Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 421 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 6312
  1. #901
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    praticamente quasi come la uso io tranne per alcuni dettagli...

    luminosità 45
    100hz basso o disattivato
    regolazione nero bassa

    Cmq avevo sbagliato su regolazione nero anche io la tengo bassa e non alta
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  2. #902
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Allora ho editato la configurazione perchè avevo scordato alcune cose,,eccola
    modalità film (solo con questa modalità si attiva la funzione xvYCC)
    contrasto 100
    luminosità 50
    nitidezza 75
    colore 65
    colore freddo 2
    Retroillumionazione 10
    100hz disattiva (assolutamente da disattivare con il 24p attivo, altrimenti con i canali a 60hz lo si può mettere anche alto)
    (impostazioni dettagliate)
    Regolazione nero bassa
    Contrasto dinamico alto
    miglioramento bordi acceso
    gamma: a secondo della fonte di luce nella stanza (es. notte 0, pomeriggio 1, giorno con luce diretta 2)
    spazio colore wide
    xvYCC acceso questo fa cambiare tutto all'imagine con il SUPER BIANCO e i colori davvero senza sbavature e fedelissimi (ma brillanti allo stesso tempo)
    Livello del nero bassa (si trova in impostazioni)
    __________________
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  3. #903
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    7) Modalità 24Hz: Cavolo! ...Fa schifo, l'immagine vibra da morire perchè credo proprio che il pannello imposti il refresh a 24Hz anzichè un suo multiplo più alto, a mio avviso proprio da disattivare. Ho provato poi a disattivarlo ed a mettere 100Hz a Medio o Basso ed il risultato è DECISAMENTE esaltante, il film è fluido ed il pannello non flickera. (ALTO crea artefatti notevoli invece).
    Allora Attivando sulla PS3 il 24p e disattivando il 100hz il televisore gestisce i fotogrammi benissimo anzi FACCIO NOTARE CHE SE ATTIVATE IL 24P L'IMMAGINE E' PIù NITIDA E PESANTE,nei bordi relgalando un effetto 3d più evidente; se compaiono dei microscatti quelli sono dovuti al film NON E'IL TELEVISORE, anzi se prendete film come i pirati dei caraibi ai confini del mondo noterete che ci sono alcune scene fluidissime.
    Il 100hz è un interpolazione che rende la visione purtroppo finta, ed inoltre fin quando non ci saranno segnali puliti si creeranno tante imperfezioni, al momento consiglio di usarla con sorgenti naitve a 60hz o 50hz ma non su bluray o hd dvd in quanto in tal caso si creano delle complicazioni. Morale della favola per chi vuole vedere ad alto livello i film blu ray deve attivare il 24p e al massimo impostare su 100bassa.
    Ultima modifica di mascoral2; 27-11-2007 alle 19:35
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  4. #904
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7
    ho un problema con il led azzurro.
    Anche settando che si illumina solo quando la tv è accesa oppure direttamente su off dopo qualche ora si accende di nuovo, oppure basta spegnerla e riaccenderla per fa si che si perda l importazione precedente.
    A nessuno fa questo difetto?Praticamente il led è acceso da quando ho preso la tv

    Inoltre non sono riuscito a trovare da nessuna parte sul sito della samsung il modo di aggiornare la tv.
    Notizie a proposito?

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Mascoral ho appena riprovato e quel fastidioso flickering che ho visto ieri non c'è più! (anche ieri provavo con i 100Hz disattivi). Allora non si tratta dei 24p ma bensi del time ad 1 che avevo prima nella modalità di servizio.
    E' una delle cose che ho cambiato da ieri, avevo imputato il flickerio ad una probabile mal gestione da parte della TV invece mi sa che era quel problema della banda in HDMI.

    Ora è perfetto.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  6. #906
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da flavioesposito
    ho un problema con il led azzurro.
    Devi accertarti di aver impostato la TV in modalità CASA, altrimenti credo che possa accadere quello che succede a te:

    Premi il tasto Volume + e poi subito dopo MENU e mantienilo premuto per 5 secondi fino a quando senti il bip.
    Devi farlo direttamente dal pannello non col telecomando.

    Con questa procedura la TV passa da modalità Negozio a Casa e viceversa.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  7. #907
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    La modalità gioco potrebbe nascondere dei tricks per diminuire la latenza del pannello (infatti nel manuale c'è scritto che potrebbe flickerare ma secondo me succedeva con i pannelli più vecchi dell'F86)
    cosa intendi per flickerare?

    comunque sto provando i tuoi setting...forse si dovrebbe aumentare un po il colore...diciamo sui 65...che dici?

  8. #908
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Ragazzi alcune domandine...

    1) E possibile scaricare in formato Pdf il manuale in italiano??

    2) Che distanza minima si deve avere nella parte superiore del TV?? (dove ci sono le grigliette di aerazione).. sono ancora indeciso su che Tv devo prendere e adesso e solo una questione di spazio e di aerazione superiore

  9. #909
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    cosa intendi per flickerare?

    ...forse si dovrebbe aumentare un po il colore...diciamo sui 65...che dici?
    1) Intendo una luminosità vibrante che oscilla e non fissa, ma che sale dal basos verso l'alto.

    2) Credo sia un pò troppo ma d'altra parte la personalizzazione è molto a gusto personale. Ad ogni modo prova per un pò a 58 magari ti abitui.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    belzebuth, qui c'è il manuale multilingua:

    http://downloadcenter.samsung.com/co...00L08-0817.pdf

    Per la distanza diciamo che è consigliato avere almeno 15 cm di spazio che io sappia.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    2) Credo sia un pò troppo ma d'altra parte la personalizzazione è molto a gusto personale. Ad ogni modo prova per un pò a 58 magari ti abitui.
    ho sbagliato...eheh...si stiano intorno ai 58...

    e invece come mai non hai attivato tipo il contrasto dinamico o il miglioramento bordi?

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Il contrasto dinamico e il DNLe sono due filtri simili se non uguali, lavorano accentuando il bianco nelle zone luminose ed inscurendo quelle più scure.
    Può essere un filtro che piace perchè l'effetto è molto aggressivo ma se guardi bene capisci che perdi tutto il dettaglio delle zone scure (i particolari delle sfumature) e mandi in solarizzazione quelle chiare.

    Ho preferito disattivarle e cercare di differenziare i 4 profili in contrasto e luminosità affinchè si scelga tra una scala di quei 4 piuttosto che attivare un filtro difficilmente gestibile.

    Il miglioramento dei bordi aumenta la nitidezza ed il contrasto in modo localizzato sui contorni, l'effetto è una sdoppiatura degli stessi, un pò come scrivere con la punta di una matita spezzata. (l'esempio è un pò forzato ma serve a rendere l'idea).
    La nitidezza del pannello è già fin troppo accentuata di default e va diminuita anzichè aumentata, te ne rendi conto se attacchi un PC in HDMI o DVI, il contorno delle lettere è meno chiaro di quanto lo sia con una nitidezza impostata a 35, se poi attivi il miglioramento dei bordi la situazione peggiora.
    La stessa sistuazione si presenta con qualsiasi sorgente, solo che con un PC hai modo di rendertene conto.
    Ultima modifica di Nodial; 27-11-2007 alle 19:48
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  13. #913
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Io so che l'effetto flickering è un tremolio dell'immagine dovuto a refresh lenti,,poi non so.
    Comuque ricapitolando, quindi esistono dei setting per la modalità di servizio che a quanto pare migliora la fluidità dell'immagine?? . Pertanto chi si propone di postare una guida per dire come fare? Inoltre e' sicuro che non si decade la garanzia a smanettare su questi parametri.
    Ultima modifica di mascoral2; 27-11-2007 alle 19:39
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  14. #914
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    domenica al mediaworld durante la partita in skyhd di cagliari milan li ho notati anche io su tutti gli lcd. samsung nn era collegato su sky quindi nn ho potuto verificare
    solo sul pioneer non si vedeva nessun traballamento! solo nel cartellone vicino alla bandierina del calcio d'angolo l'ho notato appena! ma il resto ero tutto perfetto. skyhd il segnale lo manda in modo eccellente basta avere una tv con le palle e settato bene.

  15. #915
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    ciao a tutti, io ho notato che passando dall'amplificatore le bande nere non si notano piu'. Praticamente ho attacato la mia xbox via hdmi all'amplifacotore e da quest'ultimo sono andato sempre in hdmi verso il televisore. Prima si notavano palesemente, con questo collegamento non le vedo piu !


Pagina 61 di 421 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •