Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    HELP autocostruzione schermo


    Buongiorno,
    Inutile dirvi che ho già letto tanti post a riguardo, ma ho due piccoli quesiti sul tema:

    1. Ho già realizzato il telaio con la croce in mezzo, mi è arrivato il telo dalla Peroni modello bianco ottico (senza retro nero per intenderci) e adesso non so qual'è il lato su cui proiettare, il più opaco e ruvido o il più lucido e liscio?

    2. Ho spiegato un pò il telo e mi sono accorto che in controluce se metto la mano dietro la intravedo: mica vedrò anche la croce di legno mentre proietto?


    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il primo quesito, non saprei, meglio aspettare risposte da chi ha già avuto modo di utilizzarlo.

    Per il secondo, non credo, tu la mano la vedi "in controluce", invece quando proietti la luce arriva di fronte allo schermo e non da dietro e quindi si riflette verso di te.

    Però, il problema può essere un altro, un po' di luce attraversa comunque lo schermo, arriva sul muro retrostante e si riflette nuovamente verso lo schermo, il risultato può essere un abbassamento del contrasto generale dell'immagine, specialmente se la parete retrostante è chiara.

    E' questo il motivo per cui molti schermi hanno il retro nero.

    Ti conviene, una volta montato il telo, inserire sul retro, dall'altra parte dell'intelaiatura una "fodera" esterna fatta anche con del cartoncino nero opaco (lo vendono anche in grossi rotoli); praticamente fai un sandwich tra cartoncino e telo, con l'intelaiatura in mezzo.

    In questo modo eviti qualsiasi problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Devi proiettare sul lato piu' ruvido, quello zigrinato per internderci.
    Per eventuali trasparenze, magari in visione si notassero le ombre del telaio, ho comprato del cartoncino nero in cartoleria che mettero' tra schermo e telaio.Per il resto...work-in-progress...

    ops sorry, ho ripetuto in parte nordata...vabbe' vale come conferma
    Ultima modifica di Lamas; 02-12-2005 alle 12:41

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, sempre molto gentili, davvero grazie.
    In riguardo alla trasparenza direi che il fatto di aggiungere del cartoncino nero nero potrebbe creare un aumento del guadagno che come vi dicevo per il mio panny 900 già 1,2 di guadagno è altino infatti la tela col retro nero ha addirittura un guadagno di 1,5.
    Comunque lo farò prima senza nulla poi come dice nordata, nel caso vedrò qualche problema inserirò qualcosa di nero. Speriamo comunque di non vedere la croce di legno in trasparenza.
    Ancora grazie, farò sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il retro nero non ha nulla a che fare con il guadagno dello schermo, che è dato dalla realizzazione delle parte su cui proietta, tipo di tela, micro sfaccettatura e simili.

    Come già detto, il lato nero o uno schermo aiuta solo ad evitare un eventuale abbassamento del contrasto, causato da eventuale luce incidente o riflessa nell'ambiente dal muro retrostante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    Si ok,
    Però la tela col retro nero della Peroni è solo con guadagno 1,5.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •