|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Chiaritemi un dubbio su Dolby HD e Dts HD
-
23-09-2007, 10:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Chiaritemi un dubbio su Dolby HD e Dts HD
Ciao a tutti,
come da titiolo ho un dubbiio, che credo stupido, ma che voglio toglermi.
Con l'avvento dei nuovi supporti blu-ray e hd-dvd c'è stato finalmente anche un up-grade per quel che riguarda le codifiche audio, io attualmente posseggo un amplificatore 5.1 della Onkyo con le solite codifiche Dolby digital. Dts e Pro-logic II.
Quello che volevo sapere da voi era se eventualmente in previsione di un eventuale acquisto di un lettore blu-ray o hd-dvd valeva la pena cambaire l'amplificatore con uno che contenga queste nuove codifiche e magari che sia un 7.1
L'ultima domanda che vi faccio è questa: ma eventualmente le nuove codifiche audio verranno sempre veicolate dalle solite uscite ottiche o coassiali?
Grazie a tutti.
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-09-2007, 10:46 #2
Originariamente scritto da sgnao
Basterà dunque avere un ampli con ingressi analogici 5.1 o 7.1
La necessità del 7.1 è soggettiva, credo non ci siano neanche films in HD che hanno una traccia 7.1
Stefano
-
23-09-2007, 11:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ciao Stefano,
perdonami di dissentire, ma le "vecchie" codifiche Dlby digital e dts che siano, venivano veicolate solo dai cavi ottici o coassiali, l'rca i cavi rosso e biano per capirci solo per i canali stereo, sempre che non mi sbaglio...
Comunque Grazie.
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-09-2007, 11:50 #4
Mi sembra che Mammabella abbia risposto correttamente.
Audio DVD SD
Disponibile su uscita ottica e/o coassiale da lettore DVD.
Disponbile in alcuni lettori anche eventualmente su uscite analogiche 5.1 decodificate (solitamente il solo DD); disponibile downmixato in stereo analogico.
Audio DVD HD
Disponibile solo su uscita HDMI
Disponbile in alcuni lettori su uscite audio analogiche 5.1 o 7.1; credo disponbile downmixato in stereo analogico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-09-2007, 17:41 #5
Guarda questa foto:
Immagine rimossa in quanto di dimensioni superiori al consentito (800x600) - (nordata)
Sulla dx vedi le uscite audio digitali ottica e coassiale che poi verra decodificata dall'ampli nei vari canali .
Mentre sulla sx c'è l'uscita audio già decodificata dal lettore con l'RCA per ogni canale. In questo caso il collegamento sarà fatto o con un ampli privo del DD o DTS oppure sugli ingressi 5.1 di qualsiasi ampli per HT.
StefanoUltima modifica di Nordata; 23-09-2007 alle 22:43
-
23-09-2007, 17:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Originariamente scritto da mammabella
Forse sono stato io ad incasinarmi, comunque mi spiego meglio,ipotizziamo comperassi la ps3 come lettore blu-ray, il cavo HDMI lo collego al vpr o plasma che sia, ma se il cavo hdmi lo collego al display come faccio a portare l'audio all'amplificatore???
Presuppongo tramite il cavo ottico(Spdif), se questa soluzione "fosse" giusta il cavo ottico veicola anche le nuove codifiche audio-HD???
Grazie ancora, Stefano.
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
23-09-2007, 18:07 #7
Sgnao,devi dotarti di ampli che abbia prese HDMI in ingresso E in uscita.Da quest'ultima veicolerai il segnale video verso vpr o display.Personalmente sono contrario a troppi passaggi del segnale HDMI,preferisco un collegamento diretto da sorgente a display,utilizzando per l'audio le uscite analogiche del lettore.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-09-2007, 14:25 #8
Originariamente scritto da GIANGI67
Ettore
-
25-09-2007, 14:42 #9
Originariamente scritto da Tacco
Si leggerà sull'ampli il nome che viene dato a quell'ingresso, e non il tipo di flusso che gli arriva, almeno credo
Stefano
-
25-09-2007, 14:55 #10
Originariamente scritto da Tacco
ovviament sull'ampli non troverai traccia del tipo di audio in quanto si tratta di un semplice segnale elettrico (comune peraltro a qualsiasi sorgente). diverso il discorso con la HDMI che se per entrambe l elettroniche collegate è 1.3 può lasciare spazio alla scelta di due configurazioni (bitstream e PCM 7.1)
-
25-09-2007, 15:00 #11
Originariamente scritto da stazzatleta
Ettore
-
25-09-2007, 17:15 #12
lo si spera anche se sul mercato ci sono lettori molto acerbi
-
26-09-2007, 09:52 #13
Grazie stazza!!
Comunque sono d'accordo con te sull'attuale situazione dei lettori in commercio. Ma per me non è un problema: il mio conto in banca è ben più acerbo dei suddetti lettori, quindi l'attesa non è affatto uno sforzo. Anzi...
Ettore
PS: tra l'altro, non credo andrò mai su un lettore tipo Marantz o Denon annunciati per il 2008 da 2/3000 euro!!! Io sono molto più il tipo da universale...
-
26-09-2007, 10:30 #14
Originariamente scritto da Tacco
-
30-09-2007, 13:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 335
Scusate l'ignoranza..
ma quale sarebbe il miglior collegamento possibile per usufruire del massimo segnale Audio Hd?
Non ho ben capito la differenza tra Audio che passa in analogico e audio che passa in digitale?
Quale dei due e' meglio?
E qual'e' il miglior collegamento possibile tra sintoamplificatore, lettore Hd e tv Hd in modo da ottenere il miglior audio?
Conviene collegare l'amplificatore al lettore con le prese hdmi e poi collegare il lettore alla tv in analogico, o conviene fare il contrario, cioe' lettore collegato alla tv in hdmi e lettore collegato all'amplificatore in analogico?
Oppure e' necessario collegare tutto in hdmi?
Scusate ma non ho proprio capito?
Non e' che qualche buon anima mi fa un esempio?