Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 165
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    nemo30 ha scritto:
    Adesso provo le impostazioni del mio "allievo" e poi vi dirò.

    Panny 700 GURU!
    Attenzione piccolo cambio:

    nemo30: allievo

    corobi: G U R U !!!
    Sono tornato bambino.

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    A parte gli scherzi, un'ottima configurazione.

    Non sono convinto che la temp colore sia così alta. Sei sicuro della misurazione?

    Bisogna un pò diminuire il blu, guarda l'effetto che fa sul bianco.

    Ora farò più attenzione e poi darà qualche altra impressione.
    Sono tornato bambino.

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    nemo30 ha scritto:

    A parte gli scherzi, un'ottima configurazione.
    Non sono convinto che la temp colore sia così alta. Sei sicuro della misurazione?
    Bisogna un pò diminuire il blu, guarda l'effetto che fa sul bianco.
    Ora farò più attenzione e poi darò qualche altra impressione.
    Innanzitutto: troppo buono! (ho il magone)

    Ecco un’aggiornamento dei settaggi.
    Le osservazioni di Nemo30 mi hanno portato a fare qualche aggiustamento, anche alla luce del fatto che, termocolorimetro alla mano, la temperatura colore sui bianchi/grigi era un po’ fredda.
    Ho realizzato un Dvd con schermate bianche e grigi Pantone 420 e 423 (il frame che vi propongo qua sotto è stato quello più utilizzato).



    Quindi le nuove tarature sono state effettuate con questo Frame, Dvd “Il gladiatore e Dvd “Indiana Jones – I predatori ….”, visualizzate in contemporanea sul Tv CRT Sony (Scart RGB) e col Panny 700 (HDMI/HDMI).
    Il risultati ottenuti sono 2:

    1) Modalità VIDEO (nero ottimo - ombre buone – leggermente fredda)

    - contrasto +3
    - luminosità +2
    - colore -3
    - Tinta -3
    - dettaglio 0
    - temp. colore +1
    - Iris ON
    - gamma AMB +1/+1/-1
    - contrasto RGB –2/+2/+4
    - luminosità RGB –5/+2/+4

    Temperatura colore: bianco= 8.100 K dominante 4% Green (un’inezia)

    Settaggio ottimo per “Il gladiatore”
    ____________________________

    2) Modalità VIDEO (nero buono - ombre buone – leggermente calda)

    - contrasto +4
    - luminosità +4
    - colore -2
    - Tinta -2
    - dettaglio 0
    - temp. colore 0
    - Iris ON
    - gamma AMB +1/0/-1
    - contrasto RGB –5/+2/+4
    - luminosità RGB –3/+4/+4

    Temperatura colore: bianco= 7.400 K dominante 1% Green (ottimo)

    Settaggio ottimo per “Indiana Jones – I predatori …”.

    _________________

    Quello che ho rilevato, però, (visualizzando il Frame Test) è che la temperatura colore sui grigi aumenta rispetto al bianco (e già questo è strano). Ma gli incarnati sono corretti, il verde degli alberi è ok come lo sono i cieli, le nuvole e così via.
    Quindi per ottenere una corretta colorimetria si ottengono zone neutre (grigi e neri) leggermente più fredde (che ad occhio nudo non percepisco tali).

    In conclusione, tarare il Panny con metodi empirici è complicato. E' la classica metafora della "coperta troppo corta". Aggiusti i grigi e ti sballano i colori caldi. Fai una taratura sugli incarnati e sballano le tonalità neutre.
    Credo che una taratura definitiva e corretta per tutte le tonalità e tutti i dvd sia impossibile da realizzare.
    Questi ultimi 2 settaggi, però, mi piacciono molto e sono molto fedeli a ciò che vedevo sul CRT Sony (tra l'altro i visi di Indy sono meno rossi che sul CRT).
    Anche senza il confronto diretto col Tv sembrano molto vicini alla realtà.

    Ora tocca a voi dare un giudizio. Provate e fateci sapere i risultati.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Alla faccia della "sintesi"
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che sei stato così bravo ti faccio un'ultima richiesta:

    Mandami una tua foto così mi faccio preparare una statua con le tue sembianze!!!







    Il grande corobi, re del filtro FL-D!
    Sono tornato bambino.

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    assolutamente daccordo sul fatto che non esista una taratura che vada bene per TUTTI i film: è necessario a volte correggere leggermente qualcosa (di solito basta ritoccare il colore).

    Il caso degli incarnati di Indiana Jones che tendono al rossiccio è significativo.
    Se invece guardo Open Range devo fare il contrario e alzare un po' il colore.

    Personalmente cerco di non abusare di queste correzioni, dato che ho sempre il timore di snaturare quelle che potrebbero essere scelte del regista (se cercassi di "dare colore" a Harry Potter 3 farei una cavolata ....).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    nemo30 ha scritto:

    ... mandami una tua foto ...
    Eccola.





    Ciao

    Roberto

    P.S. Prova i 2 nuovi settaggi e fammi sapere la tua opinione.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    corobi ha scritto:
    Eccola.


    P.S. Prova i 2 nuovi settaggi e fammi sapere la tua opinione.
    Grazie.

    Controllerò stasera.
    Sono tornato bambino.

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    esperienza negativa ...

    Non essendo riuscito a procurarmi un FL-D, ho trovato il modo di fare comunque qualche prova con una soluzione di ripiego.

    Da un fotografo ho trovato dei fogliettini di plastica colorata ILFORD MULTIGRADE (chiamati "gelatine") in varie colorazioni sulle tonalità arancio-rosa-fucsia.
    Una scatola da 12 gelatine costa 22 euro, ed ha il grosso vantaggio di consentire sperimentazioni con vari colori.

    Fra queste, una o due hanno una colorazione che mi sembra simile a quella del filtro FL-D.
    Le ho provate tutte, ma non sono riuscito con nessuna ad ottenere risultati accettabili.

    I problemi principali sono tre:
    - perdita di luminosità
    - scala dei grigi con dominante rosa
    - colore blu anomalo

    La modalità DINAMICA è quella che mi ha dato i risultati migliori, e sono riuscito ad ottenere una buona scala di neri e di bianchi. Ma quella dei grigi intermedi .....

    Non sono riuscito a togliere la dominante rosa. Le impostazioni non sono dissimili da quelle trovate da altri, praticamente Contrasto e Luminosità del Rosso a -7 il Verde a +4 e il Blu a 0.
    I neri sono effettivamente molto più neri, il contrasto mi sembra davvero elevato, ma rimane una sensazione di "innaturale" nella luminosità e nei blu (che NON sono affatto i soliti blu).

    Alla fine è preferibile di gran lunga il panny senza filtro, almeno da me.

    Penso sia dovuto alla lampada un po' particolare del mio panny, che non ha mai avuto una forte tendenza al verde-blu come invece mi pare di capire succeda a molti altri.
    La modalità Cinema1, per esempio, per me è decisamente scura e virata al rosso. Addirittura i caratteri del menu sono rossicci.

    Chi avesse questo tipo di immagine, non si aspetti grandi risultati dal filtro FL-D.

    Sapeste come vi invidio ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Io l'avevo scritto in un vecchio post che anche a me sembra che il panny abbia una dominante + rossa che verde (in generale).
    Tuttavia voglio provare con un filtro per vedere
    "l'effetto che fa".

    PS: il mio panny è dello stesso tuo co-buy, sarà un caso ??
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Siamo almeno in 3
    Anch'io ho abbandonato il filtro colorato (KR6 81 ef nel mio caso) proprio per la dominante rossa del mio 700.
    mandi
    Paolo

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    ma dopo l'installazione del filtro a vite da 77mm si riesce ancora ad usare il tappo dell'obiettivo sul Pana 700/900 ?
    Ho preso ieri il filtro e poi mi e' sorto il dubbio...

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    WillyWonka ha scritto:
    ma dopo l'installazione del filtro a vite da 77mm si riesce ancora ad usare il tappo dell'obiettivo sul Pana 700/900 ?
    Ho preso ieri il filtro e poi mi e' sorto il dubbio...

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Dopo due notti passate a cercare una taratura accettabile con il mio pseudo-filtro FL-D, avrei una domanda da fare a chi di voi lo utilizza correntemente:

    - CON IL FILTRO INSTALLATO, visualizzando una scala di grigi che parte dal nero e arriva al bianco, perfettamente tarata, se spostate il gamma delle alte luci la scala acquista delle dominanti di colore oppure rimane perfettamente bianco/nera ?

    - e con una scala di bianchi ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao ragazzi,

    qualcuno ha novità di settaggi?

    Dai, postate il vostro miglior user setting.

    Roberto

    P.S. Ormai la Tv la uso solo per i Tg
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Ho acquistato un filtro su ebay dove la descrizione diceva essere FL-DAY e mi sono ritrovato a casa invece un filtro FL-W (fluorescent Light Balancing).
    Per farmi capire meglio invece di questo:
    http://www.hama.de/portal/articleId*37699/action*2563

    mi sono ritrovato quest'altro filtro a casa

    http://www.hama.de/portal/articleId*37669/action*2563

    Mi date qualche consiglio? L'acquisto e' da considerarsi del tutto sbagliato o c'e' modo di compensare la diversita' del filtro?
    Grazie.


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •