Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    L'impianto di Gscaparrotti - NUOVO!


    link alla discussione in cui lasciare i vostri commenti al mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showt...96#post1298996

    questo è invece il link alla piccola "recensione" che ho fatto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showp...82&postcount=4

    ecco a voi il mio impianto stereo! ciò che state per vedere è il frutto di alcuni anni di lavoro, da quando ho iniziato ad interessarmi del mondo dell'hi-fi fino ad oggi. tutto l'impianto è stato fatto avendo in mente principalmente una cosa: cercare di raggiungere il miglior compromesso tra il costo e la qualità. non so dire se sono riuscito a raggiungere al meglio lo scopo che mi ero prefissato, ma quello che conta è che l'impianto per come è composto ora mi soddisfa, specialmente se penso al fatto che il costo dei vari componenti non è poi tanto alto il relazione a quello di certi altri.

    senza porre ulteriore indugio, passiamo a descrivere i componenti...

    COMPONENTI (link a siti realitivi sono inseriti nella mia firma):

    AMPLI: Denon PMA-510AE
    LETTORE CD: Philips CD-210
    GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III
    PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P
    DIFFUSORI: Indiana Line HC505 (secondo me tra i migliori diffusori a torre acqistabili per circa 300 euro)
    CAVI DI SEGNALE: Monster Cable & Cambridge Audio
    CAVI DI POTENZA: cavi "senza nome" da 2,5 mmq

    ed ora passiamo alle fotografie, che ho recentemente rinnovato complice la nuova fotocamera acquistata quest'estate e al fatto che il "guazzabuglio" di cavi e fili vari che si vedeva nelle precedenti immagini è sparito da un pezzo!

    -FOTOGRAFIE-

    FOTOGRAFIE GENERALI

    quella che segue è una panoramica della stanza in cui è inserito l'impianto





    I COMPONENTI

    l'amplificatore e il lettore cd. entrambi componenti entry-level (il lettore cd tra l'altro è ormai "stagionato" ), ma se non gli si chiede l'impossibile hanno buone prestazioni



    questo è quello che considero il "pezzo forte" del mio impianto: il giradischi. grandissima macchina proposta ad un prezzo da entry-level, ma dalle ottime prestazioni



    e questo è il suo preamplificatore





    come si può vedere l'impianto condivide la stanza del pc, nonchè la mia camera da letto. il posizionamento dei diffusori era forzato dalla disposizione degli altri mobili, ciononostante penso di aver raggiunto un buon risultato. si sente che in certi casi i vari componenti potrebbero "dare di più", ma per ora sono soddisfatto così.


    QUI potete lasciarmi le vostre opinioni.

    ditemi tutto quello che potrei farci per migliorarlo!
    Ultima modifica di gscaparrotti; 09-01-2011 alle 16:28 Motivo: inserite un gran numero di nuove immagini in tutto il post, aggiornato l'elenco dei componenti
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ALTRE FOTOGRAFIE

    ALCUNI PRIMI PIANI

    il fonorivelatore del project



    qui visto in azione



    DIFFUSORE



    DETTAGLI DEI DIFFUSORI

    il midrange delle HC505, che è poi lo stesso driver utilizzato per il midwoofer



    qui invece possiamo vedere il tweeter



    mentre questa è una mia "invenzione": sono delle punte coniche in alluminio che mi sono fatto tornire e che ho poi fissato al legno delle casse con delle viti modificate da me, filettandole e appuntendole da entrambe le parti così da poter fissare in modo solidissimo le punte alle casse. costo? pochi €uro!

    Ultima modifica di gscaparrotti; 08-01-2011 alle 23:16
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    alcune immagini dell'interno dell'amplificatore, non le ho fatte io ma mi sono sembrate molto interessanti, quindi ho deciso di metterle comunque






    Ultima modifica di gscaparrotti; 08-01-2011 alle 23:28
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    PICCOLA RECENSIONE


    premesso che non posso certo considerarmi un "guru" dell' hi-fi, spero di fare cosa gradita scrivendo questa piccola recensione sul mio impianto, sperando che possa essere utile a chi, come me, ha intenzione di creare un impianto degno di chiamarsi così senza svenarsi (comprendendo ampli, diffusori, lettore cd e cavi direi che si può stare sotto i 700-800 €) .

    Appena tirati fuori dalla scatola i diffusori si presentano subito facili da posizionare per la loro esigua larghezza, collegando i cavi invece si può notare come la finitura della morsettiera sia abbastanza "cheap", pazienza, vorrà dire che ci si è concentrati di più sulla pura sostanza. la finitura in simil-pelle è bella da vedere e ben si adatta ad essere inserita in diverse tipologie di ambiente, esteticamente parlando, mentre i lati in color ciliegio sono molto ben rifiniti, non si notano sbavature o imperfezioni.

    saggiando la solidità dello chassis con la classica prova della nocca si nota che il lato superiore, complice il fatto di essere di dimensioni abbastanza ridotte, è molto ben smorzato, stessa cosa per le pareti laterali, nonostante le dimensioni ben più ampie. ottimo inizio.

    appena collegate all'amplificatore subito si nota che suonano parecchio forte anche con pochi watt: sembra che il valore di sensibilità dichiarato, pari a 91 Db, sia abbastanza verosimile.
    l'estensione in basso del piccolo woofer da 13 cm e semplicemente insospettabile: scende allegramente anche alle frequenze più basse senza apparenti sforzi. l'unico aspetto visibile è la notevole escursione della membrana.
    timbricamente parlando, il diffusore ricrea i vari strumenti in modo fedele, anche se azzardando troppo con la manopola del volume si nota un certo affaticamento.

    l'amplificatore riesce infatti a fornire tutta la birra necessaria a questi altoparlanti, che come già detto prima sono discretamente efficienti, cosa che li avvantaggia poichè bastano pochi watt per farli suonare forte.

    il tweeter si presentava inizialmente metallico, ma dopo un rodaggio di un pò più di una decina di ore a volume sostenuto si è addolcito, anche se non ha perso del tutto questa caratteristica. probabilmente facendolo suonare ancora per diverse decine di ore arriverà a perdere completamente o quasi questa caratteristica.

    se si alza troppo il volume il suono tende subito ad indurirsi: questo è per me un limite visto che sono abituato ad ascoltare la musica con un volume discretamente elevato, ma penso che non si possa chiedere troppo.

    la scena sonora è riprodotta ben a fuoco, limitata purtroppo dalle esigue dimensioni del mio ambiente, perciò non posso esprimere un giudizio obbiettivo sulle sue dimensioni.
    Ultima modifica di gscaparrotti; 08-01-2011 alle 23:25
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    ho aggiornato il post rinnovando tutte le immagini (era ora! ) e aggiungendo quelle del nuovo arrivato ( ) , ossia il giradischi!




    è molto gradito un commento nell'apposito thread!
    Ultima modifica di gscaparrotti; 09-01-2011 alle 16:29
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •