Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Filtro ASHARP di FFDShow


    Ciao,
    da qualche giorno sto provando il filtro ASHARP di FFDShow 20041012 al popsto del solito Unsharp Mask.
    Per ora, sto facendo i test intorno a questi valori:

    a) Unsharp masking threshold: 1.8
    b) Adaptive sharpening strenght: 3.5
    c) Block adaptive sharpening: default
    d) high quality block filtering: on

    Uso come player TT 2.1 ultima release in VMR9 renderless.

    Per adesso ho l'impressione che questo filtro si "leghi" meglio dell'unsharp mash alla modalità VMR9 renderless di TT, dando all'immagine uno sharp meno "brutale". Inoltre, noto un minore rumore di fondo sulle immagini e, soprattutto, una drastica riduzione del color banding (alcune scene di Toy Story 2).

    Il carico della CPU non varia particolarmente, mentre il setup invece richiede una maggiore attenzione.

    Qualcuno ha fatto dei test comparativi e può scambiare le sue impressioni su questo filtro?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Filtro ASHARP di FFDShow

    Marlenio ha scritto:
    Ciao,
    da qualche giorno sto provando il filtro ASHARP di FFDShow 20041012 al popsto del solito Unsharp Mask.
    Per ora, sto facendo i test intorno a questi valori:
    Up... non ci credo che nessuno lo abbia mai provato...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199
    non lo mai usato ma appena mi riparano la mobo ci provo.

    A proposito ti capita che con in TT 2.1.1.8 in vmr9 e fullscreen ( renderless ) attivato il tasto di destro del mouse non funziona, ossia il menu di TT non compare e bisogna ridurre tt a finesta per poterlo attivare?
    ciao.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    emorante ha scritto:
    non lo mai usato ma appena mi riparano la mobo ci provo.

    A proposito ti capita che con in TT 2.1.1.8 in vmr9 e fullscreen ( renderless ) attivato il tasto di destro del mouse non funziona, ossia il menu di TT non compare e bisogna ridurre tt a finesta per poterlo attivare?
    ciao.
    Certo, ed è normale, dato che la VMR9 renderless è una modalità full screen esclusiva. Se ne è già parlato, sia qui che sul forum della TheaterTek.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Filtro ASHARP di FFDShow

    Marlenio ha scritto:
    Ciao,
    da qualche giorno sto provando il filtro ASHARP di FFDShow 20041012 al popsto del solito Unsharp Mask.
    Per ora, sto facendo i test intorno a questi valori:

    a) Unsharp masking threshold: 1.8
    b) Adaptive sharpening strenght: 3.5
    c) Block adaptive sharpening: default
    d) high quality block filtering: on

    Uso come player TT 2.1 ultima release in VMR9 renderless.

    Per adesso ho l'impressione che questo filtro si "leghi" meglio dell'unsharp mash alla modalità VMR9 renderless di TT, dando all'immagine uno sharp meno "brutale". Inoltre, noto un minore rumore di fondo sulle immagini e, soprattutto, una drastica riduzione del color banding (alcune scene di Toy Story 2).
    Ultimo aggiornamento: ieri ho fatto qualche test in overlay, e mi sembra che la situazione migliori ulteriormente (e di molto) rispetto al VMR9. In pratica, l'accoppiata TT 2.1 overlay + l'ASHARP mi restituisce delle immagini straordinarie... ho comunque abbassato il valore masking threshold a 1.5, mantenendo il resto dei setting uguali.


    P.S. quando riuscirò a mantenere un setup che mi soddisfi completamente per più di una settimana, sarà una giornata storica...

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ciao,
    finalmente ho provato il WMR9, ma non mi sembra che ci sia un miglioramento rispetto a OVERLAY.
    Forse un qualcosa 3D, ma temo che il mio giudizio possa essere condizionato da quello che ho letto sul forum.
    Premetto che il tempo a mia disposizione è molto scarso, ma voglio testare la tua config. a.s.a.p.
    Ho provato anche il filtro che mi avevi consigliato per raddoppiare i frames......forse mi crea qualche artefatto...rumore video......da ricontrollare a modino...
    Cercherò di essere + preciso + in là.
    Grazie ancora
    e
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    monster ha scritto:
    Ciao,
    finalmente ho provato il WMR9, ma non mi sembra che ci sia un miglioramento rispetto a OVERLAY.
    Forse un qualcosa 3D, ma temo che il mio giudizio possa essere condizionato da quello che ho letto sul forum.
    Premetto che il tempo a mia disposizione è molto scarso, ma voglio testare la tua config. a.s.a.p.
    Prova l'ASHARP sia in VMR9 renderless che in overlay... e fammi sapere.




    monster ha scritto:

    Ho provato anche il filtro che mi avevi consigliato per raddoppiare i frames......forse mi crea qualche artefatto...rumore video......da ricontrollare a modino...
    Cercherò di essere + preciso + in là.
    Grazie ancora
    e
    Ciao
    Il framerate_doubler è interessante, ma praticamente inutilizzabile per via degli artefatti che inserisce nell'immagine, e questo in tutti i 3 settaggi consentiti. Da questo punto di vista il DNM è migliore, ma anche lì c'è ancora da lavorare.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Filtro ASHARP di FFDShow

    Marlenio ha scritto:
    Ultimo aggiornamento: ieri ho fatto qualche test in overlay, e mi sembra che la situazione migliori ulteriormente (e di molto) rispetto al VMR9. In pratica, l'accoppiata TT 2.1 overlay + l'ASHARP mi restituisce delle immagini straordinarie... ho comunque abbassato il valore masking threshold a 1.5, mantenendo il resto dei setting uguali.


    P.S. quando riuscirò a mantenere un setup che mi soddisfi completamente per più di una settimana, sarà una giornata storica...

    Ciao,
    Basta!!!!!! Faccio finta di non aver letto questo post... no.. no.. non resisto...
    (E non mi è ancora arrivato il proiettore... )

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: Re: Re: Filtro ASHARP di FFDShow

    cobracalde ha scritto:
    Basta!!!!!! Faccio finta di non aver letto questo post... no.. no.. non resisto...
    (E non mi è ancora arrivato il proiettore... )
    Ma sta viaggiando a dorso di mulo il tuo VPR?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Re: Filtro ASHARP di FFDShow

    monster ha scritto:
    Ma sta viaggiando a dorso di mulo il tuo VPR?
    Incomincio a pensare che il mulo sia defunto sugli altipiani del Tibet.. e che l'omino Panasonic stia continuando a piedi...

    P.S.: la Maxivideo mi dice che dovrebbe essere questioni di giorni.. e che in Giappone hanno un backorder di circa 500.000 pezzi..

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ...

    GRAZIE Marlenio

    è incredibile ma co stò filtro ASHARP si realizza un incremento rispetto al unsharp mask di almeno 10 a uno !!!
    questo su cartoni animati e materiale di sintesi in genere.
    Ho provato prima con vari cartoni (mazinga Z ecc..) caratterizzati da bassa risoluzione ed un elevato livello di compressione, risultati : Miglior dettaglio sulle linee dei contorni (sembra quasi che il pennello Ri-disegni la linea) ed elimina totalmente tutta la compressione jpeg sui contorni stessi, inoltre rende molto più omogenee le sfumature in genere

    ottimi risultati anche su materiale molto meno compresso ed ad alta risoluzione (Gli Incredibili ad esempio)

    un filtro eccellente !!! molto meglio del solito usato !
    i settings: Unsharp masking threshold 1:66
    Adaptive sharpenning 6.5
    Block adaptive sharpe a zero (come di def)


    ad esempio con Adaptive sharpenning si vanno ad esaltare i tratti interni come le texture dei vestiti ad esempio, quindi aumentando molto questo parametro si aumenta alche la sensazione di sharpening totale senza esagerare con la sharpen sui contorni veri e propri (che salterebbero subito all'okkio)

    rimane di provare con i films veri e propri

    giona

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    E ti pareva che non funzionasse...

    Questa sera si ricomincia a smanettare..

    Ciao

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    cobracalde ha scritto:
    Questa sera si ricomincia a smanettare..
    Chiamiamolo allenamento PrePanasonic .

    Quando provo la 6600 ci gioco anchio .
    Con il DVD che ho visto ieri sera dopo cinque minuti avrei usato il filtro blank audio/video ... ma visto che dovevo dare una ragione ai soldi spesi me lo sono "goduto" fino alla fine.

    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ragazzi, io l'ho provato, ma se molto valido sui cartoni (gli incredibili e altro), sui film normali lo trovo invece più invasivo dell'unsharp mask, non mi convince e anche calando i valori, lo sharpen che ne deriva è "troppo".
    Per ora continuo alla grande con resize lanzcos par. 2 e il "vecchio" unsharpo mask a 14

    Gabriele

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: ...


    gionaz ha scritto:
    GRAZIE Marlenio

    è incredibile ma co stò filtro ASHARP si realizza un incremento rispetto al unsharp mask di almeno 10 a uno !!!
    questo su cartoni animati e materiale di sintesi in genere.
    Ho provato prima con vari cartoni (mazinga Z ecc..) caratterizzati da bassa risoluzione ed un elevato livello di compressione, risultati : Miglior dettaglio sulle linee dei contorni (sembra quasi che il pennello Ri-disegni la linea) ed elimina totalmente tutta la compressione jpeg sui contorni stessi, inoltre rende molto più omogenee le sfumature in genere

    ottimi risultati anche su materiale molto meno compresso ed ad alta risoluzione (Gli Incredibili ad esempio)

    un filtro eccellente !!! molto meglio del solito usato !
    i settings: Unsharp masking threshold 1:66
    Adaptive sharpenning 6.5
    Block adaptive sharpe a zero (come di def)


    ad esempio con Adaptive sharpenning si vanno ad esaltare i tratti interni come le texture dei vestiti ad esempio, quindi aumentando molto questo parametro si aumenta alche la sensazione di sharpening totale senza esagerare con la sharpen sui contorni veri e propri (che salterebbero subito all'okkio)

    rimane di provare con i films veri e propri

    giona

    Quoto in pieno!!!

    Per ora l'ho provato sul monitor del PC (Sony G220 17"), e debbo dire che in VRM9 + ASHARP ci sono degli incrementi di dettaglio incredibili! Ovviamente su di un monitor CRT 17" la prova lascia il tempo che trova, bisognera' vedere il filtro in azione sul VPR e con 2 metri di base cosa succede..... strano che fin d'ora i GURU dell'ffdshow non ne avevano parlato fino ad oggi.

    Comunque poi sappiamo che ogni catena video fa' storia a se' e magari i settaggi che van bene a qualcuno non vanno bene ad altri, stara' poi all'utente finale in base alla propria catena, trovare il settaggio giusto, pero' una cosa che ho notato subito e' che il dettaglio che si ottiene con questo filtro, e' notevole, bisogna pero' vederlo sul VPR, che non tardero' a provare

    Work in progress ....

    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •