|
|
Risultati da 1 a 15 di 130
Discussione: DVD-A nettamente superiore al SACD?
-
22-06-2005, 13:43 #1
DVD-A nettamente superiore al SACD?
Avete letto l'ultimo numero di Audio Review?
C'è un'interessante prova (che però non viene minimamente segnalata in copertina...in compenso viene evidenziata la prova di 3 lettori mp3) di un disco realizzato sia in SACD che in versione DVD-Audio, partendo dall'esecuzione dal vivo e realizzando le due versioni "in parallelo", quindi senza conversioni da un formato all'altro che potrebbero pregiudicare il raggiungimento del massimo qualitativo di uno dei due formati.
Dalla prova emerge, da parte di tutti (3, mi sembra) i recensori, una netta preferenza per il DVD-Audio.
Mi sembra una cosa piuttosto interessante...fra l'altro in passato AR aveva dato l'impressione di preferire un po' il SACD, quindi la cosa assume ancora più rilievo.
-
22-06-2005, 13:52 #2
Come dire:
Scontro mortale (!!!?) tra un moribondo ed uno zombie!!!
L'articolo non l'ho ancora letto, ma mi pare che il problema dei due supporti non sia quale suona meglio, ma quale morirà per ultimo....
Vogliono a tutti i costi lasciarci i CD vita natural durante...Mauro Cippitelli
-
22-06-2005, 15:09 #3
Preciso che non ho letto neppure io la recensione, ma dato che ormai compro quasi esclusivamente musica su SACD e che trovo molto meno disponibili DVD-Audio, un futuro formato HD dei dischi ottici da 120mm prevedo possa incorporare tranquillamente il formato DSD... quindi temo ci terremo a lungo i CD, ma penso anche che nessuno toglierà di mezzo il SACD, almeno per un po' e dati i "nomi" che sono coinvolti da Sony alle etichette per finire agli artisti/esecutori...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
22-06-2005, 15:18 #4ciesse ha scritto:
... quindi temo ci terremo a lungo i CD, ma penso anche che nessuno toglierà di mezzo il SACD, almeno per un po' e dati i "nomi" che sono coinvolti da Sony alle etichette per finire agli artisti/esecutori...
C.
- A parte la musica classica, jazz e rock vedono come titoli per il 90% riedizioni di vecchi registrazioni.
- Le vendite poi (ovviamente, non sarebbe potuto essere diverso) sono crollate per entrmbi i formati.
In Europa attualmente i DVDA sono zombies (morti... viventi) i SCAD moribondi.
E noi dobbiamo continuare a comprare i CD....Mauro Cippitelli
-
22-06-2005, 15:32 #5maurocip ha scritto:
[...]
In Europa attualmente i DVDA sono zombies (morti... viventi) i SCAD moribondi.
E noi dobbiamo continuare a comprare i CD....Sono anche già esplosi in Medio Oriente (SCUD...)...
La triste realtà è che continueremo ad andare avanti a 16bit mal campionati...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-06-2005, 10:23 #6
mi dispiace dirlo
ma non ho mai creduto al sacd e da una parte non mi dispiace che stia morendo come standar
e ora che il dvd audio prenda piede che diventi comune come il dvd video e che i prezzi scendano a prezzi umani
-
27-06-2005, 10:35 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
non voglio essere cattivo ma la Sony un poco se lo merita!
abbiamo il DVD-Video che forse è il supporto con la maggior penetrazione di mercato che si sia mai visto, poi abbiamo il DVD-Audio che è parente stretto!
capisco che ci guadagnano di più a fare un altro standard ma a quanto pare gli utenti finali non sono dello stesso parere!
è ben più comodo avere un lettore universale di dvd e non un lettore dvd e un lettore cd-sacd!
a mio avviso avrebbero dovuto immediatamente lanciare sul mercato un player DVD-Video e Audio in modo tale che chi già era un fruitore di film sarebbe divenuto immediatamente anche fruitore di audio ad alta qualità!
ma no!
troppo difficile!
facciamo due standard così ci mangiamo il doppio ecc.ecc.
a quanto pare il mercato ha già fatto selezione DVD-Video batte tutti gli altri 40-0!
continuiamo così facciamoci del male (giusto per citare Moretti)
ciao
igor
-
27-06-2005, 10:39 #8igor ha scritto:
non voglio essere cattivo ma la Sony un poco se lo merita!
abbiamo il DVD-Video che forse è il supporto con la maggior penetrazione di mercato che si sia mai visto, poi abbiamo il DVD-Audio che è parente stretto!
capisco che ci guadagnano di più a fare un altro standard ma a quanto pare gli utenti finali non sono dello stesso parere!
è ben più comodo avere un lettore universale di dvd e non un lettore dvd e un lettore cd-sacd!
a mio avviso avrebbero dovuto immediatamente lanciare sul mercato un player DVD-Video e Audio in modo tale che chi già era un fruitore di film sarebbe divenuto immediatamente anche fruitore di audio ad alta qualità!
ma no!
troppo difficile!
facciamo due standard così ci mangiamo il doppio ecc.ecc.
a quanto pare il mercato ha già fatto selezione DVD-Video batte tutti gli altri 40-0!
continuiamo così facciamoci del male (giusto per citare Moretti)
ciao
igor
STRAQUOTO!!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
27-06-2005, 10:51 #9
DVD VIDEO MUSICALI
igor ha scritto:
a quanto pare il mercato ha già fatto selezione DVD-Video batte tutti gli altri 40-0!
ed invece è cosa molto rara, troppo rara..
IDIOTI
pensano così che io debba comprare anche i DVD AUDIO e i SACD? eh certo.. imbecilli..
a perderci è solo e soltanto la MUSICA
-
27-06-2005, 11:08 #10igor ha scritto:
[...]
è ben più comodo avere un lettore universale di dvd e non un lettore dvd e un lettore cd-sacd!
a mio avviso avrebbero dovuto immediatamente lanciare sul mercato un player DVD-Video e Audio in modo tale che chi già era un fruitore di film sarebbe divenuto immediatamente anche fruitore di audio ad alta qualità!
ma no!
troppo difficile!
facciamo due standard così ci mangiamo il doppio ecc.ecc.
a quanto pare il mercato ha già fatto selezione DVD-Video batte tutti gli altri 40-0!
[...]
Io che ho optato, vedendo il mercato, di NON avere un lettore DVD Audio, ma un player DVD Video / CD / SACD, mi ritengo soddisfatto, tanto che ho acquistato un Accuphase DP-85 (prevedendo una lunga vita al CD e alla sua compatibilità con i SACD ibridi stereo...).
Il DVD Video è un'altro discorso: è il sostituto della VHS, ma l'audio multicanale di qualità non è la sua specializzazione, date molte colonne sonore scadenti... Batte 40-0 gli altri solo perché il volume in cm^3 di un DVD è di molto inferiore ad una VHS, il tempo di accesso a una qualsiasi parte del film è più immediato, le immagini hanno il pieno PAL invece che 240 linee delle cassette, ma per l'audio usa formati compressi, quindi non sempre al top...
Certo, se lo standard fosse stato "unico" sarebbe stato meglio, ma dato che sono stati editi 3.118 SACD (fonte sa-cd.net), ma di DVD Audio non si sa (sicuramente meno, credo) non credo che il formato sarà necessariamente abbandonato dalle case discografiche che già sono uscite in SACD e lavorano sulla qualità (un po' come per il vinile...).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-06-2005, 11:10 #11ciesse ha scritto:
Il DVD Video è un'altro discorso: è il sostituto della VHS, ma l'audio multicanale di qualità non è la sua specializzazione, date molte colonne sonore scadenti... Batte 40-0 gli altri solo perché il volume in cm^3 di un DVD è di molto inferiore ad una VHS, il tempo di accesso a una qualsiasi parte del film è più immediato, le immagini hanno il pieno PAL invece che 240 linee delle cassette, ma per l'audio usa formati compressi, quindi non sempre al top...
ciao
-
27-06-2005, 11:11 #12
Re: DVD VIDEO MUSICALI
pampie ha scritto:
[...]
io, ultimamente, sto comprando almeno 2 DVD VIDEO MUSICALI a settimana ed è fastidioso vedere quanto spazio libero lascino.. potrebbero tranquillamente farci entrare un ottimo LPCM ed un DTS FULL RATE per il multicanale
ed invece è cosa molto rara, troppo rara..
IDIOTI
[...]
a perderci è solo e soltanto la MUSICA
Per non parlare di DVD Video di film montati con Audio malmesso...
Ne perde solo la musica, compreso anche il fatto che esistano vari formati e che il futuro sia incerto (sebbene il SACD abbia già oltre 3.000 titoli editi).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-06-2005, 11:28 #13
Re: Re: DVD VIDEO MUSICALI
ciesse ha scritto:
E' vero, pampie, infatti il problema è che i DVD Video, lato audio, spesso sono lavorati maledettamente male...
proprio oggi comprerò PatMetheny e Toto in DTS ... eppure so che potrebbero farli migliori e mi da un fastidio
vabbè.. ah ciesse, un saluto a teè un po che non ci si trovava, no?
-
27-06-2005, 11:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciesse ha scritto:
Lettore universale: esistono da tempo, ma il loro costo è elevato...
Io che ho optato, vedendo il mercato, di NON avere un lettore DVD Audio, ma un player DVD Video / CD / SACD, mi ritengo soddisfatto, tanto che ho acquistato un Accuphase DP-85 (prevedendo una lunga vita al CD e alla sua compatibilità con i SACD ibridi stereo...).
Il DVD Video è un'altro discorso: è il sostituto della VHS, ma l'audio multicanale di qualità non è la sua specializzazione, date molte colonne sonore scadenti... Batte 40-0 gli altri solo perché il volume in cm^3 di un DVD è di molto inferiore ad una VHS, il tempo di accesso a una qualsiasi parte del film è più immediato, le immagini hanno il pieno PAL invece che 240 linee delle cassette, ma per l'audio usa formati compressi, quindi non sempre al top...
Certo, se lo standard fosse stato "unico" sarebbe stato meglio, ma dato che sono stati editi 3.118 SACD (fonte sa-cd.net), ma di DVD Audio non si sa (sicuramente meno, credo) non credo che il formato sarà necessariamente abbandonato dalle case discografiche che già sono uscite in SACD e lavorano sulla qualità (un po' come per il vinile...).
Ciao!
C.
già si trovano lettori dvd a 50/100 euro, potrebbero fare un lettore dvd-video e dvd-audio per 200? 300?
io penso di si!
ovviamente non suonerà come un lettore da 3000 euro!
o almeno lo speriamo tutti!
non vedo perché non spingere su un formato che avrebbe solo da guadagnarne dall'accoppiata con il dvd-video!
con lettori dvd universali (solo video e audio) a poco prezzo potrebbero ragionevolmente pensare di ricominciare a vendere la musica!
il dvd ha vinto sulla vhs perché si vede meglio e perché i prezzi per gli originali in pochissimi anni si sono abbattuti così come sono stati abbattuti in pochi anni i prezzi per i lettori!
ciao
igor
-
27-06-2005, 12:10 #15igor ha scritto:
il loro costo è elevato perché lo vogliono tenere elevato!
già si trovano lettori dvd a 50/100 euro, potrebbero fare un lettore dvd-video e dvd-audio per 200? 300?
io penso di si!
ovviamente non suonerà come un lettore da 3000 euro!
o almeno lo speriamo tutti!
con lettori dvd universali (solo video e audio) a poco prezzo potrebbero ragionevolmente pensare di ricominciare a vendere la musica!
La musica di qualità è appannaggio di SACD (classica o remastering storici), il DVD Audio ha già perso tutto...
il dvd ha vinto sulla vhs perché si vede meglio e perché i prezzi per gli originali in pochissimi anni si sono abbattuti così come sono stati abbattuti in pochi anni i prezzi per i lettori!
Quindi cosa ci aspetta per il futuro proprio non si sa, sul versante musicale... Anzi, lo sappiamo benissimo: i 16bit dei "classici" CD (originali o masterizzati, come va per la maggiore).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)