Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Tubo rosso che fa le bizze


    Ciao a tutti,
    è da qualche tempo che sto impazzendo a causa della "luminosità" del mio crt.
    In sostanza, indipendentemente dalla G2, l'immagine risulta avere le basse luci completamente affogate e si riesce a porre rimedio soltanto intervenendo sulla sorgente (HTPC) aumentando il contrasto.
    Ora, facendo un po di prove mi sono accorto che il rosso presenta un problema sulle righe verticali (proiettando una qualunque griglia geometrica), molto meno luminose e spesse delle orizzontali e proseguendo con le prove ho realizzato che le linee verticali del rosso non solo sono meno luminose, ma sono indifferenti nell'ordine a:

    * Messa a fuoco (in overfocus/underfocus non fanno una piega mentre le orizzontali si allargano)
    * Contrasto (alzando ed abbassando il contrasto non fanno una piega)

    Per darvi una idea, oggi con la G2 tarata come da manuale (4V tensione di riferimento) sulla griglia Verde+Rosso vedo delle belle linee orizzontali gialle e verticali verdine;
    sulla griglia Rosso+Blu vedo delle belle linee orizzontali viola e verticali blu.

    Detto questo mi domando se questo possa essere all'origine del problema delle scene scure (il rosso non è determinante per il contrasto ?) e se qualcuno ha idea di quale possa essere il problema del tubo rosso.

    Ciao e grazie per l'aiuto
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Hai un Marquee?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Non so che proiettore...

    ...Tu abbia, ma detto così il problema sembra un errato settaggio del fuoco elettromagnetico (od elettrostatico) proprio del rosso.

    Con una corretta regolazione dovresti riuscire ad ottenere delle linee di uguale spessore orizzontale e verticale, in modo che le differenze tra overfocus/underfocus diventino evidenti.

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao a tutti,
    scusate per l'incompletezza delle informazioni, ho un sony 1271QM.
    Il problema della insensibilità all'overfocus/underfocus si manifesta proprio nella regolazione del fuoco elettrostatico e non regolando la messa a fuoco ottica. In pratica se regolo in trimmer del fuoco elettrostatico le righe orizzontali si allargano e quelle verticali no.
    La stessa cosa succede aumentendo e diminuendo il contrasto, le orizzontali reagiscono e le verticali no ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Non mi riferivo alla messa a fuoco meccanica...

    mcito ha scritto:
    Il problema della insensibilità all'overfocus/underfocus si manifesta proprio nella regolazione del fuoco elettrostatico e non regolando la messa a fuoco ottica.
    ...Bensì a quella da telecomando; non conoscendo il tuo proiettore, se avessi la possibilità di regolazione fine del fuoco da telecomando:

    1) Come si comporta il CRT variando under/over focus?
    2) Hai posizionato il valore a metà scala prima di eseguire una regolazione del fuoco elettrostatico tramite trimmers posti sul proiettore?

    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Il 1271 non ha regolazione di fuoco da telecomando, l'unica regolazione elettrica del fuoco è tramite trimmer.
    Il comportamento è quello che descrivevo sopra, le linee orizzontali si allargano (maggiormente in underfocus e meno in overfocus, l'escursione di overfocus è molto ridotta rispetto a quella di underfocus) mentre le verticali non sembrano vedere alcun effetto ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    La griglia del fuoco è una sola...per cui non penso sia un problema di elettronica.

    Non vorrei che si fosse rovinata proprio la griglia del fuoco G4.

    La scheda K è a posto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Michele,per toglierti il dubbio, e vedere se è un problema
    di elettronica o di tubo, non ti rimane che swappare due tubi.
    Chiaramente se il problema segue il tubo non è elettronica
    ma lui

    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Plexi47 ha scritto:
    Michele,per toglierti il dubbio, e vedere se è un problema
    di elettronica o di tubo, non ti rimane che swappare due tubi.
    Chiaramente se il problema segue il tubo non è elettronica
    ma lui

    Mauro
    Quoto

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ad occhio e croce mi sembrerebbe che la scheda K non abbia problemi, ho sostituito tutti gli elettrolitici e non ho trovato nulla di strano. La cosa che mi lascia perplesso è che il fenomeno si manifesta solo sul tubo rosso, gli altri sono perfetti e belli a fuoco.
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    mcito ha scritto:
    Ad occhio e croce mi sembrerebbe che la scheda K non abbia problemi, ho sostituito tutti gli elettrolitici e non ho trovato nulla di strano. La cosa che mi lascia perplesso è che il fenomeno si manifesta solo sul tubo rosso, gli altri sono perfetti e belli a fuoco.
    Si, scusami. Ho detto una cazzata.
    Se fosse la K lo farebbe su tutti e 3.

    Prova a swappare i tubi come dice Mauro...non c'è verifica migliore di questa

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    IMHO può essere un problema di astigmatismo, oppure di ampli RGB che sul rosso si è un pò "seduto".

    Leggiti questo thread dove riporto la mia esperienza con un problema simile (anzi identico!).

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao Stefno,
    il problema è identico, la schermata del nokia test sembra proprio la mia ! Escludo il problema dell'astigmatismo perchè anche lavorandoci (con il tubo che non va in overfocus è un vero casino) non è cambiato nulla. Ritengo più verosimile il problema al VPH06 che anche il mio monta. Appena ho un attimo di tempo provo a girare i tubi del verde e del rosso per capire se il problema sta li (purtroppo nel sony il vph06 non è sulla neckboard ma sulla scheda CA(RG) che governa gli stadi finali di rosso e verde e l'unica possibilità per fare il test è swappare i tubi ).
    Grazie della info
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Come prima prova ho provato a rifare le saldature del VPH06 ma senza risultato. A questo punto vorrei provare a swappare le neckboards (CBR e CBG) per capire se il problema è li ma non sono riuscito a capire come si scollega il cavo dell'alta tenzione dal piedino dello zoccolo del CRT Qualcuno ha avuto maodo di farlo ?
    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Fai prima a swappare i tubi mi sa


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •