|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: KING KONG ALTRI OSCAR A PETER JACKSON
-
17-12-2005, 10:12 #1
KING KONG ALTRI OSCAR A PETER JACKSON
ciao a tutti non sò se come me ieri seva avete visto KING KONG alla sua prima ma devo dire che è impressionante, cis ono scene che ti fanno accapponare la pelle per quanto sono fatte bene e spettacolari nel suo intorno. Hanno fatto proprio un bel lavoro perfettamente in sintonia con il libro e con il primo KING, effetti speciali a go go storia neanche a dirlo, attrice 10+, spettacolare la corsa dei brontosauri e bella interpretazione e lavoro nel dietro le quinte, dell'ormai insostituibile GOLLUM. Unica pecca, secondo me ma neanche tanto ( giusto il gusto di poter dire che qualcosa mi è piaciuto di meno ) come portano KONG dall'isola a NEWYORK ?? Ed era un pò fuori teme il balletto comico dell'attrice. Il film è un colosso proprio alla PETER JACKSON ( penso che questo HOBBIT ne vincerà ancora molti di OSCAR ). Che ne dite vale il film o no secondo me
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
18-12-2005, 03:04 #2
...no.Soprattutto proprio con la corsa dei brontosauri...
-
18-12-2005, 09:53 #3
Originariamente scritto da streethawk
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
19-12-2005, 10:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Per me il film è SPETTACOLARE.
L'idea di un altro film su KK non mi esaltava particolarmente. Ammetto di essere andato a vederlo solo perchè di Jackson.
In sintesi non so se vincerà oscar, ma non credevo che mi sarei più stupito per degli effetti speciali...invece...
Inoltre anche la storia non è male. I legami con cuore di tenebra sono apprezzabili.
Sam
-
19-12-2005, 13:50 #5
Originariamente scritto da sam999
-
19-12-2005, 18:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
La mia impressione è stata di un film con momenti da storia del cinema e altri francamente un pò ridicoli o comunque migliorabili, molto bello lo scorcio iniziale sull'america degli anni '30 e lo splendido finale
PS: può essere credibile un film dove il vice-capitano della nave e capo spedizione è il portiere del Milan ????? [Il negrone capitano ICE è il sosia di Dida]Ultima modifica di bligone; 20-12-2005 alle 17:54
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
19-12-2005, 19:01 #7
visto sabato sera questo film a dir poco stupido la prima ora era da filtro fiore bonomelli mentra la seconda parte i combattimenti erano veramente ignobili mi auguro che il mitico jackson cambi registro perche senno mi cade un mito come lui......ciaooooooooooooooo
-
19-12-2005, 23:27 #8
intanto nei cinema americani, nonostante una critica entusiastica è stato un FLOP clamoroso......Meno di 30 milioni di dollari nella settimana prima di Natale.....
Walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-12-2005, 18:59 #9
Originariamente scritto da sasadf
...è giusto che sia così!!!
Saranno pur ottimi gli effetti speciali,ma di sicuro non bastano per rendere un film,un capolavoro,come da molti definito...E' stato considerato come un film che passerà alla storia...da studiare per le future generazioni.
Non ho parole.
P.jackson l'ha proprio fatta fuori dal boccale...King Kong,un mito del cinema da più di 70 anni rovinato in un batter d'occhio da questo invasato di regista.3 ore di film,perfettamente divise in 3 parti distinte.Passi la prima,dove troviamo la presentazione dei personaggi,e l'introduzione alla storia,ma la seconda parte,nell'isola proprio no.Volevo andarmene dalla sala!!!c'è un tale aglomerato di boiate,e di situazioni al limite del ridicolo,che in confronto Van Helsing diventa il film più veritiero e reale che si sia mai visto,in confronto alien vs predator è un documentario di Piero Angela,e i 2 di freddy vs jason,sono i miei migliori amici! Davvero improponibile.Sarà pure kong,ma la vedo dura tenere testa,anzi battere,ben 3 t-rex,e con una mano occupata...ad essere pignoli,se nella verità accadesse che un t-rex azzannasse il braccio di un essere vivente,anche delle dimensioni di kong,o glielo stacca di netto,o quanto meno lo lacera in modo irreparabile,ed è bella che finita.Ma soprattutto...cosa centrano i t-rex e tutti gli altri dinosauri,insetti giganti e mostri vari? la corsa all'impazzata in mezzo ai brontosauri,e quanto di peggio ed irreale si possa aver visto da sempre al cinema.Gente che corre sotto le zampe di questi giganti,sferando calci e pugni,contro qualche velociraptor sfigato,che sbucava fuori di tanto in tanto...e il capitombolo di gruppo devastante che hanno fatto alla fine? kong che sradica letteralmente la watts dalla struttura sacrificale?come minimo doveva staccarle le braccia,o spezzargliele.Senza contare,di quante altre volte le si sarebbe dovuta spezzare la colonna vertebrale,tante sono state le volte che kong la strapazzava da tutte le parti.Gente che da altezze spaventose,si aggrappa a un pipistrello gigante,e arriva fino a terra.Le scene degli insetti,forzata al massimo...un vero videogioco,ma che dico,peggio.I fumetti dell'uomo ragno e compani in paragone,sono da geriatrico!!!
Il tizio che arriva all'improvviso appeso ad una liana,e trova anche il tempo di sparare con la mitraglietta,e fare strage di insetti,però...bravo!Per non parlare del ragazzo,che vedendo il compagno di sventura assalito dagli insetti giganti,impugna anch'esso una mitraglietta,chiude gli occhi,e alla cieca,guarda caso,riesce a colpire perfettamente tutti gli insetti che stavano sul compagno,ovviamente senza colpirlo...non gli ha rifilato manco una pallottola...ovvio.Gente che arrivava di continuo,giusto in tempo,per il più classico dei salvataggi all'ultimo istante.Gente che di continuo sbuca dalla nave...ma dove li nascondevano?Non si sa come abbiano portato kong a new york,il ghiaccio del laghetto che regge un abestia gigantesca,e di chissà quale peso.Senza contare che,secondo me,Jackson era convinto di trovarsi ancora sul set del signore degli anelli.Perfino dei semplici indigeni erano esagerati...sembravano degli orchi guerrieri,presi dalla trilogia precedentemente fatta!Non c'è nulla,e dico nulla che sia stato fatto con un criterio logico.Ogni singola cosa,anche la più semplice,è esasperata,esagerata e pompata all'inverosimile!
Mi sono spesso chiesto,cosa avrei ipoteticamente potuto rispondere al cyborg di Blade Runner,quando alla fine fa il famoso discorso "ho visto cose che voi umani...ecc",ora lo so.Risponderei: " taci biondo,ho visto 3 t-rex,un gorillone di 8 metri,e una donzella bionda,fare cose da paura agrappati a delle liane,che manco tarzan si sarebbe mai sognato di provare a fare per paura di farsi male!!!"
Peccato perchè bastava molto meno per fare realmente un capolavoro,un piccolo gioiello.Molte meno situazioni assurde,meno effetti speciali e sicuramente riusciva meglio.La storia in fondo è semplice,e stupenda già di suo proprio per questo,riempirla con miriadi di scemate,l'ha solo snaturata.
Una mia personalissima considerazione : Nella classica storia di King Kong,troviamo solo lui come "mostro",come essere al di fuori del reale,dei canoni.E' lui l'unica e sola attrazione della storia,la special guest star,che si trova però,in un contesto reale.E' l'unico ad essere un'eccezzione,all'interno di un mondo vero,fatta di gente comune e di luoghi comuni.Anche nell'isola,ricordo fosse tutto al suo posto,anche gli indigeni,e la loro povera barricata.In questa versione,come già detto,è tutto esagerato,e tutto diventa una sorta di attrazione,Kong,in questo caso,non è più l'unica "cosa speciale,e fuori dal comune".Non c'è motivo che solo lui susciti interesse,ci sono anche i dinosauri,insetti giganti,chele di granchio grandi come una macchina ecc.E come se avessero tolto l'immagine di "prima donna",a colui che di diritto ha da 70 anni.
Un'oscar? al massimo per gli effetti speciali.
Anche nella trama,trovo che abbiano trattato in maniera superficiale alcuni aspetti.Come se si avesse la sensazione che qualcosa fosse rimasto in sospeso.
...Sara un buon dvd per sbottare con l'impianto,o per ammirare la magnificenza del proprio proiettore,vista la maestosità di alcune scene...ma nulla più...
-
20-12-2005, 19:31 #10
Originariamente scritto da Johnny
Devo contraddirti invece sul discorso di cosa centrino le creature varie, se hai visto il film originale sai che i dinosauri ci sono eccome seppure non in quella quantità industriale e che i ragni fanno parte della leggendaria (e forse è solo così) scena tagliata e mai più recuperata.
Forse qualcosa hai dimenticato nella tua analisi, gli aspetti positivi del film, molto bella la presentazione degli anni '30 americani con il riferimento sottinteso al king kong originale quando si dice (una produzione della RKO) e veramente da storia del cinema il finale sull'empire che da nuova dimensione ad una scena incredibile limitata dalle possiblità teniche di 70 anni fa. La frase finale forse poteva essere evitata ma non guasta comunque un'ottima terza parte. Mettiamoci poi effetti speciali eccelsi e mai invasivi, ottimi effetti sonori, musiche un pò meno incisive, ottima regia e montaggio. Insomma un ottimo film dal punto di vista tecnico che ha come spina del fianco una parte centrale tutto sommato debole (dove il film dovrebbe rendere il massimo) che mina le invece eccelse sequenze di apertura e chiusura.
-
20-12-2005, 20:57 #11
Mi trovo d'accordo con te.Hai ragione nel dire che forse sono stato troppo analitico,e aggiungo io,solo negli aspetti negativi.
Sono pienamente d'accordo sulla prima parte del film.Bellissima la New York degli anni 30.E anche la parte finale(quindi sempre in città) è ben fatta.Tranne secondo me,qualche particolare,ma vorrei in questo caso guardare il pelo nell'uovo,e non è forse giusto.
Resta però il fatto che la parte centrale del film,è inguardabile.Troppe,troppe stupidaggini.Da rifare quasi completamente.
Forse sbaglierò io,ma ho sempre visto la storia di King Kong,come una cosa seria,e vedermi il tutto così ridicolizzato,proprio non ce la faccio.In fondo,se già nelle passate edizioni del film,avevano deciso di eliminare certe scene o situazioni,un motivo ci sarà stato...il riproporle oggi,e pompate all'inverosimile,è stato un grande errore.Secondo me perde di credibilità,e non riesco più a vederlo come una cosa seria.
-
22-12-2005, 15:06 #12
Originariamente scritto da Johnny
Forse hai sbagliato film: se volevi vedere qualcosa di reale e con un pò di trama dovevi guardarti "Natale a Miami", che è ambientato nella realtà.
Ma secondo Voi ***** uno dovrebbe andare al cinema a vedere un film che ha già visto: il King Kong di cui parlate Voi lo hanno già fatto 2 o 3 volte. Spiegatemi ***** Peter Jackson avrebbe dovuto investire milioni di dollari per fare un film fotocopia.
Ha preferito fare un film divertente con una dose di demenzialità e anche di splatter (anche ***** queste sono i generi da cui proviene Peter Jackson, andatevi a vedere "Braindead"), anche *****, diciamolo pure, che un gorilla alto 20 metri che s'innamora di una donna, è una cosa demenziale. Lo stesso attore principale, Jack Black, è demenziale.
Ma penso che in ogni caso il film sarebbe stato un flop, anche ***** la gente è un pò stufa di king kong, io stesso quando ho saputo che Jackson avrebbe fatto un film su king kong ero perplesso e mi ero ripromesso che non sarei mai andato a vederlo: ma se la gente sapesse quanto è divertente!
La scena della corsa dei dinosauri sarà pure inverosimile e fatta un pò male, ma è di uno spasso unico, mi sono pisciato dalle risate.
Poi ditemi che non avete mai visto i vecchi film giapponesi tipo "king kong contro Godzilla" e menate varie.
Quindi prendete il film per quello che è: 3 ore di puro divertimento e nient'altro. Poi se volete la trama e la verosomiglianza sicuramente avete sbagliato film.
Ciao
giacomo
-
22-12-2005, 17:37 #13
Originariamente scritto da carbo
Prendi come esempio il signore degli anelli, nei tre film ci sono si concessioni all'inverosimile, ma non sono mai tali da far sorridere lo spettatore tanto da fargli credere di vedere uno dei tanti film avventuroso-demeziali. Anche nei vari Jurassic Park si assistevano a molte scene non certo verosimili ma il tutto non ricadeva mai nell'autoironia o nell'esagerazione come in questo caso.
Poi ognuno si aspettava un King Kong diverso da quello che immaginavano altri, ma per quanto mi riguarda il risultato finale non mi ha soddisfatto del tutto.
-
22-12-2005, 18:39 #14
Originariamente scritto da angegogo
A meno che non si volesse proprio attualizzarlo del tutto e far si che King Kong invece di innamorarsi della donna si innamorasse dell'uomo: potrebbe essere sempre un nuovo punto di vista
Cmq la storia di King Kong mi fa schifo, la trovo veramente antiquata e senza alcuna attrattiva e come me la pensa la maggior parte della gente(per questo non è andata tanta gente a vederlo), partendo da questo presupposto sono andato al cinema a vedere il film di Peter Jackson e mi sono divertito per 3 ore e sono uscito soddisfatto di aver speso i soldi per il biglietto, cosa che non sempre succede. Questo è l'importante anche se il film non è un capolavoro ed ha numerosi difetti.
Del resto Peter Jackson è un intrattenitore, un creativo dell'immaginario, non di certo uno che costruisce i suoi film intorno a contenuti profondi.
Ciao
Giacomo
-
22-12-2005, 19:05 #15
Originariamente scritto da carbo
Originariamente scritto da CARBO
Originariamente scritto da CARBO
Ultima modifica di angegogo; 22-12-2005 alle 19:11