|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Socket 478 e PCI-Express
-
24-01-2006, 10:34 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Socket 478 e PCI-Express
Volendo orientarsi su una scheda video PCI-E senza buttare nel
cesso un P4 da 3.0Ghz e due banchi di Ram da 512mb cad., sapreste
indicarmi una buona motherboard che supporti quanto in oggetto?
grazie in advanceMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
24-01-2006, 20:53 #2
Non credo che esistano.
Il socket 478 se non ricordo male si fermo a qualche chipset prima del supporto PCIex di Intel: mi pare che il primo fu il 915, già socket 775.
Ma non ho voglia di andare a riguardarci...
Piuttosto: perchè vuoi per forza una scheda PCI express? Quelle che si trovano a pochi euro vanno benissimo per uso HTPC.Ciao, Peter
-
25-01-2006, 11:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Mah, mi sono lasciato traviare da questa
http://www.avmagazine.it/news/htpc/636.html
dove pare che la AtI 1300 sia un best buy soprattutto in ottica HD.
Forse pero' hai ragione... bisogna controllarsi un po' di piu'
PS
Attualmente ho una Radeon 9600 256mb fanlessMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
25-01-2006, 11:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
forse puoi anche optare per x700pro 256mb agp, supporta anche hd
-
25-01-2006, 13:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da sommersbi
linkato più su assegna chiarissimi vantaggi alle 1300-1800 ed evidentissimi
limiti alle serie 600-800...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
25-01-2006, 15:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Entro la prima metà del 2006 la serie 1000 di Ati sarà disponibile in agp, ma non i modelli di punta (1800xtx 1800xt) che rimarranno rigorosamente Pci-ex.
-
25-01-2006, 21:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da endymion76
GrazieMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
25-01-2006, 23:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da endymion76
Perchè, se vera la prima ipotesi, per me è una notizia pessima...!!!
Un saluto!
-
26-01-2006, 09:59 #9
Più che altro non so quanto comunque possa convenire "investire" in una scheda video AGP..... ormai "hanno" deciso che il futuro è il PCIex.
Ciao, Peter
-
26-01-2006, 10:08 #10
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ma la linea x1x00 non ha, tutta, il supporto HW per il 1080p anche per H.264?
O come al solito mi sono perso un pezzo per strada?Ultima modifica di Riker; 26-01-2006 alle 10:17
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-01-2006, 10:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Ehm, scusate.
Ma non ho mai scritto che le schede Ati serie 1x00 di fascia media e medio-bassa (quindi 1600 e 1300, con le relative varianti) supporteranno solo il 720p.
Ho scritto che, secondo ATI, nel corso della prima metà del 2006 prevedono di commercializzare solo tali schede con interfaccia AGP.
Le schede di punta, 1800 1800xtx e altre future varianti, saranno solo in "formato" Pci-ex.
Mi pare differente.
Non ho notizia che le schede ATI di fascia media e medio-bassa non supportino il 1080i/p per l'h264.
Saluti.
-
26-01-2006, 10:38 #12
Originariamente scritto da Riker
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=2
Radeon X1300 owners will be able to get hardware acceleration at up to 480p, X1600 owners get it for 720p, and X1800 owners get full acceleration at up to 1080p. ATI did mention that they are working on bringing those limits down, but that is a time intensive driver and algorithm optimization process that may or may not happen.
Come Endymion76 comunque sa' ci sono dei codecs free che sono meno esosi dei Cyberlink pur non sfruttando l'accelerazione della serie X ... almeno per ora.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-01-2006, 10:43 #13
Originariamente scritto da ciuchino
Mi ero perso un pezzo in effetti
Grazie delle info.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-01-2006, 11:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da ciuchino
Proprio io ho aperto questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42550
Aloha.
-
27-01-2006, 00:32 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Riker
X1300 -> fino a 480p e 576p.
X1600 -> fino a 720p.
>1800 -> fino a 1080p.
Originariamente scritto da endymion76
Originariamente scritto da Peter
Poi, per passare al PCIe, ai dual core, ai BR Disk e HD-DVD ci sarebbe sempre tempo...
Un saluto. Leo!