Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Chipset nForce4, prove varie, compatibilità/stabilità


    Dunque dunque, weekend di prova che ha introdotto qualche novità.
    In primis, ma per molti è risaputo, la SkyStar2 non funziona su chipset nForce4: sul bus PCI la tensione erogata dalla scheda madre non è sufficiente. Anche su MB MicroATX, che di solito sono meno esigenti.
    Provate 3 schede madri (Asus A8N SLI e A8NE e una Gigabyte sempre SLI), non c'è verso di farla andare e causa problemi di funzionamento anche ad altre schede che tolta la SkyStar vanno alla grande.
    La novità è la HOLO3D: c'è qualcuno che con questo chipset è riuscito a farla andare? Io non ce l'ho fatta, sgancia i segnali SDI e Component a tutto andare.
    Ho provato fino a stancarmi.
    A proposito, dato che molti me l'avevano chiesto, con MediaCenter non funziona.
    Per il resto, sistema pulito con MCE 2005 e ultimi aggiornamenti, Gigabyte nVidia 6600GT, decoder nVidia purevideo 1.02-185, resto un po' perplesso.... pur non avendo settato a dovere il proiettore, la sensazione di nitidezza è inferiore alla Radeon X800.
    In overlay, 1280x720. Non ho provato altri codec (ho combattuto col chipset...).
    Aggiornerò questo post, intanto se qualcuno ha esperienze con questo chipset (è la prima volta che tiro il collo all'nForce4 con 6600GT, Holo3D, M-Audio Dio, Skystar) e magari ha trovato il verso di risolvere i problemi di alimentazione, mi faccia sapere.
    A proposito di alimentazione, l'ali è un Enermax NoiseTaker che escluderei dalla lista dei potenziali forieri di problemi.
    Ciao, Peter

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Intanto, con la tua 6600GT, proverei subito il VMR9... e lascerei perdere l'overlay..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Dunque dunque, weekend di prova che ha introdotto qualche novità.
    In primis, ma per molti è risaputo, la SkyStar2 non funziona su chipset nForce4: sul bus PCI la tensione erogata dalla scheda madre non è sufficiente. Anche su MB MicroATX, che di solito sono meno esigenti.
    Provate 3 schede madri (Asus A8N SLI e A8NE e una Gigabyte sempre SLI), non c'è verso di farla andare e causa problemi di funzionamento anche ad altre schede che tolta la SkyStar vanno alla grande.
    La novità è la HOLO3D: c'è qualcuno che con questo chipset è riuscito a farla andare? Io non ce l'ho fatta, sgancia i segnali SDI e Component a tutto andare.
    Ho provato fino a stancarmi.
    A proposito, dato che molti me l'avevano chiesto, con MediaCenter non funziona.
    Per il resto, sistema pulito con MCE 2005 e ultimi aggiornamenti, Gigabyte nVidia 6600GT, decoder nVidia purevideo 1.02-185, resto un po' perplesso.... pur non avendo settato a dovere il proiettore, la sensazione di nitidezza è inferiore alla Radeon X800.
    In overlay, 1280x720. Non ho provato altri codec (ho combattuto col chipset...).
    Aggiornerò questo post, intanto se qualcuno ha esperienze con questo chipset (è la prima volta che tiro il collo all'nForce4 con 6600GT, Holo3D, M-Audio Dio, Skystar) e magari ha trovato il verso di risolvere i problemi di alimentazione, mi faccia sapere.
    A proposito di alimentazione, l'ali è un Enermax NoiseTaker che escluderei dalla lista dei potenziali forieri di problemi.
    Ho paura che il problema ( con la Holo ) piu' che la nforce4 sia il pci express ..........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Intanto, con la tua 6600GT, proverei subito il VMR9... e lascerei perdere l'overlay..
    Sei così sicuro che sia meglio di un Overlay settato come si deve?
    Almeno con un proiettore CRT, come nel mio caso?
    Io non ci giurerei....
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ho paura che il problema ( con la Holo ) piu' che la nforce4 sia il pci express ..........
    Scusa Marco, non ti seguo.... che c'entra il PCI express?
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    purtroppo non fai altro che confermare alcune mie perplessita' sul nforce 4 lette su altri forum relative ad alcuni problemi di stabilita', con determinate config, e il "famoso" problema con alcuni HD Maxtor ed Hitachi, a cui si aggiungono anche quelli elencati da te ... uniamo anche il fatto che praticamente solo le Gigabyte hanno il chipset con dissipazione passiva (oltre alla costosisima Asus SLI Premium ed una Abit di uguale livello di prezzo).

    Mi chiedo a questo punto quale base sia sicuramente adatta per poter ospitare le schede da te testate, il VIA K8T890 ? l'ATI Xpress 200 Crossfire ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ...uniamo anche il fatto che praticamente solo le Gigabyte hanno il chipset con dissipazione passiva (oltre alla costosisima Asus SLI Premium ed una Abit di uguale livello di prezzo).

    Mi chiedo a questo punto quale base sia sicuramente adatta per poter ospitare le schede da te testate, il VIA K8T890 ? l'ATI Xpress 200 Crossfire ?
    La Asus A8NE-FM ha il dissipatore sul chipset passivo, almeno nella versione che ho per le mani. E quando è caldo fra l'altro non ci puoi appoggiare nemmeno un dito....
    E' una versione OEM particolare, infatti non si trova neppure sul sito Asus e se ti guardi la prova fatta da Emidio dell'HTPC Essedi (http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/46/2.html) vedi che c'era la ventolina..... non mi stupisco di questo, anzi, ne ero contento, i problemi son ben altri.
    Un chipset VIA? Sarò prevenuto, ma proprio altro tempo non ce lo butto.
    Piuttosto mo' provo i815 e un P4 640.... anche se a malincuore.
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    La Asus A8NE-FM ha il dissipatore sul chipset passivo, almeno nella versione che ho per le mani. E quando è caldo fra l'altro non ci puoi appoggiare nemmeno un dito....
    E' una versione OEM particolare, infatti non si trova neppure sul sito Asus e se ti guardi la prova fatta da Emidio dell'HTPC Essedi (http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/46/2.html) vedi che c'era la ventolina..... non mi stupisco di questo, anzi, ne ero contento, i problemi son ben altri.
    Un chipset VIA? Sarò prevenuto, ma proprio altro tempo non ce lo butto.
    Piuttosto mo' provo i815 e un P4 640.... anche se a malincuore.
    infatti sul chipset Via ho alzato gli "occhietti" al cielo... tra l'altro le MB sock 939 con tale chipset sono quasi introvabili...

    Direi invece che e' da provare la Sapphire A9RD480Adv ha tutte le carte in regola...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Sei così sicuro che sia meglio di un Overlay settato come si deve?
    Almeno con un proiettore CRT, come nel mio caso?
    Io non ci giurerei....
    Uhm... non ho mai avuto un CRT.. da quello che leggo ultimamente su AVSforum... molti si sono indirizzati su VMR9...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Direi invece che e' da provare la Sapphire A9RD480Adv ha tutte le carte in regola...
    Si, lo penso anch'io.
    Ma una volta terminate le prove, la mia esigenza sarà di trovarne una MicroATX e con 3 PCI. E restringiamo ulteriormente il cerchio....
    Non posso rinunciare a nessuna delle 3 schede che uso: la M-Audio è l'unica scheda audio veramente ai livelli di un player hi-end, la Holo3D per ragioni ovvie a chi la conosce, la Skystar.... idem .
    Forse faccio prima a cambiare case, ma il CoolerMaster ATC620 così pulito e semplice l'ho sempre amato....
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Scusa Marco, non ti seguo.... che c'entra il PCI express?
    E' una deduzione.

    Il chipset Nforce con la Holo su socket A andava alla grande, il chipset Via dal KT333 in avanti pure.

    Ora su socket 939 il Via KT800pro ( l'890 lo evito perche' sembra abbia dei problemi, specie con le cpu X2, ed infatti le board con tale chipset vengono svendute ) la Holo continua a funzionare perfettamente.
    Quindi potrebbe essere il pci express o la Nvidia GT6600 il problema.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Uhm... non ho mai avuto un CRT.. da quello che leggo ultimamente su AVSforum... molti si sono indirizzati su VMR9...
    Con segnali HD posso essere d'accordo.
    Ma noi "terzomondisti" che partiamo sempre dal 720x576....
    Comunque alla fine è molto una questione di gusti, l'Overlay continua a darmi una sensazione di maggior naturalezza e profondità.... più "cimena-like", insomma.
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Nel PC di casa ho una DFI NF4DAGF (nForce 4): nessun problema con la Skystar 2.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Nel PC di casa ho una DFI NF4DAGF (nForce 4): nessun problema con la Skystar 2.

    Ciao
    un'altro punto in meno per Asus ed uno in piu' per DFI...

    EDIT: pero' Peter ha provato anche una Gigabyte...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Nel PC di casa ho una DFI NF4DAGF (nForce 4): nessun problema con la Skystar 2.
    Ecco.
    La cosa mi incuriosisce, allora.
    Sul forum Scaistar e in altri forum si parla in effetti quasi sempre di Asus, in particolare la serie A8N.
    Ma la Gigabyte da me provata dava lo stesso sintomo (non ce la faceva neppure ad alimentare l'LNB, bloccando il PC).
    Forse è anche una questione di revisione della Skystar2... boh.
    Comuqneu ho smontato tutto e domani provo Intel
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •