|
|
Risultati da 31 a 45 di 152
-
20-04-2009, 13:13 #31
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
46
per un 46, invece, questa parità ci sarà ancora o converrebbe un full?
-
20-04-2009, 13:15 #32
Full...ma sempre che si abbiano sorgenti 1080, altrimenti meglio un HDready.
Dipende sempre dalla percentuale di utilizzo in FullHD...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
20-04-2009, 21:48 #33
Una discussione davvero molto illuminante ed utile soprattutto. Grazie Plamarex! ..è molto bello scoprire dopo 3 anni che il mio sony prima serie Bravia hd ready sia ancora un prodotto attuale.
Attualmente ho un 32" e stavo appunto pensando di spostare questo in camera da letto e prenderne un altro per il soggiorno.
Più in là penso di prendere anche la play3, ma più per giocare che per i bd..a questo punto risparmio sull fullhd e con quello che risparmio prendo la play! ...mi par di capire giusto?
Non mi è tanto chiaro però il discorso sul digitale terrestre. Nel caso in Italia iniziassero con il segnale hd con un hd ready sarei comunque sistemato?
Ho letto che che in autunno usciranno le tv con decoder interni in hd..conviene aspettare dunque?-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
21-04-2009, 15:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
ps3 + tv hd o fullhd?
Innanzitutto un saluto a tutti. Questa interessante discussione per me è di estrema attualità. Infatti, io per la comunione di mio figlio dovrei acquistare una ps3 ed un tv in alta definizione adatto a sfruttare le potenzialità della console. Posto che nella piccola stanzetta di mio figlio ci andrebbe bene un 26", pertanto, hd ready, il mio dilemma ad oggi è stato quello di dover sfruttare al meglio gli spazi esistenti e prendere il suddetto hd ready, oppure fare uno sforzo logistico e ottimizzare al meglio il rapporto tv/ps3 e prendere un 32" full hd (non potrei neanche metterlo a muro al posto dell'attuale LCD 20" 4/3 ritengo non adatto alla ps3). Forse sconsideratamente, ero quasi dell'idea di optare per la seconda ipotesi anche se forzata, però forse adesso mi rendo conto, da quello che leggo in questa discussione, che è meglio pensare alla 1^ ipotesi. Che ne dite?
Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.
-
21-04-2009, 15:23 #35
Dipende dalla distanza di visione e dal taglio scelto.
Inoltre considera che se principalmente l'uso della PS3 è giocare, allora va bene una HDready in quanto non ci sono (o almeno sono pochissimi) giochi FullHD ma sono per la prevalenza HDready.
Per il discorso comunque taglio e risoluzione considera la distanza di visione...
Per vedere la fullHD c'è bisogno di grandi diagonali quindi diciamo per un 32'' ci vorrebbe al massimo 1,2m sopra i quali direi che un un HDready e più che sufficente.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 15:42 #36
@barmario
La play ha giochi a 720p
I canali HD saranno visualizzabili bene comunque, basta stare alla giusta distanza.
Faccio un esempio.
Io ho la stessa tua situazione:
Tv LCD 32'' in soggiono ai 2,8m di distanza.
Ora ho intenzione di prendermi un plasmetto 42'' per il soggiornoe mettere in camera da letto il 32''.
Con l'acquisto poi di una ps3 abbinata al myskyhd, che già, posso godermi la tv in HD senza problemi del discorso...ma i dettagli della 1080p?
Se prendessi un 46 o 50'' per veedere la FullHD dai 2,8m come vedrei poi la SD?
Una schifezza.
Allora uno dice: ese ti fai una 42''FullHD?
Io rispondo a che pro?
A 2,8m di distanza non vedo la disfferenza.
Quindi che senso ha la Full per me?
Bisogna scegliere il giusto compromesso.
Il mio è 42'' HDready plasma dai 2,8m
Discorso DVB-T HD
le nuove tv Samsung e LG HDready ce l'hanno tutte integrate il DVB-T HD per cui sono predisposte per la visione dei canali HD che usciranno negli anni.
Al monento non ce ne sono in Italia.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 15:48 #37
Perfetto sei stato chiarissimo, grazie! Era quello che avevo intuito e me ne hai dato la conferma. Non mi resta che farmi qualche giro. In ogni caso ci sono nuove uscite in vista e quindi vale la pena aspettare? Oppure no..?
edit:
Insomma...samsung ed lg nn mi ispirano molta fiducia. Sarei più per Sony o Panasonic.-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
21-04-2009, 16:03 #38
... quoto "plasmarex" in quasi tutto
... sony fa solo lcd, pana fa entrambi.
... x l'utilizzo che serve a te io opterei x plasma, anche se cmq con un utilizzo massiccio di giochi (ipotizziamo 80% ???) forse forse un lcd non sarebbe sbagliato (poi ovviamente dipende da quanto realmente giochi)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-04-2009, 16:10 #39
che sony sposi solo lcd nè sono al corrente. Infatti sto decidendo se lcd sony o plasma pana.
Avendo avuto fin'ora un lcd (e sono anni che sono super soddisfatto) non mi dispiacerebbe provare un plasma.
L'unica cosa che mi frena è la delicatezza di queste macchine. Rodaggio, loghi tv, lo stampaggio, fosfori vari, l'hud dei video giochi..rischierei di non gustarmelo perchè sempre preoccupato che si stia rovinando.
edit:
quoto "plasmarex" in quasi tutto.
Su cosa non sei d'accordo?-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
21-04-2009, 16:11 #40
Diciamo che tra sony e panasonic io preferisco sony per gli LCD e PAnsonic per i Plasma.
Ma cè chi parla bene degli LCD Panasonic, ma non li conosco se non esteticamente perchè sono identici ai plasma di pari serie.
Per quanto riguarda il discorso plasma, lo avevo escluso per il fatto che la play è destinata prevalentemente al gioco e non al film.
Ma comunque ero indirizzato più al consiglio sul discorso gfenerale fullHD/hdready che non al tipo di tecnologia...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 17:09 #41
Quindi con la tua affermazione mi lasci intendere che per le consolle sarebbe meglio usara un lcd piuttosto che un plasma.
..peccato..mi stava intrigando l'iopotesi del plasma!..-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
21-04-2009, 18:23 #42
... i plasma sono fatti x una visione "film/tv"... se usi giochi, tra le caratteristiche dei plasma e l'uso eccessivo della console (ipotizzo + di 8 ore al giorno di fila), è + sensato optare x un lcd xchè devi smanettare meno con le opzioni (visto che solitamente gli lcd hanno i classici difetti dei monitor lcd x pc e quindi si adattano meglio all'uso videoludico)
... poi ovviamente dipende da te e dall'uso che realmente ne farai.
... il rodaggio è la solita leggenda metropolitana, esisteva ancora ai tempi dei CRT (se leggi hwupg dicono che si deve fare anche x 500 ore), poi chissà xchè invece le tv escono dalla casa già con una specie di "pre-rodaggio" (chiamiamolo così???) e quindi sono già di loro fatte "girare"
... io personalmente con le tv in firma (e le altre) non ho mai fatto alcun rodaggio e non ho alcun difetto. però io uso le tv x vedere la tv ed i film, non x giocare (salvo rari casi visto che l'ultimo gioco che ho usato x più di 2 ore era Fifa99).
... stampaggio ed altre menate sono visibili sui vecchi modelli o sui fondi di magazzino che ti scontano nei centri comm. nei nuovi modelli difficilmente riesci a trovare difetti così pronunciati.... anche xchè se ci pensi sarebbe stupido che vendano tv con tali difetti.... sai rogne che avrebbero dopo???
... tarare le tv ha senso ma non diventar matto. inutile tararla al millesimo tramite apparecchiature sofisticate quando cmq l'occhio umano oltre un certo limite non va... è solo una convinzione del tuo subconscio che poi vedi meglio.
... premesso che concordo col mio collega qui sopra sul fatto che "se giochi è inutile un FullHD", lo so che fa figo dire agli amici "oh, ho preso l'ultimo fullhd che è una bomba". ma detto ciò, che te ne fai se poi non lo sfrutti??? il caffè non te lo fa eh?! e non ti fanno neanche lo sconto se gli dici che poi lo usi con la console a 720p... quindi fatti bene 2 conti prima di comprare
... guardati questo mio post sui giochi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=993
... il discorso "ma lo prendo ora e lo sfrutto in futuro" è si giusto, ma c'è un però:
# allo stato attuale in ITA non ci sono sorgenti 1080p a meno di usare BRD o SkyHD (che cmq è 1080i)
# gli unici giochi a 1080p nativi sono quelli precedentemente elencati
# i canali SD è risaputo che si vedono peggio
# le elettroniche interne di quasi tutte le tv (Pioneer escluse) non fanno miracoli a meno di non utilizzare scaler esterni (DVDO) ma ovviamente hanno un costo che varia dai 1500 ai 5000€ (conviene??? dipende dalla disponibilità e dai gusti)
# fino al 2012 in ITA ci tocca sta caxxata dell' SD sia col cavo che tramite DTT (poi forse speriamo arrivino bouquet a prezzi popolari x la visione di canali HD)
# le tv te le danno ormai con decoder integrato SD e HD ma tanto la maggior parte non è interattivo e quindi se vuoi avere "le funzionalità" in +, devi comprarlo a parte ed allora quello integrato serve a gran poco (qui in ITA almeno).
# oltre ad una certa distanza, cmq l'occhio umano non percepisce la diff tra 720p e 1080p. percepisce invece la diff tra SD e 720p (perchè ovviamente c'è un gran salto), ma se ti abitui a vedere a 720p fidati che poi raramente noti il 1080p. il 1° impatto è xchè passi da un banalissimo 576i ad una fonte HD, x quello sembra di vedere in modo "spettacolare".
# da qui ad altri 3/4 anni escono altre 10mila tv e ci inventiamo altri 100 sorgenti per cui qls tv ora potrebbe essere superata ed inutile. quindi meglio spendere il giusto ora, fai sempre tempo tra 3/4 anni a comprare una tv "figa" e a sfruttarla realmente x quello che ti serve (e questa metterla come 2° tv in camera eventualmente).
... cmq, a parte tutte queste belle parole.... se hai intenzione di prendere un plasma (non è che sia peggio eh?! anzi...) leggiti BENE però prima tutti i pro e contro facendo una ricerca qui nel forum. in modo che se lo compri e hai un problema, sai già come risolverlo senza diventar matto o buttarti dal treno xchè ha un difetto
... nei miei link precedentemente indicati ci sono i riferimenti/tabelle che spiegano xchè una tecnologia e xchè l'altra. dagli una letta e poi vatti un giro nei centri comm/negozi specializzati x vedere/testare un pò di prodotti. dormici su e prendi la decisione con calma e tranquillità, i soldi son sempre buoni sia oggi che domaniUltima modifica di ais001; 21-04-2009 alle 18:29
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-04-2009, 19:00 #43
che dire..esauriente in tutto e per tutto! Praticità e realismo la fanno da padrone e questo è quello che ci vuole, specie in questa realtà chiamata tecnologia.
La mia necessità principale al momento è soprattutto aumentare i pollici perchè a 3 metri a volte inizio a far fatica con il 32". Io guardo principalmente tv sd e dvd presi in noleggio ma con buone sorgenti.
Alla luce di questo, farò come mi hai consigliato valutando tutti i parametri e le percentuali di utilizzo successive.
Cmq l'idea che si sta facendo strada è quella di prendere qlcsa di non troppo impegantivo per temporeggiare fino al 2012, o giù di lì, per poi fare il vero salto di qualità.
Ti ringrazio per la chiarezza e disponibilità!Ultima modifica di barmario; 21-04-2009 alle 19:05
-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
21-04-2009, 19:44 #44
... vedi tu.... se stai a 3mt fidati che un 50" la prima sett sembra grande ma dopo 1 mese ti sembra x certi versi piccolo
... gli lcd ormai a memoria sono quasi tutti FHD, quindi valuta tu cosa realmente necessiti e quanto 6 disposto a spendere.
... sicuramente se usi un FHD (sia esso lcd che plasma) SOLO con 1080p, la diff merita.... ma il problema è che qui da noi sono in pochi ad usare solo sorgenti HD (oltre il 90% di utilizzo intendo).Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-04-2009, 00:15 #45
il full hd l'ho escluso, a patto di non trovare una super offerta naturalmente. Anche perche mi avete detto che dai 3 metri non si riesce a distinguere tra hdr e fhd. Quindi a che pro prenderlo!
Come dimensioni non scenderò sotti i 46".
Al momento rimango tentato da un panasonic..vediamo cosa trovo in giro e poi vediamo, sperando nel vostro aiuto, di giungere ad una scelta.-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne