|
|
Risultati da 46 a 60 di 158
Discussione: SONY KDL 32 V 2500 preso e un po di domande
-
08-02-2007, 17:42 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
A chi interessasse: questi sono i miei settaggi per analogico e digitale sul Sony S2030 (tuttora non definitivi):
Destinazione Ingressi - SOLO VIDEO
Modalità Immagine - PERSONALE
Retroilluminazione - MIN
Contrasto - 85
Luminosità - 45
Colore - 40
Temperatura Colori - NEUTRO
Nitidezza - 10
Riduzione Rumore - NO
Impostazioni Avanzate
Correzione nero - NO
Enfasi contrasto - NO
Gamma - BASSO
Bianco brillante - NO
Colore brillante - NO
Riduzione rumore MPEG - NO
In altroi menu:
Sensore di luminosità - OFF
Risparmio energetico - NO
Ho disattivato il risparmio energetico perché si combinava troppo con la retroilluminazione al minimo.
Attenzione: questi dati sono relativi ad un uso della televisoine in ore serali in un appartamento al piano terra e con illuminazione laterale soffusa data da una piantana con illuminazione ridotta al minimo.
Topoldo
-
09-02-2007, 00:29 #47
non capisco la nitidezza cosi' bassa
i terrestri guardateli SOLO in digitale e quindi non avendo i disturbi mettete la nitidezza al max
secondo me dovreste anche mettere bianco e colore brillante al max, almeno provate poi ditemi... poi non usate sportiltalia come riferimento... penso sia la peggior emittente a livello qualitativo
poi provate anche a diminuire la luminosita' ed aumentera il gamma (non gamma colori..) e avrete una migliore resa dei contrasti
-
09-02-2007, 08:25 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ho provato a smanettare giocando (se non erro) col parametro colore brillante prendendo come riferimento il logo di un'emittente sat in chiaro france24. Passando da medio a alto il colore passa da azzurro a verde acqua, cambiando drasticamente
Quello reale è quest'ultimo e l'ho ottenuto col livello medio (questo parametro sembra proprio intervenire sul colore blu/azzurro).
-
12-02-2007, 17:33 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e potenziale acquirente di un sony kdl 40 V 2500; dopo aver aguzzato gli occhi in ogni centro commerciale ed aver letto migliaia
di post la mia scelta è ricaduta su questo lcd, imho un prodotto veramente valido e con una resa cromatica davvero convincente...
Unico dilemma il fattore economico...
Visto l'investimento notevole, mi domandavo se non fosse il caso con un sacrificio ulteriore l'acquisto di un sony full-hd...o del famigerato Sharp
Mi rivolgo perciò a possessori (e non) di questo lcd, chiedendovi se valga davvero la pena di buttarsi su un modello full-hd, o se un hd-ready come il v2500 sia più che sufficiente per poter sfruttare gli attuali segnali...
Premetto che utilizzerò il pannello con sky sd, dvd, e console (360~ps3)
Vi ringrazio, e mi scuso se mi intrometto in questa discussione ma volevo evitare di aprire un altro topic!
-
12-02-2007, 18:09 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ragazzi, posso chidervi che differenze vi sono tra il 32S2000, il 32S2030 e il 32S2530.
Questi ultimi due li ho trovati rispettivamente a 1049 e 1039€. Quindi la versione S2530 che dovrebbe essere migliore costa 10€ meno nello stesso negozio come mai?
Che differenze vi sono?
-
12-02-2007, 18:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Marcvtr
S20x0 vs. 25x0 => per quel che ne so il primo ha un solo HDMI (di questo ne sono sicuro perché ho appunto un S2030), mentre il secondo per quanto ne so ne dovrebbe avere 2.
Se vai sul sito di sony (it o uk) c'è un bel programma per il confronto fra modelli. L'unico prb è che non so se abbiano inserito il modello S25x0 (sul sito olandese c'è già mi sembra di avere letto, ma non so se tu conosca l'olandese)
Topoldo
-
12-02-2007, 19:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Si, il 2530 ha due hdmi. quindi l'unica differenza fra il 2030 e il 2530 è la presenza della seconda hdmi? Per il resto sono entrambi neri giusto?
-
13-02-2007, 09:00 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@marcvtr
ciao
la serie s2530 è come la s2030 (il trenta finale si riferisce proprio al colore dello chassis che è nero), ha una hdmi in più è ha il fantomatico contrasto dinamico 5000:1 che non so quali miglioramenti concreti apporta.
Nei miei centri commerciali dove fino a ieri c'era la s2030 ora c'è la 2530, prezzo identico, quindi non c'è nemmeno l'imbarazzo della scelta perchè la serie precedente la stanno ritirando dagli scaffali.
Circa la resa dei colori, il nero è nero , il bianco è bianco, gli ingressi sono settabili a piacere. Difetti (per me), lentezza nello zapping (siamo a quasi 2 secondi da un canale all'altro) e tempo di risposta non velocissimo che manda insieme i titoli di coda velocima come ho più volte detto non si vive di soli titoli di coda.
Ma tu avevi lg lc2r???
-
13-02-2007, 09:37 #54
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Nuovo possesore di un KDL40V2500
Sono da un po meno di 1 settimana il felice possesore di questo televisore. Beh devo dire che sono piuttosto contento. Alcuni commenti :
- l'imagine anche in analogico è davvero bella a casa mia (avrò un ottimo segnale ?).
- l'imagine in digitale terrestre è ancora piu bella trane alcuni canali come la 7 (chi sa perche)
- Come monitor del PC è una figata !!!!
- Devo ancora trovare i settaggi ottimali perche le possibilità sono davvero tante.
- Per quanto riguarda le partite, ho guardato quelle di rugby e dvo dire che l'imagine non è perfetta quando c'è tanto movimento.
- Ottimo i diversi sistemi di zoom che permettono di adeguare bene l'imagine .
Ho invece notato un problema per quanto riguarda la registrazione dei canali digitali. Visto che il mio DVD recorder non ha un tuner digitale, devo passare tramite quello della tv. Il sony dispone di un programma chiamato EPG che permette normalmente di programma la TV e, se il vostro registratore è SmartLink, di mandarli direttamente le informazioni per farlo partire. Se il vostro registratore non è SmartLink potete programmare il vostro tuner digitale della tv e poi programmare il vostro registratore separatamente impostandolo su AV1.
Il mio problema è che quando imposto l'EPG del sony per attivare il tuner digitale (e dunque registrare trasmissioni in digitale), si attiva ma non si disattiva da solo. Rimane sempre accesso e devo disattivarlo manualmente quando riaccendo la tv.
Ho visto su un forum francese che anche altre persone hanno avuto lo stesso problema.
Volevo chiedere agli altri possesori di questo modello (V2500) se hanno riscontrato questo problema e si tratta di un bug del Sony o se si tratta di un problema di solo pochi televisori ?
Grazie
Oli
-
13-02-2007, 12:50 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da kenzokabuto
Se saresti in grado di dirmi se il tv fa overscan su hdmi e component e in che percentuale te ne sarei molto grato. Perchè sono indeciso tra il 2530, il LG 32LB2R e il Sammy 32R76B.
-
13-02-2007, 13:17 #56
Nessuno ha provato la serie V2500 con XBox 360? Mi interesserebbe sapere se ci sono problemi di scie, ghosting o simili.
Giochi: Samsung 32" C550 | Playstation 4 | Creative Cambridge Soundworks 2.1
Film: Panasonic Oled 55" FZ800 | Panasonic UB420 | MySky HD
-
13-02-2007, 13:21 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Bene ho scoperto ciò che volevo sapere. Il Sony 32V2000 applic aun overscan del 14% (il doppio di lg
) su tutti gli ingressi tranne che il vga.
-
13-02-2007, 14:05 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@marcvtr
ciao
ti ho chiesto dell'lg semplicemente perchè quando stavo per scegliere il mio ero rimasto favorevolmente impressionato dai tuoi post, al punto che volevo acquistarlo poi però ho acquistato un sony (s2030)
non so darti una risposta circa l'overscan perchè le mie impressioni sono limitate ai monoscopiprovenienti da canali tv terrestri, digitali o via sat che non vengono tagliati in alcun modo.
Dove hai scoperto il dato del 14%?
Mi sembra un dato alto. Da tenere presente che l'immagine può essere spostata e regolata (marginalmente) in ampiezza verticale e orizzontale. Non vorrei che chi ha fatto la prova l'abbia fatta senza tenere conto di queste regolazioni.
-
13-02-2007, 14:15 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Per fortuna sul SOny l'overscan è moderatamente risovlibile.
http://pixelmapping.wikispaces.com/Sony+TVs
-
13-02-2007, 14:19 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@kingbolo
complimenti per l'acquisto ..secondo me ti sei portato a casa un buon lcd.
Per il timer, ma stai parlando di quello manuale??
So che nell'epg digitale ve ne sono due :timer registrazione automatico , timer registrazione manuale.
Quest'ultimo permette di indicare anche l'ora di stop.