Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 97 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1445
  1. #556
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Stai tranquillo è comune ritenzione: evita per il futuro di visualizzare contenuti a 4:3 e vedrai che il pannello tornerà uniforme.
    Non serve nemmeno operare con tools di pulizia, ci vuole solo un pò di tempo e tanti programmi a schermo intero
    Ovvio che adesso i 4:3 sulla mia tv sono banditi per sempre.
    Però spero veramente che sia solo ritenzione e non si sia stampata l'intera area, perchè se no piango. Sono 4-5 giorni che tengo tutto a pieno schermo e zoom, ma quei bordi dei 4:3 si vedono ancora bene.
    Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia? Leggendo in giro ho sentito parlare di schermata bianca e il programma Pionwas....

    Grazie anche a te Sectral.
    Ultima modifica di Koji; 09-09-2011 alle 10:44
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  2. #557
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    ... spero ... non si sia stampata l'intera area
    lo stampaggio è permanente, in tal caso avresti loghi e/o frammenti di immagine (quelli che hanno determinato il burn in) sempre visibili a schermo, anche a distanza, quale che sia il contenuto che riproduci. Non mi pare il caso, se non ricordo male la tua descrizione...

    ... forse ti stati preoccupando troppo per una sciocchezza, imho. Fallo girare a schermo intero coi normali programmi e dopo un po' di giorni torna tutto a posto, serve solo un po' di tempo e pazienza, imho, non fissarti a guardare di continuo il pannello

  3. #558
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    se migliora anche lentamente stampaggio non è quindi deve solo passare del tempo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia?.
    Sono utili ma non necessari: io non ho mai usato nulla, nè con il px70 nè tantomeno col GT: non ho ritenzioni ostinate o problemi di stampaggio e non tratto il display con i guanti bianchi anche se un pò di cautela gliela riservo volentieri.
    Come dice Rosmarc, non fissarti, col tempo si risolverà senza che tu te ne renda conto
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #560
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mandagli tutti i giorni in loop per 3-4 ore un bel cartone a tutto schermo in modalità normale con eco on se di giorno o con eco off se di notte, alzando di un paio di punti il contrasto e il colore in modo che i fosfori lavorano per bene, dovrebbe migliorare
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #561
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Trovato finalmente!!!
    Stasera vado a prenderlo poi posterò le mie impressioni. Intanto qualcuno mi sa dire se, facendo il collegamento con il cavo al modem adsl, devo fare qualche impostazione nella tv o è tutto automatico? Vorrei subito cercare l'aggiornamento firmware.
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  7. #562
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    Sono 4-5 giorni che tengo tutto a pieno schermo e zoom, ma quei bordi dei 4:3 si vedono ancora bene.
    Dici che non servono a nulla i programmi di pulizia?
    Hai provato l'ottimo DVD creato da Picander?

    LINK
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #563
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Intanto qualcuno mi sa dire se, facendo il collegamento con il cavo al modem adsl, devo fare qualche impostazione nella tv o è tutto automatico?firmware.
    da me ha fatto tutto lui.

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    .... Non mi pare il caso, se non ricordo male la tua descrizione...
    Non lo so, essendo il mio primo plasma non ho paragoni da poter fare. Certo i loghi come dicevo li vedo solo quando faccio andare la barra di scorrimento o un'immagine totalmente bianca, invece i bordi dei 4:3 li vedo anche a distanza e nei programmi/film con scene chiare.....ad esempio lo sfondo di un cielo lo vedo di 2 tonalità di azzurro differenti....una cosa minima, però si nota anche senza volerla cercare.

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Hai provato l'ottimo DVD creato da Picander?
    Grazie, lo proverò sicuramente! Anzi, posto lì, così non allungo inutilmente questo topic coi miei problemi.

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    mandagli tutti i giorni in loop per 3-4 ore un bel cartone...
    Infatti ieri sera l'ho fatto con Cars ma in modalità dinamica, proprio per far lavorare al massimo i fosfori...dici che è esagerato?

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Come dice Rosmarc, non fissarti, col tempo si risolverà senza che tu te ne renda conto
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    se migliora anche lentamente stampaggio non è quindi deve solo passare del tempo
    Per ora non vedo miglioramenti, ma voglio essere fiducioso, grazie anche ai vostri post.

    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    da me ha fatto tutto lui.
    Confermo anch'io, appena andato su Viera Connect mi ha detto che c'era un aggiornamento.
    Ultima modifica di Koji; 11-09-2011 alle 10:31
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  10. #565
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Scusate, ci sono un paio di cose che non riesco a capire nemmeno dal manuale.
    Per riprodurre i video lo si può fare solo da SD o da memoria USB flash? Mi sembra di capire che se collego un Hard disk esterno posso solo registrare? Ho provato a collegarne uno da 250 gb, ma non lo vede. E come si fa a formattarlo dal tv?
    Inoltre sul manuale dice di andare a pag.20 per vedere come scollegare in sicurezza le memorie esterne, ma non sono riuscito a trovare nulla in tutte le spiegazioni.

    Qualcuno sa darmi aiuto?
    Grazie mille

    P.S. collegato al modem mi ha fatto l'aggiornamento al firmware 1317
    Ultima modifica di FFaabbiioo75; 11-09-2011 alle 15:54
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  11. #566
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    io collego un hd formatto ntfs o una usb formattata fat32 e viene riconosciuta subito.
    sullo scollegamento sicuro non sapevo...ho sempre tolto di "colpo" la periferica

  12. #567
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    anche il mio è formattato in NTFS ed ha una capacità da 320gb. Dove sarà il problema?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  13. #568
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64

    Talking

    Cortesemente dovreste scrivere marca, modello, tipologia di hard disk esterno, file system (NTFS, FAT32 o ExFat)

    Sembra che questi televisori abbiano qualche problema con gli hard disk autoalimentati da portatili, ovvero con taglio da 2,5", mentre non dovrebbero avere problemi con i 3,5" per desktop alimentati tramite alimentatore esterno.

    Basterebbe che ciascuno indicasse il suo, che funzioni o meno.

  14. #569
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Infatti il mio è un Samsung 2,5" autoalimentato, formattato in NTFS. Allora sarà questo il problema?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  15. #570
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64

    Wink


    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Infatti il mio è un Samsung 2,5" autoalimentato, formattato in NTFS. Allora sarà questo il problema?
    Possiedo un Lacie da 2,5" autoalimentato con cavo usb e altro cavo usb opzionale. Non avendo ancora un televisore di questo tipo, ma arriverà presto, posso però dirti della mia esperienza in ambito pc e mac.

    Il mio hard disk se formattato in NTFS richiede doppia alimentazione per essere riconosciuto e funzionare sui vari PC della casa muniti di windows o linux, mentre sul mio macbookpro 13" basta un cavo solo di alimentazione ma diviene estremamente lento. HO RISOLTO il problema formattando lo hard disk in ExFat, sempre di microsoft, risolve tutti i limiti causati dal Fat32 (non a caso doveva chiamarsi Fat64), ma è decisamente più veloce di NTFS e anche di HFS+ usato sul mac.

    I nuovi Panasonic sono perfettamente compatibili col ExFat, quindi prima di abbandonare l'idea, prova a formattare il tuo hard disk in ExFat.

    N.B. Formattazione, riconoscimento ed utilizzo dell'ExFat sono disponibili in maniera nativa solo da windows Vista, Seven e MacOs 10.6.5 "Snow Leopard"; su Windows XP occorre installare l'apposito "driver" mentre su linux il supporto è ancora in beta.

    Consiglio a tutti coloro che hanno problemi di hard disk di provare a cambiare il file system in ExFat.


Pagina 38 di 97 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •