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
A.Einstein
-
18-03-2010, 21:51 #2
Originariamente scritto da giangi70
-
20-03-2010, 15:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da giangi70
Grazie.
Ciao
Marco
-
21-03-2010, 14:23 #4
Cavolo! sembra un firmware con un miglioramento non da poco!
Dalle specifiche si legge:
Version: V1006.1
- USB 2.0 High Speed Certified
This software version will enable USB media files playback (DivX, MP3,
JPEG, WMV, WMA) via the USB jack on the rear of the this player
- Improve Playability
This software version will improve the playback of certain Blu‐ray and
DVD discs.
- Improved 24fps (frame per second) playback
This software version enable smoother playback 24fps film material in
Blu‐ray Disc
Per chi è interessato lo trovate QUIUltima modifica di Ktop; 21-03-2010 alle 14:26
TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
21-03-2010, 15:04 #5
Originariamente scritto da Ktop
Salvo "complicazioni" direi che la settimana prossima me lo compro
byezz
-
22-03-2010, 16:00 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da valebon
Perchè sarei molto interessato.Ultima modifica di olinus; 26-03-2010 alle 16:25
Vpr: Panasonic PT-AE3000E - Schermo: 107" Amleto Widescreen 2.35:1 - TV: Sony KDL32v5500 -Sintoamplificatore: Denon AVR 4310 - Player BluRay: Sony PS3 Mediaplayer: WDTV Gen.1 - Decoder Sat: Sky HD - Diffusori Front: B&W DM602.5 S3 - Diffusori Rear: B&W DM303 - Diffusore Centrale: B&W LCR600 S3 - Subwoofer: B&W ASW600
-
22-03-2010, 16:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 16
Aggiornamento del firmware appena effettuato.Confermo l'abilitazione della porta usb per la riproduzione di file multimediali.Adesso all'accensione le icone sono 3(icona riproduci disco-icona usb e icona impostazioni).Tramite icona usb è possibile riprodurre musica,foto e video.Fatta veloce prova con un divx...riprodotto senza problemi.Sistemato anche problema con il bd di termination salvation(con il vecchio firmware rimaneva bloccato al menù principale...adesso tutto ok).
-
22-03-2010, 20:52 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Mi sapete dire come va lo scaler e il deinterlacer del BDP-3000? Stavo pensando di comprarlo, ma mi chiedevo se valesse la pena far fare il lavoro sporco a lui o al mio futuro plasma Panny G20 (che pare avere un ottimo scaler, ma il deinterlacer deficita del riconoscimento delle cadenze filmiche).
-
24-03-2010, 11:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
sarei interessato anche io a sapere come funziona questo blu-ray con i dvd normali e con i blu-ray in quanto l'ho trovato ad un prezzo davvero buono. diciamo meno di € 150,00.
-
24-03-2010, 12:52 #10
catene iperc**p 99€....ottimo
-
24-03-2010, 16:02 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
... io l'ho avuto (sono ancora indeciso se farlo riparare o meno), ha tanti pregi (a parte gli mkv legge praticamente tutto... permette il cambio al volo da una risoluzione ad un'altra, è veloce nel caricamento dei dischi... etc etc) ma la lettura dei dvd non è esattamente un suo punto di forza. Ovviamente si vedono ma la differenza si nota quando si passa ad un lettore che upscala e deinterlaccia bene. Coi bd si comporta bene (in realtà per notare vere differenze nella lettura dei bd dovresti salire di prezzo oltre la fascia entry level... )
Ultima modifica di mau741; 24-03-2010 alle 16:09
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
24-03-2010, 21:46 #12
Io lo utilizzo da qualche mese con il tv in firma e sono sempre stato impressionato dalla qualità di riproduzione dei dvd
A volte sembrano in HD.
Il dubbio è se ciò e dovuto alla bontà del lettore o del tv
Comunque se esco a 576i con i dvd si vede peggio che uscendo a 1080p, perciò qualche merito il lettore lo deve pur avere...Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
02-05-2010, 11:29 #13
Altro aggiornamento del firmware (V1015.1):
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
Oltre allo sblocco della porta USB (già avvenuto col firmware precedente) si legge:
Improved Playability
o Fixed resume playback function on a new Blu‐ray Disc title ”Avatar”
o Improved playability of the certain Blu‐ray and BD‐R discs
Sono molto contento del continuo rilascio di nuovi firmware da parte di Philips. Da da quando ho comprato il lettore (circa 4 mesi fa), l'ho aggiornato già 4-5 volte e noto con piacere che i problemucci scompaiono sempre.
Sempre più soddisfatto di questo lettorino entry-level, ma che fa il suo dovereTV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
06-07-2010, 21:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 16
anche io possessore di questo giocattolino di cui sono molto soddisfatto
solo una cosa mi lascia perplesso , il mio legge solo il pennino usb per cui max 8 giga ho provato con hd esterno con e senza alimentazione suppletiva m anon funziona , qualcuno ha risolto o non ha questo problemino ?
-
06-07-2010, 22:45 #15
Neanch'io ci sono riuscito, anche se a onor del vero si trattava di hard disk con fyle system NTFS, bisognerebbe provare con uno formattato in FAT32.
Se ci riesci, facci sapere
byezz