Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112

    piccolo chario high tech VS tannoy arena highline


    Ciao sono un nuovo membro del forum! Sono da poco in possesso di un philips 47" 9632. Volevo acquistare un buon kit 5.1 mi stavo prendendo in considerazione il piccolo chario high tech e il tannoy arena highline. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su questi due kit?? Una volta scelto il kit avrei deciso da acquistare il denon avr 4308? Che ne pensatedi un eventuale abbionamento con entrambi i sistemi?? Ditemi voi che siete sicuramente più esperti di me... Potrebbe essere un impianto equilibrato?? E' una buona scelta?? Grazie per le informazioni che tutti voi del forum potrete darmi!
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112
    nessuno mi sa dare qualche info??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ambedue i sistemi sono molto buoni.

    Quale highline intendi? il 300 o il 500?

    Non ti pare un poco squilibrato però come impianto? Il denon da te indicato è il top di gamma, circa 2800 eurozzi...se non hai alcun vincolo per le casse (dimensioni, materiale, moglie) potresti risparmiarti un 1800 euro del sinto a/v (denon avr 2308) e comprare casse migliori...Focal, B&W, Klipsch, oppure modelli superiori della tannoy o chario.

    Relativamente alla marca dei diffusori dipende dalle caratteristiche che cerchi, dinamicità, pulizia, bassi etc etc...ti suggerisco di partire dai vincoli (budget, moglie, estetica) e poi andare ad ascoltare quelle che hai scelto.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    74
    Io posso portare la mia esperienza con le piccolo star Hi-tech.
    Le avevo accoppiate con elettroniche Marantz e devo dire che mi hanno impressionato favorevolmente.
    Le Hi-tech hanno un suono un pochino più frizzante delle star normali, perchè la membrana è trattata con una polvere , che non ricordo se è d'alluminio, che le irrigidisce leggermente conferendogli questa caratteristica.
    Comunque la differenza è minima.
    Il subwoofer è eccezionale, secondo me, potente e preciso mai ridondante.Davvero un bel pezzo.
    Secondo me l'accoppiata con Denon è buona e ti darebbe soddisfazione.
    Certo potresti "accontentarti" del 3808 che è abbastanza anche per futuri upgrade così risparmieresti un pò di soldini.

    A presto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Ambedue i sistemi sono molto buoni.

    Quale highline intendi? il 300 o il 500?

    Non ti pare un poco squilibrato però come impianto? Il denon da te indicato è il top di gamma, circa 2800 eurozzi...se non hai alcun vincolo per le casse (dimensioni, materiale, moglie) potresti risparmiarti un 1800 euro del sinto a/v (denon avr 2308) e comprare casse migliori...Focal, B&W, Klipsch, oppure modelli superiori della tannoy o chario.

    Relativamente alla marca dei diffusori dipende dalle caratteristiche che cerchi, dinamicità, pulizia, bassi etc etc...ti suggerisco di partire dai vincoli (budget, moglie, estetica) e poi andare ad ascoltare quelle che hai scelto.
    allora ti dico: come budget intorno a 2000 2500 euro.
    per i diffusori mi sono fatto fare una predisposizione nella sala hobby per sistemarle al muro o al massimo da sistemarle su una mensolina apposita... non posso usare quelle da pavimento perche mia moglie mi stresserebbe troppo e altro problema è che ho 3 bambini piccoli e capisci bene che ste casse sai che fine farebbereo??? e quindi ero orientato su qualcosa di non troppo grande e per questo ero orientato sulle tannoy arena! per l'ampli penso che possa bastare anche un modello inferiore...
    Tu potresti consigliarmi qualcosa che possa fare al mio caso??

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Ambedue i sistemi sono molto buoni.

    Quale highline intendi? il 300 o il 500?

    Non ti pare un poco squilibrato però come impianto? Il denon da te indicato è il top di gamma, circa 2800 eurozzi...se non hai alcun vincolo per le casse (dimensioni, materiale, moglie) potresti risparmiarti un 1800 euro del sinto a/v (denon avr 2308) e comprare casse migliori...Focal, B&W, Klipsch, oppure modelli superiori della tannoy o chario.

    Relativamente alla marca dei diffusori dipende dalle caratteristiche che cerchi, dinamicità, pulizia, bassi etc etc...ti suggerisco di partire dai vincoli (budget, moglie, estetica) e poi andare ad ascoltare quelle che hai scelto.
    mi ero orientato anke su quelle casse per alcune recensioni che avevo letto su digital video.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    quoto gli altri per quanto riguarda l'ampli: basta anche il fratello inferiore (stando in casa Denon), anche se entrambe possono tranquillamente esser accoppiate anche a Marantz (soprattutto con le Piccolo) e Onkyo (meglio non con le Hi Tech per non esaltare quanto affermato da morso).
    Le piccolo su mensola poco profonda (ridossate alla parete) non rendono al meglio ma comunque offrono un buon risultato.
    In alternativa dai un'occhiata alle Focal Sib (andresti anche a risparmiare), Kef 3005 (specie per l'HT) o eventualmente diffusori da scaffale (che siano wife approved) di dimensioni leggermente più generose e con caratteristiche tali da garantire l'installazione su mensola: a tal riguardo che generi musicali prediligi ed esteticamente come dovrebbero esser?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112
    come budget sono sui 2000 2500 euro per i diffusori.
    L'uso è quasi esclusivamente dedicato alla visione dei film, al massimo qualche concerto in dvd... ma principalmente film in HT.
    esteticamente non devono essere troppo ingombranti perchè in orgine avevo pensato di fissarle al muro (ho 3 bambinbi piccoli e le mani le mettono dappertutto quindi....) o al max di creare una mensola apposta per sorreggere la cassa (che non è bellissima bisogna ammetterlo)!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Sinteticamente posso suggerirti il denon che ti ho indicato o in alternativa l'onkio 705. Ambedue posseggono le uscite pre anche per le anteriori quindi se vorrai in un futuro utilizzare anche un ampli stereo potrai farlo. Se invece pensi di non aver tale necessità puoi allora andare sull'onkyo 605 oppure su un denon + piccolo (per il listino vedi audiodelta l'importatore ufficiale).

    L'ampli dovresti sceglierlo dopo aver scelto le casse e sentirlo assieme. Il denon + musicale e morbido, l'onkio è un poco più freddo...non è che uno sia meglio dell'altro semplicemente pilotano meglio casse diverse.

    Per le casse io ti suggerisco di cercare nel forum vi sono decine di 3d con budget simile al tuo...se ascolti musica con un poco di passione e non sei orientato solo agli mp3, magari posso suggerirti di andare su casse in legno non lifestyle (si quelle belle esteticamente ma che non suonano in stereo) ad es B&W cm1 sono eccellenti. Diversamente se ascolti solo ht allora puoi orientarti anche a sistemi meno performanti musicalmente B&W m-1, tannoy arena (a questo punto gli ovetti magari), le chario oppure farebbero probabilmente impazzire tua moglie le eccellenti gallo adiva, con 1600 euro ti pigli 5 palle e poi per quanto riguarda il sub ti prendi un sunfire hrs8 e butti giù i muri.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ok allora vai sul denon + piccolo ancora oppure sull'onkyo 605 che ha tutte le codifiche immaginabili.

    Per le casse prova veramente ad ascoltare le cm1 della B&W, ne prendi 4 con il loro centrale totale 2200 euro di listino (fai il calcolo che almeno il 15% te lo fanno). Poi prendi un bel sub e sei a posto (io ribadisco il sunfire oppure un velodyne...ambedue sono case produttrici quasi esclusivamente sub)
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Ok allora vai sul denon + piccolo ancora oppure sull'onkyo 605 che ha tutte le codifiche immaginabili.

    Per le casse prova veramente ad ascoltare le cm1 della B&W, ne prendi 4 con il loro centrale totale 2200 euro di listino (fai il calcolo che almeno il 15% te lo fanno). Poi prendi un bel sub e sei a posto (io ribadisco il sunfire oppure un velodyne...ambedue sono case produttrici quasi esclusivamente sub)
    Grazie per le dritte! Sai una cosa abbiamo quasi comune anche il televisore... io hoi il pw 9617 quello il dolby digital e con le casse wireless!
    Le B&W sono sicuramente da paura ma le frontali mia moglie me le tira dietro.
    Ho visto le tannoy (gli ovetti intendo) e sono molto carine...
    Anche le kef 3005 e le sfere adiva non sono male (mia moglie impazzirebbe sono sicuro) adesso provo a sentirle.
    Per il sub devo prendere quello che viene fornito con il kit 5.1 o è meglio prendere il sunfire che indicavi tu o un vevelodyne (me ne indichi qualcuno)??

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da black_spot
    come budget sono sui 2000 2500 euro per i diffusori.
    L'uso è quasi esclusivamente dedicato alla visione dei film, al massimo qualche concerto in dvd... ma principalmente film in HT.
    esteticamente non devono essere troppo ingombranti perchè in orgine avevo pensato di fissarle al muro
    Viste le premesse resterei su diffusori da parete così anche la moglie è contenta, i bimbi più di tanto danno non riescono a fare e per l'HT ottieni comunque buoni risultati.
    Aleph mi ha anticipato sulle Gallo che personalmente preferisco anche alle M-1 (non solo per ragioni di design che quello è personale), specie le A'Diva; in alternativa dai un'occhiata anche alle Klipsch RSX, Monitor Audio Radius e Focal Sib. Design puro anche con le Audio Developmen Dolmen o Vela e le Waterfall.
    L'ampli dipende dall'accoppiata: l'Onkyo consigliatoti è un ottimo prodotto ma ad esempio rischieresti di esaltare eccessivamente l'asperezza di alcuni diffusori come le Gallo, le Dolmen o le Klipsch: con questi meglio un Marantz, più musicale in ogni caso.
    Ultima modifica di Morenus; 02-01-2008 alle 15:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •