|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: LG 37LC2R - mia recensione
-
06-02-2007, 21:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
LG 37LC2R - mia recensione
domani dovrebbe arrivare il corriere.
con il benestare degli admin vorrei aprire questo topic per darvi tutte le inpressioni della mia personale avventura di acquisto di un nuvo tv lcd...
infine vorrei postare una carrellata fotografica nel tentativo di illustrare i comportamenti di questo tv in varie condizioni di test.
sempre che non sia constretto a recedere dopo 2 giorni
-
07-02-2007, 23:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
eccomi davanti al "bestione"
un 37 sulla scrivania incute un certo timore, speravo fosse un po piu piccolo...
pixel bruciati non ce ne sono.
in generale le impressioni iniziali sono in linea con le apettative.
l'ho subito collegato al pc via DVI-HDMI e la mappatura è assolutamente pin-sharp !!!!!!
ho provato a proiettare qualche video ad alta risoluzione dal pc e il risultato è davvero impressionante.
I colori e la resa dell'immagine sono gradevolissimi.
Purtroppo, come gia sapevo, questo tv ha anche qualche difettucccio...
mi riferisco al nero... eh si è proprio deludente...
credo che siamo un po al limite dell'accettabilità.
Non solo il nero è scarso ma è anche disomogeneo... su schermata nera si vedono vari aloni e chiazze luminose...
Anche l'angolo di visuale è piuttosto scarso... spostando la testa anche di pochi gradi ripetto al centro si notano subito i bordi che diventano chiari...
Della qualità nel visualizzare i canali analogici non sto neanche a parlarne... tanto è una battaglia persa in partenza....
ora come ora ho un sonno terribile e non riesco a tirare le somme ...
domani cerchero di fare in punto della situazione
-
08-02-2007, 05:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 14
Ciao noise0
Senti tu ce l hai l xbox360 da provare?
Io con l xbox360 e gears of wars trovo un fastidioso effetto sfumatura quando ruoto la visuale a destra e sinistra sembra che faccia un po effetto scia.Questo effetto lo fa anche sui film quando fanno scorrere la telecamera da destra a sinistra e viceversa abbastanza velocemente.
Fammi sapere se lo fa anche a te
-
08-02-2007, 10:17 #4
bene bene... facci sapere, che mi interessa particolarmente quel modello
non si sa mai ci scappi il 37" anche per me
per il nero, abbassa luminosità, e forse c'è pure un'altra opzione nel menu segreto
-
08-02-2007, 10:20 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da MiKeLezZ
-
08-02-2007, 10:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
sono con te
Originariamente scritto da noise0
-
08-02-2007, 15:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da noise0
-
08-02-2007, 20:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
-
08-02-2007, 21:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da noise0
1) Il pannello è un S-IPS, e sono fenomenali da questo punto di vista
2) Il mio 26LC2R perde un minimo di definizion0 (com'è giusto che sia)e ma puoi praticamente spostarti quanto vuoi , sopra ,sotto di lato. Si vede sempre bene.
Tieni presente che un minimo di perdita è normale, infatti S-IPS 178 gradi non vuol dire che non avrai perdite qualitative spostandoti di diversi gradi ma che , queste, siano inferiori rispetto altri pannelli come i s-pva
-
08-02-2007, 21:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
@Marcvtr
spostandomi lateralmente di "pochi gradi" non ho una perdita di definizione, ma un'alterazione del livello di luminosità e del livello del nero piuttosto evidenti...
@Mikelezz
Regolare la luminosità è del tutti ininfluente sul livello del nero.
La scarsa uniformità e profondità del nero riguarda la condizione in cui i pixel sono completamente "chiusi". Si rileva quindi un limite fisico del pannello. Abbassalre o alzare la luminosità riguarda la dinamica dei colori quando questi sono presenti. In altre parole abbassare la luminosità significa schiacciare lo spettro luminoso verso il nero ma non altera il massimo livello di nero ottenibile.
-
08-02-2007, 21:52 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da bozzo
Per il resto, confermo un po' tutti i pregi e i difetti degli LG, e in particolare la scarsità dei neri.
Strana invece la questione dell'angolo di visuale, io non vedo proprio variazioni di luminosità sul mio 32le2r.... ma ovviamente queste sono cose molto soggettive.
-
08-02-2007, 21:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Originariamente scritto da cak
-
08-02-2007, 22:47 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 39
grande noise, grazie mille è così che si fa!
sembra proprio che la mappatura in vga sia perfetta, mentre in hdmi perde un pò di definizione, ma rimane sempre niente male.
saresti così gentile da postarmi delle foto che rendano l'idea della qualità con segnali sd? (tipo tv analogica o ps2)
come si comporta con i giochi? anche se non sei un giocatore potresti provare un gioco qualsiasi e dirmi se fa scia?
-
08-02-2007, 22:56 #14
noise, grazie mille per le foto......
Diamine, è inutile, è proprio tutto un'altro mondo la connessione digitale!
Non solo in definizione (vedere ad esempio gli aloni chiari intorno alle lettere, che nulla c'entrano) ma anche in contrasto (occhio alle scritte nere, in VGA sembrano grigie)... il pattern RGB fa spavento. Vabbè, si commentano da sole.
L'ultimo set però devi aver invertito gli screen VGA/HDMI (spero!).
Un vero peccato la disomogeneità, ma si sapeva... nel normale utilizzo policromatico dovrebbe esser quasi invisibile.
Idem la perdita di luminosità spostandoti di lato... sui neri dovrebbe anche apparirti una sfumatura violacea verso i 40°.
Insomma questi sono i problemi comuni degli LCD, purtroppo.
...ma te lo sei guardato ancora un bel film? Come ti sembra il TV?
Originariamente scritto da Naish84
-
09-02-2007, 00:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
nelle foto che ho postato, non sempre VGA e DVI-HDMI sono in ordine da sinistra a destra, indovinate un po voi quale è il DVI-HDMI
stasera ho guardato Breveheart in 720p in stanza poco luminosa e devo dire che la dominante blu del fondo è abbastanza evidente, certo nelle scene illuminate e con forti contrasti, l'immagine è molto buona e il livello del nero non costituisce un problema..... ma appena si guardano scene un po piu buie, nelle sfumatura piu scure si vede bene il fondo blu... in pratica le tinte scure virano un po tutte al blu.
Come si vede dagli istogrammi riportati nel test i subpixel blu rimangono sempre piu luminosi, seguiti dai verdi e quindi dai rossi.
per quanto riguarda i giochi, ho provato Counterstrike Source , uno shooter con rotazioni veloci dell'inquadratura. L'effeto scia è evidente e rende l'esperienza di gioco quanto mai falsata. Da quanto ho visto pero il problema si evidanza siolo con movimento molto repentini, Penso che per giochi piu tranquilli come World Of Warfraft sia accettabile.
Per la TV SD la qualità generale dell'immagine devo dire che mi sembra nella media, a patto che la qualità del segnale sia buona. In pratica la solita schifezza... Si evidenza il solito brutto problema che gia avevo riscontrato sugli altri LG visti in negozio. C'è un post-processing dell'immagine che dura la bellezza di mezzo secondo. La cosa non si nota nelle scene normali, mentre nei i cambi di scena o nei cartoni animati, dove le aree colorate cambiano di colpo, la situazione è a dir poco ridicola.. Si vede chiaramente che dopo mezzo secondo i bordi dello forme vengono "aggiustati" .In definitiva sconsiglio assolutamente questa tv per uso SD. Io il cavo antenna non lo tengo neanche collegato e guardo la tv con la scheda pinnacle DTT montata sul pc con risultati moooolto superiori. Sto valutando se acquistare un decoder zapper dtt esterno magari collegato in componenet o cmq con una buona connessione, giusto per avere maggiore comodità.
Per i settaggi non ho molti problemi visto che in configurazione HDMI HTPC le uniche cose da regolare sono luminosità e contrasto. che a dir la verità neanche regolo visto che la tengo sull'impostazione "soft" che è ideale per me. Cmq quando l'ho provata con il tuner Tv interno ho trovato miglioramenti disabilitando completamente XD engine.
Altra cosa importante: la voce livello nero deve essre mantenuta su ALTO altrimenti si perde tutta la dinamica dei colori scuri (ombre) che vengono appiattiti al nero (nel nostro caso blu scuro)