Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103

    Cavo vga-rgb ...se uso il cavo di rete?


    Salve a tutti,
    innanzitutto ne approfitto per fare gli auguri di buon anno a tutto il forum!!
    Finalmente ho fra le mani il mio primo crt: il sony 1031
    Ora, nel frattempo che lo smonto e imparo ad usare le simpatiche rotelline che lo compongono, devo costruire il cavo per connettere la vga.
    Ho lettto tutti i post del caso e mi è venuta una curiosità: se usassi un cavo di rete invece dei cavi satellitari?
    Se non erro l'impedenza è uguale, forse il problema sarebbe la schermatura.
    Dovendo fare un giro di 17 metri il sottile cavo di rete sarebbe + carino da "non" vedersi rispetto a 4 ingombrati cavi sat (85 metri di cavo in tutto!! ), .
    Per quel che riguarda il sincronismo composito, vado tranquillo a saldare insieme i cavi della frequenza orizzontale e verticale o mi creo il circuitino per miscelarli segnalato in altri post?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Proximus,
    buon anno anche a te!
    Onestamente non mi piace tanto l'idea di usare un cavo di rete al posto di un coassiale, parlando di segnale video preferisco sicuramente utilizzare del cavo schermato e IMHO userei l'RG59 che non e' neanche cosi' ingombrante... a proposito, perche' 85 metri? Usando 4 cavi (RGBs) te ne servono 68.
    Per quanto riguarda il sincronismo dai un'occhiata a questo thread, riassume bene le informazioni che ti servono.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bisceglie (Ba)
    Messaggi
    103
    Alla fine ho preso il coassiale. Non l'RG59 ma un altro più sottile consigliatomi dal negoziante. 75 Ohm d'impedenza ed una buona schermatura.
    Ora non mi resta che risolvere il problema dell'installazione a soffitto. Mi sa che mi tocca inclinare di qualche grado per recuperare qualche centimetro in altezza... altrimenti rischio il trauma cranico quando ci passo sotto!!
    Magari poi faccio qualche foto alla staffa che sto creando e la posto.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ok, attendiamo le foto!
    Buon lavoro e buon divertimento, of course...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    leggo solo ora.

    ho realizzato un cavo con del CAT6 (cat 5 schermato) per la VGA di circa 13 metri con buoni risultati.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Eppure e' una soluzione che non mi convince... non dico che non funzioni, intendiamoci, pero' il diametro del rame per questo tipo di utilizzo per me e' troppo piccolo!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    angelo, se tu fai un paragone con un cavo VGA, ti accorgerai che le sezioni utilizzate sono addirittura più piccole di un cat 5/6.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    ... taglio il primo cavo vga che trovo in giro e verifico!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    anche su www.avsforum.com avevo letto bene della soluzione con cavo ethernet di più non so ma quasi quasi ci provo per l'ingresso 3 del barco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    ... taglio il primo cavo vga che trovo in giro e verifico!
    magari, giusto per sfizio, comprane uno dalla GeBL e taglialo

    scherzi a parte. lo facevo passare nella stessa canalina a fianco della 220 e accusava qualche disturbo solo quando accendevo una lampada a basso consumo in prossimità.

    oltretutto è anche comodissimo da saldare e i colori sono facili da individuare.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Questo e' il link:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...highlight=cat5

    Altro link:

    http://www.myhometheater.homestead.com/vgacable.html

    Io uso un cavo CAT 5 FTP AWG 24/1 100 Ohm 5.5 mt come cavo di servizio per smanettamenti & C. sulla porta 3 del Barco 808g. Francamente confrontato con un cavo Mini Belden di lunghezza equivalente non ho apprezzato differenze !

    Ciao
    MASSIMO

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ....lo facevo passare nella stessa canalina a fianco della 220....
    Bravo, ma bravo !

    Cosa mi tocca leggere e guarda che non mi preoccupo dei disturbi....

    Non dategli retta, dice sempre così, ma poi non è vero.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Questo discorso inizia a diventare interessante, mi sa che metto da parte i dubbi che ho sull'utilizzo del cavo di rete e faccio qualche test!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Non dategli retta, dice sempre così, ma poi non è vero.

    Ciao


    vabbè rettifico: lo facevo passare nella canalina vicina a quella della 220


  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Questo discorso inizia a diventare interessante, mi sa che metto da parte i dubbi che ho sull'utilizzo del cavo di rete e faccio qualche test!
    Pure IO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •