Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 125

Discussione: [LG] Serie LH4000

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    [LG] Serie LH4000


    Apro il topic perchè mi pare non ci sia già una discussione su queste tv!
    Io ho appea comprato un 37LH4000 e venivo da un Samsung 32" S8 e devo dire che non c'è paragone. Per quello che costa 800€ mi pare un ottima televisione davvero!
    I Blu-ray fluiscono perfetti senza microscatti e la modalità cinema mi incanta. Forse è un pò troppo buia, devo ancora iniziare a giocare con le impostazioni, sapete darmi una dritta voi?!
    La modalità 100hz può esser impostata su disattiva/bassa/alta. Per vedere i film la modalità bassa è davvero fantastica e lo dice uno che ha sempre odiato i 100hz.
    Tutto un altro modo di vivere i blu-ray rispetto il Sammy s8!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    40
    Sono molto interessato a questa serie.
    Potresti dirmi come si vede il segnale SD con digitale terrestre e/o SKY?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Sky non posso dirti purtroppo perchè non c'è l'ho! Per i canali del DTT posso dirti che si vedono molto bene. L'immagine non lascia sciee o da problemi. Se la devi usare per il blu-ray ti dico che è FENOMENALE
    Anche i videogiochi si vedono stupendamente!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    40
    Grazie
    Sono appena tornato da un centro commerciale dove ho visto il 42 sintonizzato su un canale promo di Sky vicino a marche più blasonate,le solite...Non sfigurava affatto,anzi l'immagine mi sembrava molto fluida e i colori reali.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Poi fai conto che le impostazioni te le fai tu. Anzi c'è un semplice wizard che ti fa impostare le immagini come più preferisci!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Ma quanto sono contento di leggere le vostre parole sulla serie LH4000 ?

    TANTO !

    Li ho visti sabato al MW, figata il 47 pollici, finalmente LG si è decisa a mettere il vetro protettivo antiriflesso.

    Domandina; a luci spente si vedono lucine, provenienti da bordo TV, che disturbano la visione ?

    Ve lo chiedo perchè ho visto che alla base ha una striscia colorata.


    E poi, la funzione "Intelligent sensor" che regola la luminosità in funzione delle condizioni della stanza, è disattivabile ?

    Grazie a tutti, e viva LG forever.

    P.S.
    Eccovi un video dimostrativo della serie LH4000 LINK
    Ultima modifica di Malarkey; 20-05-2009 alle 17:00

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ma questo TV ha il digitale terrestre in HD?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Scusate per il ritardo nelle risposte! Allora
    1) La funzione di luminosità intelligente è disattivabile in un solo click ovviamente!
    2) Le luci si possono decidere se tenerle accese durante la visione oppure spegnere dal menu tra le opzioni! Così da non disturbare la visione de film.
    3) Si, ha il DTT HD integrato
    Se avete altre domande sono qui!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ma di che lucine pali, spiega che sono prossimo all' acquisto!!!!
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    Salve a tutti. Proprio oggi ho ricevuto, via e-mail la risposta dal Customer Service di LG: la funzione 100Hz non è disattivabile.

    Ma dove sta la verita ?

    Grazie

    Giuseppe

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    287
    Premetto che io posseggo il 42 della serie lh3000 ma questa procedura va bene anche sulla serie lh4000, in pratica girando un po su internet, ho scoperto come abilitare la porta usb che sta sul retro per la visione dei film foto e musica, funziona alla grande, pensate che ho collegato un hardisk partizionato in fat32 e ntsf e vede entrambe le partizioni, e in più legge ache i file .mkv.
    Allora per prima cosa bisogna entrare nel menù si servizio, a tv accesa tenete premuti contenporanemente il tasto ok sul telecomando ed il tasto ok sella tv, vi apparirà una finestrella per l'inserimento della password che è 0000, un volta entrati selezionate con la freccia in basso tools option 3, premete freccia dx per entrare, ora cambiate il valore della riga con scritto jpeg (la prima) da 0 a 1, nella seconda riga dove c'è scritto divx selezionare HD, premere return per uscire dal menù di servizio e spegnere la tv, riaccendete premete menù e voilà!!!!!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Domanda: ma non si rischia di inficiare la garanzia?

    "Nel sito LG parla di una connessione laterale USB (JPEG/MP3): ma c'è? Io non sono riuscito a vederla."

    Bischerata! Stavo guardando il 3000.
    Ultima modifica di tiny59; 11-07-2009 alle 13:45

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    7

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Scusate per il ritardo nelle risposte! Allora
    1) La funzione di luminosità intelligente è disattivabile in un solo click ovviamente!
    2) Le luci si possono decidere se tenerle accese durante la visione oppure spegnere dal menu tra le opzioni! Così da non disturbare la visione de film.
    3) Si, ha il DTT HD integrato
    Se avete altre domande sono qui!
    ciao ho lg lh 7000, scusa ma per xbox 360 quale cavo bisogna usare: hdmi..component..o vga......... ho le idee in po' confuse grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1

    uscita audio

    ciao a tutti!

    Qualcuno mi sa dire se lh4000 ha l'uscita audio RCA?

    Perchè dalle immagini del pannello posteriore sembra che abbia solo l'ingresso!

    grazie mille!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Confermo. L'unica uscita audio è quella ottica (+quella per la cuffia).


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •