|
|
Risultati da 1 a 15 di 101
Discussione: EXTENDER HDMI
-
29-03-2010, 08:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
EXTENDER HDMI
Desideravo sapere se utilizzando gli extender hdmi(mini dongle e cavo cat6 schermato) e passando i cavi nei corrugati sotto traccia insieme all'impianto elettrico(220v)si possono creare interferenze e disturbi al segnale video(1080p 24-50-60 H)su una distanza di una ventina di metri.
Al di la delle normative sulla sicurezza che sicuramente vietano tale operazione,purtroppo non ho alta alternativa.Grazie anticipato a chi mi risponderà.
Franco
-
30-03-2010, 14:58 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Non è da escludere che tu possa avere interferenze, ad esempio all'accensione/spegnimento delle luci.
Tieni presente che l'utilizzo di CAT6 schermato riduce la portata degli extender di circa il 15/20%, quindi sui 20m sei al limite.TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
31-03-2010, 06:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Che cosa vuol dire"l'utilizzo di CAT6 schermato riduce la portata degli extender di circa il 15/20%, quindi sui 20m sei al limite".L'uso del cat6 è espressamente richiesto.Scusa,ma sono ignorante.
Franco
-
31-03-2010, 06:46 #4
Spostato nella sezione "accessori"
-
31-03-2010, 08:59 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Usando il CAT6 non schermato la portata è quella garantita dagli extender, se usi un CAT6e tieni conto che la distanza massima sarà ridotta di qualche metro.
TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
01-04-2010, 06:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Toh,avrei detto il contrario.E,allora usando un cavo non schermato,gli eventuali disturbi aumentano?
Grazie,e scusa se approfitto di te.
Franco
-
01-04-2010, 08:31 #7
Mah, io sapevo il contrario, o meglio, il mio extender gefen dichiara 100 metri con 1080p60 con cat6 schermato, 30/50 metri con normale cat5 non schermato.
-
01-04-2010, 09:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Chi avrà ragione ?Mistero
.A proposito il cavo deve essere UTP diritto o incrociato?
FrancoUltima modifica di gfr; 01-04-2010 alle 09:49
-
01-04-2010, 10:12 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
So di questa limitazione per mia esperienza, in ogni caso riporto dal forum Gefen:
http://forum.gefen.com/topic.asp?TOPIC_ID=4152
2. Cat5e or Cat6 shielded can be used to reduce the possibility of EMI knocking out the signal, but there are cable run limitations to using shielded cables. Shielded cabling cannot be used in runs longer that 150ft for 1080p video. 1080i will pass at the rated distance with shielded cabling.
Il cablaggio deve essere 568B
http://www.pcmobilehelp.com/support/...ingDiagram.htmTV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555
-
01-04-2010, 10:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Sai il mio inglese non è proprio il massimo,puoi tradurre,grazie,cosi' sono sicuro di non fare casini in fase di assemblaggio.
Franco
-
01-04-2010, 13:39 #11
Ma pensa te, che stranezza, a meno di un refuso sembrerebbe una cavolatissima. In teoria un cavo schermato dovrebbe migliorare il trasferimento del segnale, non peggiorarlo... Comunque se si rimane sotto i 20 metri non credo ci siano sensibili differenze tra un cavo e l'altro.
Sono cavi dritti:
1: barancio
2: arancio
3: bverde
4: blu
5: bblu
6: verde
7: bmarrone
8: marrone
su entrambi i connettori.
-
13-04-2010, 07:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Per la serie non ci si esce.
Ho acquistato lo splitter/extender della manhattan IDATA EX-HL21 e dopo averlo collegato e averne accertato il funzionamento,mi sono accorto che il segnale fornito dal Denon 3800 è per i BR 1080p 60 Hz senza possibilità di forzare i 24 Hz e niente deep color,naturalmente con cavo HDMI da 10 M tutto OK.Forse mi sfugge qualcosa ma essendo certificato HDMI 1.3 non dovrebbe essere compatibile 1080p 24/30/50/60 Hz con deep color.Grazie anticipato a chi mi chiarirà le idee.
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=5593
FrancoUltima modifica di gfr; 13-04-2010 alle 16:40
-
13-04-2010, 08:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Vi dico quello che so.
I cavi schermati hanno una guaina metallica che avvolge ciascuna coppia e una che avvolge l'intero cavo. Con le prime riducono il crosstalk (interferenza tra le coppie), con la seconda riducono l'interferenza esterna. Tuttavia, queste guaine si comportano come condensatori, introducendo un disturbo che limita la lunghezza massima raggiungibile rispetto ai cavi non schermati, ma i dettagli non li ho mai approfonditi.
Il motivo per cui non ho approfondito i dettagli è che i cavi schermati funzionano solo se gli schermi sono correttamente collegati alle estremità. Altrimenti funzionano peggio dei non schermati, perchè le guaine fanno da antenne che captano tutte le onde elettromagnetiche che vagano per la casa. Siccome ci vuole un esperto per collegare corretamente gli schermi, e io non lo sono, non ho mai usato cavi schermati.
Peraltro in America non sono usati per niente. E' una moda europea, da assecondare solo se si teme ci siano forti interferenze elettromagnetiche, tipo quelle generate da luci a fluorescenza o elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi) vicini.
La frase in inglese riportata sopra dice:
"E' possibile utilizzare cavi schermati Cat5e o Cat6 per ridurre la possibilità che le EMI (Interferenze Elettromagnetiche) abbattano il segnale, ma vi sono limitazioni di lunghezza nell'uso dei cavi schermati. Il cablaggio schermato non può essere usato per distanze maggiori di 150 piedi (45 m) per il video 1080p. Il 1080i passerà alle distanze nominali anche con cavo schermato."
Il fatto che un chip sia HDMI 1.3 non significa niente. Quello è lo standard. Gran parte delle caratteristiche HDMI sono facoltative, come ad esempio il Deep Color. Se la documentazione del chip non cita espressamente il Deep Color, bisogna dedurre prudenzialmente che non lo supporta.
Lo standard 1920x1080p@24 è lo standard n. 32 della EIA/CEA-861-B ed è definito facoltativo ("Optional HDTV"). Vale lo stesso discorso del Deep Color.
Inoltre nella scheda da te linkata c'è sicuramente almeno un errore: "Banda di trasmissione: 1,65 Gps". Se fosse veramente così non dovrebbe passare neanche il 1920x1080p@60Hz, la cui banda è 148,5MHz, corrispondente a 4,45Gbps. Io penso che volessero dire 165MHz, che è la banda supportata dalle HDMI fino alla 1.2 e che permette il 1920x1080p@60Hz senza Deep Color oppure il 1920x1080p@24 con Deep Color, purche i 24Hz siano supportati.
Per chiarire gli aspetti HDMI, vedi questo post e i due seguenti.
-
13-04-2010, 09:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 543
Che dirti? Grazie per il chiarimento esaustivo.Mi sa che dovrò esercitare il diritto di recesso.
Franco
-
15-04-2010, 11:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Mike5
Di conseguenza, la banda totale dell'extender è: 1,65 x 3 = 4,95Gbps. Questa banda corrisponde ai 165MHz che avevo ipotizzato (considerando erroneamente il valore in scheda un errore) e quindi la morale del discorso non cambia. L'extender supporta 1080p@60Hz senza Deep Color, oppure 1080p@24Hz con Deep Color (se supporta il 24Hz).